PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a livello di vitalità - NPC (fauna, personaggi) l'ho trovato molto sciatto.
il level design è una bellezza inaudita purtroppo, aimé, impoverita dal assenza di quanto citato. a questo si aggiunge la mediocre interazione con il mondo di gioco. per poco, SP che ci ha abituati con OW pieni di impulsi e vivi, si è fottuta premi e goty.

un mancato capolavoro che avrei volentieri acquistato e giocato. una sciatteria - kill to kill and Carry on - che neanche regalato metterei nel mucchio della mia collezione, nonostante i pochi pregi che offre. un OW sciatto come il caz** di un 90enne
 
a livello di vitalità - NPC (fauna, personaggi) l'ho trovato molto sciatto.
il level design è una bellezza inaudita purtroppo, aimé, impoverita dal assenza di quanto citato. a questo si aggiunge la mediocre interazione con il mondo di gioco. per poco, SP che ci ha abituati con OW pieni di impulsi e vivi, si è fottuta premi e goty.

un mancato capolavoro che avrei volentieri acquistato e giocato. una sciatteria - kill to kill and Carry on - che neanche regalato metterei nel mucchio della mia collezione, nonostante i pochi pregi che offre. un OW sciatto come il caz** di un 90enne
Quali ow pieni di impulsi e vivi ha mai fatto SP?, infamous erano città fantasma tanto erano disabitate. Qua ovviamenre essendo un medioevo nn ti puoi aspettare chissà che vita per il mondo di gioco, ma le città sono ottimamente caratterizzate.
a mio avviso l’unica reale mancanza a cui sp ci ha sempre abituati sono le scelte i classici due bivi degli infamous, non inserirli potenziati in ghost è stata una scelta veramente infelice.
per il resto per mè tanta roba specie se si pensa che sono al loro primo vero progetto grosso e con l’espansione hanno ulteriormente migliorato il tutto con innesti nel gameplay fighi, miglioramento di molte attività ecc.

toglierei una volta per tutte sti cazzo di campi da liberare e fossi in helmet hulst direi ragazzi basta, inventatevi altro. Ci sono in ghost, horizon, spiderman, death s, days gone.,anche decisamente basta è un’attività sécondaria che ha rotto a tutti
 
Quali ow pieni di impulsi e vivi ha mai fatto SP?, infamous erano città fantasma tanto erano disabitate. Qua ovviamenre essendo un medioevo nn ti puoi aspettare chissà che vita per il mondo di gioco, ma le città sono ottimamente caratterizzate.
a mio avviso l’unica reale mancanza a cui sp ci ha sempre abituati sono le scelte i classici due bivi degli infamous, non inserirli potenziati in ghost è stata una scelta veramente infelice.
per il resto per mè tanta roba specie se si pensa che sono al loro primo vero progetto grosso e con l’espansione hanno ulteriormente migliorato il tutto con innesti nel gameplay fighi, miglioramento di molte attività ecc.

toglierei una volta per tutte sti cazzo di campi da liberare e fossi in helmet hulst direi ragazzi basta, inventatevi altro. Ci sono in ghost, horizon, spiderman, death s, days gone.,anche decisamente basta è un’attività sécondaria che ha rotto a tutti

li hai nominati; Gli Infamous. belli no?
così come anche bello Ghost of Tsushima nonostante io lo trovo sciatto. Poca fauna, poca interazione coi vari NPC... per me è sinonimo di sciatteria. Potevano fare di meglio. Li avranno pagati poco oppure sono giù di morale oppure ancora, che sò, l'hanno voluto sviluppare volutamente così? Benissimo, nessun problema. Non lo paragono a nessun gioco infatti, nemmeno ad alcune perle per ps3 - cui loro ne sono artefici di rilievo -. Non c'è assolutamente alcun problema pregiudizievole le scelte altrui da parte mia nei confronti di Ghost of Tsushima "mediovelale" e bello come asserisci. Per me è una cagata pazzesca di una noia insopportabile. è il mio parere e va rispettato come io rispetto il tuo.
personalmente mi diverte più un Pac-Man o un Tetris che una robaccia simile partorita in fretta e furia per questioni di budget limitato. Budget limitato sì, è evidente e qui, almeno su Spaziogames Forum, non siamo nati ieri.
 
