Games With Gold | Servizio in dismissione (Settembre) | Sostituito dal GamePass Core!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ecco questo è un discorso sensato e d è il mio stesso identico ragionamento, non è il lamentarsi a prescindere il problema (visto che non ho mai comprato un dlc se non in versioni goty dei giochi) e nemmeno il discorso barbone visto che ho un centinaio di giochi a casa più o meno, è il presupposto che è sbagliato. posso conidivere il discorso di cmv che dice che alcuni giochi gli piacerebbe comprarli e tenerli (anche se in questa gen tra patch, giochi castrati e via dicendo non è più come una volta) ma regalare robaccia della serie ci gioco anche col silver non è una giustificazione, non ci gioco ne col silver ne col gold!
La robaccia la posso pure accettare se è una cosa in più rispetto a prima e alla concorrenza, e quindi là posso capire il "non lamentarsi". Ma ormai la situazione è questa: Due abbonamento per giocare online, quindi quasi obbligatori, uno offre giochi più recenti e migliori con la clausola che per giocarli devo mantenere l'abbonamento, l'altro li regale del tutto e posso giocarci anche senza abbonamento, ma la qualità dei titoli offerti cala drasticamente. E' ovvio che ormai uno sceglie secondo le proprie esigenze, ma imho con i giochi sempre più portati all'online questi abbonamenti sono quasi del tutto obbligatori, e quindi la formula del noleggio la preferisco se mi offre giochi migliori.

Considerando che personalmente da quando gioco online con 360, dal 2008 ad oggi sarò stato col silver si e no una settimana, quindi regalati o noleggiati, poco mi cambia

ma tu pensa quanto erano sfigati…messi male…i videogiocatori fino a 6.7 anni fa circa…di tutte le piattaforme. Atari, spectrum, msx, c64, colecovision, amiga, sega megadrive e dreamcast, tutte le nintendo , ps1-2 e primi anni della 3, xbox e xbox 360 sempre i primi anni….a cui non regalava una cippa nessuno…//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma come si fa a comprare qualcosa "senza avere niente in cambio"? io penso a chi compra per esempio una macchina…ma non si schifa nessuno del fatto che dopo ci si deve mettere pure il carburante?
non si tratta di nascondersi dietro a un dito...si tratta di ragionare con la propria testa....e non con quello che detta il marketing......perchè il detto l'erba del vicino è sempre più verde, non vale sempre....te lo dice uno che ps3 ce l'ha da poco dopo che è uscita..... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

questa è la mia opinione su come la pensi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e un sacco di altra gente.
Aspe però, non si estrapola una frase soltanto da un discorso generale eh:pffs:

Il mio ragionamento è semplicissimo. la storia dice che il live è stato a pagamento e vista la sua qualità eccezionale riusciva a conquistare nonostante la concorrenza offrisse la stessa cosa gratis (ma di qualità inferiore). Quando la concorrenza si è sperimentata il plus è ovvio che ha portato una miglioria al servizio del psn e il live doveva controbbatere (regole di marketing semplici). Per questo si sono sperimentati il games for live, non per altro. Ma non si può negare che la qualità di giochi che offre psn è nettamente migliore, quindi è normale che crei malcontento da chi ha il live. Per portare l'esempio delle macchine se tu allo stesso prezzo hai due tipi di macchine, una ti offre i cerchi in lega e l'altra no, sono cose accessori ovviamente e non utili ai fini della macchina, ma non viene di chiederti perchè allo stesso prezzo una deve offrire i cerchi in lega e l'altra no?e magari quella con i cerchi in lega ti attira di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma con la Playstation come funziona? Ogni mese 2 giochi gratis che scarichi e tieni nella console e partono solo se hai l'abbonamento Plus?

 
Ma con la Playstation come funziona? Ogni mese 2 giochi gratis che scarichi e tieni nella console e partono solo se hai l'abbonamento Plus?
Esattamente, scarichi i due giochi e puoi giocarci quanto vuoi finchè vuoi a condizione che rimani abbonato. Se non ti abboni avrai tot mesi di tempo (forse 12) per riabbonarti per non perdere definitivamente i giochi. Se ti riabboni in questo arco di tempo puoi tranquillamente riprendere a giocare i giochi da te scaricati

