Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Total War Warhammer è natalizio come gioco?
Santa Vlad Von Claustein e Mrs.Claustein che portano in giro per l'old world (straconsigliata questa campagna moddata) il regalo del Blood Kiss?

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Total War Warhammer è natalizio come gioco?
Santa Vlad Von Claustein e Mrs.Claustein che portano in giro per l'old world (straconsigliata questa campagna moddata) il regalo del Blood Kiss?

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
Dai nomi dei personaggi direi di sì, ma per sciurezza posta qualche materiale. :asd:
 
Di per sé non è neanche impossibile, a me stava riuscendo senza troppi intoppi, il problema è il capitolo 9 che senza checkpoint ti fa passare la voglia di rigiocarlo.
Ad occhio e croce credo sia...

il capitolo dove si va a cercare di salvare Haruka, che sono botte su botte e dura un TOTALE :rickds:

Mi viene male un po' a pensarci, vedremo :paura:Vi aggiornerò.
 
Ad occhio e croce credo sia...

il capitolo dove si va a cercare di salvare Haruka, che sono botte su botte e dura un TOTALE :rickds:

Mi viene male un po' a pensarci, vedremo :paura:Vi aggiornerò.
Esatto.
I problemi sono due
1) La sezione shooter è difficile.
2) In quel capitolo non ci sono punti di salvataggio. E quando giochi a difficoltà leggendaria non ci sono neppure i checkpoint. Quindi se muori devi ripartire dall'inizio e rifare la battaglia e la boss battle nel ristorante cinese.
Alla lunga ti fa perdere la voglia di provarci, infatti in quella boss battle ero arrivato a spammare tiger drop senza sensi di colpa (è una mossa che normalmente non uso mai).
 
Esatto.
I problemi sono due
1) La sezione shooter è difficile.
2) In quel capitolo non ci sono punti di salvataggio. E quando giochi a difficoltà leggendaria non ci sono neppure i checkpoint. Quindi se muori devi ripartire dall'inizio e rifare la battaglia e la boss battle nel ristorante cinese.
Alla lunga ti fa perdere la voglia di provarci, infatti in quella boss battle ero arrivato a spammare tiger drop senza sensi di colpa (è una mossa che normalmente non uso mai).
Immaginavo :ahsn:

Comunque in alcuni casi è necessaria, perché è estremamente potente e può servire in alcune situazioni. (special modo dove il gioco è terribilmente bàstardo :dsax:)

Mi viene in mente ad esempio

che diavolo troverò nella parte con Jingu accompagnato dai due soldati, nella piattaforma di atterraggio. Secondo me quella sarà una boss fight dannata :granma:
 
Immaginavo :ahsn:

Comunque in alcuni casi è necessaria, perché è estremamente potente e può servire in alcune situazioni. (special modo dove il gioco è terribilmente bàstardo :dsax:)

Mi viene in mente ad esempio

che diavolo troverò nella parte con Jingu accompagnato dai due soldati, nella piattaforma di atterraggio. Secondo me quella sarà una boss fight dannata :granma:
Lo temo anch'io. Anche se in quel caso puoi "imbrogliare" portando con te una buona scorta di oggetti curativi.
 
No, volevo solo rubare una medaglia...
Di giochi natalizi/invernali sono difficili da trovare
Mi vengono in mente gli Yakuza, Bayo2

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
Nah, siamo di manica larga. Ad esempio vanno bene i Kingdom Hearts, Mario Kart con piste natalizie, vari capitoli di Hitman, GT7, Batman Arkham Origins, Animal Crossing, Bully, Parasite Eve, Spider-Man MM, The Divison, Bayonetta 2, molti capitoli di Yakuza, vari capitoli di Super Mario, tanti FPS/TPS con livelli o skin natalizie (ad es. CoD4 con le mappe natalizie)....
 
