PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ve l'avevo detto.

E perderà un altro punto ad occhio e croce, poi dovrebbe stabilizzarsi ad occhio e croce. Massimo altri 2 in linea teorica.

Chiuderà tra l'81 e l'82.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su OpenCritic è ancora a 85 con 6 review in più conteggiate


Mamma quanto fa schifo il sistema di conteggio di metacritic, chi sa che peso danno a spazzatura tipo edge



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ve l'avevo detto.
E perderà un altro punto ad occhio e croce, poi dovrebbe stabilizzarsi ad occhio e croce. Massimo altri 2 in linea teorica.
 
Chiuderà tra l'81 e l'82.
Potrebbe pure risalire, manca OPM che pure ha un peso rilevante
Su OpenCritic è ancora a 85 con 6 review in più conteggiate


Mamma quanto fa schifo il sistema di conteggio di metacritic, chi sa che peso danno a spazzatura tipo edge



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il massimo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Su OpenCritic è ancora a 85 con 6 review in più conteggiate


Mamma quanto fa schifo il sistema di conteggio di metacritic, chi sa che peso danno a spazzatura tipo edge



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EDGE mi pare valga 1.2 o 1.3 in più rispetto alle altre testate medie (è sul livello di IGN, e altri colossi)...

Anche se la proporzione esatta non è nota.

Ovviamente scelta assurda, dovrebbero essere tutte equamente conteggiate.

Potrebbe pure risalire, manca OPM che pure ha un peso rilevante Il massimo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Risalire non credo al massimo stabilizzarsi, mancano ancora alcuni outlet piuttosto duri...

Secondo me chiuderà ad 82 (che è ottimo per una nuova IP fatta da ZERO, sia chiaro)

 
Io andrò assolutamente di dub jap, non si può fare altrimenti imho. :sisi:
Per la Kurosawa mode invece, direi che opterò per la seconda run. 

 
Domani con tutto comodo, vado a ritirarmelo  :tè:

 
EDGE mi pare valga 1.2 o 1.3 in più rispetto alle altre testate medie (è sul livello di IGN, e altri colossi)...

Anche se la proporzione esatta non è nota.

Ovviamente scelta assurda, dovrebbero essere tutte equamente conteggiate.

Risalire non credo al massimo stabilizzarsi, mancano ancora alcuni outlet piuttosto duri...

Secondo me chiuderà ad 82 (che è ottimo per una nuova IP fatta da ZERO, sia chiaro)
Edge sta sopra anche a IGN su Metacritic.

 
EDGE mi pare valga 1.2 o 1.3 in più rispetto alle altre testate medie (è sul livello di IGN, e altri colossi)...

Anche se la proporzione esatta non è nota.

Ovviamente scelta assurda, dovrebbero essere tutte equamente conteggiate.

Risalire non credo al massimo stabilizzarsi, mancano ancora alcuni outlet piuttosto duri...

Secondo me chiuderà ad 82 (che è ottimo per una nuova IP fatta da ZERO, sia chiaro)
E' giusto, EDGE è quella più accurata sulle recensioni dei giochi. Se laggente si ferma al numerino è chiaro che grida allo scandalo, non consci del fatto che nelle loro review viene sempre spiegato la motivazione del voto (con ottime argomentazioni). 

 
Edge sta sopra anche a IGN su Metacritic.
Addirittura sopra IGN.com?

E' giusto, EDGE è quella più accurata sulle recensioni dei giochi. Se laggente si ferma al numerino è chiaro che grida allo scandalo, non consci del fatto che nelle loro review viene sempre spiegato la motivazione del voto (con ottime argomentazioni). 
No assolutamente, dare più valore ad una rivista che ad un'altra, in un sistema di aggregazione non ha assolutamente senso. Tanto più considerando che NON è assolutamente noto il modo in cui si quantifica il valore delle riviste principali (EDGE, IGN, etc), anche se... Be'... Ci si può arrivare.

Al di là delle buone o cattive review di EDGE (che ha avuto indubbiamente negli anni degli ottimi alti, e degli importanti bassi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Addirittura sopra IGN.com?

No assolutamente, dare più valore ad una rivista che ad un'altra, in un sistema di aggregazione non ha assolutamente senso.

Al di là delle buone o cattive review di EDGE (che ha avuto indubbiamente negli anni degli ottimi alti, e degli importanti bassi)
L'avevo letto su Era da un tizio verificato mesi fa.

 
Avevo  letto anche io da qualche parte anni fa che Ign.com vale tipo 1.3 mentre Edge una cosa come 1.5  :hmm:

 
Addirittura sopra IGN.com?

