PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho visto che nella modalità online ci sono delle armature esclusive a tempo, per caso c'erano stati altri eventi simili?
 
Mi è sfuggito a 29.90 e non è più disponibile, peccato

Non lo avrei comunque giocato subito ma spero lo rimettano a quella cifra non tra troppo
 
Ho visto che nella modalità online ci sono delle armature esclusive a tempo, per caso c'erano stati altri eventi simili?
Ufficialmente è la prima volta che promuovo armature a tempo.
 
alla fine l'ho recuperato anche io, lo alternerò a TLOU Part II. Ho fatto una prima partita e devo dire che, rispetto ai titoli che un po' mi hanno alienato dal concetto di esclusiva Sony = figata ossia SpiderMan e Days Gone, mi ha sorpreso in positivo. Graficamente non è il massimo ma compensa con una gran bella direzione artistica. Come gioco in sé ha molti elementi che mi fanno storcere il naso già da ora
Ho giocato praticamente il prologo, poi avevo deciso di seguire la missione del sensei Ishikawa e in seguito quella di Yuna. Prima di giungere al dojo mi sono trovato nei pressi di un villaggio conquistato. L'ho ripulito pur non avendo praticamente nulla se non l'attacco con la katana e le prime due missioni risultano strutturalmente simili (al netto del fatto che entri in possesso di armi e "abilità" che prima non avevi). Diciamo che mi aspetto una ripetitività di fondo non indifferente se queste sono le prime battute ma
qui almeno la componente OW ha senso ed anche se la trama dovesse essere poco interessante (grossomodo si capisce già ora a cosa si va incontro al netto di qualche colpo di scena) si sopperisce con una ambientazione "storica" davvero interessante. Ho già cominciato a documentarmi sulle invasioni mongole in Giappone. Poi ho notato un gusto spiccato per una certa cinematografia, era ovvio che ci fossero riferimenti a Kurosawa già dai filtri che si possono selezionare però
tra piani sequenza, flashback girati con un certo taglio e scene come quelle al palazzo del capo dei Mongoli mi sono piaciute. C'è forse la tendenza a dare tutto subito, specialmente per quanto riguarda il contrasto interiore del protagonista rispetto al codice che segue da una vita (diciamo che avrei gradito che ci avesse provato un pochino a dare seguito alle parole "sono un samurai e non infrangerò il codice" e non dirlo per trenta secondi dopo attaccare alle spalle una guardia. Piccolezze si intende ma che a livello narrativo avrebbero aggiunto spessore secondo me
 
Ufficialmente è la prima volta che promuovo armature a tempo.
Neanche altra roba tipo armi o equip? sono troppo belle ste armature, mi spiacerebbe essermi perso altro :azz:

Volevo giocarlo più avanti ma mi sa che lo comincio in sti giorni appena finisco un paio di giochi che ho in corso, in sto periodo sto portando avanti troppi giochi alla volta :dsax:
 
Neanche altra roba tipo armi o equip? sono troppo belle ste armature, mi spiacerebbe essermi perso altro :azz:

Volevo giocarlo più avanti ma mi sa che lo comincio in sti giorni appena finisco un paio di giochi che ho in corso, in sto periodo sto portando avanti troppi giochi alla volta :dsax:
No è il primo evento a tempo che vedo.
 
13 ore di gioco.

Dai che piano piano sto finendo di esplorare completamente tutta la prima regione :asd: Ho quasi finito di sbloccare anche l'ultimo stile di combattimento e sono ormai a 10 accampamenti liberati :sisi:

Ma è vero che se libero tutti gli accampamenti del gioco
sblocco sulla mappa tutti i collezionabili rimasti?
 
Non l'ho verificato personalmente, ma ho letto che il multiplayer ha una storia a sé basata sulla mitologia giapponese.
13 ore di gioco.

Dai che piano piano sto finendo di esplorare completamente tutta la prima regione :asd: Ho quasi finito di sbloccare anche l'ultimo stile di combattimento e sono ormai a 10 accampamenti liberati :sisi:

Ma è vero che se libero tutti gli accampamenti del gioco
sblocco sulla mappa tutti i collezionabili rimasti?
Sì, appena
liberi l'intera regione dal dominio mongolo la nebbia di guerra si dirada dappertutto. :sisi: Esattamente come ha detto Krando sopra il tuo post.
Edit: Ah no, scusa, hai parlato di collezionabili, mi sa che ho frainteso. In tal caso non saprei.
C'è forse la tendenza a dare tutto subito, specialmente per quanto riguarda il contrasto interiore del protagonista rispetto al codice che segue da una vita (diciamo che avrei gradito che ci avesse provato un pochino a dare seguito alle parole "sono un samurai e non infrangerò il codice" e non dirlo per trenta secondi dopo attaccare alle spalle una guardia. Piccolezze si intende ma che a livello narrativo avrebbero aggiunto spessore secondo me
E' una buona osservazione, effettivamente
il cambiamento interiore di Jin in quel passaggio iniziale col senno di poi risulta abbastanza affrettato, però è anche vero che in quella situazione di estremo pericolo e svantaggio doveva decidere alla svelta.
 