Ultima modifica da un moderatore:
li hai nominati; Gli Infamous. belli no?
così come anche bello Ghost of Tsushima nonostante io lo trovo sciatto. Poca fauna, poca interazione coi vari NPC... per me è sinonimo di sciatteria. Potevano fare di meglio. Li avranno pagati poco oppure sono giù di morale oppure ancora, che sò, l'hanno voluto sviluppare volutamente così? Benissimo, nessun problema. Non lo paragono a nessun gioco infatti, nemmeno ad alcune perle per ps3 - cui loro ne sono artefici di rilievo -. Non c'è assolutamente alcun problema pregiudizievole le scelte altrui da parte mia nei confronti di Ghost of Tsushima "mediovelale" e bello come asserisci. Per me è una cagata pazzesca di una noia insopportabile. è il mio parere e va rispettato come io rispetto il tuo.
personalmente mi diverte più un Pac-Man o un Tetris che una robaccia simile partorita in fretta e furia per questioni di budget limitato. Budget limitato sì, è evidente e qui, almeno su Spaziogames Forum, non siamo nati ieri.
Son solo perplesso dalle perle dei sucker p risoetto ghost fatte nell era ps3. Non ne ricordo una che raggiunga ghost come qualita 🤣
 
Son solo perplesso dalle perle dei sucker p risoetto ghost fatte nell era ps3. Non ne ricordo una che raggiunga ghost come qualita 🤣
Infamous 1 e 2 gli fanno il culo. Infamous second son il culo glielo apre.
Sempre parere personale ovvio.
per non parlare di altri giochi di nicchia... lo distruggono.

È un gioco morto, una programmazione obsoleta che punta ad ammaliare il gamer con un paesaggio al apparenza vivo ma altrettanto morto dentro come gli sviluppatori (a quanto pare). Potranno rifarsi con un seguito o con un nuovo titolo. L'importante, non producano un'ennesima sciatteria bastonata dai vari Ninja Gaiden per PS3, Infamous PS3/PS4, Kingdoms of Amalur, Sekiro, Dragon's Dogma Dark Arisen... ecc. ecc.
Una robaccia simile non si avvicina nemmeno lontanamente a uno dei titoli sopraindicati.
È una cosaccia scenica (audio immersivo, movimento flora, qualche scena in FMV) pittoresca dal imprinting davvero pari a zero. personalmente una schifezza poiché incompleta.
oggettivamente poco interessante che come ricordo lascia il proprio combat system frenetico persistente in ogni angolo della mappa e nulla più.
allora tanto varrebbe rigiocare titolo hack and slash old gen o next gen. Ma che non lo si faccia passare come un titolone con tanto di storyline interessante perché c'è ben altro già da PS ONE. medievil per esempio, è molto più bello anche se più piccolo, e non perché diverso o di una generazione antecedente. semplicemente lo distrugge in ogni preambolo. Sp mi sa stanno diventando Drunked Punk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Infamous 1 e 2 gli fanno il culo. Infamous second son il culo glielo apre.
Sempre parere personale ovvio.
per non parlare di altri giochi di nicchia... lo distruggono.

È un gioco morto, una programmazione obsoleta che punta ad ammaliare il gamer con un paesaggio al apparenza vivo ma altrettanto morto dentro come gli sviluppatori (a quanto pare). Potranno rifarsi con un seguito o con un nuovo titolo. L'importante, non producano un'ennesima sciatteria bastonata dai vari Ninja Gaiden per PS3, Infamous PS3/PS4, Kingdoms of Amalur, Sekiro, Dragon's Dogma Dark Arisen... ecc. ecc.
Una robaccia simile non si avvicina nemmeno lontanamente a uno dei titoli sopraindicati.
È una cosaccia scenica (audio immersivo, movimento flora, qualche scena in FMV) pittoresca dal imprinting davvero pari a zero. personalmente una schifezza poiché incompleta.
oggettivamente poco interessante che come ricordo lascia il proprio combat system frenetico persistente in ogni angolo della mappa e nulla più.
allora tanto varrebbe rigiocare titolo hack and slash old gen o next gen. Ma che non lo di faccia passare come un titolone con tanto di storyline interessante perché c'è ben altro già da PS ONE. medievil per esempio, è molto più bello anche se più piccolo
Più che altro il level design delle missioni e' inguardabile..e la mappa open world di un ripetitivo enorme che non incentiva minimamente all'esplorazione

