PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
dai che xbox regala pure la prossima gen a sony :segnormechico:

gufa pianooooo! buono buono!!!

tutto calcolato cosi la concorrenza muore, il monopolio di sony diventa totale!  muore in questo modo, causa assenza di competizione, industria videoludica, FINALMENTE! :ivan:

nostradamus dei poveri ha predetto tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:



Piaciuto un botto anche al fratello di SkillUp, qui fanno una review insieme per il loro secondo canale (che vi consiglio di seguire perché mi spaccano ogni volta
)
 
Ecco, se davvero si analizza punto punto è facile farlo passare come gioco da 6 Nier, eppure mi ha lasciato tantissimo e non solo per degli strani gusti ma perchè la ciccia c'è, l'insieme funziona ed emoziona, oltre ai suoi pregi di scrittura che sono innegabili.

Rincaro la dose:

https://www.metacritic.com/game/playstation-3/way-of-the-samurai-3

Gioco di samurai che ho letteralmente amato la scorsa gen e che se si guarda un gameplay a caso potrebbe far sbellicare dal ridere per certe cose fatte male, eppure pad alla mano i suoi pregi li ha e anche un BS bello profondo per dire.
che roba hai tirato fuori, giocone assurdo  :cuore: :cuore: :cuore:

diciamo comunque che ora che siamo grandi come età, magari abbiamo aumentato le pretese, anche perchè di bei giochi ce ne sono sempre di più e con più frequenza, e tanti ne usciranno in futuro, e anche perchè da un gioco first party sony ci si aspetta il meglio

per questo penso ora siamo tutti videogiocatori meno permissivi

detto questo, mi meraviglio di chi dice che lo recupera tra un anno, o che gli da come valore 20euro etc

semplicemente a sti tipi non gli piace l'atmosfera giappone feudale come piace a noi, e non erano in astinenza come noi da questo tipo di giochi con questo setting rarissimo da trovare

 
Comunque perché vi dovete far dire quale gioco deve piacervi o amare , se vi ispira prendetelo se no aspettate. Le recensioni servono per avere un'idea del prodotto  non per sentenze .

Allora chi ha preso death stranding al day one merita una medaglia  :asd:
Eccomi, e sono convintissimo ancora oggi che è un capolavoro.

 
Sinceramente non ci vedo nulla di così scandaloso se il CS è troppo permissivo. Per esempio Horizon ed Assassin's Creed Odyssey me li sono goduti (devo ancora finire Odyssey) un botto, e parliamo anche qui di CS con un livello di sfida altamente permissivo anche alle difficoltà piu' alte, mordi, fuggi, ripeti. The witcher anche non ha mai minimamente brillato per il CS e guardate il gioco che è uscito fuori. 

Per il discorso trama penso sia soggettivo, bisogna giocarlo e poi piazzare le conclusioni. Ad esempio per tanti la trama di TLOU2 non ha brillato, sia per le scelte narrative che per l'impostazione. 

Già per il mondo che hanno creato, il vagare per le lande desolate... varrà tutto il prezzo del biglietto secondo me  :miagi:

 
La recensione mi ha smorzato l'hype soprattutto riguardo la trama. Ho letto solamente il voto,  i pro e contro :asd:

 
che roba hai tirato fuori, giocone assurdo  :cuore: :cuore: :cuore:

diciamo comunque che ora che siamo grandi come età, magari abbiamo aumentato le pretese, anche perchè di bei giochi ce ne sono sempre di più e con più frequenza, e tanti ne usciranno in futuro, e anche perchè da un gioco first party sony ci si aspetta il meglio

per questo penso ora siamo tutti videogiocatori meno permissivi

detto questo, mi meraviglio di chi dice che lo recupera tra un anno, o che gli da come valore 20euro etc

semplicemente a sti tipi non gli piace l'atmosfera giappone feudale come piace a noi, e non erano in astinenza come noi da questo tipo di giochi con questo setting rarissimo da trovare
Speravo in un tuo commento visto quanto apprezzi WOTS3 e i giochi nel Giappone Feudale in generale  :nev:

Si, senza dubbio crescere anche come videogiocatori ci fa diventare più critici, ma proprio per questo bisogna sempre stare attenti a come lo si fa, perchè credendo di sapere già perchè un gioco non vale ci possiamo perdere tanti pregi per strada che si è più inclini a scoprire quando si videogioca e basta senza partire prevenuti e non per farci la critica.

Poi ci sono tante categorie di "scontenti", ma quelli (non hater) che sono hyppati fino a 1 minuto prima ma basta un pè di un tizio famoso per perdere completamente interesse in un gioco non li capirò mai  :asd:

 
Ho letto un po' di recensioni. Dai, alla fine è stato confermato tutto quello che la maggior parte di noi si aspettava.
Peccato per il CS che con qualche accorgimento poteva essere davvero tanta roba.

Ora, finalmente, il pad passa in mano a noi. 

