Daje a Alex so 10 anni che stai qua dentro e ancora non c'hai fatto vedere niente...cominciamo a pensare che sei un pallonaro

Posta ste foto o mi inviti a casa tua
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
dai alex posta la tua cosi ci confrontiamo tra postazioni e collezione bellaaaaaaaaaaaaaaaaaa
p.s. non serve il cuki per conservare i giochi,console,ecc... vendono buste create appositamente per giochi e console
io ho un'idea diversa di collezionismo, chi mi frequenta e svolge l'arduo compito di essere il mio ricercatore sul Web - Onilink ad esempio - sa benissimo che per me, qualcosa da collezione deve essere factory sealed, mai aperta, non deve aver mai visto la luce del sole, oltre che ovviamente completa e perfetta in tutti gli angoli, senza venature anche contro luce a 45°, questa è la mia idea di collezionismo... tutto il resto, roba aperta ma "mantenuta bene" non è collezionismo... il Cuki lo utilizzo per celophanare qualcosa di già celophanato dalla casa, praticamente proteggo il celophane della casa da polvere e abrasioni; nel caso in cui, come giochi per lo SNES che in italia non venivano venduti celophanati, allora con il cuki ottengo risultati molto superiori a qualsiasi bustina "prefatta"... adesso mi spiego meglio...
Rez per Dreamcast PAL, nuovo celophanato con il Cuki a proteggere la celophanatura originale, 130 sterline...
... lo stesso gioco lo posseggo ancora per Dreamcast ma "aperto" e anche per PS2 ma "aperto"... benché queste altre due copie che posseggo siano "tenute perfettamente", NON sono da collezione...
Zelda per NES 1985 European Version Factory Sealed 350 dollari...
ovviamente anche di questo titolo posseggo un doppione, un doppione completo, perfetto, come ti pare... ma aperto, e dunque NON è da collezione...
o ancora...
e ancora...
e ancora...
ovviamente questo principio vale tanto per il retrogame, tanto per i game attuali...
per un totale, guardando il mio registro compere non proprio aggiornato... di 473 titoli che rispettano questi requisiti di forma (non rientrano nei 473 i vari titoli "aperti" che sono quanto-meno altrettanti)... che valgono ovviamente anche per le Console...
la foto che vedete qua sopra sono semplicemente le mensole che dovrebbero servire a riporre i libri che si leggono prima di andare a dormire, poco sotto, infatti, c'è il letto, ma ormai la mia camera non la uso più per dormire ma solo come magazzino dei giochi... potrei fotografare tutta la stanza infatti, e non mi posso mettere a fare foto alla mia stanza per ovvi motivi che dovete farvi i cazzacci vostri, e non posso manco mettere tutto sotto sopra e tirare giù pacchi di roba...
Ho visto le foto di tutti, divergo proprio nella "definizione di collezionismo"... resta il fatto che la mia è una malattia mentale che non consiglio a nessuno, però, quando si parla di collezionismo, lasciatemi perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
edit> quell'ammasso di pellicola trasparente sull'ultima foto quella generale, sarebbe il GameBoy Micro edizione speciale per il ventennale di Mario... l'ho appena preso, e lo devo ancora incukare quindi nel mentre sta così, con una doppia celophanatura provvisoria, dopo Pasqua provvederò a incukarlo come gli altri che vedete nelle foto sopra