Nah, siamo di manica larga. Ad esempio vanno bene i Kingdom Hearts, Mario Kart con piste natalizie, vari capitoli di Hitman, GT7, Batman Arkham Origins, Animal Crossing, Bully, Parasite Eve, Spider-Man MM, The Divison, Bayonetta 2, molti capitoli di Yakuza, vari capitoli di Super Mario, tanti FPS/TPS con livelli o skin natalizie (ad es. CoD4 con le mappe natalizie)....
Dai allora mi metto sotto a giocare Parassite Eve sulla OLED

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Senza neanche farlo apposta, ho iniziato un titolo valido come gioco natalizio :asd:

Death Must Die, una specie di "vampire survivors - like" in pixel art davvero carino. Natalizio perché ho visto che è stato aggiornato a tema con l'hub iniziale addobbato pieno di decorazioni, un babbo natale spirituale e persino un albero con sotto dei pacchi regalo contenenti nuovo equipaggiamento :sisi:

Intanto, ho iniziato anche Dark Souls 1 sempre su Steamdeck. Madonna com'è bello fluido, sembra quasi fin troppo veloce :rickds: È il primo passo del mio piano di farmi una maratona dei 3 DS + Elden Ring tutti in portatile, cercando stavolta di capirci qualcosa in più sulla trama :morris2:
 
Life goal achieved
Durante il pranzo di natale ho piazzato l'ost di katamari damacy e nessuno ha fiatato.

Buon Natale a tutti

The Prince Dance GIF by Xbox
 
Maronnina, ho iniziato il buon super mario rpg.. ma davvero c’è qualcuno che nel 2023 si diverte con sta roba?
mamma mia :sadfrog: lo tengo per collezione, ma è veramente qualcosa di noioso sotto tutti i punti di vista. E anche il rifacimento grafico, sinceramente non mi convince
 
Dopo tutti questi anni, Dark Souls riesce ancora a farmi incazzare come all'epoca :rickds:

Il solito loop:

  • boss muori
  • boss muori
  • non hai più voglia di ammazzare i mob prima e cominci a correre ma muori nel farlo
  • rushi arrivi al boss muori
  • ti stufi, provi da umano magari evocando ma muori perché esegui male un roll e precipiti nel vuoto
  • chiudi gioco

Grazie Dark Souls (ovviamente il boss in questione è il demone capra :morris2:)


Finito intanto Remnant + dlc. Gran bel antipasto prima di iniziare finalmente Remnant II :iwanzw:
 
In questi giorni non sto giocando ad un gioco natalizio perchè sto ancora giocando a quello di halloween :asd:

Si tratta di Nier Replicant, che non è proprio un gioco horror, ma le sue atmosfere mortifere le ha.

Quest'anno ho giocato Automata e l'ho amato alla follia e quindi mi sono fiondato a comprare Replicant per avere un altra dose di Taro-verse.

Senza dubbio è un gioco più grezzo di Automata. Si sente che il gioco è "old gen" in alcune componenti tipo le side(fetch)quests, i dungeon, il traversal ed un certo stile nelle ambientazioni. Però sono tutti elementi che non mi sono pesati più di tanto, anzi, mi hanno quasi messo un certo senso di nostalgia
Tra le componenti più grezze ci sono i dungeon che sono perlopiù composti da stanzoni vuoti in cui si viene assaliti da ondate di nemici ed in cui bisogna tornare più volte nel corso della storia principale. E poi ci sono le sidequests.
In questo ultimo periodo sto apprezzando sempre di più i giochi sidequests centrici come Replicant, perchè sono perfetti per fare sessioni da un'oretta o poco più. Uno accende il gioco la sera e completa qualche quest come scusa per immergersi per un po nel mondo di gioco. Le quest qui sono principalmente fetch che ti fanno scorrazzare tra una cittadina e l'altra infinite volte con l'aggravante che il fast travel è quasi assente per gran parte del gioco. Per non parlare delle sessioni che ho passato a fare il contadino o il pescatore per alcuni requirements specifici. :sard:

Però come in Automata, i dialoghi delle quest contribuiscono a caratterizzare l'atmosfera del titolo ed alcune danno indizi su quelli che sono i misteri che il gioco sta tenendo nascosti e poi i battibecchi tra Nier e Wiess sono sempre simpatici. Sono loro i primi a fare ironia sulle quest e litigano per il fatto che invece di farsi i fatti propri si mettono a perdere tempo ad aiutare sconosciuti. :asd:

Purtroppo, se nella prima parte le quest si riescono a completare semplicemente esplorando, pescando o coltivando, nella seconda ci sono quest super-grindose, in cui bisogna farmare materiali ultra rari. Questa è secondo me la sbavatura più grossa del gioco. Sbavatura che diventa incubo per i pazzi completisti che vogliono puntare al 100%.
Tra tutte le domande esistenziali che ti suscita il gioco, quella più lacerante è "chi cazz me l'ha fatto fare di grindare i materiali per potenziare tutte le armi ?". Forse perchè sono un lore-bitch e non potevo fare a meno di completare le storie delle armi, considerando poi che le armi veramente buone sono poche, mentre le altre sono pressochè inutili. Però porca miseria, ci sono materiali rari che hanno drop o spawn rate ridicolmente bassi. Sono stato letteralmente ore ed ore a grindare i materiali più infami, però in compenso ho ascoltato un sacco di podcasts interessanti nel mentre...Si, non sto bene, lo so:facepalm2:

Passando al gameplay, ho giocato tutto il gioco ad Hard e la sfida è notevole, perchè anche i nemici comuni sono spugne di HP e picchiano fortissimo. Probabilmente con la difficoltà non sono riusciti a regolarsi, perchè c'è un abisso tra Normal ed Hard. A Normal il gioco è ridicolmente facile, potrebbe finirlo anche un neonato bendato, ed a questo punto mi chiedo com'è la modalità "easy", praticamente i nemici si suicidano appena li guardi...
Ad Hard invece il gioco diventa tostissimo. Alcuni miniboss che si trovano in giro possono anche oneshottarti ed ogni tuo attacco toglie loro un epsilon impercettibile dalla loro barra della vita. Il gioco si fa man mano più abbordabile trovando armi o Word migliori, oppure semplicemente livellando (anche se almeno l'exp non mai ho dovuta grindarla, dato che puntando al 100% si cresce in modo naturale). Poi in concomitanza con un certo evento o quando si inizia una nuova run, i nemici diventano significativamente più forti e tu ti ritrovi a fare di nuovo danni minuscoli mentre loro con una legnata di levano un bel trancio di vita.
Però non sono pentito della difficoltà che ho scelto. Ad "hard" il gioco fa capire che non si può andare avanti semplicemente zappando i nemici, ma bisogna pensare in modo strategico ed a seconda delle situazioni scegliere le armi e le magie da sfruttare. Rispetto ad Automata, il pg è più legnoso, non a caso il focus del combattimento melee è nella parata e contrattacco più che nella schivata, ma farci troppo affidamento diventa rischioso perchè i vari mob hanno timing di attacco diversi, quindi mi sono trovato spesso ad alternare magie e melee anche contro i nemici comuni. Le magie sono molto simili ai poteri del Pod in Automata, ma sono molto meno generose, perchè se si abusa del "mitragliatore" poi non resta abbastanza barra delle magie per usare spell più potenti. I boss sono stati tutti super soddisfacenti, mi sono trovato spesso a vincere solo per il rotto della cuffia con quasi tutte le cure finite. Anche questo è un aspetto che contribuisce alla difficoltà perchè (specialmente all'inizio) le risorse per curarsi sono limitate e quindi non si può andare avanti di face-tanking, ma bisogna avere senso della posizione per sfuggire agli attacchi o usare le magie in modo difensivo. Spesso ci si trova nella situazione di dover scegliere se usare una strategia in cui si conserva la barra delle magie per sferrare un colpo potente al momento giusto, oppure usare le magie per spazzare via mob o proiettili e poi andare a colpire i punti deboli dei boss con le armi.

Sulla storia c'è già tanto da dire, ma per adesso non posso sbilanciarmi più di troppo, perchè sono solo al secondo finale, devo iniziare la terza run, ma per il momento penso di fare una pausa per evitare di sentire pesantezza dovuta alla ripetitività. Ma quando lo riprenderò, mi resterà da giocare solo la "ciccia", perchè le sidequests le ho completate al 100% e dopo aver versato lacrime e sangue, ho anche potenziato tutte le armi.
 
