Auron307
Legend of forum
Offline
La robaccia la posso pure accettare se è una cosa in più rispetto a prima e alla concorrenza, e quindi là posso capire il "non lamentarsi". Ma ormai la situazione è questa: Due abbonamento per giocare online, quindi quasi obbligatori, uno offre giochi più recenti e migliori con la clausola che per giocarli devo mantenere l'abbonamento, l'altro li regale del tutto e posso giocarci anche senza abbonamento, ma la qualità dei titoli offerti cala drasticamente. E' ovvio che ormai uno sceglie secondo le proprie esigenze, ma imho con i giochi sempre più portati all'online questi abbonamenti sono quasi del tutto obbligatori, e quindi la formula del noleggio la preferisco se mi offre giochi migliori.ecco questo è un discorso sensato e d è il mio stesso identico ragionamento, non è il lamentarsi a prescindere il problema (visto che non ho mai comprato un dlc se non in versioni goty dei giochi) e nemmeno il discorso barbone visto che ho un centinaio di giochi a casa più o meno, è il presupposto che è sbagliato. posso conidivere il discorso di cmv che dice che alcuni giochi gli piacerebbe comprarli e tenerli (anche se in questa gen tra patch, giochi castrati e via dicendo non è più come una volta) ma regalare robaccia della serie ci gioco anche col silver non è una giustificazione, non ci gioco ne col silver ne col gold!
Considerando che personalmente da quando gioco online con 360, dal 2008 ad oggi sarò stato col silver si e no una settimana, quindi regalati o noleggiati, poco mi cambia
Aspe però, non si estrapola una frase soltanto da un discorso generale eh:pffs:ma tu pensa quanto erano sfigati…messi male…i videogiocatori fino a 6.7 anni fa circa…di tutte le piattaforme. Atari, spectrum, msx, c64, colecovision, amiga, sega megadrive e dreamcast, tutte le nintendo , ps1-2 e primi anni della 3, xbox e xbox 360 sempre i primi anni….a cui non regalava una cippa nessuno…//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma come si fa a comprare qualcosa "senza avere niente in cambio"? io penso a chi compra per esempio una macchina…ma non si schifa nessuno del fatto che dopo ci si deve mettere pure il carburante?
non si tratta di nascondersi dietro a un dito...si tratta di ragionare con la propria testa....e non con quello che detta il marketing......perchè il detto l'erba del vicino è sempre più verde, non vale sempre....te lo dice uno che ps3 ce l'ha da poco dopo che è uscita..... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
questa è la mia opinione su come la pensi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e un sacco di altra gente.
Il mio ragionamento è semplicissimo. la storia dice che il live è stato a pagamento e vista la sua qualità eccezionale riusciva a conquistare nonostante la concorrenza offrisse la stessa cosa gratis (ma di qualità inferiore). Quando la concorrenza si è sperimentata il plus è ovvio che ha portato una miglioria al servizio del psn e il live doveva controbbatere (regole di marketing semplici). Per questo si sono sperimentati il games for live, non per altro. Ma non si può negare che la qualità di giochi che offre psn è nettamente migliore, quindi è normale che crei malcontento da chi ha il live. Per portare l'esempio delle macchine se tu allo stesso prezzo hai due tipi di macchine, una ti offre i cerchi in lega e l'altra no, sono cose accessori ovviamente e non utili ai fini della macchina, ma non viene di chiederti perchè allo stesso prezzo una deve offrire i cerchi in lega e l'altra no?e magari quella con i cerchi in lega ti attira di più.
Ultima modifica da un moderatore: