Ghost in the Shell | Topic generale | Guida completa a tutte le opere al primo post! | SAC_2045 nella Primavera del 2020 su Netflix

Pubblicità
Sìsìsìsìsì spruzzo felicità da ogni singolo poro! :kaname:

Grazie Dynit! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate ma lì dice che innocence è il sequel di 2.0 invece io sapevo che 2.0 era da vedere dopo innocence (e dopo aver visto le due serie tv)

 
scusate ma lì dice che innocence è il sequel di 2.0 invece io sapevo che 2.0 era da vedere dopo innocence (e dopo aver visto le due serie tv)
il 2.0 è semplicemente il primo film ritoccato in computer grafica, e innocence essendo sequel del 1.0 è automaticamente sequel del 2.0

 
scusate ma lì dice che innocence è il sequel di 2.0 invece io sapevo che 2.0 era da vedere dopo innocence (e dopo aver visto le due serie tv)
Confermo quanto detto da p a n z e r //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi spiegate perché al primo film è stato aggiunto il 2? Non è solo il primo rivisitato? Cmq vedo che a tutti sono piaciute le serie. Belle ma per me rispetto ai film non c'è paragone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiegate perché al primo film è stato aggiunto il 2? Non è solo il primo rivisitato? Cmq vedo che a tutti sono piaciute le serie. Belle ma per me rispetto ai film non c'è paragone.
Il 2 è in realtà il 2.0, ovvero una nuova versione, una sorta di remake in HD del primo film.

Il vero seguito è Innocence

 
Vi ricordo l'appuntamento per domani e domani l'altro con la Ghost in the Shell Night //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Inoltre quest'oggi Dynit ha rilasciato un trailer per l'Arise di questo aprile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


 
Martedì 11 e mercoledì 12 marzo non perdetevi la grande maratona di GHOST IN THE SHELL nei cinema aderenti!

 
maratona "Ghost In The Shell"

Allora, ieri sera 3 ½ ore di “Ghost in the Shell” (iniziato alle 21:00 e finito alle 00:35). Acciuffato un posto perfetto.

Grafica / design bellissimo, anche il sonoro (Dolby Digital) ottimo, doppiaggio piaciuto. Non conoscevo la storia / trama :borg: (mai visto prima, anche se ne avevo sentito parlare), di non facile digestione, soprattutto a quell’ora, quando verso la fine, dopo una giornata già di per se impegnativa e lunga, facevo fatica a tener aperto gli occhi e lottavo col sonno :sonno: (ma non perché fosse noioso il film, ma perché non ce la facevo più).

Per certi versi mi ricordava aspetti trattati anche in "I, Robot". Comunque ho "paura" che in un giorno non molto lontano dovremo affrontare certi problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La sala non era gremita, ma comunque una discreta presenza, soprattutto di giovani, e stranamente anche diverse ragazze (anche carine, ahah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ).

Valeva sicuramente la pena :tops: , anche se le tre ripetizioni di “Arise”, tra i trailer e il “sneak preview” iniziale, stufavano (più o meno erano sempre quelle le scene).

Preso anche il poster. ;p

 
E' la prima volta che vedo l'edizione ridoppiata e con le aggiunte in CG del primo e devo dire che non mi è dispiaciuta. Anche se le scene in CG in alcuni punti le ho trovate abbastanza forzate, insomma non amalgavamano bene col prodotto originale.

Per il resto ottima serata, anche se due film di questo calibro visti di seguito hanno il loro peso anche per chi li ha già visti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me la parte 3D non è dispiaciuta affatto, al contrario di Berserk ho notato che erano adibite solamente alle fasi di "esplorazione" del paesaggio il che non mi ha disgustato affatto.

Comunque all'inizio pensavo avessero sbagliato a proiettare il film in quanto è partito Arise ep1 in sub ita che è durato più o meno 10 minuti :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
...Comunque all'inizio pensavo avessero sbagliato a proiettare il film in quanto è partito Arise ep1 in sub ita che è durato più o meno 10 minuti :rickds:
e non sei stato l'unico ad aver avuto questa sensazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
e non sei stato l'unico ad aver avuto questa sensazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
:rickds: In tutto prima del'inizio dello spettacolo avranno fatto credo 3 trailer diversi di Arise più la presentazione di 10 minuti, non se ne poteva quasi più :rickds:

 
presente anche io ieri alla gits night, mamma mia ragazzi che espèerienza. due ottimi titoli, e anzi userei senza timore il termine capolavoro per il primo ghost in the shell. gli inserti in computer grafica in effetti stonano e non poco, ma per fortuna si tratta solo di pochi elementi. nel secondo film la computer grafica è già meglio amalgamata e sicuramente la direzione artistica è ispiratissima.

ma c'è così tanto in questi due film, da dove partire... un sacco di temi molto cari alla letteratura fantascientifica, in particolare le discussioni sulla coscienza di dickiana memoria. incredibile come riesca allo stesso tempo a essere speculativo e metafisico trovando un equilibrio perfetto.

l'attesa per arise è veramente tanta. volevo chiedere invece, pareri sulla serie tv, stand alone complex? a livello di trama è indipendente dai film, vero? perché se è così la recupero in attesa di ritornare al cinema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'attesa per arise è veramente tanta. volevo chiedere invece, pareri sulla serie tv, stand alone complex? a livello di trama è indipendente dai film, vero? perché se è così la recupero in attesa di ritornare al cinema.
Gli avvenimenti sono diversi, serie e film trattano gli stessi personaggi ma li delineano su filoni narrativi alternativi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top