Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma non è vero..cioè ok manca ancora molto,
ma se dopo tutta la prima isola (che forse è più di 1/3 di gioco ) non ti ha preso, difficilmente lo farà in seguito … anche perché se è vero che manca ancora molto è anche vero che il gameplay non si stravolgerà più. Ok gli upgrade del personaggio, ok l’evoluzione della trama (la parte centrale secondo me perde pure) ma se non prende non prende..
E lo dico nonostante a me sia piaciuto molto, ma fin da subito …
Ma non è vero..cioè ok manca ancora molto,
ma se dopo tutta la prima isola (che forse è più di 1/3 di gioco ) non ti ha preso, difficilmente lo farà in seguito … anche perché se è vero che manca ancora molto è anche vero che il gameplay non si stravolgerà più. Ok gli upgrade del personaggio, ok l’evoluzione della trama (la parte centrale secondo me perde pure) ma se non prende non prende..
E lo dico nonostante a me sia piaciuto molto, ma fin da subito …
Droppoato anch'io poco dopo l'inizio della seconda parte. Ero partito con grande entusiasmo ma poi tutto è andato scemando.
Lato storia principale non mi ha preso minimamente e le seconderie soprattutto mi hanno stufato in tempo zero.
Bilanciamento della difficoltà non pervenuto.
Salvo solo il comparto grafico artistico.
Ma non è vero..cioè ok manca ancora molto,
ma se dopo tutta la prima isola (che forse è più di 1/3 di gioco ) non ti ha preso, difficilmente lo farà in seguito … anche perché se è vero che manca ancora molto è anche vero che il gameplay non si stravolgerà più. Ok gli upgrade del personaggio, ok l’evoluzione della trama (la parte centrale secondo me perde pure) ma se non prende non prende..
E lo dico nonostante a me sia piaciuto molto, ma fin da subito …
Ma anche no....ha scritto sul finire della prima zona e bisogna anche vedere cosa ha fatto e cosa no....a livello di eventi manca ancora tantissimo e anche a livello di gameplay non ha ancora visto tutto, i Racconti Mitici ad esempio sono molto importanti in tal senso....poi la seconda zona per me è la parte migliore dell'avventura invece, dove viene fuori anche la miglior tipologia di nemici del gioco.
Poi oh, se non gli piace proprio a prescindere come genere di gioco è tutto un altro discorso e alla luce di ciò probabilmente non gli piacerà nemmeno completandolo.....però che non abbia visto ancora nulla del meglio che offre il gioco credo sia un dato di fatto.
Dai su ragazzi, togliendo l'aspetto grafico dall'equazione, assassins creed odyssey gli dà le piste sotto una valanga di aspetti. Il CS è divertente all'inizio per poi diventare piuttosto monotono col passare del tempo, le quest secondarie praticamente non esistono (molto carini i racconti mitici ma rappresentano una goccia nel deserto), le attività aperte da svolgere all'interno nel mondo di gioco non mi hanno preso (soliti accampamenti e caccia alla volpe). Dal mio punto di vista l'open world più sopravvalutato di sempre.. esaltato però da un comprato grafico da urlo e dalla direzione artistica migliore della gen.
Dai su ragazzi, togliendo l'aspetto grafico dall'equazione, assassins creed odyssey gli dà le piste sotto una valanga di aspetti. Il CS è divertente all'inizio per poi diventare piuttosto monotono col passare del tempo, le quest secondarie praticamente non esistono (molto carini i racconti mitici ma rappresentano una goccia nel deserto), le attività aperte da svolgere all'interno nel mondo di gioco non mi hanno preso (soliti accampamenti e caccia alla volpe). Dal mio punto di vista l'open world più sopravvalutato di sempre.. esaltato però da un comprato grafico da urlo e dalla direzione artistica migliore della gen.
Ma non mi sembra che sia mai stato esaltato per il suo modo di fare open world....anzi è stato sempre detto fin dall'inizio che la sua struttura da OW (oltre alla progressione delle quest) è chiaramente antiquata......il motivo principale per cui è stato esaltato, a parte il lato artistico, è sempre stato il suo CS estremamente divertente.
Dai su ragazzi, togliendo l'aspetto grafico dall'equazione, assassins creed odyssey gli dà le piste sotto una valanga di aspetti. Il CS è divertente all'inizio per poi diventare piuttosto monotono col passare del tempo, le quest secondarie praticamente non esistono (molto carini i racconti mitici ma rappresentano una goccia nel deserto), le attività aperte da svolgere all'interno nel mondo di gioco non mi hanno preso (soliti accampamenti e caccia alla volpe). Dal mio punto di vista l'open world più sopravvalutato di sempre.. esaltato però da un comprato grafico da urlo e dalla direzione artistica migliore della gen.
