Ufficiale Geopolitica | Discussione Attuale: Hamas e Israele

  • Autore discussione Autore discussione Gianpi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Formalizzate poco fa, il genericissimo "violazione delle leggi islamiche" colpisce ancora. Palesissimo che sia un fermo di ripicca secondo me.
Ma che poi l'Iran non aveva recentemente eletto uno dei presidenti più moderati degli ultimi anni? Finora come si sta manifestando questa moderazione?
 
Ma che poi l'Iran non aveva recentemente eletto uno dei presidenti più moderati degli ultimi anni? Finora come si sta manifestando questa moderazione?
Beh pensa solo a come si interfacciano con Israele, rispettando tutte le convenzioni internazionali che hanno sottoscritto (a differenza di Bibi). Moderato quanto vogliamo, ma certe contingenze non possono essere ignorare.
All'alleanza atlantica.
Questo è decisamente falso
 
Questo è decisamente falso

Questo bieco e ripugnante ricatto dopo aver incarcerato una giornalista sulla base del nulla per me è invece ulteriore prova che è una potenza a noi ostile e che vola basso solo perché se si spinge troppo oltre noi abbiamo la capacità di farli diventare un ricordo della storia, loro... mah, Israele gli ha già fatto capire che hanno ben poco da fare i gradassi coi loro atteggiamenti perennemente belligeranti.
 
Questo bieco e ripugnante ricatto dopo aver incarcerato una giornalista sulla base del nulla per me è invece ulteriore prova che è una potenza a noi ostile e che vola basso solo perché se si spinge troppo oltre noi abbiamo la capacità di farli diventare un ricordo della storia, loro... mah, Israele gli ha già fatto capire che hanno ben poco da fare i gradassi coi loro atteggiamenti perennemente belligeranti.
Ho capito, questi plurali però sono alla base di un ragionamento molto polarizzato e che non tiene conto di una marea di elementi che spiegano il posizionamento dell'Iran nella comunità internazionale. Tu dici che è ostile all'alleanza atlantica e questo è semplicemente falso. Può essere ostile agli Stati Uniti, di certo non è ostile all'Italia o alla Francia, per fare un altro esempio. Se non fosse chiaro, l'Italia si è trovata (o si è messa) in mezzo a una situazione, dove la povera Sala è la vittima. Infatti l'Iran parla e tratta con noi, che facciamo da tramite con gli Stati Uniti, con cui invece proprio non parlano.
 
Ho capito, questi plurali però sono alla base di un ragionamento molto polarizzato e che non tiene conto di una marea di elementi che spiegano il posizionamento dell'Iran nella comunità internazionale. Tu dici che è ostile all'alleanza atlantica e questo è semplicemente falso. Può essere ostile agli Stati Uniti, di certo non è ostile all'Italia o alla Francia, per fare un altro esempio. Se non fosse chiaro, l'Italia si è trovata (o si è messa) in mezzo a una situazione, dove la povera Sala è la vittima. Infatti l'Iran parla e tratta con noi, che facciamo da tramite con gli Stati Uniti, con cui invece proprio non parlano.

Capisco quel che dici e lo trovo corretto ad onor del vero, unico appunto, ma il fatto che siamo stretti alleati degli USA, non li rende ostili anche a noi ("noi" non da intendersi come Italia, ma più in generale come Paesi dell'Europa occidentale)?
 
Capisco quel che dici e lo trovo corretto ad onor del vero, unico appunto, ma il fatto che siamo stretti alleati degli USA, non li rende ostili anche a noi ("noi" non da intendersi come Italia, ma più in generale come Paesi dell'Europa occidentale)?
No, l'Iran intrattiene rapporti diplomatici saldi e anche cordiali con numerosissimi stati europei. Faccio un esempio banale, ma se così non fosse non avrebbero rilasciato il visto giornalistico che ha permesso alla Sala, questa volta come in passato, di entrare nel Paese a svolgere la sua professione. E sia chiaro, questo non condona o minimizza quello che hanno fatto, che è inequivocabilmente sbagliato.
 
No, l'Iran intrattiene rapporti diplomatici saldi e anche cordiali con numerosissimi stati europei. Faccio un esempio banale, ma se così non fosse non avrebbero rilasciato il visto giornalistico che ha permesso alla Sala, questa volta come in passato, di entrare nel Paese a svolgere la sua professione. E sia chiaro, questo non condona o minimizza quello che hanno fatto, che è inequivocabilmente sbagliato.

In effetti hai ragione, faccio dietrofront su quanto scritto prima.
 