Ha preso bene il pubblico solo perché c'era tanta voglia di Giappone open world e anche perché si sa che le esclusive Sony spesso prendono di più i favori del pubblico in quanto esclusive

Questo gioco alla fine e' solo un assassins Creed con una cura maggiore per la parte narrativa(ma niente di clamoroso)

A me dopo una 20ina di ore ha iniziato ad annoiare tantissimo e l'ho portato a termine con gran fatica solo per sapere dove andava a parare la storia
 
Infamous 1 e 2 gli fanno il culo. Infamous second son il culo glielo apre.
Sempre parere personale ovvio.
per non parlare di altri giochi di nicchia... lo distruggono.

È un gioco morto, una programmazione obsoleta che punta ad ammaliare il gamer con un paesaggio al apparenza vivo ma altrettanto morto dentro come gli sviluppatori (a quanto pare). Potranno rifarsi con un seguito o con un nuovo titolo. L'importante, non producano un'ennesima sciatteria bastonata dai vari Ninja Gaiden per PS3, Infamous PS3/PS4, Kingdoms of Amalur, Sekiro, Dragon's Dogma Dark Arisen... ecc. ecc.
Una robaccia simile non si avvicina nemmeno lontanamente a uno dei titoli sopraindicati.
È una cosaccia scenica (audio immersivo, movimento flora, qualche scena in FMV) pittoresca dal imprinting davvero pari a zero. personalmente una schifezza poiché incompleta.
oggettivamente poco interessante che come ricordo lascia il proprio combat system frenetico persistente in ogni angolo della mappa e nulla più.
allora tanto varrebbe rigiocare titolo hack and slash old gen o next gen. Ma che non lo si faccia passare come un titolone con tanto di storyline interessante perché c'è ben altro già da PS ONE. medievil per esempio, è molto più bello anche se più piccolo, e non perché diverso o di una generazione antecedente. semplicemente lo distrugge in ogni preambolo. Sp mi sa stanno diventando Drunked Punk
Ma fammi il piacere 😂😂😂😂
infamous 1 e 2 son solo buoni giochi con città morte e lì si che è ingiustificabile, secondarie ridicole….ne hanno uno spunto che sia uno se non le scelte, due diramazioni che davano un po’ di Bruno altrimenti manco Quello.

ghost ha dentro idee veramente interessanti prima fra tutte il vento è tutta la connessione con gli animali, i fantastici haiku ne farei duecento, un combat system all’arma bianca notevolissimo che nn capisco cosa ci azzecca con gli hack and slash 😂🤦‍♀️ ripeto ghost ha sicuramente dei difetti ma nulla di ciò che tu descrivi….
 
Più che altro il level design delle missioni e' inguardabile..e la mappa open world di un ripetitivo enorme che non incentiva minimamente all'esplorazione

Ha preso bene il pubblico solo perché c'era tanta voglia di Giappone open world e anche perché si sa che le esclusive Sony spesso prendono di più i favori del pubblico in quanto esclusive

Questo gioco alla fine e' solo un assassins Creed con una cura maggiore per la parte narrativa(ma niente di clamoroso)

A me dopo una 20ina di ore ha iniziato ad annoiare tantissimo e l'ho portato a termine con gran fatica solo per sapere dove andava a parare la storia
ma guarda, lo stesso Assassin's Creed (tra l'altro tutta la serie dal apice, è costruttiva a livello di cultura e non scherzo) primo capitolo, questa sorta di demo lo demolisce - scusa il gioco di parole -.
il level design generico è stupendo, ed è questo che mi fa incazzare. Sembra abbiano voluto concepire una bellissima creatura ma stupida.
Un peccato e onestamente, da fan dei SP non mi sarei mai aspettato una programmazione simile
 
Più che altro il level design delle missioni e' inguardabile..e la mappa open world di un ripetitivo enorme che non incentiva minimamente all'esplorazione

Ha preso bene il pubblico solo perché c'era tanta voglia di Giappone open world e anche perché si sa che le esclusive Sony spesso prendono di più i favori del pubblico in quanto esclusive

