Invece è esattamente il contrario, le riviste "peccaminose" esistono. Sai quante su metacritic sono prezzolate e valgono come quelle innocenti.
Per me questa è ingiustizia. Riviste che hanno sempre garantito un livello di critica alto è sacrosanto che siano riconosciute come le influencer più importanti.
Assolutamente NO. Se pensi che EDGE o IGN abbiano un valore superiore per le loro qualità, pecchi di ENORME ingenuità (...)
IGN network e Future Press (i network che DETENGONO le riviste, e che
per la cronaca hanno GESTITO il 50% degli annunci di questa estate senza E3), hanno un peso economico (e mediatico) enorme.
(aggiungici pure un altro paio di network grossi, ma mi limito a questi 2 per pura semplicità)
Il discorso sulle "riviste spazzatura" è sacrosanto (sia riviste che pompano i voti, sia riviste che li abbassano per attirare l'attenzione), MA non è dando più valore e visibilità ad IGN e EDGE (Future Press) che si realizza ciò, bensì utilizzando dei sistemi di scrematura alla base, e riduzione del bacino di riviste ammesse. Dare valore maggiorato alle riviste più influenti, è semplicemente il riflesso di un sistema spazzatura che domina il mercato.
Santo Cielo è un problema noto, non è certo dando 1 punto e mezzo in più ad EDGE che si risolve lo schifo che sono i sistemi di aggregazione.
Detto ciò su EDGE: ho letto più di qualche recensione... Ma... Non ci troverei questo incredibile sfoggio di oggettività e coerenza assoluta. Hanno dei buoni scrittori, e dei mediocri scrittori, come molte riviste del settore.
L'avevo letto su Era da un tizio verificato mesi fa.
Non credevo, ma ha senso vista la mole mediatica di Future. Lei, IGN, e poche altre sono effettivamente i network di maggior impatto sul mercato.
EDGE e IGN (e Gamespot, e non mi ricordo chi) valgono di più delle altre.
Ma è giusto sono le INFLUENZER più importanti, quindi ci sta (

)