PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Artisticamente ,per i miei gusti, è fuori parametro

Mi fermo a guardare certi panorami assurdi,altro che 25 ore

 
Sono quelle che mi preoccupano di più.

Ma allora perché il video dice il contrario?

Comunque artisticamente é tipo il sogno della vita ma devo capire se comprarlo sulla Ps5 o tipo a 10 euro con le merendine :asd:
Il combat non è nè Sekiro nè Nioh, ma non è neanche un Assassin's Creed a caso. Per ora mi sembra un buonissimo combat system, molto profondo e ricco di meccaniche, che richiede anche un certo tempo per essere approfondito fino in fondo. Ha sicuramente dei limiti di bilanciamento, questo posso già dirlo, ma in generale fa il suo dovere :sisi:

 
Vabbè ho appena scoperto che le volpi si possono accarezzare dopo aver pregato al loro santuario, e saltellano tutte belle giulive, che carine...la prossima volta provo a tirargli una freccia :sard:

 
Le abilità legate all’esplorazione a che servono? Ti fanno apparire i Luoghi dei potenziamenti sulla mappa? No perché io girovagando comunque li trovo, non vorrei fosse solo una facilitazione e quindi buttare punti

Stupendo  :sard:
Ti sbloccano il vento che ti guida dove sono quei luoghi (es. le sorgenti) ma solo nei punti della mappa già esplorati.

Edit: anzi rettifico, a me ha smesso di farle trovare ma può essere anche perchè ho già tutte quelle del primo atto, proverò bene questa cosa nel secondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok non sarò il migliore. Ma questo è un mio gameplay, con pochi nemici. Immaginate se ce ne fossero stati di più. Ovviamente mi so emozionato che registravo e mi sono impappinato  :adrian:




 
Le abilità legate all’esplorazione a che servono? Ti fanno apparire i Luoghi dei potenziamenti sulla mappa? No perché io girovagando comunque li trovo, non vorrei fosse solo una facilitazione e quindi buttare punti
Selezioni dalla mappa il vento dicendo dove vuoi che ti porti mettendo ciò che hai comprato e ti dice in che direzione c'è, tipo le terme. Terme e bambù son da fare subito che aumentano vita e determinazione :asd:  

In pratica seleziona una cosa e vedi la linea del vento sulla mappa dove va, vai nei pressi di un viaggio rapido vicino a quella linea e vedi se cambia, insomma triangola la posizione della cosa che vuoi trovare così non cammini troppo :asd:  

 
3 minuti fa, NDM ha scritto:

Ok non sarò il migliore. Ma questo è un mio gameplay, con pochi nemici. Immaginate se ce ne fossero stati di più. Ovviamente mi so emozionato che registravo e mi sono impappinato  :adrian:


Bravissimo bro, complimenti (mi son gasato parecchio a guardarti giocare) 

Piccolo consiglio: elimina l'HUD. Per fortuna, una volta tolto, non viene inficiata la fruibilità del gameplay e per di più hai modo di apprezzare il doppio la bellezza visiva del titolo. :sisi: 

 

 
Che poi solo per gli scontri dei racconti mitici merita i 12 manco i 10.

Video del secondo scontro mitico. Attenzione. So di essere negatuccio ma mi difendo.


Spoiler





 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogawa Dojo, scagnozzi tutti eliminati, si fa avanti il loro comandante, si avvicina questo omone con un’armatura dorata, enorme spada curva con scudo borchiato, il suo volto mostra solo gli occhi, scaglie d’oro gli coprono naso e bocca, lui mi guarda e sguaina rapidamente la spada, io lo guardo, e molto lentamente porto la mano sul fodero della katana, lo guardo intensamente dietro la mia maschera yokai, all’improvviso un movimento del pollice! *Swin* la katana è estratta quel tanto che basta per poterla sfilare rapidamente, il combattimento ha inizio!
 

Ed io sul divano col pene eretto allo *swin* metto in pausa, devo andare un attimo in bagno  :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato a fare uno dei Racconti Mistici, incontrando un Bardo che suonava mentre esploravo il mondo di gioco. Dico ho provato, perchè dopo un po' di progressi ho dovuto abbandonare la missione, dato che il livello di sfida da parte dei nemici era molto alto per me.

Dopo molti tentativi, ho preferito seguire il suggerimento del gioco che dopo un tot ti da la possibilità di abbandonare la missione e i relativi progressi fatti fino a quel punto.

La missione si chiama

Il Colpo Celestiale,
bella, interessante dal punto di vista narrativo, una leggenda basata sul racconto delle gesta di un antico guerriero che affrontò

dei lupi fatti di elettricità, sconfiggendoli con un colpo veloce micidiale e con l'astuzia. In colpo che penso avrei imparato al termine della missione.
Insomma sicuramente i Racconti Mitici si tratta di racconti tipici del folklore antico orientale. Un buon modo di approfondire la lore di GoT attraverso le side quests.

I nemici al momento sono punitivi e tremendi, almeno quelli che ho incontrato in questa missione. Ognuno con i suoi pattern d'attacco e di difesa (nel caso sopratutto di nemici con gli scudi), in gruppo se ne possono incontrare di diversi tipi e affrontarli insieme non è facile.

Urge potenziarsi e provare nuovi approcci.