Questo gioco alla fine e' solo un assassins Creed con una cura maggiore per la parte narrativa(ma niente di clamoroso)

A me dopo una 20ina di ore ha iniziato ad annoiare tantissimo e l'ho portato a termine con gran fatica solo per sapere dove andava a parare la storia
Di assassin‘ c nn ha una mazza, pure gli stessi programmatori si son ispirati a red dead redemprion come detto e a Zelda per il cavallo.
che non incentivi all esplorazione è una fesseria grande come una casa, anzi è forse uno degli aspetti migliori del gioco con la trovata del vento, esplorare senza avere indicazioni precise rende il tutto pii appagante.
sul level d delle secondarie posso concordare anche se quelle legendearie son molto fighe.
 
Di assassin‘ c nn ha una mazza, pure gli stessi programmatori si son ispirati a red dead redemprion come detto e a Zelda per il cavallo.
che non incentivi all esplorazione è una fesseria grande come una casa, anzi è forse uno degli aspetti migliori del gioco con la trovata del vento, esplorare senza avere indicazioni precise rende il tutto pii appagante.
sul level d delle secondarie posso concordare anche se quelle legendearie son molto fighe.
Nino, è palese che il gioco ti piace e sono contento per te. Anzi, auguro (anche per me) che SP facciano un seguito più bello o magari un nuovo titolo, sempre più bello di questo.

ps
Ti prego, non nominare Red Dead Redemption che già solo il nome del primo capitolo per PS3 lo mette a soqquadro per non parlare del Gioco in sé. Figuriamoci RDR2.
Se continuano così, faranno la fine dei Zipper Interactive, dei Slant Six Games e dei - purtroppo perché mi spiace poiché a uno degli sviluppatori l'ho conosciuto personalmente - Reality Pump nonché di tanti altri.
E i prossimi a finire nel limbo del dimenticatoio se non si fanno girare le rotelle del cervello mi sa saranno quelli di Insomniac! :morris2:
 
Di assassin‘ c nn ha una mazza

Beh parliamone…
Anche se a me gli assassin creed fan cagare (per combat system e sistema di controllo impreciso) e questo mi è piaciuto molto, la formula è esattamente quella..

Si saranno anche ispirati a RDR e a Botw ma il risultato è molto più simile ad un assassin’s creed, sicuramente molto più curato in quasi tutti gli aspetti, d’altronde è un’esclusiva sony, ma non si discosta dalla formula ubisoft …

Paradossalmente ho trovato “molte” più vibes alla RDR in Days Gone (titolo sottovalutatissimo)

Ripeto, Ghost mi è piaciuto tantissimo, ma principalmente per un art direction che mi ha veramente stregato e per un sistema di movimento/combattimento fluido e responsivo come piacciono a me , però a livello di struttura è veramente il classicissimo open world trito e ritrito , con la mezza trovata del vento come indicatore…

Detto questo un ghost 2 sarò ben lieto di giocarlo, anche perché di OW ne gioco davvero pochi, quindi non sono ancora saturo della formula ..
 
Di assassin‘ c nn ha una mazza, pure gli stessi programmatori si son ispirati a red dead redemprion come detto e a Zelda per il cavallo.
che non incentivi all esplorazione è una fesseria grande come una casa, anzi è forse uno degli aspetti migliori del gioco con la trovata del vento, esplorare senza avere indicazioni precise rende il tutto pii appagante.
sul level d delle secondarie posso concordare anche se quelle legendearie son molto fighe.
Per carita di dio esplorazione col vento sarebbe sta gran cosa? Per trovare cosa? Che non c'è nulla nel gioco che valga la pena esplorare..non c'è un interno fatto bene...tutta roba costantemente reciclata tranne poche belle pensate per alcune arrampicate...Magari per i casualoni abituati ai segnalini il vento potrebbe essere una cosa incredibile..ma basta che vai a giocare un divinity original sin 2 e poi parliami di nuovo di esplorazione col vento ahah

