Mah.Sinceramente GT e AA condividono solo il genere. Non vedo altro, se non qualche minimo dettaglio, che li accomuni.
AA=>GT
non esiste secondo me. GT non è sequel spirituale, ne erede, ne sequel diretto di AA, per come la vedo io.
Un sequel spirituale condivide più che semplicemente il genere e l'autore.
Per esempio ICO e Sotc sono seguiti spirituali: saranno pure giochi diversissimi, ma i punti in comune, seppur di "sottofondo", sono notevoli. Contiamo la stessa direzione artistica, la scelta di un gameplay minimale ma che punta al coinvolgimento, struttura narrativa esile ma potente, OST "aulica", ecc...
Cosa condividono GT e AA? Sono due avventure grafiche, certo. Entrambe geniali (ideate dallo stesso autore, ovvio). Poi? Io vedo: direzioni artistiche diversissimi, struttura diversissima (AA più come vera avventura grafica, gameplaysticamente più passiva; GT un pò più puzzle game, con un gameplay più sentito), impostazione narrativa differente (AA è una sorta di raccolta di gialli stile Conan, a episodi; GT un unico grande noir soprannaturale), e persino il comparto audio-visivo trasuda intenzioni diverse.