Già che mi dici che Assassin's Creed Odyssey "gli dà le piste sotto una valanga di aspetti" mi fa strano, nessuno ha tirato in ballo Odyssey; ed è tutta una questione di gusti. L'OW non è il suo punto di forza, dato che è il classico stile "alla Far Cry", però cosa c'entra adesso Odyssey che sono due generi diversi perdonami. La storia è scritta bene, l'art design è fantastico, le boss fight sono belle, insieme al CS che è pensato molto bene, con vari tipologie di nemici e che puoi affrontare con vari gadget alla Batman per dire.
Sopravvalutato? Ni. Sopravvalutato magari dalla classica schiera di fanboy Sony, ma obiettivamente parlando è un gioco ben fatto, nessuno urla al capolavoro. Non ho giocato il DLC perciò non mi esprimo, ma da quel poco che ho visto sembra figo, punto. È divertente, bello da vedere e da giocare, e la storia è ben scritta. È un ottimo titolo, bona, poi entra in gioco il gusto, è ovvio!
Ragazzi la consigliate questa Director's Cut? Ho poco più di 60 ore sulla versione PS4 e volevo farmi una seconda giocata approfittando dell'upgrade a 30 euro, cosa dite? Il DLC e le varie migliorie tecniche sono valide? Altrimenti spendo 30 euro per qualcos'altro, magari con gli sconti del prossimo black friday.
Ragazzi la consigliate questa Director's Cut? Ho poco più di 60 ore sulla versione PS4 e volevo farmi una seconda giocata approfittando dell'upgrade a 30 euro, cosa dite? Il DLC e le varie migliorie tecniche sono valide? Altrimenti spendo 30 euro per qualcos'altro, magari con gli sconti del prossimo black friday.
Allora, l'ho provato. Sono a un paio d'ore di gioco più o meno, e ho appena spento. Visivamente è incredibile come al solito, ma decisamente molto più pulito. Con un monitor 4k è davvero una festa per gli occhi, non ho avuto nessun calo di frame (modalità risoluzione) e il dualsense è sempre un feedback in più.
C'è da dire però che tutto questi lip sync in giapponese non è che si nota tantissimo, soprattutto nelle cutscene prerenderizzate, peccato. Nel complesso, dopo 60 ore sulla versione "base", non so se ho fatto una buona scelta a fare l'upgrade, già con la retrocompatibilità girava a 60, quindi non so, non ho tutta questa gran voglia di rigiocarmelo, sono stato forse un po' troppo frettoloso. (Avessi tenuto i salvataggi della run precedente mi sarei fatto subito il DLC)
Quindi lo ammetto, non sono molto fiero di questo acquisto (non a prezzo pieno, ho acquistato una carta su Instant Gaming per risparmiare quei 4/5 euro che fa sempre comodo). Vi farò sapere se lo riprenderò a giocare.
Edit: Niente dovevo solo rientrare nel mood (essendo anche un open world VECCHIO) È sempre figo tagliuzzare i mongoli.
A me è piaciuto molto. Certo soffre della classica stanca finale con.e tutti gli Open world troppo grandi e ripetitivi (eccetto rdr2) però. Il combattimento è soddisfacente, a livello visivo è spettacolare,a trama si fa seguire.
Ci voleva un team occidentale per fare un gioco sul Giappone come si deve ( e per dirlo io che schifo o quasi tutta quella cultura) e che sia apprezzato d tutti invece che da una nicchia agguerrita.
A me è piaciuto molto. Certo soffre della classica stanca finale con.e tutti gli Open world troppo grandi e ripetitivi (eccetto rdr2) però. Il combattimento è soddisfacente, a livello visivo è spettacolare,a trama si fa seguire.
Ci voleva un team occidentale per fare un gioco sul Giappone come si deve ( e per dirlo io che schifo o quasi tutta quella cultura) e che sia apprezzato d tutti invece che da una nicchia agguerrita.
D'accordissimo su ogni cosa. Aggiungo che non ero per niente interessato duranti i trailer (colpa anche loro, i trailer erano fatti veramente male) ma nonostante questo mi ci sono chiuso per la seconda volta e in 40 ore l'ho platinato e finito il DLC. Davvero un ottimo gioco, sono partito un po' restio e poi invece mi sono lasciato trasportare dal mood generale e via, 100%
Sapete se i salvataggi sono compatibili tra le versioni Ps4 e Ps5? L'ho appena preso su Amazon a 29.98€ per Ps5 e io posseggo la versione base Ps4, ma se posso trasferire come penso i save da 90 ore di storia del gioco base, continuo quel salvataggio e mi gioco il dlc Ikki.
