PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema è che se non ci fossero i collezionabili verrebbe meno un incentivo all'esplorazione.
E' difficile rimuovere la feature e mantenere il mordente all'esplorazione generale... cosa ci metti al suo posto? Boh, è dura.
Ma è un discorso generale che si applica a tutti gli open world.
Ma i collezionabili quelli sulla mappa tipo volpi, bambù, terme, haikyu, etc, ci stanno, anzi sono molto ben fatti qui.

Il problema sono gli altri ad essere pallosi, quelli non danno il minimo incentivo.
Post automatically merged:

Tra l’altro gli stendardi non sono neanche necessari per il platino e l’ho scoperto dopo averli presi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io ho paura che in ng+ debba andare a ri-raccogliere pure quelli, dato che ci sono dei fiori unici nel ng+, ogni collezionabile ti da un fiore per il mercante nuovo.

Il problema è che non sono minimamente segnati dato che contano tutti come già raccolti, non puoi usare nemmeno il vento :dsax:

Boh vediamo se sti fiori bastano con le secondarie.
 
Mi è capitato un bug abbastanza particolare nella missione secondaria "Gli allegri banditi" della prima regione

Per iniziare la missione dovevo parlare con una donna chiamata Sachi, al momento di avvicinarmi noto qualche npc che sembrava tipo piangere verso la riva del fiume lì vicino e addirittura, avevo sentito una persona dire chiaramente "povera Sachi, perché l'ha fatto". Non capivo assolutamente il perché di quelle frasi ma una volta conclusa la missione, scopro che proprio Sachi si era buttata e fatta annegare nel fiume vicino a dove le avevo parlato. Infatti lì ho rivisto di nuovo gli npc con le stesse identiche animazioni di prima, cioè che piangevano rivolti verso il fiume con frasi che riguardavano l'accaduto. Praticamente il gioco mi aveva fatto già vedere, per sbaglio, il finale di quella missione :tristenev:
 
Mi è capitato un bug abbastanza particolare nella missione secondaria "Gli allegri banditi" della prima regione

Per iniziare la missione dovevo parlare con una donna chiamata Sachi, al momento di avvicinarmi noto qualche npc che sembrava tipo piangere verso la riva del fiume lì vicino e addirittura, avevo sentito una persona dire chiaramente "povera Sachi, perché l'ha fatto". Non capivo assolutamente il perché di quelle frasi ma una volta conclusa la missione, scopro che proprio Sachi si era buttata e fatta annegare nel fiume vicino a dove le avevo parlato. Infatti lì ho rivisto di nuovo gli npc con le stesse identiche animazioni di prima, cioè che piangevano rivolti verso il fiume con frasi che riguardavano l'accaduto. Praticamente il gioco mi aveva fatto già vedere, per sbaglio, il finale di quella missione :tristenev:

Credo sia normale, l'aveva fatto pure a me.

In pratica prima te lo suggerisce e poi te lo dice chiaramente alla fine.
 
Mi è capitato un bug abbastanza particolare nella missione secondaria "Gli allegri banditi" della prima regione

Per iniziare la missione dovevo parlare con una donna chiamata Sachi, al momento di avvicinarmi noto qualche npc che sembrava tipo piangere verso la riva del fiume lì vicino e addirittura, avevo sentito una persona dire chiaramente "povera Sachi, perché l'ha fatto". Non capivo assolutamente il perché di quelle frasi ma una volta conclusa la missione, scopro che proprio Sachi si era buttata e fatta annegare nel fiume vicino a dove le avevo parlato. Infatti lì ho rivisto di nuovo gli npc con le stesse identiche animazioni di prima, cioè che piangevano rivolti verso il fiume con frasi che riguardavano l'accaduto. Praticamente il gioco mi aveva fatto già vedere, per sbaglio, il finale di quella missione :tristenev:
Credo anch'io sia normale, anch'io ricordo qualcosa del genere fra tutte le secondarie che ho fatto. :sisi:
Ben vengano collezionabili come i manufatti mongoli, spiegano un po’ almeno. Invece le tane delle volpi (se vogliamo considerarle collezionabili)...
E' vero, i manufatti mongoli sono piccoli approfondimenti storici da me molto graditi, mentre in generale sul discorso collezionabili penso che per essere fatti bene debbano perlomeno aggiungere qualcosa o al gameplay, come può essere un enigma ambientale degno di nota per trovarli, o al lore/background narrativo/retroscena pg/approfondimenti che si integrano con la trama e l'ambientazione, altrimenti diventano pressoché dei riempitivi inutili se non per il completismo estremamente fine a se stesso dove non sono richiesti né abilità manuali col pad, né ragionamenti, né curiosità per la conoscenza attraverso l'attività ludica.
In Ghost i vessilli aggiungono solo un recoloring della sella... e io che speravo in selle totalmente diverse anche nella forma.
 