PS: per me sarà il primo gioco SP in assoluto, almeno per quanto mi riguarda hanno fatto il salto di qualità.  :trollface:

 
Sinceramente non ci vedo nulla di così scandaloso se il CS è troppo permissivo. Per esempio Horizon ed Assassin's Creed Odyssey me li sono goduti (devo ancora finire Odyssey) un botto, e parliamo anche qui di CS con un livello di sfida altamente permissivo anche alle difficoltà piu' alte, mordi, fuggi, ripeti. The witcher anche non ha mai minimamente brillato per il CS e guardate il gioco che è uscito fuori. 

Per il discorso trama penso sia soggettivo, bisogna giocarlo e poi piazzare le conclusioni. Ad esempio per tanti la trama di TLOU2 non ha brillato, sia per le scelte narrative che per l'impostazione. 

Già per il mondo che hanno creato, il vagare per le lande desolate... varrà tutto il prezzo del biglietto secondo me  :miagi:
Horizon ha semplicemente il miglior combat system del pianeta in campo open w! le battaglie possono durare anche 20 minuti o più specialmente alla massima difficoltà, semplicemente nn ha eguali nel genere. Poi ok il copro a corpo abbozzato, ma in horizon è come il coltello negli fps quando schiacci r3 una robetta in più!

vederlo vicino ad ac e the witcher come cs fà seriamente impressione scusami :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Horizon ha semplicemente il miglior combat system del pianeta in campo open w! le battaglie possono durare anche 20 minuti o più specialmente alla massima difficoltà, semplicemente nn ha eguali nel genere. Poi ok il copro a corpo abbozzato, ma in horizon è come il coltello negli fps quando schiacci r3 una robetta in più!

vederlo vicino ad ac e the witcher come cs fà seriamente impressione scusami :)
Il cs di Tw3 e di AC è parecchio al di sotto di quello di Horizon nonostante non mi abbia fatto impazzire 

 
Speravo in un tuo commento visto quanto apprezzi WOTS3 e i giochi nel Giappone Feudale in generale  :nev:

Si, senza dubbio crescere anche come videogiocatori ci fa diventare più critici, ma proprio per questo bisogna sempre stare attenti a come lo si fa, perchè credendo di sapere già perchè un gioco non vale ci possiamo perdere tanti pregi per strada che si è più inclini a scoprire quando si videogioca e basta senza partire prevenuti e non per farci la critica.

Poi ci sono tante categorie di "scontenti", ma quelli (non hater) che sono hyppati fino a 1 minuto prima ma basta un pè di un tizio famoso per perdere completamente interesse in un gioco non li capirò mai  :asd:
mi fa molto piacere leggere queste tue parole! si, come ben sai adoro quei giochi tanto quanto te e mi rattrista ne escano cosi pochi, anche se devo dire ultimamente, tra Nioh, Sekiro e Ghost of Tsushima siamo messi molto bene!!

....io soprattutto negli ultimi anni sono diventato un "hardcore gamer" (si può dire? è corretta la definizione? :asd:  ), nel senso mi piacciono i giochi con molta (per altri magari è troppa) sfida; per quello ero preoccupato per il combat system, nel senso ero consapevole che non dovevo aspettarmi un Nioh o un Sekiro, e non lo volevo, però un medio/buon tasso di sfida lo ricercavo.

Per questo motivo il mio hype è salito, poi si è attestato a livelli medi, quindi attendevo con poca ansia il gioco, nonostante il mio grande interesse, e poi da qualche settimana è risalito in modo progressivo con l'avvicinarsi della data di uscita :)  

Detto questo, non ho mai avuto ripensamenti sul mio D1, fatto 4 mesi fa........mi ricordo appena finito di vedere l' E3 del 2018 mi son detto l'avrei acquistato subito

Per quanto riguarda le persone che basano i loro acquisti in base a cosa dice lo youtuber/influencer di turno purtroppo, magari sarà un mio pensiero troppo cinico, ne vedremo sempre di più, l'andazzo è questo. Influencer per la moda, per i videogiochi, per il cibo, un po' per tutto.

Cercando di comprendere questo comportamento, penso sia come affidare le tue scelte a una persona che consideri tua amica e che stimi molto, quindi ti fidi di lui. Penso sia questo il motivo, anche se personalmente non condivido affatto questo andazzo e le estremizzazioni a cui ci ha portato (gente che si dice influencer e non fa una mazza dal mattino alla sera, si compra un bel po' di follower farlocchi su instagram, e poi pubblicizza robe dietro compenso)

Parlando del gioco, io sono molto contento, i miei dubbi riguardavano sempre e solo il combat system, per mancanza di informazioni e perchè nei primi video usciti c'erano molte cose strane, ma perchè erano video fatti palesemente male, senza spiegazioni.