Sapete se i salvataggi sono compatibili tra le versioni Ps4 e Ps5? L'ho appena preso su Amazon a 29.98€ per Ps5 e io posseggo la versione base Ps4, ma se posso trasferire come penso i save da 90 ore di storia del gioco base, continuo quel salvataggio e mi gioco il dlc Ikki.
Perfetto, allora sono tranquillo, ci sono ancora le volpi Inari da trovare nel dlc o le hanno tolte stavolta? E' lunico collezionabile che ho detestato nel gioco base, gli altri gli ho raccolti senza annoiarmi.
Perfetto, allora sono tranquillo, ci sono ancora le volpi Inari da trovare nel dlc o le hanno tolte stavolta? E' lunico collezionabile che ho detestato nel gioco base, gli altri gli ho raccolti senza annoiarmi.
Sapete se i salvataggi sono compatibili tra le versioni Ps4 e Ps5? L'ho appena preso su Amazon a 29.98€ per Ps5 e io posseggo la versione base Ps4, ma se posso trasferire come penso i save da 90 ore di storia del gioco base, continuo quel salvataggio e mi gioco il dlc Ikki.
Una volta finito il dlc si può tornare a Tsushima? Ho alcune secondarie da fare. Comunque il dlc è qualitativamente strabiliante, mi sta piacendo molto di più del gioco base.
Ma non è vero..cioè ok manca ancora molto,
ma se dopo tutta la prima isola (che forse è più di 1/3 di gioco ) non ti ha preso, difficilmente lo farà in seguito … anche perché se è vero che manca ancora molto è anche vero che il gameplay non si stravolgerà più. Ok gli upgrade del personaggio, ok l’evoluzione della trama (la parte centrale secondo me perde pure) ma se non prende non prende..
E lo dico nonostante a me sia piaciuto molto, ma fin da subito …
Ma nn è vero…a me a fine della prima isola stava annoiando a morte poi è nato l’amore.
Il gameplay si evolve assai specie lago stealth senza fare spoiler, aumentano le attività secondarie senza fare spoiler, le storie dei comprimari si svelano diventando sempre più fighe e combattere pure grazie a certi up grande diventa sempre più appagante. Poi iki ha un sacco di cosette nuove mica da ridere
Dai su ragazzi, togliendo l'aspetto grafico dall'equazione, assassins creed odyssey gli dà le piste sotto una valanga di aspetti. Il CS è divertente all'inizio per poi diventare piuttosto monotono col passare del tempo, le quest secondarie praticamente non esistono (molto carini i racconti mitici ma rappresentano una goccia nel deserto), le attività aperte da svolgere all'interno nel mondo di gioco non mi hanno preso (soliti accampamenti e caccia alla volpe). Dal mio punto di vista l'open world più sopravvalutato di sempre.. esaltato però da un comprato grafico da urlo e dalla direzione artistica migliore della gen.
Ghost ha un combat sistem all’arma bianca della madonna rispetto qualsiasi assassin c e non solo, che fonde una sorta di freeflow con le posture alla nioh…letale e appagante come pochi open w.
Ha uno stealth strapieno di possibilità tra rampino, infiltrazioni stile metalgear con visuale in prima persona, cerbottane con vari effetti, fumogeni e chi più ne ha più ne metta rispetto lo stealth basic blando di ac oddysei
Ha delle secondarie dei comprimari divise in step stile rpg che partono piano ma si evolvono esponenzialmente fino a raccontare storie che toccano argomenti super contemporanei, a differenza della narrativa basic e blanda di ac oddssey e company
Ha una varietà e qualità di attività extra che qualsiasi ac si sogna, dagli aiku vera genialita, ai templi sempre più elaborati e belli specie a iki, agli spacca bambolo stile combo, alle sfide con samurai, templi animali, forti da liberare classici per il genere ma che ghost ha farcito di cose inedite come là boss flight finale stile picchia duro, terme, volpi e uccellini e fari completano il quadretto
Le leggende poi nn solo migliorano componente ludica ma sono narrate da dio specie con l’espansione.
Insomma nn paragoniamo la merda con la cioccolata ?
Io poi resto profondamente allibito dal confronto con .a monnezza ubisoft quando ghost seriamente ha solo 1 aspetto ubi style che sono i covi da liberare stop…il resto si rifà ad altri esponenti del genere