Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ci ho messo 2 ore ad esplorare tutta una parte su un centro commerciale
Ha un level design migliore di cyberpunk senza dubbio, ma è facile concentrarsi su livelli verticali con una città deserta come questa (intendo NPC e traffico).
E che da fastidio sulla distanza, le robe in primo piano no, sulla distanza diciamo che rovina un po' la risoluzione, che sembra minore, in generale era evitabile. Poi niente per cui di muoia eh, solo che è anche che davvero non capisco queste scelte.
Non so, ho guardato qualche video e, benchè Tokyo sia bella da vedere, mi sembra tutto troppo statico. Forse è questo che intendeva una review definendolo "strutturalmente vecchio".
Magari mi sbaglierò, mi sembra roba da PS3 sinceramente. Imho
Non so, ho guardato qualche video e, benchè Tokyo sia bella da vedere, mi sembra tutto troppo statico. Forse è questo che intendeva una review definendolo "strutturalmente vecchio".
Magari mi sbaglierò, mi sembra roba da PS3 sinceramente. Imho
PS3? Graficamente è bellissimo. Poi che la città sia "morta" è normale, è la trama del gioco, hai solo i fantasmi e i nemici in giro. Ma come level design ha parecchi interni (i più con schermate di caricamento) e grattacieli e palazzi alti dove puoi andare sopra e trovarci cose Anche per le strade ci sono cose da trovare ecc...la struttura è classica, ma nel complesso per me fa la sua porca figura come si usa dire
La zona del centro commerciale che ho fatto nel pomeriggio la reputo migliore di molte zone di Cyberpunk. Ma magari sarà l'unica? Non lo so. Però ripeto, qui c'è meno roba da muovere
Non so, ho guardato qualche video e, benchè Tokyo sia bella da vedere, mi sembra tutto troppo statico. Forse è questo che intendeva una review definendolo "strutturalmente vecchio".
Magari mi sbaglierò, mi sembra roba da PS3 sinceramente. Imho
Beh ti confermo la cosa, come titolo strutturalmente è un gioco che viene direttamente dall'era della 3. Ora ognuno veda la cosa se positiva, negativa o indifferente, al limite per il momento in tal senso alcune cose le fa anche bene mentre altre meno, cioè il modello è quello Ubisoft HD, e in tal senso non brilla come open, la stessa ambientazione di per se molto bella, nonché originali visto che non abbiamo molti giochi con questa ambientazione a parte Yakuza, comunque è di per se sicuramente statica.
Ha un level design migliore di cyberpunk senza dubbio, ma è facile concentrarsi su livelli verticali con una città deserta come questa (intendo NPC e traffico).
A proposito della questione verticali, francamente è tra le peggiori che ricordi, i tetti sono brutti nello spostarsi, visto che il personaggio stesso non fa parkour oppure Spidey, o Crane di Dying Light, bruttino visto che se io voglio andare all'altro palazzo dove stanno gli spiriti non so come arrivarci, tra yokai volanti assenti e il mio massimo una specie di planata se mi lancio nel vuoto che si attiva solo se lo decide il gioco. Il confronto con Cyber non esiste, Night City ha un level design e sviluppo verticali tra i migliori di sempre ad oggi, questa Tokyo al momento non brilla manco per niente in tal senso, anche a terra. Dalla sua ha appunto un open non troppo grande, che riesce comunque a caratterizzare bene la topografia della mappa, sempre riconoscibile se ci sei già passato in precedenza, pur non presentando punti di interessi notevole, un palazzo o statua particolare che ti rimane in testa, ma ripeto, la mappa rimane riconoscibile, cosa comunque non da poco. Comunque sicuramente tra le cose di pregio del gioco l'ambientazione.
A proposito della questione verticali, francamente è tra le peggiori che ricordi, i tetti sono brutti nello spostarsi, visto che il personaggio stesso non fa parkour oppure Spidey, o Crane di Dying Light, bruttino visto che se io voglio andare all'altro palazzo dove stanno gli spiriti non so come arrivarci, tra yokai volanti assenti e il mio massimo una specie di planata se mi lancio nel vuoto che si attiva solo se lo decide il gioco.
Si però si sbloccherà poi l'abilità di poterci andare sopra i palazzi come vuoi
Non ho detto che è meglio di night city, ho detto che quel punto mi è piaciuto più dei vari punti fatti in verticale su Cyberpunk E' una cosa singola detta a 1/5 di gioco circa, non definitiva
Comunque "solo se lo decide il gioco" in che senso? Hai all'inizio due secondi di planata, tieni premuto X e plani. Non ho capito Poi saranno 5 i secondi e potrai anche mettere il tengu dove vuoi tu.