È normale? :azz:

Scelta strana ma vabbè, almeno non è un bug :asd:
La mia memoria per i giochi non è il massimo, anche perché gioco a più titoli contemporaneamente e questa è una missione secondaria di Ghost fra le tante, ma il nome Sachi e vagamente questa cosa me li ricordo. Forse il punto era scoprire come
fosse arrivata a farlo e perché, come appunto si chiedeva la gente?

Edit: Aftermath (spero che ti arrivi la notifica) Aaah ma aspetta,
all'inizio le avevi CONCRETAMENTE parlato mentre i tizi piangevano già per il suo suicidio?? Scusa ho travisato, pensavo che ti fossi avvicinato perché dovevi parlarle ma senza trovarla, e da lì fosse iniziata l'indagine, mentre non avevo fatto attenzione al punto successivo in cui hai ripetuto "dove le avevo parlato".
No allora mi rimangio quanto detto, è ovviamente stranissimo perché
non ha senso che quelli piangessero per una morte non ancora avvenuta...
Non ti so dire se sia capitato pure a me, ma può essere.
 
Ultima modifica:
La mia memoria per i giochi non è il massimo, anche perché gioco a più titoli contemporaneamente e questa è una missione secondaria di Ghost fra le tante, ma il nome Sachi e vagamente questa cosa me li ricordo. Forse il punto era scoprire come
fosse arrivata a farlo e perché, come appunto si chiedeva la gente?

Edit: Aftermath (spero che ti arrivi la notifica) Aaah ma aspetta,
all'inizio le avevi CONCRETAMENTE parlato mentre i tizi piangevano già per il suo suicidio?? Scusa ho travisato, pensavo che ti fossi avvicinato perché dovevi parlarle ma senza trovarla, e da lì fosse iniziata l'indagine, mentre non avevo fatto attenzione al punto successivo in cui hai ripetuto "dove le avevo parlato".
No allora mi rimangio quanto detto, è ovviamente stranissimo perché
non ha senso che quelli piangessero per una morte non ancora avvenuta...
Non ti so dire se sia capitato pure a me, ma può essere.
Esatto, praticamente avevo già alcuni npc con l'animazione del finale di quella missione, ma in teoria lì la tipa era ancora "normale" :azz:
 
Ieri ho passato una serata a fare video e foto ,a nord della seconda area !! E' clamoroso a livello grafico su ps5 con un 4k hdr!! Livello artistico da 10 e tecnico anche mai visto nulla del genere in movimento!
 
Ieri ho passato una serata a fare video e foto ,a nord della seconda area !! E' clamoroso a livello grafico su ps5 con un 4k hdr!! Livello artistico da 10 e tecnico anche mai visto nulla del genere in movimento!
Su ps5 i paesaggi sono clamarosi.
Illuminazione top poi, davvero bello.
Platinato ieri, il difetto di questo gioco è la ripetitività.
Pensandoci non so se un seguito sarebbe il caso, forse un altra epoca in Giappone ma devono variare molto con le storie e le quest, e perfezionare il cs. Non so.
 
