PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non penso scenderà così tanto, non è un gioco divisivo come TLOU2 in cui le review clickbait arrivano post uscita da siti di dubbia utilità :asd:

Si assesterà su un onestissimo 83-84 secondo me, direi come ampiamente preventivato
Sottovaluti l'impatto di certi outlet secondo me. EDGE da solo gli tira via un punto :asd:  

 
Alla fine sta andando benone, ne sono felice e ho ancora più hype per venerdì  :ivan:

 
Pero` leggendo Spazio un po` di tristezza viene:

In questo continuo peregrinare tra villaggi, antiche tenute, immense vallate desolate e scorribande a cavallo tra foreste, paludi e campi di raccolti sterminati, la narrazione non raggiunge mai dei picchi di grandiosità, proponendo una storia principale estremamente prevedibile e mai davvero avvincente.

Pur optando per la difficoltà maggiore non sarete mai accerchiati, e in generale cambieranno solo il grado di aggressività e la resistenza nemica. Nelle battaglie, gli avversari non rimarranno in attesa a osservarvi e ad aspettare il loro turno, ma tenteranno di interrompere gli uno contro uno con sortite offensive mirate, senza mai dare origine a baruffe incontrollate. Tuttavia questo sistema funziona a metà, perché la possibilità di eludere i mongoli con schivate e rotolate è un’azione talmente vincente da darvi sempre la possibilità sfuggire via, riprendere fiato e riorganizzarvi in pochi istanti, avendo la meglio nella quasi totalità dei casi.

e considerate che uno dei rami delle abilità da samurai è interamente dedicato a un complesso sistema di parate e deviazioni, con tanto di effetti determinanti sul nemico, si capisce come ci sia qualcosa di mal calcolato all’interno del combat system, che vanifica in modo evidente metà delle possibilità offerte a causa del ramo delle abilità dedicato alle schivate, che offrono vantaggi smisurati e che finiranno per essere abusati per avere il massimo del vantaggio in ogni occasione.
eccla là

 
Direi che c'è da stare tranquilli. Se skillup lo promuove a pieni voti, catalogandolo come una delle migliori esclusive ps4 per me basta e avanza. 

 
Niente, praticamente semi-stroncature solo dall'Italia, per me un'ulteriore conferma della validità del prodotto

 
Non é un souls,  ma unica cosa che hanno copiato da lui é il roll miracoloso. 

Per quello magari dovevano mettere un limite stamina o qualcosa :asd:

 
Pur optando per la difficoltà maggiore non sarete mai accerchiati, e in generale cambieranno solo il grado di aggressività e la resistenza nemica. Nelle battaglie, gli avversari non rimarranno in attesa a osservarvi e ad aspettare il loro turno, ma tenteranno di interrompere gli uno contro uno con sortite offensive mirate, senza mai dare origine a baruffe incontrollate. Tuttavia questo sistema funziona a metà, perché la possibilità di eludere i mongoli con schivate e rotolate è un’azione talmente vincente da darvi sempre la possibilità sfuggire via, riprendere fiato e riorganizzarvi in pochi istanti, avendo la meglio nella quasi totalità dei casi.


A me questo pezzo ha messo un hype incredibile. I nemici attaccano armonicamente e non 1 alla volta, sono aggressivi, e io non fuggo, io li parry-o tutti, maledetti mongoli! :ivan:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque rileggendo dice che non saremo accerchiati, ok

però continua dicendo che cambia l'aggressività dei nemici

e quindi? attacchi multipli? tipo 2vs1?

 
La narrativa mediocre che viene definita un po' ovunque e' la più grande delusione,una trama non avvincente onestamente e' uno dei più gravi difetti che può avere un gioco del genere. 

 
Pero` leggendo Spazio un po` di tristezza viene:

In questo continuo peregrinare tra villaggi, antiche tenute, immense vallate desolate e scorribande a cavallo tra foreste, paludi e campi di raccolti sterminati, la narrazione non raggiunge mai dei picchi di grandiosità, proponendo una storia principale estremamente prevedibile e mai davvero avvincente.

Pur optando per la difficoltà maggiore non sarete mai accerchiati, e in generale cambieranno solo il grado di aggressività e la resistenza nemica. Nelle battaglie, gli avversari non rimarranno in attesa a osservarvi e ad aspettare il loro turno, ma tenteranno di interrompere gli uno contro uno con sortite offensive mirate, senza mai dare origine a baruffe incontrollate. Tuttavia questo sistema funziona a metà, perché la possibilità di eludere i mongoli con schivate e rotolate è un’azione talmente vincente da darvi sempre la possibilità sfuggire via, riprendere fiato e riorganizzarvi in pochi istanti, avendo la meglio nella quasi totalità dei casi.

e considerate che uno dei rami delle abilità da samurai è interamente dedicato a un complesso sistema di parate e deviazioni, con tanto di effetti determinanti sul nemico, si capisce come ci sia qualcosa di mal calcolato all’interno del combat system, che vanifica in modo evidente metà delle possibilità offerte a causa del ramo delle abilità dedicato alle schivate, che offrono vantaggi smisurati e che finiranno per essere abusati per avere il massimo del vantaggio in ogni occasione.
Se ti concentri solo sulle cose negative sì, se leggi tutta la recensione non vedo perchè essere tristi, il gioco ne esce davvero molto bene, ma, chiaramente, non è un capolavoro. Ma è normale che sia così, mica tutti i giochi possono esserlo :asd:

Anzi, già il fatto che il combat system venga molto lodato nel suo complesso e che l'unico difetto macroscopico risieda nell'equilibrio della schivata è anche una buona notizia, qui dopo la brutta presentazione dello State of Play già si paragonava il combat ai vecchi Assassin's Creed :rickds:

 
comunque rileggendo dice che non saremo accerchiati, ok

però continua dicendo che cambia l'aggressività dei nemici

e quindi? attacchi multipli? tipo 2vs1?


Se tu stai combattendo con uno, ti arriva un altro da dietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hype.

 
una trama non avvincente onestamente e' uno dei più gravi difetti che può avere un gioco del genere. 
Ma semmai è il contrario, visto che di open world con trame eccezionali se ne contano sulle dita di una mano. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top