PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato da poco e sembra bellissimo.

Mi spiegate come funzionano gli obiettivi e l'exp?
Sugli obiettivi non capisco perché ce ne sono vari sulla mappa, e mi sembra manchi una legenda, quindi non capisco qual è quello per procedere nella storia e quali i secondari. Inoltre: ce ne sono di missabili?
Sull'exp: come si guadagnano punti per apprendere tecniche?
 
Io penso che riproverò questo titolo su ps5.. su ps4 alcuni difetti me l'hanno reso fastidioso, o forse non ero in vena di questo titolo (possibile, dopo aver giocato TLOU2 tutti gli altri titoli deludono, almeno per un pò di settimane).. e quindi non l'ho apprezzato molto, causa difetti telecamera, aggancio..
Spero che recuperandolo più in là a basso prezzo, con i miglioramenti su ps5, e magari con il multy possa apprezzarla..
 
Dunque...ho approfondito la modalità online. Che dire....l'abbiamo pagata 20 euro? Ah no? Minchia XD
Assurdo sia gratis. Ogni recensione dovrebbe aumentare di mezzo voto adesso :asd: Da 83 a 88 ci sta :sisi:
A parte queste sciocchezze è davvero ben fatta, si deve rifare a ripetizione roba ma vabbè, ovvio, è però funzionale al tutto. HA SENSO.
C'è solo un "piccolo" problema. Per me due, uno oggettivo, uno soggettivo (il mio, appunto). Ma vorrei conferme da voi magari perchè l'oggettivo magari è legato al mio soggettivo :lol:
Praticamente oggettivamente per me come arrivi a 80 di forza per salire devi per forza fare storia o sopravvivenze a difficoltà ORO e ahimè, da soli random con altra gente in matchmaking è impossibile, serve più cordinazione di quella che ad intuito puoi avere ad argento (che mi ha dato problemi ma non insormontabili). La cosa soggettiva mia è che comunque non essendo bravo e non avendo nemmeno quelle robe "sgrave" del single, anche la sola cura con la determinazione, è oltre le mie possibilità. Già ad argento ho faticato a salire, ma ad oro mi risulta proprio impossibile. E' come giocare a difficile in single player partendo col pg iniziale ma nella seconda zona di gioco. Forse esagero? :asd: Ecco perchè dicevo che vorrei conferme, e potete darmele solo se provate a fare ad oro in matchmaking anche una sola missione o non potete :dsax:

Non ho potuto vedere le due modalità sfide perchè serve essere a 90 e per farlo devo giocare ad Oro (argento da equip fino a 80) quindi sono bloccato ma siccome gioco un po' quando capita in queste modalità (stile fall guys, rocket league ecc) non riuscirò mai ad avanzare se non trovando qualcuno al volo ogni volta che voglio giocarci io, è questo che odio dei multiplayer :asd: Preferisco sempre quei giochi dove da solo in matchmaking puoi far tutto, qui è un po' più complicato, anche a causa della mia bravura sotto la media probabilmente :asd: Ma pazienza, tanto una volta sbloccate quelle modalità poi non lo mettevo più perchè sono sicuramente ancor più difficili :rickds:

Comunque provatelo, merita UN BOTTO. Ripeto è ridicolo che non hanno chiesto soldi :ivan:
E vi dirò...stand alone a 15/20 euro con microtransazioni e supporto continuo (qualcosa oltre le incursioni che verranno non so quando) guadagnavano un botto IMHO. Quindi bravi, di nuovo.

Però non è una sciocchezza quella che dici, non la ridurrei poi troppo alla voce "burletta" "battuta" "cazzatella"
Penso che la forma mentis della recensione, nel 2020 debba essere sostanzialmente rivista. Se non sono più utili all'utenza, se non indirizzano ad un prodotto, perché questo "prodotto" è destinato a divenire, non servono più a nulla al d1. Bisognerebbe ripensarle completamente, stravolgerle, eliminando il voto magari, e rendendole "analisi in divenire" ovvero costruire un sistema che "patcha" la recensione, la rettifica quando il gioco viene modificato e quando il recensore, a cui è assegnata, aggiunge informazioni preziose per il classico "consigli per gli acquisti"
Qui non si tratta più di giochi che sono essenzialmente patchati per questioni tecniche (bug, fix, fps stabili, glitch) ma si tratta di titoli che sono completamente aggiornati nelle meccaniche, nelle features che offrono (in maniera brillante aggiungo)
Il primo gioco di questa nuova gènia è stato il bistrattato No Men's Sky se ci pensate.
Lo si provi ora, per cortesia. Trattasi letteralmente di un altro gioco, senza contare la possibilità di gioco VR. Elemento che, se fosse stato uscito al momento giusto, il prodigioso ammenicolo PSVR avrebbe aumentato di 300,000 unità nella sola prima settimana.

Ad ogni modo, anche la semplice opzione di poter (finalmente) customizzare le armature raccolte con gli amuleti, senza per forza dover OGNI VOLTA passare minuti nell'inventario, rende il gioco ancora più agevole e divertente.
 
Iniziato da poco e sembra bellissimo.