 
ma tu pensa quanto erano sfigati…messi male…i videogiocatori fino a 6.7 anni fa circa…di tutte le piattaforme. Atari, spectrum, msx, c64, colecovision, amiga, sega megadrive e dreamcast, tutte le nintendo , ps1-2 e primi anni della 3, xbox e xbox 360 sempre i primi anni….a cui non regalava una cippa nessuno…//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma come si fa a comprare qualcosa "senza avere niente in cambio"? io penso a chi compra per esempio una macchina…ma non si schifa nessuno del fatto che dopo ci si deve mettere pure il carburante?
non si tratta di nascondersi dietro a un dito...si tratta di ragionare con la propria testa....e non con quello che detta il marketing......perchè il detto l'erba del vicino è sempre più verde, non vale sempre....te lo dice uno che ps3 ce l'ha da poco dopo che è uscita..... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

questa è la mia opinione su come la pensi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e un sacco di altra gente.
fino a quegli anni i giochi li inserivi e li finivi così com'erano senza pass, dlc, microtransazioni e così via....allora mi andava bene!!! ora non ti preoccupare che tra tutte 3 le cose che ho elencato i giochi ce li ripaghiamo con gli interessi.

 
La robaccia la posso pure accettare se è una cosa in più rispetto a prima e alla concorrenza, e quindi là posso capire il "non lamentarsi". Ma ormai la situazione è questa: Due abbonamento per giocare online, quindi quasi obbligatori, uno offre giochi più recenti e migliori con la clausola che per giocarli devo mantenere l'abbonamento, l'altro li regale del tutto e posso giocarci anche senza abbonamento, ma la qualità dei titoli offerti cala drasticamente. E' ovvio che ormai uno sceglie secondo le proprie esigenze, ma imho con i giochi sempre più portati all'online questi abbonamenti sono quasi del tutto obbligatori, e quindi la formula del noleggio la preferisco se mi offre giochi migliori. Considerando che personalmente da quando gioco online con 360, dal 2008 ad oggi sarò stato col silver si e no una settimana, quindi regalati o noleggiati, poco mi cambia

Aspe però, non si estrapola una frase soltanto da un discorso generale eh:pffs:

Il mio ragionamento è semplicissimo. la storia dice che il live è stato a pagamento e vista la sua qualità eccezionale riusciva a conquistare nonostante la concorrenza offrisse la stessa cosa gratis (ma di qualità inferiore). Quando la concorrenza si è sperimentata il plus è ovvio che ha portato una miglioria al servizio del psn e il live doveva controbbatere (regole di marketing semplici). Per questo si sono sperimentati il games for live, non per altro. Ma non si può negare che la qualità di giochi che offre psn è nettamente migliore, quindi è normale che crei malcontento da chi ha il live. Per portare l'esempio delle macchine se tu allo stesso prezzo hai due tipi di macchine, una ti offre i cerchi in lega e l'altra no, sono cose accessori ovviamente e non utili ai fini della macchina, ma non viene di chiederti perchè allo stesso prezzo una deve offrire i cerchi in lega e l'altra no?e magari quella con i cerchi in lega ti attira di più.
aspetta lo dico pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif puoi star tranquillo che non o voluto travisare nulla...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e inquello ine neretto che ti ho sottolineato, ci sono le mie motivazioni, come ho detto prima....il servizio online ps3 è andato discretamente fino a 3 anni fa....

ho estrapolato quella frase perchè è il fulcru praticamente della discussione...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif altrimenti non mi dilungherei più di tanto...non ho negato i giochi migliori del psn...e ti ho detto come la penso io...

i cerchi per la pacchina possono essere uno spechietto per le allodole...se chi te la vende, te la spaccia per nuova.....perchè come stiamo dicendo, devi pesare il servizio che vai a trovarti.....e visto quanto detto sul live...e quanto su psn....con tutto quello successo negli anni...e che continua a succedere...tu hai giochi "gratis" ma poi se giochi online e la macchina coi cerchi ha più problemi di quella senza....che ci fai dei cerchi sbrilluccicosi se poi ti trovi con le ruote bucate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

come stiamop dicendo, bisogna pesare il tutto...e dipende dalle esigenze personali il fatto di riuscire a scendere a certi compromessi.... i compromessi necst gen per me sono troppo pesanti da sopportare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

fino a quegli anni i giochi li inserivi e li finivi così com'erano senza pass, dlc, microtransazioni e così via....allora mi andava bene!!! ora non ti preoccupare che tra tutte 3 le cose che ho elencato i giochi ce li ripaghiamo con gli interessi.
bhè! mi sa che diciamo la stessa cosa e che la pensiamo alla stessa maniera....per quanto mi riguarda in tutti gi anni di ps3 e 360, i dlc che ho preso sono:

il cold front di socom confrontation

il pacchetto auto mi pare 1950-2000 mi pare a 5 euro di fm4...per il semplice fatto che ho la copia bundle....