La mappa e pari pari a un assassins Creed come struttura...un open world di stampo vecchissimo....e anche la main quest ha un level design delle missioni super basilare
 
c'è una peculiarità della saga Assassin's Creed che sfugge; il mondo che circonda ogni AC è vivo così come quelli della saga di Infamous creata dagli stessi SP. ovviamente questo non farebbe un enorme differenza se a Ghost of Tsushima non mancasse soltanto il medesimo pregio.
Più che a un RDR - al quale credo non si siano ispirati per nulla e meno male altrimenti sarebbe stata un'offesa a quest ultimo - si sono fatti prendere dal animo japan, in parte riuscendo nel intento di crearlo un titolo prettamente dalle tinte orientali. Il problema è che potevano fare di meglio ed essendo proprio lì ovvero ad un passo dal farlo questo "di meglio", hanno avuto premura di andare a tro**, tra yacht piscine e viaggi vari. mica sono gli unici allampati di soldi. Hanno sfornato un bel gioco incompleto forza. Un fumetto ben animato con poche varietà di NPC, poca interattività con l'ambiente circostante, una trama appena sufficiente seppur rispettabile e fine. La Capcom di un tempo faceva di meglio in sala giochi con un Tiger Road o un Black Tiger IMHO. Poi se il gioco soddisfa molte anime che ben venga. A me personalmente ha deluso. e buonanotte
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nino, è palese che il gioco ti piace e sono contento per te. Anzi, auguro (anche per me) che SP facciano un seguito più bello o magari un nuovo titolo, sempre più bello di questo.

ps
Ti prego, non nominare Red Dead Redemption che già solo il nome del primo capitolo per PS3 lo mette a soqquadro per non parlare del Gioco in sé. Figuriamoci RDR2.
Se continuano così, faranno la fine dei Zipper Interactive, dei Slant Six Games e dei - purtroppo perché mi spiace poiché a uno degli sviluppatori l'ho conosciuto personalmente - Reality Pump nonché di tanti altri.
E i prossimi a finire nel limbo del dimenticatoio se non si fanno girare le rotelle del cervello mi sa saranno quelli di Insomniac! :morris2:
Scusami lato ludico red dead cosa avrebbe di piu di un ghost? No son serio perche mi sa che qua non stai analIzzando nulla ma sparando cose a caso a seconda della simpatia. Red2 poi ludicamente e' roba per senza mani tutto automatizzato e profondo come una pozzanghera. Meno male per il mondo di gioco tecnicamente notevole e basta. A me e' piaciuto come e' piaciuto alla critica avendo un 87 di meta. Non e un capolavoro ma ha un signor gameplay, cose uniche per il genere tipo vento e tutra l.influenza degli animali, alcune chicche interessanti lato attivita secondarie e una direzione artistica da applausi come primo capitolo direi che han fatto un gran lavoro. E.no nn fanno la fine di zipper visto quanto ha venduto ghost 😉
 
Beh parliamone…
Anche se a me gli assassin creed fan cagare (per combat system e sistema di controllo impreciso) e questo mi è piaciuto molto, la formula è esattamente quella..

Si saranno anche ispirati a RDR e a Botw ma il risultato è molto più simile ad un assassin’s creed, sicuramente molto più curato in quasi tutti gli aspetti, d’altronde è un’esclusiva sony, ma non si discosta dalla formula ubisoft …

Paradossalmente ho trovato “molte” più vibes alla RDR in Days Gone (titolo sottovalutatissimo)

Ripeto, Ghost mi è piaciuto tantissimo, ma principalmente per un art direction che mi ha veramente stregato e per un sistema di movimento/combattimento fluido e responsivo come piacciono a me , però a livello di struttura è veramente il classicissimo open world trito e ritrito , con la mezza trovata del vento come indicatore…

Detto questo un ghost 2 sarò ben lieto di giocarlo, anche perché di OW ne gioco davvero pochi, quindi non sono ancora saturo della formula ..
Scusami non e che basta fare un ow in costume e spade e subito si deve associare ad ac. Di ac nn ha un fico secco, non ci sono manco le torri da scalare, ha un cs della madonna, l.esplorazione senza.mille segnalini ad indicarti la strada ma col vento che ti porta, non ha una beneamata mazza.di ac.anzi se te sei sicuro di cio portami qualche esempio, felice di parlarne ,😉
Post automatically merged:

tutto


speriamo, anche per loro
Tipo ia nemica idiota e spari automatizzati sono tutto? Laddove ghost ha le stance, ci sta tecnicismo negli scontro e una varieta di approccio che red si sogna? Visto che fai una cosa soltato sparare in automatico? Dai su non diciamo sciocchezze
Post automatically merged:

