PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ovvio però sarebbero comunque grossi difetti.
Se bastasse saltare tutto e andare dritti di main allora sarebbe giustificato quasi ogni tipo di openworld.
Bisogna vedere anche la questione combattimento e nemici se appassionano e non si esauriscono nelle prime ore ecc....
Sì, teoricamente le cose secondarie devono avere un senso, non semplice quantità. Tipo pure ubisoft sta cercando almeno di "raccontare" qualcosa con certe secondarie (poi magari fanno pena, ma c'è il tentativo) e sembra intenzionata a ridurre le semplici zone dove vai lì e conquisti ammazzando tutti (più o meno eh, vedremo se sarà davvero definitivamente così). In Horizon ho trovato infatti perfetta la quantità di missioni che ti raccontano qualcosa e quelle dove devi semplicemente liberare la zona, cercando un senso al perchè si deve fare. Qui, forse, viste le critiche, potrebbero semplicemente essere inutili e servono solo per potenziarsi, il che sarebbe una cosa molto "all'antica" per così dire.

Per quanto mi riguarda se il gameplay mi prenderà non mi peserà nulla :asd:
 
Sulla difficoltà tosta non avevo dubbi visti i passati lavori del team, sarebbe come aspettarsi un gioco facile da From :asd:
Mi chiedevo infatti se ci fosse un selettore di difficoltà, cmq buono per l'impatto iniziale che è sempre importante.
Del dual sense che ve ne pare? Dite che fa una grossa differenza in termini di coinvolgimento?
 
Sulla difficoltà tosta non avevo dubbi visti i passati lavori del team, sarebbe come aspettarsi un gioco facile da From :asd:
Mi chiedevo infatti se ci fosse un selettore di difficoltà, cmq buono per l'impatto iniziale che è sempre importante.
Del dual sense che ve ne pare? Dite che fa una grossa differenza in termini di coinvolgimento?
Si c'è, sono 4 :sisi:
 
Sì, teoricamente le cose secondarie devono avere un senso, non semplice quantità. Tipo pure ubisoft sta cercando almeno di "raccontare" qualcosa con certe secondarie (poi magari fanno pena, ma c'è il tentativo) e sembra intenzionata a ridurre le semplici zone dove vai lì e conquisti ammazzando tutti (più o meno eh, vedremo se sarà davvero definitivamente così). In Horizon ho trovato infatti perfetta la quantità di missioni che ti raccontano qualcosa e quelle dove devi semplicemente liberare la zona, cercando un senso al perchè si deve fare. Qui, forse, viste le critiche, potrebbero semplicemente essere inutili e servono solo per potenziarsi, il che sarebbe una cosa molto "all'antica" per così dire.

Per quanto mi riguarda se il gameplay mi prenderà non mi peserà nulla :asd:
Ho letto che la storia delle "munizioni" è una rottura di balle :coosaa:
 
Sulla difficoltà tosta non avevo dubbi visti i passati lavori del team, sarebbe come aspettarsi un gioco facile da From :asd:
Mi chiedevo infatti se ci fosse un selettore di difficoltà, cmq buono per l'impatto iniziale che è sempre importante.
Del dual sense che ve ne pare? Dite che fa una grossa differenza in termini di coinvolgimento?
Ho sentito che è stato utilizzato bene :sisi: (ma son curioso di provarlo)


Comunque... dannati :sadfrog:

BKoDRxx.png


E con i dannati ci finisce anche The 4th Hokage per la steelbook, perché probabilmente l'avrei ordinato più avanti :dsax:
A proposito, l'ho trovato anche da Gamestart :nev: Si risparmia nel prezzo totale (quei 2/3€) e in più, a chi interessano, danno anche dei codici oltre che la steelbook.



Comunque l'idea è di giocarlo, finirlo, e darlo via per prenotare un titolo che uscirà prossimamente. Poi al massimo questo lo recupererò quando costerà poco poco :sisi:
 
A me i due tew erano piaciuti un sacco ma questo boh. Mi ispira l'atmosfera e il fatto che si usino i poteri ma nient'altro. Temo proprio che dopo poche ore ti rompi davvero a fare le stesse cose.
 
Ho letto che la storia delle "munizioni" è una rottura di balle :coosaa:
Si praticamente devi stare sempre a ricaricarle, stile survival horror :asd:

Meglio così, almeno non puoi stare a spammare continui attacchi e il CS richiede strategia.
 
Si praticamente devi stare sempre a ricaricarle, stile survival horror :asd:

Meglio così, almeno non puoi stare a spammare continui attacchi e il CS richiede strategia.
Ricaricarle in che senso? Tipo arma da fuoco o che devi andare al negozio/altro a ricaricarle?
 
Mi hanno regalato a sorpresa una ricarica psn :asd: tra il trittico DL2 Tiny tina e lui ho scelto lui perchè più particolare e divisivo (oltre allo sconto plus). Quindi venerdì si va a Tokyo :iwanzw: Vediamo se merita o no :asd:
 
Mi hanno regalato a sorpresa una ricarica psn :asd: tra il trittico DL2 Tiny tina e lui ho scelto lui perchè più particolare e divisivo (oltre allo sconto plus). Quindi venerdì si va a Tokyo :iwanzw: Vediamo se merita o no :asd:
Vai, vai :gogogo:

Oggi il sito mi ha spedito la copia :iwanzw:
 
 

Shinji Mikami wants Tango Gameworks to make smaller and non-horror games

The next Tango game being led by John Johanas, the director of The Evil Within 2, is the complete opposite of horror.

 

Shinji Mikami wants Tango Gameworks to make smaller and non-horror games

The next game being led by John Johanas, the director of The Evil Within 2, it isn’t a horror title.

Alè, come ammazzare definitivamente le mie speranze di vedere un Tripla A horror directed by Mikami :facepalm:
 
Alè, come ammazzare definitivamente le mie speranze di vedere un Tripla A horror directed by Mikami :facepalm:
Spero di sbagliarmi, ma mi da l'idea di uno che non vuole più sbattersi specialmente dopo il passaggio sotto l'ala di MS (non per colpa di MS sia chiaro), del tipo che oramai lui supervisiona e stop.
 

Shinji Mikami wants Tango Gameworks to make smaller and non-horror games

The next Tango game being led by John Johanas, the director of The Evil Within 2, is the complete opposite of horror.

Guarda caso giochi più piccoli e più per la massa... guarda caso decisione che esce adesso dopo Microsoft e GamePass... che casualità eh? :asd:
 
Spero di sbagliarmi, ma mi da l'idea di uno che non vuole più sbattersi specialmente dopo il passaggio sotto l'ala di MS (non per colpa di MS sia chiaro), del tipo che oramai lui supervisiona e stop.
Da parte sua secondo me la volontà di dirigere qualcosa di grosso e di horror ci sarebbe anche, del resto disse che sarebbe disposto a tornare su Resident Evil di Capcom ma solo alle giuste condizioni.
Secondo me semplicemente si è rotto di lavorare a progetti che non sono considerati "tra i top dell'industria", ha fatto RE4 che era considerato come tale e che ha rivoluzionato i videogiochi ma non è mai riuscito a marciare sulla scia del suo successo e dopo vari progetti minori non così esaltanti come vendite ha cominciato con la storia di formare nuovi allievi.
Però poi suggerisce tra le righe di voler tornare su RE, un bel po' sospetta come cosa :asd:
Per me usa questa scusa di "formare nuovi talenti" per aspettare l'occasione di dirigere qualcosa di grosso, ma se continua così la vedo dura :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top