Mi spiegate come funzionano gli obiettivi e l'exp?
Sugli obiettivi non capisco perché ce ne sono vari sulla mappa, e mi sembra manchi una legenda, quindi non capisco qual è quello per procedere nella storia e quali i secondari. Inoltre: ce ne sono di missabili?
Sull'exp: come si guadagnano punti per apprendere tecniche?
Quelle dorate sono la main story (chiamate il viaggio di Jin), le bianche sono side-story, se vai nel menu della mappa e scorri c'è una sezione apposita.
Per l'exp devi principalmente procedere con le missioni, ripulire Accampamenti, uccidere gruppi di nemici e guadagni esperienza che diventa punti da spendere ogni volta che si riempe un pallino.
 
Quelle dorate sono la main story (chiamate il viaggio di Jin), le bianche sono side-story, se vai nel menu della mappa e scorri c'è una sezione apposita.
Per l'exp devi principalmente procedere con le missioni, ripulire Accampamenti, uccidere gruppi di nemici e guadagni esperienza che diventa punti da spendere ogni volta che si riempe un pallino.

Quindi potenzialmente è infinita? Nel senso che i nemici respawnano, no? Combatto davvero troppo poco per ora.
 
Quindi potenzialmente è infinita? Nel senso che i nemici respawnano, no? Combatto davvero troppo poco per ora.
Non è infinita, c'è un limite di livelli riempibili ovviamente :sisi: Ogni livello ha sempre più punti abilità necessari per riempirsi tutto e quando finisci il livello ti cambia il nome della "fama" del protagonista. Combattendo hai l'esperienza minima, alla fine arrivi all'ultimo livello molto prima di terminare tutta la pulizia della mappa che è ciò che più da exp alla fine, gli avamposti ecc :sisi:
 
sono livello 105 con l'assassino e ho sbloccato le altre 3 classi (già equipaggiate a dovere sono tutte sopra a 100)....ora sto livellando il samurai. oggi farò la storia e sopravvivenza a Incubo per completarle e per il drop a livello 110 il massimo che credo servirà come minimo per il raid (se è come destiny). o comunque almeno 100 sicuro. ho finito tutte le missioni storia ad bronzo, argento e oro. ho fatto 2 sopravvivenze ad ORO e completate (vediamo tra oggi e domani di completare le altre 2 mappe) e poi per completezza ripeterò tutto ad argento e bronzo (me ne mancano 2 ciascuno). la sopravvivenza ad ORO ne ho fatta una con randoms e una con amici con cui gioco. meno male che siamo un gruppo di 4. ho intenzione di sbloccare tutto al 100% per ogni classe (quindi oltre i trofei :) ).

p.s. gli oggetti epici e leggendari possono essere riforgiati come destiny e co. i Perks cambiano randomicamente ma almeno potete farli salire al livello massimo e comunque a furia di riforgiare troverete quello che vi serve. QUINDI NON SMANTELLATE PEZZI EPICI E LEGGENDARI A MENO CHE NE AVETE TANTI E DI LIVELLO PIù ALTO. :nev:
 
Però non è una sciocchezza quella che dici, non la ridurrei poi troppo alla voce "burletta" "battuta" "cazzatella"
Penso che la forma mentis della recensione, nel 2020 debba essere sostanzialmente rivista. Se non sono più utili all'utenza, se non indirizzano ad un prodotto, perché questo "prodotto" è destinato a divenire, non servono più a nulla al d1. Bisognerebbe ripensarle completamente, stravolgerle, eliminando il voto magari, e rendendole "analisi in divenire" ovvero costruire un sistema che "patcha" la recensione, la rettifica quando il gioco viene modificato e quando il recensore, a cui è assegnata, aggiunge informazioni preziose per il classico "consigli per gli acquisti"
Qui non si tratta più di giochi che sono essenzialmente patchati per questioni tecniche (bug, fix, fps stabili, glitch) ma si tratta di titoli che sono completamente aggiornati nelle meccaniche, nelle features che offrono (in maniera brillante aggiungo)
Il primo gioco di questa nuova gènia è stato il bistrattato No Men's Sky se ci pensate.
Lo si provi ora, per cortesia. Trattasi letteralmente di un altro gioco, senza contare la possibilità di gioco VR. Elemento che, se fosse stato uscito al momento giusto, il prodigioso ammenicolo PSVR avrebbe aumentato di 300,000 unità nella sola prima settimana.

Ad ogni modo, anche la semplice opzione di poter (finalmente) customizzare le armature raccolte con gli amuleti, senza per forza dover OGNI VOLTA passare minuti nell'inventario, rende il gioco ancora più agevole e divertente.
Decisamente d'accordo, quando un gioco riceve un aggiornamento simile anche la recensione andrebbe ripensata o anche aggiornata. Se un utente come dici tu giustamente va a leggersi la recensione di un No Man's Sky si fa un'idea completamente diversa e sbagliata del gioco in questione, e la recensione in sé perde di significato
 
Leggo molta gente dispiaciuta che non sia stand alone a pagamento, perchè se lo fosse stato avrebbe avuto più giocatori che non sarebbero stati "costretti" a comprare il single player e il gioco multi sarebbe durato di più nel tempo.

