PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quasi terminata la seconda run, l'unico OW dove ho fatto 2 run senza mai annoiarmi
Sanji io però non riesco ad aprire/ingrandire i tuoi screen uppati su imgur. Mi apre una pagina vuota (da pc).
 
godo soprattutto quando vedo commenti ignoranti tipo " solita roba cinematografica " e simili, ne voglio altri mille di giochi così :hall:
 
godo soprattutto quando vedo commenti ignoranti tipo " solita roba cinematografica " e simili, ne voglio altri mille di giochi così :hall:
Ce stanno solo alberi in sto gioco dai.
 
Sanji io però non riesco ad aprire/ingrandire i tuoi screen uppati su imgur. Mi apre una pagina vuota (da pc).
Domani se riesco ne posto altre, hanno aggiornato anche la modalità foto.

Interessante poi un encounter che ho fatto e che non avevo invece trovato nella prima run, sono stato attirato in trappola da dei banditi che cercavano vendetta contro il clan Shimura per eventi passati.
 
Ulteriore prova della bontá del titolo, visto che GoT è un OW che non si prolunga inutilmente come molti suoi colleghi.

Se si guardano le altre percentuali c'è da mettersi le mani tra i capelli, Valhalla 20%. :rickds:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ulteriore prova della bontá del titolo, visto che GoT è un OW che non si prolunga inutilmente come molti suoi colleghi.

Se si guardano le altre percentuali c'è da mettersi le mani tra i capelli, Valhalla 20%. :rickds:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Fa un certo effetto vedere quanti giochi vengono presi e non finiti... Non il completismo (quello è naturale abbia percentuali basse), ma proprio la storia :asd:
 
Fa un certo effetto vedere quanti giochi vengono presi e non finiti... Non il completismo (quello è naturale abbia percentuali basse), ma proprio la storia :asd:
Perché il grande pubblico dei grandi numeri se ne frega di storia o che. Giocano e appena il titolo stufa passano al prossimo e cosí e via.

E un po' lo posso capire quando quasi tutti i giochi di adesso durano dalle 30 ore in su o se ci si approccia con il solito OW di turno da 70 ore in su, con 8000mila fetch quest. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono tanti giochi lineari non eccessivamente lunghi con pure difficoltà selezionabili scalabili al ribasso fino allo story mode, dove praticamente ti basta andare avanti, che han percentuali basse. Non è solo un fattore di longevità, per diversi titoli è proprio incomprensibile come sian finiti da una percentuale risibile. La fruizione che ne fanno molti utenti è proprio da usa e getta, se non piglia avanti con un altro.
 
Ulteriore prova della bontá del titolo, visto che GoT è un OW che non si prolunga inutilmente come molti suoi colleghi.

Se si guardano le altre percentuali c'è da mettersi le mani tra i capelli, Valhalla 20%. :rickds:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ma pure TW3 sta tremendamente in basso, wtf.
 
Ma pure TW3 sta tremendamente in basso, wtf.
Yep, lo dissero gli stessi CDPR che era un problema di cui si erano accorti, ed uno dei motivi per cui han fatto una storia più asciutta con Cyberpunk (oltre al fatto che han dovuto correre per finire il gioco si intende :rickds: )
 
Porca troià :asd:

Post automatically merged:

"Ma GoT RUBA l'identità culturale del Giappone!1111"

A me fa ridere il fatto che in molti dicano che GOT ha il solito occhio occidentale e stereotipato del Giappone, insomma non un buon esempio di rappresentazione del periodo e cultura, poi in Giappone però lo lodano in molti, quindi insomma l'occidente che vuole salvare e conosce il Giappone meglio dei Giapponesi stessi. :unsisi:
Post automatically merged:

Ulteriore prova della bontá del titolo, visto che GoT è un OW che non si prolunga inutilmente come molti suoi colleghi.

Se si guardano le altre percentuali c'è da mettersi le mani tra i capelli, Valhalla 20%. :rickds:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Io trovo questa cosa un po' tutti gli open Sony, non hai mai la sensazione di essere davanti a qualcosa di, inutilmente, più grande di te, come mappa e cose da fare, non perdi mai il controllo del tutto al contrario della maggior parte degli open. :sisu:
 
A me fa ridere il fatto che in molti dicano che GOT ha il solito occhio occidentale e stereotipato del Giappone, insomma non un buon esempio di rappresentazione del periodo e cultura, poi in Giappone però lo lodano in molti, quindi insomma l'occidente che vuole salvare e conosce il Giappone meglio dei Giapponesi stessi. :unsisi:
Be' ma gli americani sono i migliori per insegnare ai Giapponesi cosa è giapponese.
Così come gli americani insegnano agli italiani cosa è italiano.
E sempre gli americani insegnano agli ungheresi cosa è ungherese.

Gli americani sono la fonte ultima della conoscenza :nev:
 
Be' ma gli americani sono i migliori per insegnare ai Giapponesi cosa è giapponese.
Così come gli americani insegnano agli italiani cosa è italiano.
E sempre gli americani insegnano agli ungheresi cosa è ungherese.

Gli americani sono la fonte ultima della conoscenza :nev:
Ma non solo in America, sta cosa anche in Italia è stata fatta, insomma Occidente tutto. :asd:
 
Ho letto utenti, e un autore molto social di libri e fumetti, quest'ultimi ambientati anche nel Giappone feudale, che appunto attaccava il gioco in tal senso. :asd:
Va be' gli utenti non li considero, visto che fanno il verso da ciò che leggono in giro per il web.
Mentre un autore letterario mi lascia più stranito.

Chissà, magari il Sindaco di Tsushima, la Fondazione Kurosawa, vari gamedesigner giapponesi, esperti giapponesi di kenjutsu, si saranno sbagliati. :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top