Ufficiale GamersCollector | Il topic delle nostre postazioni e collezioni videoludiche!

  • Autore discussione Autore discussione Sebaryu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
il mio è factory sealed, brand new... non aperto e richiuso, oppure aperto, richiuso e ricelophanato... ha il celophane di fabbrica, con spine card ovviamente... la spine card sarebbe quel coso bianco a sinistra... qui lo vedi messo dentro un'ulteriore bustina

dsc09102smallzu0.jpg


 
Dai Alex posta ste foto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque 409 euro per SOTN versione ultra mega ca****ta è un bel furto. Sinceramente certe valutazioni che hai elencato mi sembrano fuori dal mondo, anche perché voglio vedere chi te li da quei soldi per un gioco anche se cellophanato. Io ho visto di persona la collezione di Tears (la più completa e ricca collezione di spaziogames) ora vorrei vedere la tua per confrontare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma infatti dipende da cosa si intende per collezionismo... in Italia questa cosa del collezionare VG si avverte poco, ma per esempio... il mio maneggiare i videogiochi con i guanti in lattice (posso dire che in quelli che apro non sono presenti nemmanco le ditate mie, le mie impronte digitali) è "da pazzi" per i videogiochi, ma guarda caso non è da pazzi per i francobolli... perchè?
Sono d'accordo con te.

Infatti dicevo che io questa cosa non riesco a concepirla che sia per i vg, le monete, le scarpe, i fumetti, e i vg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fatto sta che sicuramente se avessi la disponibilità economica magari mi ci metterei a farlo per i VG. Dato che ora come ora non potrei spendere 400€ in un gioco che non potrei giocare.

Tuttavia apprezzo la tua tenacia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dai Alex posta ste foto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque 409 euro per SOTN versione ultra mega ca****ta è un bel furto. Sinceramente certe valutazioni che hai elencato mi sembrano fuori dal mondo, anche perché voglio vedere chi te li da quei soldi per un gioco anche se cellophanato. Io ho visto di persona la collezione di Tears (la più completa e ricca collezione di spaziogames) ora vorrei vedere la tua per confrontare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sono le cifre che ho pagato io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma infatti io non voglio né fama né altro adesso, perchè spendere tanto per un gioco nuovo celophanato di 20 anni fa quando magari posso spendere la metà per averlo semplicemente "tenuto bene"?

ma sono d'accordissimo con voi, NON d'accordo, cercate di capirmi su questo... io ho speso (Fabio ne è testimone) 300€ + ss per avere un Sega Mega CD Mark 1 nuovo mai aperto...

dsc09103smallaq3.jpg


lo stesso lo puoi trovare su Ebay a quanto? Una 50ina massimo di Euri ss incluse... non nuovo ovviamente... ma che differenza c'è? Per me tanta...

Idem il Dreamcast...

dsc09104smallxd2.jpg


spendere 150€ per un Dreamcast????? Solo Console SENZA giochi??? Sì è da pazzi, il Dreamcast te lo tirano dietro ormai, con 30€ te lo fai liscio, ovviamente con la scatola e "tenuto bene"... a me basta, no... io voglio - e ho comprato - al solito un Dreamcast nuovo con i sigillini Giochi Preziosi su entrambe le ante...

questo per me è collezionismo... voglio il vostro benestare? La fama terrena? No, non me ne faccio nulla... io colleziono VG e tanto mi basta per adesso...

dico per adesso perchè il mio sogno è donare tutto alla mia morte al museo dei VG in Giappolandia ed avere una saletta dedicata al mio nome, per essere ricordato ad imperitura memoria presso i videogamers :kappe:

Sono d'accordo con te.
Infatti dicevo che io questa cosa non riesco a concepirla che sia per i vg, le monete, le scarpe, i fumetti, e i vg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fatto sta che sicuramente se avessi la disponibilità economica magari mi ci metterei a farlo per i VG. Dato che ora come ora non potrei spendere 400€ in un gioco che non potrei giocare.