No assolutamente, dare più valore ad una rivista che ad un'altra, in un sistema di aggregazione non ha assolutamente senso. Tanto più considerando che NON è assolutamente noto il modo in cui si quantifica il valore delle riviste principali (EDGE, IGN, etc), anche se... Be'... Ci si può arrivare.

Al di là delle buone o cattive review di EDGE (che ha avuto indubbiamente negli anni degli ottimi alti, e degli importanti bassi)
Invece è esattamente il contrario, le riviste "peccaminose" esistono. Sai quante su metacritic sono prezzolate e valgono come quelle innocenti. 

Per me questa è ingiustizia. Riviste che hanno sempre garantito un livello di critica alto è sacrosanto che siano riconosciute come le influencer più importanti. 

 
in giro sto leggendo comunque commenti super positivi da chi lo sta giocando :asd:   quasi tutti sorpresi in positivo 

 
Riguardo al quest design non si riesce ad avere un parere omogeneo. Chi lo giudica interessante, altri basilare...

 
Invece è esattamente il contrario, le riviste "peccaminose" esistono. Sai quante su metacritic sono prezzolate e valgono come quelle innocenti. 

Per me questa è ingiustizia. Riviste che hanno sempre garantito un livello di critica alto è sacrosanto che siano riconosciute come le influencer più importanti. 
Assolutamente NO. Se pensi che EDGE o IGN abbiano un valore superiore per le loro qualità, pecchi di ENORME ingenuità (...)

IGN network e Future Press (i network che DETENGONO le riviste, e che per la cronaca hanno GESTITO il 50% degli annunci di questa estate senza E3), hanno un peso economico (e mediatico) enorme.

(aggiungici pure un altro paio di network grossi, ma mi limito a questi 2 per pura semplicità)

Il discorso sulle "riviste spazzatura" è sacrosanto (sia riviste che pompano i voti, sia riviste che li abbassano per attirare l'attenzione), MA non è dando più valore e visibilità ad IGN e EDGE (Future Press) che si realizza ciò, bensì utilizzando dei sistemi di scrematura alla base, e riduzione del bacino di riviste ammesse. Dare valore maggiorato alle riviste più influenti, è semplicemente il riflesso di un sistema spazzatura che domina il mercato.

Santo Cielo è un problema noto, non è certo dando 1 punto e mezzo in più ad EDGE che si risolve lo schifo che sono i sistemi di aggregazione.

Detto ciò su EDGE: ho letto più di qualche recensione... Ma... Non ci troverei questo incredibile sfoggio di oggettività e coerenza assoluta. Hanno dei buoni scrittori, e dei mediocri scrittori, come molte riviste del settore.

L'avevo letto su Era da un tizio verificato mesi fa.
Non credevo, ma ha senso vista la mole mediatica di Future. Lei, IGN, e poche altre sono effettivamente i network di maggior impatto sul mercato.

EDGE e IGN (e Gamespot, e non mi ricordo chi) valgono di più delle altre.

Ma è giusto sono le INFLUENZER più importanti, quindi ci sta ( :sard:  )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assolutamente. Ma se pensi che EDGE o IGN abbiano un valore superiore per le loro qualità, pecchi di ENORME ingenuità.

IGN network e Future Press (i network che DETENGONO le riviste, e che per la cronaca hanno GESTITO il 50% degli annunci di questa estate senza E3), hanno un peso economico (e mediatico) enorme.

Il discorso sulle "riviste spazzatura" è sacrosanto (sia riviste che pompano i voti, sia riviste che li abbassano per attirare l'attenzione), MA non è dando più valore e visibilità ad IGN e EDGE (alias Future Press) che si realizza ciò, bensì utilizzando dei sistemi di scrematura alla base, e riduzione del bacino di riviste ammesse. Dare valore maggiorato alle riviste più influenti, è semplicemente il riflesso di un sistema spazzatura che domina il mercato.
Su EDGE son sicuro che sia perché è una rivista della quale ci si può fidare.

Che poi non vedo una rientro ad avere 1.2-1.3 di peso su metacritic. Anzi vedo solo ritorni negativi, perché non c'è nessuna visibilità dalla home di MC. Il voto di EDGE viene mostrato come quello di PincoPallo. Se pagano per avere "più peso" su un contenitore di review stanno messi male. 

Su IGN non parlo perché non conosco. Mai letta la testata. 

 
Ricordiamo il grandissimo esempio di critica videoludica che è Edge, la stessa rivisita il cui redattore si lamentava (qualche mese fa) degli embarghi che impongono di finire il gioco PRIMA di pubblicare una recensione



Chiaro esempio di alta critica videoludica


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top