Maxi aggiornamento:

- Messo in pausa Grapple Dog purtroppo l'entusiasmo iniziale si è affievolito di molto a causa della ripetitiva del gioco che sostanzialmente non aggiunge niente al gameplay e rimane la stessa cosa almeno per dove sono arrivato. Inoltre l'imprecisione dei comandi, principalmente nell'uso del rampino è esplosa andando avanti nei mondi e poi gira proprio male su switch, con continui scatti e cali che in un platform, soprattutto durante le prove a tempo sono la morte sua. Peccato, vediamo se ritroverò la voglia di continuarlo.
Mi sono proprio fermato nel mondo 4 che è il mondo ricoperto di neve e con orsi polari sparsi in giro, che non so se può valere per il contest natalizio del vault, ma lo comunico lo stesso. :unsisi:

- Finito e platinato, Bombrush Cyberfunk. Questo invece l'ho amato alla follia, raccoglie chiaramente l'eredità di Jet Set Radio ma secondo me prende anche qualcosa dai Tony Hawk per ps2 (soprattutto gli underground), e questa cosa mi è piaciuta un sacco. Chiaramente è limitato e buggatino in alcuni punti e forse è anche troppo facile nella trama principale, ma per chi cerca un gioco semplice, divertente con uno stile e una ost da applausi (già salvata tutta la colonna sonora su spotify) questo titolo è perfetto secondo me.

- Iniziato per queste vacanze Cyberpunk 2077, qui ho poco da dire perché sono ancora agli inizi, però posso già dire che la presentazione in se del gioco non ha assolutamente senso, sono pienamente coinvolto in night city e il mondo generale di gioco, mi leggo la qualsiasi, mi perdo nelle vie delle città, osservo di tutto, pubblicità, poster, graffiti e rimango estasiato dal quantitativo di lavoro e cura che c'è dietro la realizzazione di questa città. Sul GP ancora non ho avuto modo di sperimentarlo a dovere (anche perché passo più tempo a camminare e leggere documenti :sard: ), ma sto puntando ovviamente su uno stile stealth e netrunner, vedremo come va. Per ora un neo che posso già dire è il sistema di dialogo, che è abbastanza banale, lineare e non permette praticamente mai di delineare una personalità del proprio V che è già bella che impostata. Anzi, raramente addirittura mi è capitato che alcune scelte di dialogo siano poi incoerenti con quello che poi va a dire V ed è un grave difetto secondo me. Poi vabbe, questo già lo sapevo, ma le origini, oltre a qualche dialogo aggiuntivo non cambiano per ora assolutamente niente nell'avventure, un vero peccato ma vedremo più avanti.
 
Sto proseguendo la mia avventura su Remnant II, notevoli i miglioramenti rispetto al prequel. Gameplay del primo ma sotto steroidi ed è solo un gran bene visto che era la cosa migliore del prequel, il primo mondo che ho beccato mi piace (anche se è un altro figlio di Bloodborne pure questo :asd: ) e hai già a disposizione un buon numero di armi da provare e sperimentare. Sento puzza di sleeper hit qua, anche se leggo che le vendite sembrano essere andate bene.

Nel frattempo ho iniziato da diversi giorni anche Marvel Midnight Suns. Per quanto non possa negare che avrei preferito un cs simil X-Com senza carte, mi sta comunque piacendo anche al netto di menù che mi ricordano troppo un ftp mobile :asd:

In questi giorni ho avuto modo anche di finire di brevi esperienze ""horror"" sempre su Steamdeck.

Iron Lung, un titolo che dura circa un'oretta dove dovremo esplorare i fondali di un oceano di sangue con un sottomarino. E Milk Inside a Bag of Milk Inside a Bag of Milk, un'esperienza ancora più breve dove dovremo aiutare una povera ragazza con disturbi mentali a fare un azione tanto semplice come l'andare a comprare il latte.

Se avete Steam e siete in cerca di qualcosa di particolare, ve li consiglio assolutamente visto anche che costano qualche spicciolo (il secondo viene tipo 50 centesimi) :sisi:
 
Sto alternando un blandissimo e super dilazionato replay di AA Trilogy a tempo perso (quando ho voglia di relax e emozioni) e la run a Fire Emblem Engage. Quest'ultimo sta abbastanza rispettando le mie aspettative: il gameplay è molto godurioso (e dire che sono ancora all'inizio, ho finito il capitolo 7), la trovata degli Emblemi permette di creare le proprie "super-unità" e premia la creatività e le combinazioni insolite. Le mie critiche, come facilmente auspicabile, sono due:
1) la trama...o meglio, la trama per adesso è ok, totalmente senza infamia e senza lode...quello che veramente mi fa uscire di senno sono i dialoghi cretini e bimbominchiosi, che oscillano dal cringe alla fanfiction. Lo scrittore pare un tizio ossessionato dagli Harem che ha unito un decennale bagaglio di mediocri conoscenze di questo sottogenere di anime...non a caso se non ho capito male è lo stesso di Fates. Come si possa essere passati da 3H (che comunque aveva le sue ingenuità) a questa roba per me è inspiegabile.
2) parte "social" riempita di attività allungabrodo che mi sono venute a noia dopo appena 7 capitoli, ma purtroppo spesso utili/necessarie per farmare risorse. Prevedo che mi verrà fuori una run bella lunga...in ogni caso se non sarò costretto penso di saltare tutte le schermaglie.
Con pazienza andiamo avanti.
 