Su ps5 i paesaggi sono clamarosi.
Illuminazione top poi, davvero bello.
Platinato ieri, il difetto di questo gioco è la ripetitività.
Pensandoci non so se un seguito sarebbe il caso, forse un altra epoca in Giappone ma devono variare molto con le storie e le quest, e perfezionare il cs. Non so.
Nel sequel (che è sicuro al 100%) potrebbero narrare dell'arrivo dei mongoli a Fukuoka, per quanto abbia amato alla follia visitare ogni anfratto di Tsushima sarebbe a dir poco ridondante visitare un'altra volta gli stessi luoghi.
O in alternativa un'altra era giapponese (sostituendo Jin), in questo caso di carne al fuoco ce ne sarebbe davvero parecchia.
 
Nel sequel (che è sicuro al 100%) potrebbero narrare dell'arrivo dei mongoli a Fukuoka, per quanto abbia amato alla follia visitare ogni anfratto di Tsushima sarebbe a dir poco ridondante visitare un'altra volta gli stessi luoghi.
O in alternativa un'altra era giapponese (sostituendo Jin), in questo caso di carne al fuoco ce ne sarebbe davvero parecchia.
Ho giocato troppo a Shogun 2 Total War, facessero un gioco nuovo ma ambientato nella Sengoku Jidai potrei non non essere indifferente :asd:
 
Finito anche il ng+, la via del samurai non ha più segreti per me :saske:

Che ricompensa brutta finendo il ng+, potevano dare qualcosina di carino. Siamo sulle 130 ore di gioco in due settimane, direi che è quasi ora di fermarsi, quasi :rickds:
 
Finito anche il ng+, la via del samurai non ha più segreti per me :saske:

Che ricompensa brutta finendo il ng+, potevano dare qualcosina di carino. Siamo sulle 130 ore di gioco in due settimane, direi che è quasi ora di fermarsi, quasi :rickds:
Minkia! :asd: io non riesco a fare tante ore , devo per forza diluirmeli anche perche' altrimenti non ricordo nulla di quello che ho fatto una volta spento il gioco.:sard:
 
Minkia! :asd: io non riesco a fare tante ore , devo per forza diluirmeli anche perche' altrimenti non ricordo nulla di quello che ho fatto una volta spento il gioco.:sard:
Alla fine non avendo una trama complessa e giocandolo per puro gameplay e completismo trovo abbastanza facile macinare ore su ore :asd:

Aggiungo una chicca che nessuno poteva notare giocando solo una run, in molte missioni secondarie gli npc hanno dialoghi alternativi in base a che punto sei arrivato con la trama, ora che ho finito il gioco spesso i vari npc dicono cose diverse ricordandosi chi è morto, cosa è stato conquistato, che zona abbiamo già esplorato, etc.

Una chicca da rpg mica da poco, peccato che per apprezzarla servano per forza due run.
 
Platinato.
8- dai.
La prima metà mi è piaciuta molto, poi c'è un appiattimento generale causa bilanciamento completamente sballato.
E la terza area non mi è piaciuta per nulla.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Finito e in dirittura d'arrivo per il platino, l'ho trovato un gioco divertente e quasi mai noioso con un gran bel combat system che mi ha davvero invogliato a finirlo! Speriamo in un seguito
 
Minkia! :asd: io non riesco a fare tante ore , devo per forza diluirmeli anche perche' altrimenti non ricordo nulla di quello che ho fatto una volta spento il gioco.:sard:
Perché, se diluisci ti ricordi meglio la secondaria di due settimane prima? :asd:
 
Io x ora l'ho messo da parte, un po' perché non riuscivo a giocarci molto, ma in gran parte perché ho bisogno di liberare spazio su hdd e quindi mi sto dedicando ad altro più corto e pesante
 
Perché, se diluisci ti ricordi meglio la secondaria di due settimane prima? :asd:
si guarda non scherzo , sopratutto mi ricordo meglio gli intrecci della storia e i punti salienti dopo mesi . lo assimilo meglio. :sisi:

è appena uscita una nuova patch qualcuno sa cosa comporta?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top