PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
boh secondo me attaccarli in quel modo è un po' da paracu.li ahahahah

ma poi non ti arrivavano le frecce da lontano?

cmq ho sbloccato anche la seconda stance, ma si vede non andavano bene contro i lanceri boh

diciamo batterli in quel modo è un po' come sfruttare dei glitch nn saprei

cmq tutti i dubbi che avevo sono svaniti pad alla mano, quindi non posso che essere ultra contento del gioco e del suo successo commerciale!!
Secondo me sono proprio gli arcieri e la necessità di cambiare piano in continuazione che non lo fa sembrare come un glitch ma piuttosto come una strategia lecita, fare quel trucchetto comporta di: schivare in continuazione gli arcieri o andare dove non ti possono colpire, oppure di eliminarli prima ovviamente.

Nello stesso tempo richiedere di spostarsi da un piano all'altro molto spesso e per questo nell'atto pratico non me l'ha fatto mai sentire come barare.

Anzi in un certo senso rende i livelli ancora più interessanti perchè non sono semplici aree con nemici da abbattere ma anche luoghi dove trovare i punti vantaggiosi da sfruttare.

 
Arrivato all'atto 3, complimenti a Sucker Punch.

 
Le secondarie sono davvero clamorose, io non capisco cosa si siano fumati molti per averle messe tra i contro del gioco. Certo, c'è anche una buona dose di "fetch" o secondarie tradizionali, ma la grande maggioranza dei Racconti (sia Mitici che "di Tsushima") sono tutte secondarie uniche, con una propria autonoma narrativa che spesso si sviluppa poi anche su filoni immensi che praticamente ti accompagnano parallelamente a tutta la main, tanto da sembrare delle vere e proprie mini-campagne. Davvero un lavoro fantastico sotto questo versante, penso che l'unico gioco open world in grado di competere con questo sistema di secondarie sia TW3, che resta inarrivabile ma parliamo pur sempre di un RPG che a sua volta ha rivoluzionato gli open world proprio in quell'aspetto

 
i paragoni su Breath of wild e TW3 non erano poi sbagliati. :sisi:

la main quest e molte secondarie sono ben scritte come TW3

e esplorazione e alla breath of wild, piena di roba da scoprire.

con missioni principali che hai la libertà di decidere quale fare per prima, sempre con qualche limitazione ovviamente, non siamo ai livelli di libertà totale di zelda, non puoi esplorare tutta la mappa subito e di certo non puoi rushare al castello per uccidere il capo dei mongoli

lol inizio atto 1

a pensarci JIN ci prova, fa la rushata al castello di hyrule, ma il Khan gli sfonda il culo. :segnormechico:

 
Secondo me sono proprio gli arcieri e la necessità di cambiare piano in continuazione che non lo fa sembrare come un glitch ma piuttosto come una strategia lecita, fare quel trucchetto comporta di: schivare in continuazione gli arcieri o andare dove non ti possono colpire, oppure di eliminarli prima ovviamente.

Nello stesso tempo richiedere di spostarsi da un piano all'altro molto spesso e per questo nell'atto pratico non me l'ha fatto mai sentire come barare.

Anzi in un certo senso rende i livelli ancora più interessanti perchè non sono semplici aree con nemici da abbattere ma anche luoghi dove trovare i punti vantaggiosi da sfruttare.
in effetti ora che l hai spiegata meglio non è male come tattica!! sfrutti anche il level design degli accampamenti etc e vari l approccio

...cmq ripensandoci, il gioco ti spinge a usare le tecniche ghost, quindi avrei potuto usarle per fronteggiare meglio i nemici in modalità difficile, invece io mi incaponisco sul combattere per ora only samurai e parry, volevo assimilare i fondamentali ecco

 
in effetti ora che l hai spiegata meglio non è male come tattica!! sfrutti anche il level design degli accampamenti etc e vari l approccio

...cmq ripensandoci, il gioco ti spinge a usare le tecniche ghost, quindi avrei potuto usarle per fronteggiare meglio i nemici in modalità difficile, invece io mi incaponisco sul combattere per ora only samurai e parry, volevo assimilare i fondamentali ecco
Esattamente! Già il fatto che si possa fare e che sia gestito bene come sfida è un altro punto a favore di Ghost, non è scontata come cosa soprattutto in un open  :sisi:

Sull'action ti credo! È talmente appagante che è un peccato fare tutto stealth, comunque più ti potenzi e più avrai occasioni per sperimentare con il BS, anche creare la tua build preferita tra amuleti, armor ecc. ti permetterà di gestire tutto più tranquillamente (anzi, dopo diventi pure OP  :asd: ).