Per carita di dio esplorazione col vento sarebbe sta gran cosa? Per trovare cosa? Che non c'è nulla nel gioco che valga la pena esplorare..non c'è un interno fatto bene...tutta roba costantemente reciclata tranne poche belle pensate per alcune arrampicate...Magari per i casualoni abituati ai segnalini il vento potrebbe essere una cosa incredibile..ma basta che vai a giocare un divinity original sin 2 e poi parliami di nuovo di esplorazione col vento ahah

La mappa e pari pari a un assassins Creed come struttura...un open world di stampo vecchissimo....e anche la main quest ha un level design delle missioni super basilare
Ma cosa centra divnity original sin2 un rpg vecchia scuola con un action adventure open w? 🤦🤦🤦🤦 Dai su ma sei serio?

La mappa pari pari ad ac come struttura cioe? Fammi un esempio anche te. Vi riempite la bocca di sto paragone che rasenta il ridicolo e manco sapete.in realta quel che scrivete. Cosa avrebbe di uguale come struttura ghost con ac. Fammi un qualsivoglia esempio grazie
Post automatically merged:

c'è una peculiarità della saga Assassin's Creed che sfugge; il mondo che circonda ogni AC è vivo così come quelli della saga di Infamous creata dagli stessi SP. ovviamente questo non farebbe un enorme differenza se a Ghost of Tsushima non mancasse soltanto il medesimo pregio.
Più che a un RDR - al quale credo non si siano ispirati per nulla e meno male altrimenti sarebbe stata un'offesa a quest ultimo - si sono fatti prendere dal animo japan, in parte riuscendo nel intento di crearlo un titolo prettamente dalle tinte orientali. Il problema è che potevano fare di meglio ed essendo proprio lì ovvero ad un passo dal farlo questo "di meglio", hanno avuto premura di andare a tro**, tra yacht piscine e viaggi vari. mica sono gli unici allampati di soldi. Hanno sfornato un bel gioco incompleto forza. Un fumetto ben animato con poche varietà di NPC, poca interattività con l'ambiente circostante, una trama appena sufficiente seppur rispettabile e fine. La Capcom di un tempo faceva di meglio in sala giochi con un Tiger Road o un Black Tiger IMHO. Poi se il gioco soddisfa molte anime che ben venga. A me personalmente ha deluso. e buonanotte
Il mondo di ac e infamous e' vivo? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣dopo questa le ho sentite tutte le sciocchezze!
 
Ultima modifica:
Scusami non e che basta fare un ow in costume e spade e subito si deve associare ad ac. Di ac nn ha un fico secco, non ci sono manco le torri da scalare, ha un cs della madonna, l.esplorazione senza.mille segnalini ad indicarti la strada ma col vento che ti porta, non ha una beneamata mazza.di ac.anzi se te sei sicuro di cio portami qualche esempio, felice di parlarne ,
Post automatically merged:


Tipo ia nemica idiota e spari automatizzati sono tutto? Laddove ghost ha le stance, ci sta tecnicismo negli scontro e una varieta di approccio che red si sogna? Visto che fai una cosa soltato sparare in automatico? Dai su non diciamo sciocchezze
Post automatically merged:


Ma cosa centra divnity original sin2 un rpg vecchia scuola con un action adventure open w? Dai su ma sei serio?

La mappa pari pari ad ac come struttura cioe? Fammi un esempio anche te. Vi riempite la bocca di sto paragone che rasenta il ridicolo e manco sapete.in realta quel che scrivete. Cosa avrebbe di uguale come struttura ghost con ac. Fammi un qualsivoglia esempio grazie
Post automatically merged:


Il mondo di ac e infamous e' vivo? dopo questa le ho sentite tutte le sciocchezze!

