PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La coerenza.. :sard:

 
Wait...

E io ti dico, avendoli GIOCATI entrambi, che Horizon col chiurlo che se lo mangia a colazione. Tu parli senza cognizione di causa per tua stessa ammissione 

O forse ti basi sul semplice metacritic come i più in gamba? :*
....forse mi sono espresso male, qualcuno ha scritto "Horizon ha una trama che fa "cacare" e ha lasciato intendere che sotto tutti i punti di vista Ghost si mangia Horizon,

io (magari dovevo precisarlo) ho detto che Horizon all'impatto se lo mangia ancora ora ed è uscito da anni, parlo di texture soprattutto a livello generale, e ho ribadito che la trama è il world building, e il tutto insomma, è stato creato da zero senza prendere spunto da chissà che (periodo post apocallittico...eh ok, ma chi ha mai fatto quel tipo di cose con le macchine ispirati agli animali con quei comportamenti ecc?), mi scuso se è sembrato "ghost cacca, Horizon figo" visto che di solito non faccio mai cosi,

è stato un piccolo sfogo che da come si scriveva si diceva che Horizon ha le marionette ed è tutta fuffa mentre Ghost se lo magna, no, non è cosi semplicemente.

Poi magari toccherò Ghost e dirò "capolavoro immane", ma A: non dirò mai "è meglio di Horizon" perchè non ne faccio mai di paragoni in questo modo, B: Ghost a primo impatto estetico se ne esce male contro Horizon, e non serve giocarci.

La qualità di Horizon in cosa esattamente? Grafica? Regia? Personaggi? Trama? Location? Gameplay? Qualità generale? Rientra nel gusto alla fine. Sono due tripla A open world con uno stile di gamplay diverso. Hanno entrambi qualità, si può discutere di cos'è meglio in uno e cosa nell'altro, magari andando sul soggettivo o cercando qualcosa di oggettivo ecc...ma dire che uno dei due si mangia l'altro in qualità mi sembra eccessivo. Poi fra l'altro magari prima giocalo, poi giudicalo, è meglio.
Hai ragione, come ho scritto sopra e concordo con il post.

 
Ragazzi ho una domanda....ho appena finito Assassin's Creed origins e l'ho trovato un prodotto veramente di qualità media però l'ho preso a 15 euro e quindi mi sta bene.

Sono interessato a Got ma non vorrei ritrovarmi la stessa struttura con la stessa ripetitività di fondo,la scrittura meh e i luoghi di interesse tutti uguali.

Potete rassicurarmi da questo punto di vista?anche perche costa ben di più di 15 euro :asd:

Non chiedo the witcher 3,ma almeno un prodotto che non sia puro farming di ore come sono i prodotti Ubisoft.

 
Ragazzi ho una domanda....ho appena finito Assassin's Creed origins e l'ho trovato un prodotto veramente di qualità media però l'ho preso a 15 euro e quindi mi sta bene.

Sono interessato a Got ma non vorrei ritrovarmi la stessa struttura con la stessa ripetitività di fondo,la scrittura meh e i luoghi di interesse tutti uguali.

Potete rassicurarmi da questo punto di vista?anche perche costa ben di più di 15 euro :asd:

Non chiedo the witcher 3,ma almeno un prodotto che non sia puro farming di ore come sono i prodotti Ubisoft.
Questo coi giochi Ubisoft non ha QUASI niente a che fare. Prende spunto, ma fra atmosfera, stile, combat system ed altre cose si distacca parecchio. Forse nell'impatto quando comincerai a muoverti nell'open world non ti accorgerai di nulla ma via via sì. Non starai lì a salire su luoghi alti, scovare 20 "?" e andarci a uno a uno, dovrai farti guidare dal vento, da volpi, uccelli, trovare info casuali nelle zone abitate, salvare qualcuno che poi ti dica dov'è qualcosa...è proprio diverso nello stile per quanto sia "la stessa cosa". Ma una volta entrato all'interno del gioco vedrai che ti piacerà di più. C'è meno ciccia nelle attività da fare o nella quantità delle stesse rispetto ad AC, ma quel che c'è basta eccome :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi quanto tempo ci vorrà ancora per poterlo trovare sui 40 euro nei negozi?