C'e' stato un processo per quei fatti.
Ora possiamo andare avanti :sisi:
Il processo ha stabilito che Andrea Rocchelli è stato vittima di un crimine di guerra ma senza colpevoli.
Non avrebbe dovuto fare un suo lavoro in Donbass e per questo è stato assassinato dall'esercito ucraino.
Ho usato la parola assassinato, ma il sito ucraino Myrotvorec' ( un database contro i sostenitori della causa separatista filo-russa) usa il termine "liquidati" riferendosi a lui e Mironov (attivista per i diritti umani ucciso nella medesima circostanza).
Ma al di là di questo (che è merda Made in Ukraine), si ritorna all'obiezione iniziale.
In Ucraina uccidono un giornalista italiano e non ci sono sanzioni, anzi, gli diamo pacchi di soldi.
In Egitto uccidono Giulio Regeni e non ci sono sanzioni.
In Israele fanno quel poco e non ci sono sanzioni.
l'Iran arresta una giornalista italiana DOPO che noi abbiamo arrestato un cittadino iraniano e dovrebbero partire le sanzioni?
Se non è doppio standard questo allora non so cosa lo sia.

L'Italia ovviamente si trova in una situazione Lose Lose: la vicenda è stata gestita malissimo sin dall'inizio e adesso non si come uscirne.
È ovvio che dovrebbe prevalere l'interesse nazionale e riportare a casa la Sala.
Ma se siamo una colonia degli USA, e lo siamo, allora è difficile uscirsene.
In piccolo è la stessa cosa successa in Ucraina.
Si fanno scelte sbagliate all'inizio e poi si vuole districare un bordello di merda.
Eh, salute.
 
Beh pensa solo a come si interfacciano con Israele, rispettando tutte le convenzioni internazionali che hanno sottoscritto (a differenza di Bibi). Moderato quanto vogliamo, ma certe contingenze non possono essere ignorare.
Perdonami, quando parli di contingenze a cosa ti riferisci nello specifico?
 
Perdonami, quando parli di contingenze a cosa ti riferisci nello specifico?
Per esempio Israele che fa sempre più pressione su di loro, diplomaticamente e non. Senza contare le sanzioni imposte, e in generale l'approccio che hanno gli Stati Uniti verso il Paese. Questo per dire che se metti qualcuno all'angolo, aumentano le probabilità che questo possa decidere di intraprendere azioni estreme come risposta.
Parlo di contingenze perché sentendo alcuni sembra che l'Iran si comporti in maniera pazza e irrazionale per divertimento.
 
Per caso l'ucraina ha catturato un connazionale come l'iran?
Io onestamente a volte rimango basito dei post qua' dentro :nev:
Beh, ha fatto saltare un metanodotto con danni ambientali assurdi per impedire che entrasse in funzione e comprassimo gas dalla Russia, miliardi di euro di danni, una piccolezza.
 
Beh, ha fatto saltare un metanodotto con danni ambientali assurdi per impedire che entrasse in funzione e comprassimo gas dalla Russia, miliardi di euro di danni, una piccolezza.
E allora, hai scoperto oggi sabato 4 gennaio che le sanzioni si fanno a
Paesi avversi a noi?
Gliele fara' la russia e i suoi stati satellite le sanzioni all'Ucraina :sisi:
 
Per esempio Israele che fa sempre più pressione su di loro, diplomaticamente e non. Senza contare le sanzioni imposte, e in generale l'approccio che hanno gli Stati Uniti verso il Paese. Questo per dire che se metti qualcuno all'angolo, aumentano le probabilità che questo possa decidere di intraprendere azioni estreme come risposta.
Parlo di contingenze perché sentendo alcuni sembra che l'Iran si comporti in maniera pazza e irrazionale per divertimento.
Ah sì questo lo capisco. Certo, il finanziare Hezbollah non favorisce la loro causa del mostrarsi sotto una nuova luce.
Detto questo, pensavo ti riferissi a contingenze che avevano portato a una mirata ripicca verso l'Italia con l'incarcerazione di Sala con l'accusa di "violazione delle leggi islamiche"
 
Beh, ha fatto saltare un metanodotto con danni ambientali assurdi per impedire che entrasse in funzione e comprassimo gas dalla Russia, miliardi di euro di danni, una piccolezza.

Certo che parlare dei danni ambientali fa sorridere, se la Russia non avesse invaso un Paese perché Putin ha deciso così non sarebbero state disperse milioni di tonnellate di sostanze tossiche nell'aria. Per non parlare del fatto che ormai a corto di qualsiasi mezzo hanno pure ben pensato di impiegare navi fluviali per trasportare carburante in mare aperto, ovviamente andate in pezzi alla prima condizione avversa, con 9.200 tonnellate di petrolio riversate nel mar Nero e un bel pezzo di costa della Crimea trasformata in una distesa di catrame. Però a risolvere il problema, la Federazione ha mandato 50 uomini (dichiarati) a spalare il tutto e metterlo in dei sacchetti, operazione di alta ingegneria :sisi:
 
E allora, hai scoperto oggi sabato 4 gennaio che le sanzioni si fanno a
Paesi avversi a noi?
Gliele fara' la russia e i suoi stati satellite le sanzioni all'Ucraina :sisi:
In teoria dovrebbe fargliele la Germania ma non fa niente.
Paese invaso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top