Gran Turismo 7, oggi ho fatto il mio esordio nelle World Series.

Breve premessa: pur giocando a GT7 dal D1 la mia esperienza con le gare online finora era limitata a un week-end di online gratuito a inizio anno. In un giorno avevo fatto 18 gare con 17 piazzamenti in top-5, 5 vittorie e, se non ricordo male, altrettante pole position e giri veloci. Il mio livello pilota era passato da D (livello iniziale) a B, ma ero passato a B con l'ultima gara, quindi non mi ero mai confrontato con altri piloti di quella categoria.

Ho atteso l'ora della gara con una certa emozione. Era la mia prima esperienza in un torneo ufficiale e in quanto giocatore di livello B sono stato inserito in lega GT2 (la GT1 è riservata ai giocatori di levello A+ e A; la GT3 ai giocatori di livello C e D) ma non avevo idea di quanto sarebbero stati forti gli avversari che avrei affrontato. "Firmo" il contratto per il campionato costruttori con Porsche più per simpatia che per un attento studio sulle auto più forti (ed infatti poi scopro che nella categoria Gr.4 Porsche è deboluccia, quindi nelle prossime tappe ci sarà da soffrire). Iniziano le qualifiche, scelgo gli pneumatici da bagnato per le condizioni della pista e mi classifico 9° (su 16) con un bel distacco non solo dal primo, ma anche dall'auto subito davanti a me. Penso "qua finisce male" e avendo poco da perdere al via "azzardo" l'uso degli pneumatici intermedi. Ed emerge l'inghippo: in qualifica avevo fatto schifo perché le condizioni della pista erano da pneumatici intermedi. :asd: Parto bene risalendo fino alla quarta posizione in poche curve, poi resto imbottigliato nel traffico, lotte, piccoli contatti (ma per me nessuna penalità) perdendo contatto con il gruppo di testa e stabilizzandomi in sesta posizione. Alla fine del secondo giro la pista è quasi asciutta e monto pneumatici slick. Gli ultimi tre giri sono divertenti battaglie giocate più di nervi per indurre gli avversari all'errore che di assalti, visto che la pista concede poche possibilità (Nurburgring in configurazione 24h) e risalgo fino al quarto posto. Purtroppo nell'ultimo giro inizio il lungo rettileno Dottinger con appena mezzo secondo di vantaggio sul quinto, che mi sorpassa senza possibilità di replica e chiudo in quinta posizione. C'è un pizzico di amarezza per la posizione persa nel finale ma già prima delle qualifiche avrei firmato per un piazzamento in top-5, quindi sono contento del risultato.
Bene così, mi sono divertito tanto, è stata una gara lunga (20 minuti di qualifica + 45 minuti di gara) ed intensa, adesso testa alla prossima tappa mercoledì.
Ah, nei menù del gioco ci sono le musiche natalizie, quindi medaglia per me. :nev:
 
il Frosty fest di rocket league conta per la medaglia? aka come sacramentare anche a Natale :sard:

non sto giocando nulla di natalizio altrimenti. ho giocato superliminal, davvero una bella chicca. gli enigmi non sono niente di troppo spinto e spesso puntano più sull'effetto wonder ma ci sta, promosso :sisi: mi ha ricordato un po' Crush per PSP, sia per certi giochi sulla prospettiva che per il tema sottostante dei sogni
ora sto giocando Kena che sta toccando tutti i tasti giusti per quanto mi riguarda :asd: e cat quest visto che gira bene sul mio PC ( :fantozzi: ) e volevo provarlo da un po', ho colto la palla al balzo del regalo su epic store, prima impressione molto buona vediamo come va
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top