PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
76 di OC con >80 reviews
 
Comunque 76 di media quasi senza marketing è da encomio.
Stai dicendo che in base a come fai marketing cambiano i voti? :asd: Può essere vero fino a un certo punto. Alla fine un recensore fa quello che deve, non è che un gioco in base al marketing ti cambia quando lo giochi, anzi, se hai visto poco magari hai più sorprese.
 
Stai dicendo che in base a come fai marketing cambiano i voti? :asd: Può essere vero fino a un certo punto. Alla fine un recensore fa quello che deve, non è che un gioco in base al marketing ti cambia quando lo giochi, anzi, se hai visto poco magari hai più sorprese.
Hai un po' troppa fiducia nella stampa.
In certi casi può esser vero, in altri qualche spintarella (indiretta eh, non parlo di mazzette per carità) è evidente :asd:
 
E niente. Alla fine mi son fatto convincere a prenderlo subito :facepalm2:

Anche se, con questi chiari di luna, lo giocherò l'anno prossimo :bah!:
 
Sto per prenderlo in digitale.

Sperando non facciano un seguito :asd:
 
Ultima modifica:
Mmmmhhhh letto ora le recensioni e sono un pò deluso.
Non mi aspettavo il capolavoro, ma sembra sia andato decisamente peggio del previsto.

Leggo di una struttura openworld prevedibilmente anacronistica ma pure mal dosata dove dopo le ore iniziali ben ritmate ti vomita addosso tonnellate di incarichi ripetitivi e decine di portali da ripulire tutti insieme.
Leggo di attività secondarie totalmente divise tra tante buone ma brevissime e altrettante iper mediocri.
La sensazione pare sia quella di un gioco da 15 ore degne ma appesantito da ulteriori 25 ore di eccesso di contenuto.

Si parla di una storia principale inizialmente interessante e misteriosa che però ha una narrazione iper frammentata e si conclude all'improvviso nel peggiore dei modi con un atto finale frettoloso e tagliato. Protagonisti potenzialmente buoni ma mai veramente approfonditi.

Inoltre da un certo punto ti richiedono di fare obbligatoriamente robe secondarie per andare avanti della principale, che è sempre una delle scelte di design più svogliate che ci siano.

Lato combattimento sembra buono ma troppo limitato e lento, con quasi nessuna evoluzione oltre le ore iniziali.
Una delle cose su cui ci sono critiche veramente violente e infinite, dopo ogni combattimento bisogna sprecare un botto di tempo a cercare roba da spaccare nel mondo per riaccumulare le rare munizioni e la cosa ti sfianca dopo le prime ore.

Lato tecnico opinioni miste, caricamenti ogni volta che si va da esterni a interni e su PS5 nonostante 6 modalità grafiche pare non ce ne sia una totalmente soddisfacente. Tutte soffrono di problemi di performance tra framerate, frametime o tearing.
 
Ultima modifica:
Come mi aspettavo niente di più niente di meno .Molto curioso di giocarlo ma non è periodo proprio ci si sente dopo l'estate:asd:
 
7.5 c'è poco da dire, è una vera e propria stroncatura e speravo che in qualche modo questa volta lo studio riuscisse a scamparla.
C'è da dire che da un lato la media metacritic è ben poco affidabile per titoli vagamente grezzi e con grafica non al top che vengono di base stroncati molto più del dovuto (spesso senza dare l'idea dell'effettiva qualità), tranne in casi molto hyppati in cui chiudono un occhio o addirittura 2.
Tuttavia una stroncatura su metacritic indica anche molti campanelli d'allarme che uno impara a conoscere conoscendo come ragionano i recensori (chi più, chi meno): prima tra tutti la natura poco polished che può portare gravi problemi, ma può essere dovuto anche da fattori ben più gravi o anche a sciocchezze come la poca accessibilità alla massa del titolo, quì pensavo che l'open world potesse in qualche modo salvarlo ma non è stato così, in ogni caso la prima cosa che ho pensato è che non ci troviamo davanti ad un giocone sottovalutato come il primo TEW (sarà anche per via del fatto che Mikami ha sempre preso abbastanza le distanze come per TEW2?) ma mi aspetto più una cocente delusione come TEW2 e il poco che ho letto in giro devo dire che non mi ha molto rassicurato e spero di leggere pareri più rassicuranti quì.
Detto questo, vivrò di Elden Ring fino a non so quando e comunque avrei aspettato una PS5 prima di prenderlo, quindi purtroppo non potrò testare con mano, ma appunto per questo seguirò con ancora più interesse i pareri di chi lo prenderà :sisi:
 
Allora un redattore giorni fa aveva ragione quando diceva che a lui per qualche motivo che non riusciva a capire il gioco andava sempre a 1080p
Ma Digital foundry non ha detto ancora niente? Per avere conferme.

Acquisisci-schermata-Web-22-3-2022-6133-www-resetera-com.jpg
 
Ultima modifica:
Stessa media di far cry 6 per dire :shrek:
Vabbè ma questo centra poco, anzi, è sempre così. Pure Far Cry 4 ha la stessa media di Ratchet (PS4) e Tomb Raider (il primo della nuova trilogia). C'è chi schifa uno dei tre, chi adora uno dei tre, chi metterebbe 5 a uno dei tre, chi 10. E' normale :asd: Se uno schifa FC6 e si vede questo con la stessa media, non è che può dire "ah ok, allora questo è brutto come quello". E' proprio il modo peggiore di leggere la media voto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top