la limiited di bf3 compratadopo circa un mese dal lancio e pagata 40 euro da uk....stesso prezzo della liscia.......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif dopo che i miei amici mi hanno assicurato che con la prima patch il gioco andava bene.... e così è stato....

in tutta sincerità mi sento davvero tranquillo e con la coscenza a posto...in quanto tutti gli altri giochi che ho giocato l'ho fatti tutti senza dlc....se non quelli gratis....

 
aspetta lo dico pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif puoi star tranquillo che non o voluto travisare nulla...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e inquello ine neretto che ti ho sottolineato, ci sono le mie motivazioni, come ho detto prima....il servizio online ps3 è andato discretamente fino a 3 anni fa....
ho estrapolato quella frase perchè è il fulcru praticamente della discussione...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif altrimenti non mi dilungherei più di tanto...non ho negato i giochi migliori del psn...e ti ho detto come la penso io...

i cerchi per la pacchina possono essere uno spechietto per le allodole...se chi te la vende, te la spaccia per nuova.....perchè come stiamo dicendo, devi pesare il servizio che vai a trovarti.....e visto quanto detto sul live...e quanto su psn....con tutto quello successo negli anni...e che continua a succedere...tu hai giochi "gratis" ma poi se giochi online e la macchina coi cerchi ha più problemi di quella senza....che ci fai dei cerchi sbrilluccicosi se poi ti trovi con le ruote bucate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

come stiamop dicendo, bisogna pesare il tutto...e dipende dalle esigenze personali il fatto di riuscire a scendere a certi compromessi.... i compromessi necst gen per me sono troppo pesanti da sopportare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

bhè! mi sa che diciamo la stessa cosa e che la pensiamo alla stessa maniera....per quanto mi riguarda in tutti gi anni di ps3 e 360, i dlc che ho preso sono:

il cold front di socom confrontation

il pacchetto auto mi pare 1950-2000 mi pare a 5 euro di fm4...per il semplice fatto che ho la copia bundle....

la limiited di bf3 compratadopo circa un mese dal lancio e pagata 40 euro da uk....stesso prezzo della liscia.......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif dopo che i miei amici mi hanno assicurato che con la prima patch il gioco andava bene.... e così è stato....

in tutta sincerità mi sento davvero tranquillo e con la coscenza a posto...in quanto tutti gli altri giochi che ho giocato l'ho fatti tutti senza dlc....se non quelli gratis....
bravo così dovrebbero fa tutti, io pure presi la completa di bf3 dall'uk e poco altro ma già andando a vedere le bustine di fifa ultimate team mi viene da ridere :rickds:

 
bravo così dovrebbero fa tutti, io pure presi la completa di bf3 dall'uk e poco altro ma già andando a vedere le bustine di fifa ultimate team mi viene da ridere :rickds:
chissà se poi si possono scambiare le figurine delle bustine......dai io ti dò Balottelli e in cambio non voglio niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
chissà se poi si possono scambiare le figurine delle bustine......dai io ti dò Balottelli e in cambio non voglio niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mettendosi d'accordo si possono scambiare...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mettendosi d'accordo si possono scambiare...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
no grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la mia era solo una battuta...ultimate team c'ho messo piede in fifa 13 e non mi piace....poi i giocatori sono parecchio più pompati del gioco normale....e il rapporto realismo/divretimento va a farsi benedire... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
alla fine microsoft dovrebbe semplicemente imparare nel distribuire le offerte nel corso dell'anno, bilanciando i giochi in deal of the week, con quelli in promozione dalle software house, gli sconti speciali ed i giochi gratuiti con il gold...in modo da rendere varia l'offerta dei giochi da vendere. Invece piazzano offerte di pupù per mesi e mesi e li ripetono all'infinito e poi trac....in una settimana ti servono tutti i giochi più interessanti e convenienti per farti strafogare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perchè alla fine capita sempre che per 3 mesi non c'è una beata mazza, poi all'improvviso arrivano ottime offerte e si spendono 30 euro di botto, portando via quei 3/4 giochi. Però così la gente si lamenta per 3 mesi perchè ha preso niente e poi in una settimana non si capacita nemmeno di quello che ha preso a buon prezzo. Per poi non avere nemmeno il tempo di giocarli. Dovrebbero organizzarsi meglio alla Microsoft, e diminuirebbero anche gli insulti nel blog di major nelson, ogni volta che sono in sconti i dlc di cod, fallout, gta 4...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un'altra cosa intelligente sarebbe di mettere a basso prezzo i titoli vecchi di due o tre anni ed oltre ma spesso ci sono cimeli videoludici a prezzi inaccettabili in DD. Questo al di la di qualsiasi promozione sarebbe una cosa equa e probabilmente spingerebbe una fetta di utenza a comprare giochi anche vecchi ma che non ha avuto modo di recuperare in passato.