Il CS ora si è rivelato appagante da vedere e da giocare, e la difficoltà non sarà altissima, ma neanche inesistente. A livello difficile più nemici attaccano insieme, bastano pochi fendenti per crepare, ci sono affettamenti a gogo, ci sono le varie stance

L'unica pecca è la rotolata iper safe, chissà che non la patchino, perlomeno per chi gioca in modalità difficile, se patchano quella, combat system diventa perfetto imho

 
Ultima modifica da un moderatore:
-2

Alla fine penso di aspettare almeno agosto per prenderlo, ora come ora non avrei proprio il tempo di giocarci purtroppo


Continuerò comunque a lurkare il topic con bava alla bocca e grossa invidia per leggere i vostri commenti sul gioco


 
hanno messo pure i duelli casuali a chi estrae la spada più velocemente, non solo nelle boss fight!!  :hail:





mi ricordo quando lo vidi boh 12 anni fa circa, dovetti rimettere indietro almeno 6 volte la scena per capire bene insieme a mio padre cosa fosse successo  :hail:

 
mi fa molto piacere leggere queste tue parole! si, come ben sai adoro quei giochi tanto quanto te e mi rattrista ne escano cosi pochi, anche se devo dire ultimamente, tra Nioh, Sekiro e Ghost of Tsushima siamo messi molto bene!!

....io soprattutto negli ultimi anni sono diventato un "hardcore gamer" (si può dire? è corretta la definizione? :asd:  ), nel senso mi piacciono i giochi con molta (per molti troppa) sfida; per quello ero preoccupato per il combat system, nel senso ero consapevole che non dovevo aspettarmi un Nioh o un Sekiro, e non lo volevo, però un medio/buon tasso di sfida lo ricercavo.

Per questo motivo il mio hype è salito, poi si è attestato a livelli medi, quindi attendevo con poca ansia il gioco, nonostante il mio grande interesse, e poi da qualche settimana è risalito in modo progressivo con l'avvicinarsi della data di uscita :)  

Detto questo, non ho mai avuto ripensamenti sul mio D1, fatto 4 mesi fa........mi ricordo appena finito di vedere l' E3 del 2018 mi son detto l'avrei acquistato subito

Per quanto riguarda le persone che basano i loro acquisti in base a cosa dice lo youtuber/influencer di turno purtroppo, magari sarà un mio pensiero troppo cinico, ne vedremo sempre di più, l'andazzo è questo. Influencer per la moda, per i videogiochi, per il cibo, un po' per tutto.

Cercando di comprendere questo comportamento, penso sia come affidare le tue scelte a una persona che consideri tua amica e che stimi molto, quindi ti fidi di lui. Penso sia questo il motivo, anche se personalmente non condivido affatto questo andazzo e le estremizzazioni a cui ci ha portato (gente che si dice influencer e non fa una mazza dal mattino alla sera, si compra un bel po' di follower farlocchi su instagram, e poi pubblicizza robe dietro compenso)

Parlando del gioco, io sono molto contento, i miei dubbi riguardavano sempre e solo il combat system, per mancanza di informazioni e perchè nei primi video usciti c'erano molte cose strane, ma perchè erano video fatti palesemente male, senza spiegazioni.

Il CS ora si è rivelato appagante da vedere e da giocare, e la difficoltà non sarà altissima, ma neanche inesistente. A livello difficile più nemici attaccano insieme, bastano pochi fendenti per crepare, ci sono affettamenti a gogo, ci sono le varie stance

L'unica pecca è la rotolata iper safe, chissà che non la patchino, perlomeno per chi gioca in modalità difficile, se patchano quella, combat system diventa perfetto imho
Il CS era anche una delle mie maggiori preoccupazioni ma già dai vecchi video vidi tante belle cosette e ho voluto crederci fino in fondo, fortunatamente quello che ho letto conferma l'idea che mi ero fatto e me l'hanno fatto inquadrare meglio anche sul versante trama che era una grossa incognita.

Direi che anch'io sono soddisfatto per ora e sempre più convinto che sarà un D1 di cui non mi pentirò, i dubbi restano e non robetta ma quelli li vedrò a tempo debito mentre smaciullo allegramente i nemici  :sisi:

 
Leggo di caricamenti brevi, bene così.

 
Avevo letto 15 secondi per entrare in partita o giù di lì. Per un OW è tanta roba.
Calcola che con Metro Exodus volevo spararmi per quanto durano :rickds:  però tolto quel bug che ti dissi il gioco l'ho amato tantissimo, la mia sopresa del 2020 si.

Di first party anche Days Gone mica scherza a caricamenti :asd:  

 
Calcola che con Metro Exodus volevo spararmi per quanto durano :rickds:  però tolto quel bug che ti dissi il gioco l'ho amato tantissimo, la mia sopresa del 2020 si.

Di first party anche Days Gone mica scherza a caricamenti :asd:  
Ghost è furbo, come diceva SkillUp, a livello di parametri è superato da tanti giochi lato tecnico, ma è l'insieme ad essere visivamente incredibile. Ma gli assets probabilmente pesano davvero poco, da qui i caricamenti rapidi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top