PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Una volta finito il dlc si può tornare a Tsushima? Ho alcune secondarie da fare. Comunque il dlc è qualitativamente strabiliante, mi sta piacendo molto di più del gioco base.
Si certo, puoi tornare a Tsushima quando vuoi dalla mappa generale.
 
Sto sperando che facciano qualche sconto in prossimità del Natale per prendermi l'espansione Iki.....sto a controllare lo Store ogni giorno in pratica :asd:
 
Non ci sono le volpi, hanno inserito altri collezionabili/luoghi di interesse
Ottimo, che collezionabile tedioso quello da trovare. :unsisi:
Post automatically merged:

Come hai scontato di ulteriori 10 euro il prezzo amazon?
Con il buono ritiro in un Amazon Locker, con quello lo paghi 10 Euro in meno, ma scegli un locker vicino casa tua dove ritirare il pacchetto. ;)

 
Cos aggiunge la director's cut rispetto al gioco base?

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
La nuova espansione Ghost of Ikishima, sarebbe un'avventura a parte
Per cui sarebbe solo il dlc, io avendo la versione ps4 giocato su ps5. Se la compro ottengo il dlc versione ps4, ma non la conversione del gioco per ps5?

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Per cui sarebbe solo il dlc, io avendo la versione ps4 giocato su ps5. Se la compro ottengo il dlc versione ps4, ma non la conversione del gioco per ps5?

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
No quella devi comprarla a parte l'upgrade
 
Mi scuso in anticipo perché so che la domanda sarà già stata fatta ma volevo chiedervi una cosa.Mi è venuta voglia di tornare a Tsushima per affrontare Iki Island e, avendo ora Ps5, volevo chiedervi se, secondo voi, vale la pena acquistare anche l'upgrade.Sono sinceramente indeciso... :sadfrog:
 
Ho cominciato il gioco qualche giorno fa e sono ancora nella prima parte dell'isola, ma sto già cominciando ad essere davvero provato dalla struttura open world...ma perché si ostinano a fare open world così grandi??
In particolare non sto apprezzando per nulla il fatto che la mappa sia occultata e l'unico modo per renderla visibile e scoprire i punti di interesse è esplorarla mano a mano. Se mi fai una mappa così grande e coperta allora devi anche implementarmi dei modi per sbloccare di volta in volta la visibilità di grosse porzioni in maniera rapida (punti di osservazione di AC, collilunghi di Horizon, ecc) oppure mi rendi tutto visibile fin dall'inizio, ma non puoi pretendere che io mi sblocco la visibilità della mappa percorrendola tutta a cavallo che ti rende visibile una strisciolina irrisoria costringendomi a farmi tutta l'isola a zig zag come se fossi un robot aspirapolvere.
Questa scelta di game design per me è davvero incomprensibile.

Comunque sto cercando di tenere duro perché ho sentito che dopo la prima area dell'isola aumenta la varietà di cose da fare, ma per ora la struttura OW di questo gioco mi sta mettendo davvero a dura prova.
 
Sì, quello della mappa coperta stona e rompe molto. Io per questo motivo ho fatto tutto il gioco con la veste del viandante che ti toglie porzioni maggiori di nebbia.
 
Ho cominciato il gioco qualche giorno fa e sono ancora nella prima parte dell'isola, ma sto già cominciando ad essere davvero provato dalla struttura open world...ma perché si ostinano a fare open world così grandi??
In particolare non sto apprezzando per nulla il fatto che la mappa sia occultata e l'unico modo per renderla visibile e scoprire i punti di interesse è esplorarla mano a mano. Se mi fai una mappa così grande e coperta allora devi anche implementarmi dei modi per sbloccare di volta in volta la visibilità di grosse porzioni in maniera rapida (punti di osservazione di AC, collilunghi di Horizon, ecc) oppure mi rendi tutto visibile fin dall'inizio, ma non puoi pretendere che io mi sblocco la visibilità della mappa percorrendola tutta a cavallo che ti rende visibile una strisciolina irrisoria costringendomi a farmi tutta l'isola a zig zag come se fossi un robot aspirapolvere.
Questa scelta di game design per me è davvero incomprensibile.

Comunque sto cercando di tenere duro perché ho sentito che dopo la prima area dell'isola aumenta la varietà di cose da fare, ma per ora la struttura OW di questo gioco mi sta mettendo davvero a dura prova.

Per rendere del tutto visibile la mappa, bisogna ripulire tutti gli avamposti(se ricordo bene) che sono disponibili.
Una volta fatti tutti, automaticamente ti "scopre" tutta la mappa coperta.

Come ripeto, non ricordo bene di preciso, ma sono sicuro che una delle attività secondarie, una volta completata, ti scopre tutta la mappa.
 