 
Le secondarie sono davvero clamorose, io non capisco cosa si siano fumati molti per averle messe tra i contro del gioco. Certo, c'è anche una buona dose di "fetch" o secondarie tradizionali, ma la grande maggioranza dei Racconti (sia Mitici che "di Tsushima") sono tutte secondarie uniche, con una propria autonoma narrativa che spesso si sviluppa poi anche su filoni immensi che praticamente ti accompagnano parallelamente a tutta la main, tanto da sembrare delle vere e proprie mini-campagne. Davvero un lavoro fantastico sotto questo versante, penso che l'unico gioco open world in grado di competere con questo sistema di secondarie sia TW3, che resta inarrivabile ma parliamo pur sempre di un RPG che a sua volta ha rivoluzionato gli open world proprio in quell'aspetto
I Racconti Mitici sono superbi e ben narrati, con leggende tipiche del folklore orientale, è uno spettacolo ascoltare le storie raccontate dai Bardi con tanto di cutscene disegnata. Tra l'altro sbloccano nuovi potenti attacchi o equipaggiamenti unici.

Idem la maggior parte dei Racconti di Tsushima, la storia di Lady Masako, personaggio secondario ben caratterizzato oltretutto, è la più interessante. Non capisco perchè non hanno speso buone parole per gli archi narrativi di questi personaggi, con sottotrame interessanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono quasi alla fine dell'atto 2, che gran bel giocone  :gamer:

 
Credo che mi sia buggato il trofeo sul barcollamento dei 50 uomini..... non si sblocca  :sadfrog:

 
Credo che mi sia buggato il trofeo sul barcollamento dei 50 uomini..... non si sblocca  :sadfrog:
 A me è uscito tipo a 4 ore di gioco :asd:  Effettivamente è strano non ti sia ancora uscito comunque devi rompergli la barriera col triangolo, come si rompe ne conta uno.

Se rimani solo con quello perchè buggato (anche se non mi risulta) inizia una nuova partita e ricomincialo, magari metti facile, lo sblocchi in 2 orette, vai in giro ovunque nella prima zona dove ci stanno le zone prese dai mongoli e te la risolvi così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno, ieri credo di aver riscontrato un bug che mi sta mettendo un ansia assurda. Salgo d livello tra uno stadio di leggenda all'altro, dovrebbe darmi un punto tecnica ma niente da 1 resto ad 1, si è presentato anche a qualcn'altro? non è che riscio di arrivare  afine gioco con un punto mancante vero? non trovo nulla sul web

 
Buongiorno, ieri credo di aver riscontrato un bug che mi sta mettendo un ansia assurda. Salgo d livello tra uno stadio di leggenda all'altro, dovrebbe darmi un punto tecnica ma niente da 1 resto ad 1, si è presentato anche a qualcn'altro? non è che riscio di arrivare  afine gioco con un punto mancante vero? non trovo nulla sul web
L'ultimo punto inerente alla barra circolare che sale ti fa ottenere solo il cambio livello, il nome della leggenda, non da il punto.

A parte i primi 5 livelli che ti appare il menù delle abilità fantasma e devi scegliere uno dei disponibili finchè non li prendi obbligatoriamente tutti.

 
L'ultimo punto inerente alla barra circolare che sale ti fa ottenere solo il cambio livello, il nome della leggenda, non da il punto.

A parte i primi 5 livelli che ti appare il menù delle abilità fantasma e devi scegliere uno dei disponibili finchè non li prendi obbligatoriamente tutti.
Oh shit, mai notato di sta cosa. Grazie mille, ieri eravamo io e altr due amici a capire perchè di sta cosa e non ce ne siamo accorti.Grazie mille!

 
Oh shit, mai notato di sta cosa. Grazie mille, ieri eravamo io e altr due amici a capire perchè di sta cosa e non ce ne siamo accorti.Grazie mille!
Di nulla :asd:  

Il premio dell'ultimo "pallino" per così dire della barra esperienza è vita massima+ alla fine :sisi:  Mentre tutti gli altri pallini sono il punto tecnica. Per comprare tutto bisogna finire i livelli e liberare le zone più grosse delle tre zone della mappa, se non erro sono 2 per zona, quindi altri 6 punti. Ma forse son di più non ricordo.

 
Di nulla :asd:  

Il premio dell'ultimo "pallino" per così dire della barra esperienza è vita massima+ alla fine :sisi:  Mentre tutti gli altri pallini sono il punto tecnica. Per comprare tutto bisogna finire i livelli e liberare le zone più grosse delle tre zone della mappa, se non erro sono 2 per zona, quindi altri 6 punti. Ma forse son di più non ricordo.
ho finito ieri al 100% tutta la prima parte, e mi sembra che mi manchino tra 30/40 punti in toto.  In ogni caso sta sera posso tornare a giocare tranquillo, per me questa è la cos importante :asd:

 
ho finito ieri al 100% tutta la prima parte, e mi sembra che mi manchino tra 30/40 punti in toto.  In ogni caso sta sera posso tornare a giocare tranquillo, per me questa è la cos importante :asd:
Via via che il livello sale ci sono più pallini ma salgono uguale più o meno, io nella terza zona fatta forse a 1/6 di tutto già ero al massimo col livello :asd:  

Non sottovalutate le battaglie per strada, come vedere "confronto" scritto avviatelo, finite la battaglia e vedete che non ci sia un tizio/a legata da liberare, se non c'è si ha l'exp subito, se c'è va liberato/a e si ha dopo. A volte non la da, non so perchè, ma la maggior parte sì. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top