Io praticamente sto solo aspettando che scenda di prezzo, ho davvero tanta voglia di metterci le mani sopra e lo avrei preso anche a prezzo pieno se non ci fosse stato TLOU2.....2 titoli di questo calibro uno appresso all'altro sono davvero una brutta cosa, se ti vanno a capitare proprio nel periodo in cui non stai lavorando :bruniii:

 
Comincio sekiro o questo? Voi che fareste?

 
15 minuti fa, Sasuke ha scritto:

Continua il successo nelle vendite


Sono molto contento, tra questo horizon 2 e Days Gone 2 su ps5 non si può che migliorare. Al di là dei difettucci di gioventù che si porta dietro, pad alla mano è estremamente divertente, mai frustrante o noioso e dalla metà in poi la storia diventa stupenda, migliorando man mano fino ad un finale meraviglioso. 

Ps. nella gif mamma Sony che si coccola SP  :asd:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito da pochi minuti. Che dire, applausi allo schermo, BRAVO Sucker Punch. Un signor giocone con uno dei più bei Battle System di sempre e una delle atmosfere/direzioni artistiche più ispirate di tutti i tempi del media videoludico. Ho amato ogni singolo secondo passato a Tsushima e il mio stile di gioco, nonché gli approcci e le armature scelte cambiavano sempre in base al sentimento provato da Jin nella storia, mai sentito così in sintonia con un protagonista che è stato scritto magistralmente. Alcuni hanno criticato la sua perenne serietà ma appunto il suo essere serio ed estremamente combattuto nella ricerca del "giusto" lo rende terribilmente verosimile in un contesto di guerra. Fantastici tutti gli altri personaggi, in particolare ho amato ogni minuto passato in compagnia di Lady Masako: una donna cazzutissima che ha una linea secondaria bellissima insieme a Norio. Alcuni momenti, soprattutto nelle sidequest dei personaggi, mi hanno emozionato tantissimo e hanno sempre posto i personaggi in un grigio morale ben riuscito. Lo scrittore del gioco non parteggia per nessuno e cerca di diventare quanto più invisibile possibile lasciando tutta l'interpretazione al giocatore, lo testimoniano anche i dialoghi a scelta che permettono di dare una propria visione dei fatti.

Ho apprezzato molto di più questo che The Last of  Us Part II, forse soprattutto per le inaspettate sorprese di cui è ricolmo. Sono contento di aver concluso il ciclo PS4 con un signor gioco e spero che Sucker Punch continui su questa strada magistrale che, con impegno, li allontanerà da alcuni difetti tecnici del gioco: in particolare le poche animazioni riservate ad alcune azioni, la "magneticità" di certe mosse dei nemici e uno stealth magari più vario.  Per me è un capolavoro non oggettivo ma del tutto soggettivo. Amo questo gioco e sapere che arriverà un multiplayer gratis, ragazzi di SP ma che combinate lì in studio?!? magnifico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comincio sekiro o questo? Voi che fareste?
È come dire meglio una martellata sui coglioni o una bella granita fresca? :asd:

Dipende da come ti senti oggi, se più masochista o voglioso di coccole (perché questo visivamente ti gratifica proprio), sono entrambi ottimi giochi comunque, il primo un capolavoro se accetti la sfida tipica dei souls.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi spero non sia un bug, credo di no ma... Help

Devo trovare le canne per creare le cerbottane, vado alla capanna del pescatore uccido i 4 banditi che ci sono ma... Dove caxxo stanno ste canne? 

 
Ragazzi spero non sia un bug, credo di no ma... Help

Devo trovare le canne per creare le cerbottane, vado alla capanna del pescatore uccido i 4 banditi che ci sono ma... Dove caxxo stanno ste canne? 
Se non ricordo male vicino la riva.

 
Finito.

COSA NON E' IL FINALE RAGAZZI, complimenti a SP per avermi fatto emozionare.

Io alla fine

Ho deciso di uccidere Lord Shimura, era il suo desiderio

Desiderio di un padre verso il figlio

Se l'avessi risparmiato, tornerebbe dallo Shogun con l'onta del fallimento della non uccisione dello Spettro e magari lo uccideva proprio lo Shogun ( Supposizione mia eh :asd:)


Chapeau ai SP, veramente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top