PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Onestamente credo che sia i tango che gli arkane beneficeranno moltissimo del gamepass. Deathloop è l'ennesimo gioco che ha venduto poco, questo non credo farà una migliore fine considerato prezzo e particolarità del setting. Io ad esempio lo comprerei pure ma non di certo a questa cifra

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Vabbè ma questo centra poco, anzi, è sempre così. Pure Far Cry 4 ha la stessa media di Ratchet (PS4) e Tomb Raider (il primo della nuova trilogia). C'è chi schifa uno dei tre, chi adora uno dei tre, chi metterebbe 5 a uno dei tre, chi 10. E' normale :asd: Se uno schifa FC6 e si vede questo con la stessa media, non è che può dire "ah ok, allora questo è brutto come quello". E' proprio il modo peggiore di leggere la media voto.
Era una burla infatti (ma manco troppo).
 

Post automatically merged:

 
:ahsisi:


Classico titolo giapponese fortemente grezzo in molti aspetti, ma con un'anima marcatissima capace comunque di rapirti a modo suo.
Classica roba da provare con mano piuttosto che fidarsi delle review :asd:
Comunque 76 di media quasi senza marketing è da encomio.
Anche il periodo di uscita non è proprio da geni del marketing
Ma da quando la media del 7 e mezzo è stroncatura? :azz:
Ormai la percezione è questa:
< 7 = spazzatura
7 -> 8 = da provare sul now/plus/pass
8 -> 9 = da prendere in forte sconto ( 70% almeno)
9 -> 9.5 = buon titolo
9.5 -> 10 = riscrive la storia del gaming
 
Io ci sto giocando da stamattina e per me è un gran gioco. Pad alla mano mi diverte un sacco e girare liberamente per Shibuya è incredibilmente bello. Ottime anche le missioni secondarie, con trame diverse che variano da leggende metropolitane a veri e propri drammi. In giro ho già trovato degli omaggi a The Conjuring e The Ring e sta cosa mi ha fatto veramente impazzire, dato che sono un gran patito di film horror.
 
Ultima modifica:
Io ci sto giocando da stamattina e per me è un gran gioco. Pad alla mano diverte mi diverte un sacco e girare liberamente per Shibuya è incredibilmente bello. Ottime anche le missioni secondarie, con trame diverse che variano da leggende metropolitane a veri e propri drammi. In giro ho già trovato degli omaggi a The Conjuring e The Ring e sta cosa mi ha fatto veramente impazzire, dato che sono un gran patito di film horror.
Fantastico, contento per la qualità delle secondarie e i temi trattati.

L'atmosfera poi deve essere spettrale e magistrale...
 
Ci ho passato su giusto un'oretta ma mi ha lasciato la voglia di tornare a giocarci(buon segno).A difficile bastano due colpi per crepare e si rischia spesso(almeno all'inizio)di rimanere senza proiettili e in balia degli avversari.Voi quale modialità avete scelto?Io prestazioni + v-sync :sisi:
 
Classica roba da provare con mano piuttosto che fidarsi delle review :asd:

Anche il periodo di uscita non è proprio da geni del marketing

Ormai la percezione è questa:
< 7 = spazzatura
7 -> 8 = da provare sul now/plus/pass
8 -> 9 = da prendere in forte sconto ( 70% almeno)
9 -> 9.5 = buon titolo
9.5 -> 10 = riscrive la storia del gaming
Ogni volta che leggo che certi voti sono da bocciatura me ne stupisco, onestamente :azz:
 
Comunque se ho capito le recensioni, per vedere "le peggio cose" bisogna avanzare. All'inizio è tutto ok, poi l'open world è monotono e le attività diventano ripetitivi ed inutili (o quasi). Per cui il parere iniziale è normale sia diverso. La speranza è che non sia così come dicono ovviamente :asd:
 
Fateci sapere che ne pensate andando avanti, mi attira molto ma per quando avrò una ps5 non so se ne varrà ancora la pena...attendiamo vostre :asd:
 
