Giochi GamesAndMovies.it, problemi all'orizzonte BELLEZZE?

Pubblicità
Ho fatto reclami su paypal per 7 ordini (di cui un ordine da 3 giochi e uno da due), e metà me li han già rimborsati e pratica chiusa in mio favore.

Per gli altri (che sono in verifica/analisi pratica/attesa risposta) non ci dovrebbero essere problemi e nei prossimi giorni si dovrebbero chiudere automaticamente in mio favore se il venditore non risponde.
L'operatrice paypal poi una santa che mi ha assistito per tipo un'ora. Perso mezzo pomeriggio ma va bene. Stasera faccio anche il reclamo per ln3 non consegnato e per gli altri pre ordini aspetto con calma tanto c'è ancora tempo. Ero preoccupato a farne così tanti in breve periodo, ma l'operatore mi ha rassicurato e ha detto di farlo senza problemi e non c'è bisogno di aspettare.

Per yotei e gta invece niente da fare essendo oltre i 180 giorni e quindi mi tocca tenerli con gamesandmovies. Però grazie a paypal sto trovando una via d'uscita per la maggior parte della cifra.
 
Il problema è sempre stato esclusivamente legato alla sostenibilità del modello di business.
Ma questo era già argomento prima delle problematiche emerse negli ultimi mesi. Adesso è "solo" più macroscopico.
Beh, spesso in passato si è messa in discussione quanto fosse legale quello che facesse. Dal fatto che potesse evadere l'Iva, al rubare le copie per permettersi questi prezzo o altre pratiche illegali. Tanto da metterlo sullo stesso livello degli stockisti, e ingenuo (complice?) chi ci comprava. Negli ultimi mesi invece si è passati ai problemi invece evidente e consolidati, quindi modello di business a lungo termine o i problemi di approvvigionamento a breve termini, con i vari ritardi accomulati.
 
Ho fatto reclami su paypal per 7 ordini (di cui un ordine da 3 giochi e uno da due), e metà me li han già rimborsati e pratica chiusa in mio favore.

Per gli altri (che sono in verifica/analisi pratica/attesa risposta) non ci dovrebbero essere problemi e nei prossimi giorni si dovrebbero chiudere automaticamente in mio favore se il venditore non risponde.
L'operatrice paypal poi una santa che mi ha assistito per tipo un'ora. Perso mezzo pomeriggio ma va bene. Stasera faccio anche il reclamo per ln3 non consegnato e per gli altri pre ordini aspetto con calma tanto c'è ancora tempo. Ero preoccupato a farne così tanti in breve periodo, ma l'operatore mi ha rassicurato e ha detto di farlo senza problemi e non c'è bisogno di aspettare.

Per yotei e gta invece niente da fare essendo oltre i 180 giorni e quindi mi tocca tenerli con gamesandmovies. Però grazie a paypal sto trovando una via d'uscita per la maggior parte della cifra.
Ma ci vedo doppio o hai messo lo stesso post, con un altro nome, anche su un sito concorrente dove c'è un topic simile? :ahsisi:
 
Ma ci vedo doppio o hai messo lo stesso post, con un altro nome, anche su un sito concorrente dove c'è un topic simile? :ahsisi:
Ahh, sono sempre io. Solo che qui ero iscritto da molto più tempo con un nome diverso (anche se mi non avevo mai postato e navigavo giusto ogni tanto lurkando), lì invece mi sono iscritto apposta per questa situazione per scrivere nel topic e trovare altri in questa situazione.
 
Beh, spesso in passato si è messa in discussione quanto fosse legale quello che facesse. Dal fatto che potesse evadere l'Iva, al rubare le copie per permettersi questi prezzo o altre pratiche illegali. Tanto da metterlo sullo stesso livello degli stockisti, e ingenuo (complice?) chi ci comprava. Negli ultimi mesi invece si è passati ai problemi invece evidente e consolidati, quindi modello di business a lungo termine o i problemi di approvvigionamento a breve termini, con i vari ritardi accomulati.
Erano ipotesi estremamente azzardate avanzate da alcuni, un po' per scherzo un po' per provocazione.
Non credo che qualcuno davvero immaginava assalti ai corrieri per prendere le copie da rivendere, suvvia :asd:
Anche perché se fossero state pratiche illegali o con interesse a questioni fiscali, AdE e GdF si sarebbero già mosse da tempo.

