DJsparco
Professionista
- Iscritto dal
- 26 Nov 2009
- Messaggi
- 5,860
- Reazioni
- 2,429
Offline
I sondaggi sono la roba meno indicativa che si possa usare, soprattutto nelle politiche, come dimostranno anni ed anni di sondaggi completamente ribaltati ( vengono utilizzati più per indirizzare il volto). Se ciò non bastasse anche qui si accusano di brogli le elezioni ed anche qui..In Georgia tutti i sondaggi di qualunque studio demoscopico per due o tre mesi davano un candidato fra il 56 ed il 62% e l'altro intorno al 25 % poi si segnalano pesanti ingerenze Russe che oltretutto hanno già invaso ed occupato il nord del Paese (Ossezia del Sud) anni fa , e magicamente allo spoglio il candidato dato vincente non arriva al 30% mentre il perdente arriva al 51% ohibò e che mai sarà accaduto per far cambiare così il voto di almeno il 25% della popolazione?
Post automatically merged:
Un’elezione molto criticata, dato che è avvenuta in un contesto di manifestazioni di piazza e boicottaggio del voto da parte delle opposizioni. E alla testa dei ‘ribelli’ si è messa di nuovo la presidente uscente filo-occidentale, Salome Zurabishvili, che ha definito “illegittimo” il voto e dichiarato che si rifiuterà di rimettere il suo mandato. Per andarsene pretende che vengano organizzate nuove elezioni legislative, nonostante tutte le commissioni elettorali e l’Osce le abbiano ritenute valide riconoscendo la vittoria di Sogno Georgiano col 54% delle preferenze.
Con un ormai ex primo ministro georgiano che oltre ad incitare alla rivolta non intende lasciare il posto che nemmeno lui
