Guarda, non entro nel merito ma di famiglie numerose e con figli piccoli diciamo che ne so "qualcosina"

per fare un esempio concreto, giusto l'altroieri sera sono stato a cena da mio cugino che ha 2 figli, una di un anno e l'altra di qualche mese e sono molesti a dir poco, tra pianti e strilli è stato un continuo, e per esempio il loro salvavita è la TV, però per esempio non gli metterebbero mai il telefono in mano (né tantomeno un tablet).
Il mio discorso era un po' buttato lì quindi non mi sono preso la briga di approfondire, diciamo che il mio pensiero lo esprimo pensando alla mia infanzia, laddove tale termine si estende almeno fino ai 10 anni: io vedevo la TV (avrò visto ogni cartone esistente), amavo i giocattoli, amavo i fumetti, amavo vedere mio fratello che giocava al computer e, raggiunta una certa età minima, amavo giocarci anche io, e non ho avuto un telefono fino alla seconda media.
Ora mi rendo conto che i tempi sono cambiati molto, ma poi faccio il confronto con il figlio piccolo del mio ex capo: è lì sul posto di lavoro con i genitori che non se lo calcolano perché stanno facendo (ed è al mare eh) e sta ore e ore imbambolato con il tablet in mano, ha una play4 e un 3ds, il cellulare da quando ha 4 anni a momenti, e vive di giochini demenziali e youtube.
La differenza tra le due situazioni è, secondo me, semplicemente una questione di controllo e limiti: io a na certa ho iniziato a giocare al computer, ma i miei genitori erano rigorosi con il limite= 1 ora, fine. Poi sistematicamente magari li aggiravo e ci stavo di più, ma almeno c'è un filtro di controllo di qualche tipo.
Poi, come ha espresso egregiamente Acidburn con delle informazioni peraltro molto interessanti, probabilmente il discrimine non è tanto schermo o meno, quanto attività attiva o meno. Qualcuno si ricorda i "computer" interattivi stile Sapientino?
Voglio dire, i bambini rompevano le palle anche quando non c'erano gli smartphone, eppure in qualche modo le generazioni sono sopravvissute...non dico che vecchio=sempre meglio, solo che dovremmo cercare magari di non fare peggio
Detto questo, mi sa che stiamo divagando un tantino dall'oggetto del topic