Per rendere del tutto visibile la mappa, bisogna ripulire tutti gli avamposti(se ricordo bene) che sono disponibili.
Una volta fatti tutti, automaticamente ti "scopre" tutta la mappa coperta.

Come ripeto, non ricordo bene di preciso, ma sono sicuro che una delle attività secondarie, una volta completata, ti scopre tutta la mappa.
Ricordi bene. Liberando un’area occupata dai mongoli si rivela la parte della mappa circostante.
 
Ho cominciato il gioco qualche giorno fa e sono ancora nella prima parte dell'isola, ma sto già cominciando ad essere davvero provato dalla struttura open world...ma perché si ostinano a fare open world così grandi??
In particolare non sto apprezzando per nulla il fatto che la mappa sia occultata e l'unico modo per renderla visibile e scoprire i punti di interesse è esplorarla mano a mano. Se mi fai una mappa così grande e coperta allora devi anche implementarmi dei modi per sbloccare di volta in volta la visibilità di grosse porzioni in maniera rapida (punti di osservazione di AC, collilunghi di Horizon, ecc) oppure mi rendi tutto visibile fin dall'inizio, ma non puoi pretendere che io mi sblocco la visibilità della mappa percorrendola tutta a cavallo che ti rende visibile una strisciolina irrisoria costringendomi a farmi tutta l'isola a zig zag come se fossi un robot aspirapolvere.
Questa scelta di game design per me è davvero incomprensibile.

Comunque sto cercando di tenere duro perché ho sentito che dopo la prima area dell'isola aumenta la varietà di cose da fare, ma per ora la struttura OW di questo gioco mi sta mettendo davvero a dura prova.

Per la parte della mappa nascosta ti hanno già risposto ma comunque dopo la prima parte non so dove hai letto che cambia ma per me più si va avanti e più cala (non mi meravigliò la cosa) come ispirazione. E se può consolarti le aree diventano sensibilmente più piccole, soprattutto l’ultima. Ma che ci siano più cose da fare non mi pare proprio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
E niente alla fine sono costretto a dropparlo nonostante sia ancora all'atto I.
lo trovo davvero troppo monotono e poco coinvolgente come open world, inoltre non riesce proprio a prendermi nemmeno come trama e personaggi.

Peccato perché dall'accoglienza che aveva ricevuto mi aspettavo qualcosa di più. Fortunatamente l'ho acquistato veramente a poco quindi poco male.
 
E niente alla fine sono costretto a dropparlo nonostante sia ancora all'atto I.
lo trovo davvero troppo monotono e poco coinvolgente come open world, inoltre non riesce proprio a prendermi nemmeno come trama e personaggi.

Peccato perché dall'accoglienza che aveva ricevuto mi aspettavo qualcosa di più. Fortunatamente l'ho acquistato veramente a poco quindi poco male.
A me aveva fatto lo stesso effetto, preso nel periodo di lancio, giocato per qualche ora e poi droppato per mancanza di stimoli.
L'ho ripreso successivamente è adorato ma non per la storia bensì per la possibilità di vagare per le location. Il combattimento non appena ti permette di sbloccare quasi tutte le abilità ripulire i villaggi diventa un routing rapida e divertente. E' la location quello che conta.
Anch'io all'inizio avevo aspettative per una storia coinvolgente ma non è così, la storia va vista come un motivo di contesto il bello delle avventure è proprio girare per la mappa a uccidere mongoli cosa che comincia a diventare terribilmente appagante sopratutto in modalità "letale". Anche le missioni secondarie sono semplici trigger per nuovi combattimenti e assalti.
E' tutto l'aspetto naturale ed estetico che ad un certo punto deve prendere le redini del gioco, vien voglia di nascondersi tra l'erba e tendere agguati ai mongoli di passaggio in arrivo lungo la via, smantellare un accampamento nel buio della notte senza allertare nessuno, arrampicarsi su di un promontorio per attivare la macchina fotografica e contemplare il momento, camminare lungo un fiume tra il cadere dei petali di ciliegio.
Riprendilo in un secondo momento e vedrai che ti verrà voglia di queste terre. :iwanzw:
 
E niente alla fine sono costretto a dropparlo nonostante sia ancora all'atto I.
lo trovo davvero troppo monotono e poco coinvolgente come open world, inoltre non riesce proprio a prendermi nemmeno come trama e personaggi.

Peccato perché dall'accoglienza che aveva ricevuto mi aspettavo qualcosa di più. Fortunatamente l'ho acquistato veramente a poco quindi poco male.
Mi sembra strano, è la prima volta che sul forum non lo vedo apprezzato. Proseguendo migliora, il gioco si evolve sempre e lato artistico è meraviglioso. Complice anche un CS interessante e ben sviluppato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top