Tuttavia apprezzo la tua tenacia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ehm... io ho di quasi tutti i miei giochi, la PlayCopy che uso per giocare, e la controparte brand new saled //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

quindi io gioco e colleziono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
il mio è factory sealed, brand new... non aperto e richiuso, oppure aperto, richiuso e ricelophanato... ha il celophane di fabbrica, con spine card ovviamente... la spine card sarebbe quel coso bianco a sinistra... qui lo vedi messo dentro un'ulteriore bustina
dsc09102smallzu0.jpg
ma pure il mio...l'ho comprato nuovo su un sito concorrente...mo te posto le foto! Ne è testimone pure MarcusLux

 
ehm... io ho di quasi tutti i miei giochi, la PlayCopy che uso per giocare, e la controparte brand new saled //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

quindi io gioco e colleziono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo so. Per questo parlavo di disponibilità economica.

Se potessi fare anche io come, avendo i soldi che voglio da spenderci, magari lo farei.

 
ma pure il mio...l'ho comprato nuovo su un sito concorrente...mo te posto le foto! Ne è testimone pure MarcusLux
mi serve che mi posti il dorso superiore ed inferiore del gioco, dove c'è la saldatura del celophane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ah proprio così insomma... beh ottimo acquisto, ma ti è sfuggito un qualcosa che ho ripetuto più volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS> i CD non me li mette così che si graffiano sotto...

 
ah proprio così insomma... beh ottimo acquisto, ma ti è sfuggito un qualcosa che ho ripetuto più volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cioè il celophane?

 
cioè il celophane?
non il celophane, qualsiasi negozio che ha una macchinetta celophanatrice può ricelophanarlo, quello che in Ebay prende il nome di re-sealed e - all'opposto - factory sealed... ovvero la celophanatura di fabbrica, della casa...

vi faccio un esempio... i giochi Nintendo, avete presente no... ecco, la CELOPHANATURA A "T" è la celophanatura della casa, quella che "vale" in termini collezionistici... ogni altra celophanatura NON è della casa... su aste Ebay, un Adventure Of Link (Zelda II per NES) ha raggiunto la cifra di 500 dollari... e purtroppo tra gli offerenti che non sono stati disposti a sborsare quella cifra ci stavo anche io, parliamo di un'asta di 4 mesi fa... quella copia di Zelda II aveva 5 foto in asta SOLO per far vedere che era presente la celophanatura a "T"...

 
non il celophane, qualsiasi negozio che ha una macchinetta celophanatrice può ricelophanarlo, quello che in Ebay prende il nome di re-sealed e - all'opposto - factory sealed... ovvero la celophanatura di fabbrica, della casa...
vi faccio un esempio... i giochi Nintendo, avete presente no... ecco, la CELOPHANATURA A "T" è la celophanatura della casa, quella che "vale" in termini collezionistici... ogni altra celophanatura NON è della casa... su aste Ebay, un Adventures Of Link (Zelda II per NES) ha raggiunto la cifra di 500 dollari... e purtroppo tra gli offerenti che non sono stati disposti a sborsare quella cifra ci stavo anche io, parliamo di un'asta di 4 mesi fa... quella copia di Zelda II aveva 5 foto in asta SOLO per far vedere che era presente la celophanatura a "T"...
ah ecco...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
spiego meglio sta cosa della celophanatura a "T"...

la robetta Nintendo Jap presenta questo tipo di celophanatura, ultimi anni 80 primi 90 anche sulla roba USA, da noi in italia son sempre arrivate scelophanate ma del resto, siamo delle merde a livello ludico è giusto che ci trattino così...

la celophanatura a T:

dsc09106smallpj5.jpg


la vedete? E' a forma di "T" sui lati, poi una striscia di colla siliconica arriva fino sull'altro lato e si ripresenta la forma a "T"...

ecco qua, adesso, vedo se riesco a beccarvi un'asta Ebay che presenta questa dicitura, e vedete così anche il prezzo...