Le offerte tipo quelle di due settimane fa ben vengano, anche in blocco perchè danno la possibilità di prendere un po di giochi anche con pochi euro che poi si possono godere in tutta tranquillità(io ad esempio ho preso Asura's wrath, Dante's inferno e Guardian of middle earth). Oggettivamente credo che il solo titolo che vale il prezzo scontato è Dante's inferno. Asura's effettivamente vale al max 5 euro e Guardian of middle earth anche se mi piace molto ha dei server debolissimi che spesso non reggono e ti cacciano ai titoli, se avessi speso più di un euro mi sarebbero girate le palle ad elica

 
alla fine microsoft dovrebbe semplicemente imparare nel distribuire le offerte nel corso dell'anno, bilanciando i giochi in deal of the week, con quelli in promozione dalle software house, gli sconti speciali ed i giochi gratuiti con il gold...in modo da rendere varia l'offerta dei giochi da vendere. Invece piazzano offerte di pupù per mesi e mesi e li ripetono all'infinito e poi trac....in una settimana ti servono tutti i giochi più interessanti e convenienti per farti strafogare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPerchè alla fine capita sempre che per 3 mesi non c'è una beata mazza, poi all'improvviso arrivano ottime offerte e si spendono 30 euro di botto, portando via quei 3/4 giochi. Però così la gente si lamenta per 3 mesi perchè ha preso niente e poi in una settimana non si capacita nemmeno di quello che ha preso a buon prezzo. Per poi non avere nemmeno il tempo di giocarli. Dovrebbero organizzarsi meglio alla Microsoft, e diminuirebbero anche gli insulti nel blog di major nelson, ogni volta che sono in sconti i dlc di cod, fallout, gta 4...

esatto.....il problema è più la gente, che ms......... e visto il ragionamento fatto, capisci anche che se ci fossero buone offerte a getto continuo...la gente spenderebbe un botto ogni volta...e nessuno si lamenterebbe....anzi...poi si trovano un sacco di giochi e non sapere quale giocare...e molti neanche li tocca...e magari si lamentano pure che l'hd da 250G è pure piccolo....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif tre mesi senza buone offerte però mi pare esagerato....poi magari dipende dai gusti di ognuno. oltre ad aggiungere il fatto che ci sono mercatini siti e negozi vari....e che comunque a tutti non mancano giochi nuovi con annessi dlc...

 
Un mese gira bene, il mese dopo mmm. Ma a caval donato non si guarda in bocca :l4gann:

 
A me Civilization Revolution piace un casino, non vedo cosa ci sia da lamentarsi:morristend:

 
dal mio punto di vista si tratta tutto sommato di un bel titolo in regalo. Genere di gioco ottimo perche poco diffuso. E anche per i precedenti non mi lamento. AC2 non lo avevo mai giocato ed è un grandissimo titolo , niente a che vedere col noioso primo episodio. Fable 3 Dead rising e Sleeping dogs pure graditissimi. Non disprezzerei nemmeno Gears o Halo 3 pur se tutti li hanno piu o meno giocati. Per via della componente coop di entrambi i giochi che fa si che in regalo abbiano ancora un utilitá.

 
No ma semplicemente le offerte di 2 settimane fa... che senso ha farle a tempo limitato. Mi chiedo ad esempio che mercato abbia vikings (che ho comprato a 3 €) in questo periodo al prezzo "non in saldo". un po' come i DLC di COD 2 a 10€ (mi pare, è passato un po' di tempo).

Roba che devi andare a cercarti apposta nello shop praticamente...

 
dungeon defender almeno lo scaricherò, anche se poi non lo giocherò mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma questo no, odio i giochi a turni a prescindere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A me Civilization Revolution piace un casino, non vedo cosa ci sia da lamentarsi:morristend:
Anche secondo me vale ma l'avrei apprezzato di più se fosse stato tipo quello da pc.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top