Il thread era nato proprio per porsi un lecito e legittimo dubbio sulla sostenibilità del modello di business, alla luce delle problematiche.
 
Sto vedendo che almeno i ninja gaiden 4 sono riusciti a spedirli in tempo per il d1, si vede che almeno sui titoli con prenotazioni basse riescono ancora a rimanere sui tempi previsti.

Edit: infatti arrivano pal uk, quindi torniamo al discorso del fornitore che almeno su un tot pezzi riescono ancora ad evaderli subito, oltre un certo numero vanno ad incappare in casini e quindi a ritardi come su yotei e soci, compensati in parte dalle versioni pal ita dopo tot tempo.
 
Beh, spesso in passato si è messa in discussione quanto fosse legale quello che facesse. Dal fatto che potesse evadere l'Iva, al rubare le copie per permettersi questi prezzo o altre pratiche illegali. Tanto da metterlo sullo stesso livello degli stockisti, e ingenuo (complice?) chi ci comprava. Negli ultimi mesi invece si è passati ai problemi invece evidente e consolidati, quindi modello di business a lungo termine o i problemi di approvvigionamento a breve termini, con i vari ritardi accomulati.
Sicuramente sbaglio, ma a memoria si diceva già che era uno schema Ponzi.
Ed a tutta risposta si diceva "Ma le chiavi Steam".

Nessuno gli attribuiva evasione IVA, furto di copie, ma un classico e semplice Ponzi
 
Io qua, o forse su un altro forum, ho sentito addirittura dire che di solito la GdF fa i controlli in negozi come G&M 2-3 anni dopo l'apertura.

Il problema è che c'era già cinque anni fa :sard:
 
Sto vedendo che almeno i ninja gaiden 4 sono riusciti a spedirli in tempo per il d1, si vede che almeno sui titoli con prenotazioni basse riescono ancora a rimanere sui tempi previsti.

Edit: infatti arrivano pal uk, quindi torniamo al discorso del fornitore che almeno su un tot pezzi riescono ancora ad evaderli subito, oltre un certo numero vanno ad incappare in casini e quindi a ritardi come su yotei e soci, compensati in parte dalle versioni pal ita dopo tot tempo.
Morale della favola per non avere ritardo bisogna prenotare giochi che vendono poco :sard:
 
Morale della favola per non avere ritardo bisogna prenotare giochi che vendono poco :sard:
Se si vuole averli al d1 si, al momento i titoli “di nicchia” pare essere quelli più sicuri da avere nei tempi standard.
 
Sicuramente sbaglio, ma a memoria si diceva già che era uno schema Ponzi.
Ed a tutta risposta si diceva "Ma le chiavi Steam".

Nessuno gli attribuiva evasione IVA, furto di copie, ma un classico e semplice Ponzi
Tecnicamente è sbagliato comunque identificarlo come uno schema Ponzi. Anzi è uno schema che deve rimanere costante, non allargarsi ed è stato proprio l'allargarsi a rompere il meccanismo, probabilmente
 
Sicuramente sbaglio, ma a memoria si diceva già che era uno schema Ponzi.
Ed a tutta risposta si diceva "Ma le chiavi Steam".

Nessuno gli attribuiva evasione IVA, furto di copie, ma un classico e semplice Ponzi
C'era chi attribuiva evasione di IVA, per la spiegazione dei prezzi bassi, assimilandoli agli stockisti, con prima o poi entro qualche tempo la loro chiusura, perché finalmente la guardia di finanza sarebbe arrivata a fare i controlli. Controlli di cui diceva sarebbe arrivati tra il 2024-2025 massimo, con conseguente chiusura come i sopra citati.

Se non in tempi recenti accuse anche peggiori.

Molte sicuramente non serie, ma più di qualcuna si.
 
Tecnicamente è sbagliato comunque identificarlo come uno schema Ponzi. Anzi è uno schema che deve rimanere costante, non allargarsi ed è stato proprio l'allargarsi a rompere il meccanismo, probabilmente
Anche se ultimamente un po' ci assomiglia

1) Preordini a basso prezzo
2) Chiedi ad altri di preordinare per finanziare le tue copie
3) ???
4) profit get game

:trollface:
 
Avete gruppi famiglia su whatsapp? Potete invitarmi? Devo fare pubblicità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top