Buh Non so che dirti, ma come non puoi riconoscere che strutturalmente Ghost è un open world alla Ubisoft, ok, forse non vuoi il paragone con AC , allora te lo faccio con FarCry

Non avrà le torri , ma ha gli accampamenti da liberare per sbloccare la mappa, così facendo verrano rivelati i punti di interesse , in cui ci si recherà grazie ad un gps camuffato da “vento che soffia” (ammetto che stilisticamente è una bella trovata, ma con l’aggravante che tolta la novità iniziale risulta pure palloso ritrovarsi dopo 20 ore di gioco a premere il touchpad per vedere dove andare, ma sostanzialmente è un GPS, su), Gli animali da seguire dopo la decima volta diventano veramente una routine senza il minimo appeal;
parli di varietà di approcci quando sostanzialmente sono due, uno stealth piacevole ma molto terra terra (come assassin’s e farcry) e un combat system (sicuramente spanne sopra a quello di AC) ma non così tecnico come credi , è un freeflow leggermente più strutturato (ammetto che sia divertente ma non è sicuramente “tecnico” nel vero senso della parola )

Detto questo, ripeto , a me è PIACIUTO PARECCHIO e lo sottolineo,
ma non posso non riconoscere che si tratti di un OW di vecchia concezione.. ovvero ubisoft style … ed è innegabile questo..

Poi ammetto che, essendo un’esclusiva Sony, ha quella cura e qualità che lo fa essere (a parere mio) superiori a tutti gli assassin’s creed attuali, ma non paragonabile a mostri sacri che hai citato tu (RDR2 e BOTW).


Ah, poi son d’accordo con te che Jack l’abbia immeritatamente demolito
 
Scusami non e che basta fare un ow in costume e spade e subito si deve associare ad ac. Di ac nn ha un fico secco, non ci sono manco le torri da scalare, ha un cs della madonna, l.esplorazione senza.mille segnalini ad indicarti la strada ma col vento che ti porta, non ha una beneamata mazza.di ac.anzi se te sei sicuro di cio portami qualche esempio, felice di parlarne ,😉
Post automatically merged:


Tipo ia nemica idiota e spari automatizzati sono tutto? Laddove ghost ha le stance, ci sta tecnicismo negli scontro e una varieta di approccio che red si sogna? Visto che fai una cosa soltato sparare in automatico? Dai su non diciamo sciocchezze
Post automatically merged:


Ma cosa centra divnity original sin2 un rpg vecchia scuola con un action adventure open w? 🤦🤦🤦🤦 Dai su ma sei serio?

La mappa pari pari ad ac come struttura cioe? Fammi un esempio anche te. Vi riempite la bocca di sto paragone che rasenta il ridicolo e manco sapete.in realta quel che scrivete. Cosa avrebbe di uguale come struttura ghost con ac. Fammi un qualsivoglia esempio grazie
Post automatically merged:


Il mondo di ac e infamous e' vivo? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣dopo questa le ho sentite tutte le sciocchezze!
A me sembra di dire delle cose abbastanza palesi onestamente per chiunque mastica gaming in maniera seria...da come rispondi mi sembri il classico esaltato fanboy di Sony col prosciutto sugli occhi non mi dire niente...poi magari non e' così pero credo sia inutile continuare a discutere in questo caso perché e' come rimbalzare su un muro di gomma
 
Buh Non so che dirti, ma come non puoi riconoscere che strutturalmente Ghost è un open world alla Ubisoft, ok, forse non vuoi il paragone con AC , allora te lo faccio con FarCry

Non avrà le torri , ma ha gli accampamenti da liberare per sbloccare la mappa, così facendo verrano rivelati i punti di interesse , in cui ci si recherà grazie ad un gps camuffato da “vento che soffia” (ammetto che stilisticamente è una bella trovata, ma con l’aggravante che tolta la novità iniziale risulta pure palloso ritrovarsi dopo 20 ore di gioco a premere il touchpad per vedere dove andare, ma sostanzialmente è un GPS, su), Gli animali da seguire dopo la decima volta diventano veramente una routine senza il minimo appeal;
parli di varietà di approcci quando sostanzialmente sono due, uno stealth piacevole ma molto terra terra (come assassin’s e farcry) e un combat system (sicuramente spanne sopra a quello di AC) ma non così tecnico come credi , è un freeflow leggermente più strutturato (ammetto che sia divertente ma non è sicuramente “tecnico” nel vero senso della parola )

Detto questo, ripeto , a me è PIACIUTO PARECCHIO e lo sottolineo,
ma non posso non riconoscere che si tratti di un OW di vecchia concezione.. ovvero ubisoft style … ed è innegabile questo..