Ultima modifica:
consigli per chi si approccia ad iniziarlo? (difficoltà, priorità main/side quests ecc.)
 
Non l'ho verificato personalmente, ma ho letto che il multiplayer ha una storia a sé basata sulla mitologia giapponese.

Sì, appena
liberi l'intera regione dal dominio mongolo la nebbia di guerra si dirada dappertutto. :sisi: Esattamente come ha detto Krando sopra il tuo post.

Sì, è una buona osservazione, effettivamente
il cambiamento interiore di Jin in quel passaggio iniziale col senno di poi risulta abbastanza affrettato.
Sì ho letto, ma intendevo se apparivano proprio i punti esatti che indicano dove trovare i vari manufatti, ecc. Visto che per ora, sulla mappa, vedo al massimo collezionabili più articolati come le volpi o i santuari :azz:
 
Sì ho letto, ma intendevo se apparivano proprio i punti esatti che indicano dove trovare i vari manufatti, ecc. Visto che per ora, sulla mappa, vedo al massimo collezionabili più articolati come le volpi o i santuari :azz:
Sì, ho appena modificato il post rendendomi conto troppo tardi dell'errore di comprensione. :asd: In tal caso non ne ho idea. :hmm:
 
Sì, ho appena modificato il post rendendomi conto troppo tardi dell'errore di comprensione. :asd: In tal caso non ne ho idea. :hmm:
Tranquillo :asd: È che leggendo questo
Liberate ALL of them now. This will clear the fog from the map and reveal all Collectibles & Side Tales as Question Marks “?” on the map. This takes out a lot of the manual search work.
mi era venuto il dubbio
 
consigli per chi si approccia ad iniziarlo? (difficoltà, priorità main/side quests ecc.)
Io consiglio di impostarlo su Difficile e dare priorità alla storia e ai racconti di Tsushima sui personaggi principali, poi eventualmente i racconti mitici che ti ricompensano con abilità utili in battaglia e se non ti stancano/annoiano per il resto potresti provare le sidequests più vicine che trovi a portata mentre compi il tragitto verso il luogo dove iniziano le missioni principali. Non mi preoccuperei di affrontare tutti gli accampamenti mongoli, specialmente quelli più grossi, di una regione prima di passare a quella successiva, ma casomai ci si può ritornare dopo con il viaggio rapido presente in quantità nella mappa, sui punti di interesse che completi.
Tranquillo :asd: È che leggendo questo mi era venuto il dubbio
Ah ok. :asd: Beh, il dubbio è lecito dato che dice chiaramente "all collectibles". Se qualcuno nel frattempo non risponde ti farò sapere appena lo finisco (sempre se non ci arrivi prima tu scoprendolo da solo). :sisi:
 
Non l'ho verificato personalmente, ma ho letto che il multiplayer ha una storia a sé basata sulla mitologia giapponese.

Sì, appena
liberi l'intera regione dal dominio mongolo la nebbia di guerra si dirada dappertutto. :sisi: Esattamente come ha detto Krando sopra il tuo post.
Edit: Ah no, scusa, hai parlato di collezionabili, mi sa che ho frainteso. In tal caso non saprei.

E' una buona osservazione, effettivamente
il cambiamento interiore di Jin in quel passaggio iniziale col senno di poi risulta abbastanza affrettato, però è anche vero che in quella situazione di estremo pericolo e svantaggio doveva decidere alla svelta.
In realtà quello secondo me è un problema che deriva più dalla struttura del gioco: in un OW se mi dai tutta una serie di quest che posso fare sin da subito il rischio di saltare qualche passaggio a livello narrativo c'è, d'altra parte se mi dici c'è solo una missione attiva per troppo tempo si perde il senso di creare un mondo aperto, per quanto lo reputi estremamente sensato in Ghost nello specifico
 
in che constiste il multiplayer? Sono alle prime 10 ore di gioo,ho visto che vi si può accedere anche tramite un npc nell'open world della storia single player ma non ho approfondito per adesso. Conviene finire prima la storia?
 
Iniziato, non so, x ora fatto solo il prologo, quindi non giudico, diciamo che mi aspettavo un inizio migliore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top