Comunque se ho capito le recensioni, per vedere "le peggio cose" bisogna avanzare. All'inizio è tutto ok, poi l'open world è monotono e le attività diventano ripetitivi ed inutili (o quasi). Per cui il parere iniziale è normale sia diverso. La speranza è che non sia così come dicono ovviamente :asd:

Da quanto ho capito leggendo le varie opinioni i primi due capitoli tra le novità e la progressione ancora abbastanza contenuta sono abbastanza ben dosati e appassionano.
Le cose pare inizino a precipitare dal 3° in poi dove il gioco inizia ad accumulare un bordello di attività ripetitive ogni metro quadrato, infiniti portali da ripulire tutti insieme, side quest ripetitive che a un certo punto superano di troppo in quantità quelle decenti ecc... e finisce per oberarti.
A un certo punto ti obbliga anche a fare un certo numero di portali per andare avanti con la principale.
 
Ultima modifica:
Anche le side leggevo che alcune sono interessanti e con temi profondi trattati, tipici della cultura nipponica, altre goliardiche (qui ci vedo Yakuza). Però sospettavo la ripetitività a lungo andare e una review italiana a mal giudicato questa impostazione che puzza di vecchio.
 
Anch'io vi leggo con estrema curiosità. Ho un buono da spendere su un sito e (non uccidetemi) non so usarlo per Elden Ring o questo.
Sad Shame GIF
 
Giocato due/tre ore e mi sta piacendo molto lato gameplay e trama, per ora sono super soddisfatto.
Io ci sto giocando da stamattina e per me è un gran gioco. Pad alla mano diverte mi diverte un sacco e girare liberamente per Shibuya è incredibilmente bello. Ottime anche le missioni secondarie, con trame diverse che variano da leggende metropolitane a veri e propri drammi. In giro ho già trovato degli omaggi a The Conjuring e The Ring e sta cosa mi ha fatto veramente impazzire, dato che sono un gran patito di film horror.
Se continuate così tocca pigliarlo subito :dsax:
 
Da quanto ho capito leggendo le varie opinioni i primi due capitoli tra le novità e la progressione ancora abbastanza contenuta sono abbastanza ben dosati e appassionano.
Le cose pare inizino a precipitare dal 3° in poi dove il gioco inizia ad accumulare un bordello di attività ripetitive ogni metro quadrato, infiniti portali da ripulire tutti insieme, side quest ripetitive che a un certo punto superano di troppo in quantità quelle decenti ecc... e finisce per oberarti.
A un certo punto ti obbliga anche a fare un certo numero di portali per andare avanti con la principale.
Le attività secondarie però non sono obbligatorie, se ne appaiono tante e tutte uguali uno le salta e non si rovina "il ritmo" per così dire. Sui portali da fare per forza è sicuramente un piccolo allungamento di brodo per farlo durare di più però in n gioco dove si combatte a questo modo è anche giusto che tu faccia un po' di battaglie prima di avanzare. Non avendo provato però non posso dire più di tanto perchè magari è noioso, ma se ci si annoia a fare qualche portale di fila (immagino sia di battere tot nemici ogni volta) allora il gameplay non piace :asd:
 
Le attività secondarie però non sono obbligatorie, se ne appaiono tante e tutte uguali uno le salta e non si rovina "il ritmo" per così dire. Sui portali da fare per forza è sicuramente un piccolo allungamento di brodo per farlo durare di più però in n gioco dove si combatte a questo modo è anche giusto che tu faccia un po' di battaglie prima di avanzare. Non avendo provato però non posso dire più di tanto perchè magari è noioso, ma se ci si annoia a fare qualche portale di fila (immagino sia di battere tot nemici ogni volta) allora il gameplay non piace :asd:
Si ovvio però sarebbero comunque grossi difetti.
Se bastasse saltare tutto e andare dritti di main allora sarebbe giustificato quasi ogni tipo di openworld.
Bisogna vedere anche la questione combattimento, abilità, nemici se appassionano/evolvono e non si esauriscono nelle prime ore ecc... come diverse recensioni affermano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top