Ho seguito un uccello che mi ha condotto fino ad una Sorgente Termale, utile per aumentare la vitalità massima, interessante, altra cosa a favore del worldbuilding del gioco.

 
Io sto giocando ad Hard e mi sembra ben bilanciato e punitivo... Bellissimo lo scontro con

KAEGE... È stato tosto visto che ad Hard con il vestito del viandante  e senza aver sbloccato nulla praticamente era quasi oneshot per morire :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so voi ma più ci gioco più mi innamoro di Ghos of Tsushima, io lo metto già adesso nella top 3 dei migliori open world action adventure che abbia mai giocato, e non credo di essere annebbiato dalla bellezza delle ambientazioni ma parlo di onesto divertimento. 
 

Sul combat system, non capisco l’astio verso il soft lock che si evidenziava nelle recensioni non sento minimamente il bisogno di avere un puntatore fisso, e ho già fatto fight vs gruppi da 8 nemici con 4 tipologie diverse di questi! Che si dice qui ? 

 
Finalmente esplorando ho trovato uno di quei monumenti con armi “nuove” (per ora quella che ho trovato è solo una katana esteticamente diversa e con descrizione unica). Bellissima, l’ho equipaggiata subito



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Edit.

Ho letto le precedenti due pagine dove si parlava dell’ia.. io ho  la sensazione che vi siano i classici limiti di un combat contro un ia da open world (pathing, aggro, ecc.) ma anche che la loro reazione dipenda molto da come si è posizionati con Jin. Infatti il combat è exploitabile abusando dei movimenti di schivata di Jin e riposizionarsi in continuazione, evitando di venir accerchiati potendo quindi targhetizzare con facilità i nemici e a volte anche farli mettere in fila.

Peró la restituzione a livello di divertimento è altissima, adoro avere la possibilità di poter eseguire uno scatto con scivolata e fendente orizzontale contro gli arcieri ad inizio fight per poi ributtarmi nella mischia. Poi quando si hanno le tecniche leggendarie a disposizione (skills attive) che consumano un pallino di concentrazione tutto diventa esageratamente spettacolare :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so voi ma più ci gioco più mi innamoro di Ghos of Tsushima, io lo metto già adesso nella top 3 dei migliori open world action adventure che abbia mai giocato, e non credo di essere annebbiato dalla bellezza delle ambientazioni ma parlo di onesto divertimento. 
 

Sul combat system, non capisco l’astio verso il soft lock che si evidenziava nelle recensioni non sento minimamente il bisogno di avere un puntatore fisso, e ho già fatto fight vs gruppi da 8 nemici con 4 tipologie diverse di questi! Che si dice qui ? 


Edit.

Ho letto le precedenti due pagine dove si parlava dell’ia.. io ho  la sensazione che vi siano i classici limiti di un combat contro un ia da open world (pathing, aggro, ecc.) ma anche che la loro reazione dipenda molto da come si è posizionati con Jin. Infatti il combat è exploitabile abusando dei movimenti di schivata di Jin e riposizionarsi in continuazione, evitando di venir accerchiati potendo quindi targhetizzare con facilità i nemici e a volte anche farli mettere in fila.

Peró la restituzione a livello di divertimento è altissima, adoro avere la possibilità di poter eseguire uno scatto con scivolata e fendente orizzontale contro gli arcieri ad inizio fight per poi ributtarmi nella mischia. Poi quando si hanno le tecniche leggendarie a disposizione (skills attive) che consumano un pallino di concentrazione tutto diventa esageratamente spettacolare :asd:  
 Completamente d accordo su tutto 

 
Esplorando ho seguito un uccello, mi ha condotto ad un Pilastro dell'Onore, ho sbloccato una nuova colorazione per la spada. :ahsisi:

 
anch'io ad hard, per ora son bastati pochi potenziamenti

arco, kunai, bombe appiccicose
a fare la differenza nell'approccio del combattimento, e mi sembra ben bilanciato. basta un errore per rischiare la morte, ma va bene così... non è nemmeno troppo frustrante visto la grande disponibilità di cure e, in caso, i caricamenti istantanei. anzi mi dispiace che fuori dalle missioni se crepi i nemici scompaiono e non puoi ripetere lo scontro (con le pattuglie, ad esempio). con questo mood è troppo gratificante finire uno scontro illeso, mi faccio uccidere apposta se sbaglio qualcosa :asd:

ovviamente ho investito tutto sul parry, troppo figo aspettare immobile, deviare tutti i colpi e contrattaccare.

ma la bastardata delle finte dei nemici quando fai i confronti? veramente cattiva come idea :asd:

anch'io ho tutte le missioni principali in sospeso, sto solo esplorando l'isola e facendo i racconti secondari... non sarà tw3, ma anche le missioni secondarie hanno interessanti spunti di lore e trama. il mondo di gioco poi , a livello scenico, è, per me, il migliore mai creato, una vera gioia per gli occhi.

 
Esplorando ho seguito un uccello, mi ha condotto ad un Pilastro dell'Onore, ho sbloccato una nuova colorazione per la spada. :ahsisi:
Io dopo 8 ore circa di gioco, mi sono accorto che gli uccelli gialli fanno da guida ai segreti  :facepalm:

Pensavo dì doverli uccidere con l’arco  :facepalm:
 

Ma c’è il contatore delle ore di gioco ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top