Non so quando, ma qualcosa nella storia umana è andata storta :sowhat:
 
Non è infinita, c'è un limite di livelli riempibili ovviamente :sisi: Ogni livello ha sempre più punti abilità necessari per riempirsi tutto e quando finisci il livello ti cambia il nome della "fama" del protagonista. Combattendo hai l'esperienza minima, alla fine arrivi all'ultimo livello molto prima di terminare tutta la pulizia della mappa che è ciò che più da exp alla fine, gli avamposti ecc :sisi:

Se ho appreso tutte le abilità e posso ancora continuare a prendere exp, allora è infinita eccome.



Comunque: consigliate l'online a chi non ha finito il gioco o è meglio finirlo prima?
 
Se ho appreso tutte le abilità e posso ancora continuare a prendere exp, allora è infinita eccome.



Comunque: consigliate l'online a chi non ha finito il gioco o è meglio finirlo prima?
Si ma la Leggenda dello Spettro ha un limite e una volta raggiunto hai già ottenuto tutte le abilità possibili.
 
Il gioco gira davvero su Unreal engine 5? Graficamente è uno dei punti più alti raggiunti da Ps4?
 
Motore proprietario di Sucker Punch, niente UE.
Grazie per il chiarimento. Ma quindi quando accostano il gioco ad Unreal engine 5 è una sorta di dimostrazione del gioco con quel motore o una fake news? Il dubbio mi era venuto perché stavo cercando gli engine di tutti i motori usati per i titoli che giocherò a breve e per questo era subito uscito Unreal engine 5 come primo risultato (cosa che infatti mi aveva molto sorpreso)
 
Grazie per il chiarimento. Ma quindi quando accostano il gioco ad Unreal engine 5 è una sorta di dimostrazione del gioco con quel motore o una fake news? Il dubbio mi era venuto perché stavo cercando gli engine di tutti i motori usati per i titoli che giocherò a breve e per questo era subito uscito Unreal engine 5 come primo risultato (cosa che infatti mi aveva molto sorpreso)
Fake news.
 
Enorme dubbio: ho Ghost of Tsushima regalatomi ad Agosto fermo in standby da iniziare in previsione di farmi la prima run su PS5 al lancio, ma in questi giorni i vari video gameplay del multiplayer mi stanno incuriosendo di brutto.

E' possibile entrare direttamente nel multi senza aver iniziato la campagna? E secondo voi è consigliabile o me lo sconsigliate perchè non mi troverei a mio agio con le dinamiche del combat system?! :azz:
 
Io non ho capito perchè aspettate tutti di giocarlo su ps5 quando avete la ps4 ( ovviamente per chi ce l'ha) ...vabbe boh..contando che i save saranno trasferibili...
SI comunque penso sia giocabile ( il multy) anche senza aver giocato/finito il single
 
Io non ho capito perchè aspettate tutti di giocarlo su ps5 quando avete la ps4 ( ovviamente per chi ce l'ha) ...vabbe boh..contando che i save saranno trasferibili...
SI comunque penso sia giocabile ( il multy) anche senza aver giocato/finito il single
Ho in corso un sacco di run a roba in backlog che su ps5 girerà in semplice retrocompatibilitá/non ci gira proprio (alcuni titoli ps3), quindi a quel punto preferisco prima giocare ad altro e quello godermelo con 60 fps fissi :dajee:
 
Enorme dubbio: ho Ghost of Tsushima regalatomi ad Agosto fermo in standby da iniziare in previsione di farmi la prima run su PS5 al lancio, ma in questi giorni i vari video gameplay del multiplayer mi stanno incuriosendo di brutto.

E' possibile entrare direttamente nel multi senza aver iniziato la campagna? E secondo voi è consigliabile o me lo sconsigliate perchè non mi troverei a mio agio con le dinamiche del combat system?! :azz:
Te lo sconsiglio, è meglio iniziare Ghost e finire almeno la prima zona così da capirne le basi. Per quanto ci sia un tutorial nel multi ti svela comunque cose come meccaniche che è meglio imparare pian piano godendosi il mondo di gioco. Pensa al single prima :sisi:
 
Enorme dubbio: ho Ghost of Tsushima regalatomi ad Agosto fermo in standby da iniziare in previsione di farmi la prima run su PS5 al lancio, ma in questi giorni i vari video gameplay del multiplayer mi stanno incuriosendo di brutto.

E' possibile entrare direttamente nel multi senza aver iniziato la campagna? E secondo voi è consigliabile o me lo sconsigliate perchè non mi troverei a mio agio con le dinamiche del combat system?! :azz:
No, capisco la voglia, ma è meglio approcciarsi al gioco multi dopo aver macinato un pochino di ore al gioco base.
Io sconsiglio, tuttavia è possibile (ovviamente) basta parlare con uno specifico personaggio che sta sulla mappa, lo raggiungi ed entri nella modalità Multi.
In alternativa, dal main menu. Nota bene che quando stai in alcune modalità, serve che tu sappia giocare, non puoi spadazzare a muzzo, rovini la partita anche agli altri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top