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


io ho un'idea diversa di collezionismo, chi mi frequenta e svolge l'arduo compito di essere il mio ricercatore sul Web - Onilink ad esempio - sa benissimo che per me, qualcosa da collezione deve essere factory sealed, mai aperta, non deve aver mai visto la luce del sole, oltre che ovviamente completa e perfetta in tutti gli angoli, senza venature anche contro luce a 45°, questa è la mia idea di collezionismo... tutto il resto, roba aperta ma "mantenuta bene" non è collezionismo... il Cuki lo utilizzo per celophanare qualcosa di già celophanato dalla casa, praticamente proteggo il celophane della casa da polvere e abrasioni; nel caso in cui, come giochi per lo SNES che in italia non venivano venduti celophanati, allora con il cuki ottengo risultati molto superiori a qualsiasi bustina "prefatta"... adesso mi spiego meglio...

Rez per Dreamcast PAL, nuovo celophanato con il Cuki a proteggere la celophanatura originale, 130 sterline...

... lo stesso gioco lo posseggo ancora per Dreamcast ma "aperto" e anche per PS2 ma "aperto"... benché queste altre due copie che posseggo siano "tenute perfettamente", NON sono da collezione...

Zelda per NES 1985 European Version Factory Sealed 350 dollari...

ovviamente anche di questo titolo posseggo un doppione, un doppione completo, perfetto, come ti pare... ma aperto, e dunque NON è da collezione...

o ancora...

e ancora...

e ancora...

ovviamente questo principio vale tanto per il retrogame, tanto per i game attuali...

per un totale, guardando il mio registro compere non proprio aggiornato... di 473 titoli che rispettano questi requisiti di forma (non rientrano nei 473 i vari titoli "aperti" che sono quanto-meno altrettanti)... che valgono ovviamente anche per le Console...

la foto che vedete qua sopra sono semplicemente le mensole che dovrebbero servire a riporre i libri che si leggono prima di andare a dormire, poco sotto, infatti, c'è il letto, ma ormai la mia camera non la uso più per dormire ma solo come magazzino dei giochi... potrei fotografare tutta la stanza infatti, e non mi posso mettere a fare foto alla mia stanza per ovvi motivi che dovete farvi i cazzacci vostri, e non posso manco mettere tutto sotto sopra e tirare giù pacchi di roba...

Ho visto le foto di tutti, divergo proprio nella "definizione di collezionismo"... resta il fatto che la mia è una malattia mentale che non consiglio a nessuno, però, quando si parla di collezionismo, lasciatemi perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

edit> quell'ammasso di pellicola trasparente sull'ultima foto quella generale, sarebbe il GameBoy Micro edizione speciale per il ventennale di Mario... l'ho appena preso, e lo devo ancora incukare quindi nel mentre sta così, con una doppia celophanatura provvisoria, dopo Pasqua provvederò a incukarlo come gli altri che vedete nelle foto sopra
Va beh Alex allora ti voglio mettere un pò di ansia: hai idea di quanti giochi nuovi incellofanati siano rovinati all'interno per problemi di fabbricazione? Dischi sciolti nella custodia, libretti spiegazzati, ecc.

Chissà quanti ce ne saranno là in mezzo:pffs:

Non te lo auguro naturalmente, ma pensaci bene: se il gioco lo hai aperto, hai tenuto il cellophane sopra per non rovinare la copertina, il disco lo hai usato ma lo hai mantenuto perfetto ed in più hai anche verificato che è tutto a posto, non è anche meglio?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Va beh Alex allora ti voglio mettere un pò di ansia: hai idea di quanti giochi nuovi incellofanati siano rovinati all'interno per problemi di fabbricazione? Dischi sciolti nella custodia, libretti spiegazzati, ecc. Chissà quanti ce ne saranno là in mezzo:pffs:

Non te lo auguro naturalmente, ma pensaci bene: se il gioco lo hai aperto, hai tenuto il cellophane sopra per non rovinare la copertina, il disco lo hai usato ma lo hai mantenuto perfetto ed in più hai anche verificato che è tutto a posto, non è anche meglio?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
non ci dormo la notte e non sto scherzando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per questo cerco di muoverli il meno possibile, e quando lo faccio, per le foto che ho dovuto fare in questo momento (altrimenti TU mi davi del pallonaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ) lo faccio sempre piano piano piano :tragic:

cmq, ecco qua l'asta Ebay...

http://cgi.ebay.it/Double-Dragon-II-NES-Nintendo-NEW-sealed-complete-game_W0QQitemZ130205445605QQihZ003QQcategoryZ62053QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122

inutile dire che in america questa cosa della celophanatura di fabbrica si sente molto più che da noi, che siamo retrogradi in tutto...

MVC-015S-26.jpg


nel dettaglio, la celophanatura a "T" che funge da vero e proprio "spartiacque" collezionistico tra una cosa di valore, ed un'altra che non vale un cippo...

io questo gioco mi pare lo pagai una 60ina di dollari SS incluse... seguite quest'asta e ditemi se dico una fesseria o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

piacere di avervi dilettato, alla prossima :bananarap

 
io ho un'idea diversa di collezionismo, chi mi frequenta e svolge l'arduo compito di essere il mio ricercatore sul Web - Onilink ad esempio - sa benissimo che per me, qualcosa da collezione deve essere factory sealed, mai aperta, non deve aver mai visto la luce del sole, oltre che ovviamente completa e perfetta in tutti gli angoli, senza venature anche contro luce a 45°, questa è la mia idea di collezionismo... tutto il resto, roba aperta ma "mantenuta bene" non è collezionismo... il Cuki lo utilizzo per celophanare qualcosa di già celophanato dalla casa, praticamente proteggo il celophane della casa da polvere e abrasioni; nel caso in cui, come giochi per lo SNES che in italia non venivano venduti celophanati, allora con il cuki ottengo risultati molto superiori a qualsiasi bustina "prefatta"... adesso mi spiego meglio...
Ti capisco, anche io ho diversi giochi factory sealed.

Non spenderei mai 400€ per un singolo gioco però... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Invidio molto la vostra capacità nel collezionare...Tears complimenti per la collezione...Alex da oggi sei ufficialmente il MIO ***...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif :bananarap

 
Ti capisco, anche io ho diversi giochi factory sealed.Non spenderei mai 400€ per un singolo gioco però... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
ma infatti hai ragionissima...

cmq - Onilink lo sa - adesso il mio prossimo obiettivo sarebbe la leggendaria, mitica, sacra cartuccia che prende il nome di Nintendo World Championship versione "gold"... stimata tra i 25.000 e 30.000 dollari... non mi credete? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

561.jpg


questo che vedete qua sopra è il pezzo da collezione ULTIMATIVO, questa qua è il Sacro Graal di un videogamer, sarei disposto a dare via la metà di tutto quello che possiedo per avere una roba del genere... non sto scherzando, ne esistono 50 pezzi e ogni volta che viene messa su Ebay, quelle rare volte che capita, non vi basta un mutuo per comprarla...

controllate sul web se pensate che questa sia una stima troppo gonfiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma se dovessi farla mia... i salti di gioia fino al soffitto :bananarap

edit> qualcuno del forum ce l'ha? :cheeese:

o qualcuno che sta leggendo questo post al di fuori del forum :cheeese:

mi contatti :cheeese:

 
piccolo aggiornamento:

MGS Collection









P.S.

Alex, ammiro profondamente la volontà con cui "operi nel settore".

Io, sinceramente non riuscirei mai a tenere sigillati i miei giochi (la curiosità è troppa)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top