Poi ammetto che, essendo un’esclusiva Sony, ha quella cura e qualità che lo fa essere (a parere mio) superiori a tutti gli assassin’s creed attuali, ma non paragonabile a mostri sacri che hai citato tu (RDR2 e BOTW).


Ah, poi son d’accordo con te che Jack l’abbia immeritatamente demolito
Si vero che ha quella meccanica dei campi da liberare x visualizzare mappa che ricorda i far cry. Ma poi ha altri aspetti che lo differiscono dalle produzioni ubi, ai duelli stile red d, alle missioni divise in cari step tipiche dei giochi di ruolo. Anche il sistema di arrampicata e piu vicino ad un tenchu che ad un ac..usi rampino e solo alcuni appigli e cmq in un contesto ow l.ho trovato il piu curato penalizzato dall.ia dei nemici. Riguardo i tecnicismi del cs non so te a che livello hai giocato perche a difficile ti porta eccome ad esserlo specie usare le posture differenti a seconda del nemico. Riguardo al vento come gps e un po forzato visto che nn e chiarissimo e crea un senso di scoperta nettamente superiore.

Vero sulle volpi, ma nn ci sono solo quelle ghost offre un ventaglio di attivita notevoli x il genere, tra santuari (con l espansione inclusa) haicu, bamboo stile buttom, leggende, altari, missioni abitanti ...ecc.ecc non vedo questo mortorio di cui si parla..


Definirlo un ow dall impostazione vecchia e poi non farlo x mostri come red d2 dove se nn metto la carrozza sopra la x la missione nn avanza mi lascia perplesso
Post automatically merged:

A me sembra di dire delle cose abbastanza palesi onestamente per chiunque mastica gaming in maniera seria...da come rispondi mi sembri il classico esaltato fanboy di Sony col prosciutto sugli occhi non mi dire niente...poi magari non e' così pero credo sia inutile continuare a discutere in questo caso perché e' come rimbalzare su un muro di gomma
Ha quindi chiedere esempi concreti e masticare poco di gaming?

Comincia a darmene qualcuno se vuoi essere preso sul serio intanto
 
Si vero che ha quella meccanica dei campi da liberare x visualizzare mappa che ricorda i far cry. Ma poi ha altri aspetti che lo differiscono dalle produzioni ubi, ai duelli stile red d, alle missioni divise in cari step tipiche dei giochi di ruolo. Anche il sistema di arrampicata e piu vicino ad un tenchu che ad un ac..usi rampino e solo alcuni appigli e cmq in un contesto ow l.ho trovato il piu curato penalizzato dall.ia dei nemici. Riguardo i tecnicismi del cs non so te a che livello hai giocato perche a difficile ti porta eccome ad esserlo specie usare le posture differenti a seconda del nemico. Riguardo al vento come gps e un po forzato visto che nn e chiarissimo e crea un senso di scoperta nettamente superiore.

Vero sulle volpi, ma nn ci sono solo quelle ghost offre un ventaglio di attivita notevoli x il genere, tra santuari (con l espansione inclusa) haicu, bamboo stile buttom, leggende, altari, missioni abitanti ...ecc.ecc non vedo questo mortorio di cui si parla..


Definirlo un ow dall impostazione vecchia e poi non farlo x mostri come red d2 dove se nn metto la carrozza sopra la x la missione nn avanza mi lascia perplesso
Post automatically merged:

Ha quindi chiedere esempi concreti e masticare poco di gaming?

Comincia a darmene qualcuno se vuoi essere preso sul serio intanto
Accampamenti,volpi,bamboo ecc tutta roba uguale riciclata n volte per tutta la mappa...l'unica cosa che si differenzia un po' sono le arrampicate per i templi....villaggi che fungono da hub e interni tutti uguali che rendono inesitstente la voglia di scoperta e missioni coi segnalini che ti dice persino quante ce ne sono per quel personaggio specifico...ia nemica inesistente(l'ho giocato a difficile) e level design delle missioni veramente mediocre che e' tutto un fare fuori orde di nemici senza un cambio scenico ne nulla...salvo solo le missioni leggendarie

Un gioco che vive nell'usato sicuro del modello Ubisoft e Assassin's Creed che porta vendite assicurate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top