Non arriva minimamente a Spiderman o altri ma non sarà schifoso ecco
Beh ti confermo la cosa, come titolo strutturalmente è un gioco che viene direttamente dall'era della 3. Ora ognuno veda la cosa se positiva, negativa o indifferente, al limite per il momento in tal senso alcune cose le fa anche bene mentre altre meno, cioè il modello è quello Ubisoft HD, e in tal senso non brilla come open, la stessa ambientazione di per se molto bella, nonché originali visto che non abbiamo molti giochi con questa ambientazione a parte Yakuza, comunque è di per se sicuramente statica.
Post automatically merged:
A proposito della questione verticali, francamente è tra le peggiori che ricordi, i tetti sono brutti nello spostarsi, visto che il personaggio stesso non fa parkour oppure Spidey, o Crane di Dying Light, bruttino visto che se io voglio andare all'altro palazzo dove stanno gli spiriti non so come arrivarci, tra yokai volanti assenti e il mio massimo una specie di planata se mi lancio nel vuoto che si attiva solo se lo decide il gioco. Il confronto con Cyber non esiste, Night City ha un level design e sviluppo verticali tra i migliori di sempre ad oggi, questa Tokyo al momento non brilla manco per niente in tal senso, anche a terra. Dalla sua ha appunto un open non troppo grande, che riesce comunque a caratterizzare bene la topografia della mappa, sempre riconoscibile se ci sei già passato in precedenza, pur non presentando punti di interessi notevole, un palazzo o statua particolare che ti rimane in testa, ma ripeto, la mappa rimane riconoscibile, cosa comunque non da poco. Comunque sicuramente tra le cose di pregio del gioco l'ambientazione.
Night city e level design non possono stare nella stessa frase comunque si manco a me fa impazzire la cosa dei tengu per andare sui tetti. Potevano sforzarsi un po' di più per trovare qualche soluzione più interessante.
Night city e level design non possono stare nella stessa frase comunque si manco a me fa impazzire la cosa dei tengu per andare sui tetti. Potevano sforzarsi un po' di più per trovare qualche soluzione più interessante.
Mi sa che sottovaluti Night City che ha costruzione verticale da spavento, di cui questo in generale di certo non fa meglio, ha dalla sua il fatto di essere più piccolo e contenuto come open, cosa che comunque apprezzo, quindi insomma gli open di 12 anni da che non avevano bisogno di essere inutilmente gargantueschi.
Comunque "solo se lo decide il gioco" in che senso? Hai all'inizio due secondi di planata, tieni premuto X e plani. Non ho capito Poi saranno 5 i secondi e potrai anche mettere il tengu dove vuoi tu.
Non arriva minimamente a Spiderman o altri ma non sarà schifoso ecco
Poi appena rimetto lo vedo, può essere che mi sia sbagliato io, ma ripeto, la verticalita la trovo molto bruttina, abbozzata, legnosa e per niente interessante, quasi fuori posto nel contesto di gioco e quello che può fare il personaggio, ma ripeto che fortunatamente rimane secondarie e quindi pesa meno di quanto sembri, si svolge il 90% a terra, ma rimane bruttina forte per me.
Però almeno dovrebbe cambiare il finale, immagino (si può rifare).
Comunque sulla mappa a me non c'è più il conteggio delle anime nei cubi, è normale sparisca? Ho letto che anche altri eventi casuali le hanno. Non è che semplicemente in giro appaiono sempre gli spiriti finchè non raggiungi quella cifra? So che esce un modo per seguire la loro posizione quindi pensavo fosse "semplice"
Però almeno dovrebbe cambiare il finale, immagino (si può rifare).
Comunque sulla mappa a me non c'è più il conteggio delle anime nei cubi, è normale sparisca? Ho letto che anche altri eventi casuali le hanno. Non è che semplicemente in giro appaiono sempre gli spiriti finchè non raggiungi quella cifra? So che esce un modo per seguire la loro posizione quindi pensavo fosse "semplice"
Dunque....sto a 28 ore, ho completato oltre mezza mappa (per bene, ed è un casino ) e penso di poterlo dire: come OW è abbastanza di basso livello. Per me è una questione di attività, non ce ne sono. L'unica cosa secondaria se togli i collezionabili (spiriti compresi) sono le missioni secondarie che anche se son carine e abbastanza diverse fra loro come "trama" sono un riempitivo che ti dice poco. I collezionabili poi non raccontano un cacchio, li prendi per avere potenziamenti con alcuni di loro e stop. Non ci sono attività particolari di alcun tipo. E' un peccato perchè ha molto potenziale, hanno avuto "l'ordine" di farlo OW e ci hanno fatto la mappa con millemila robe da raccogliere lasciando però una trama/struttura e idea di base che era più per un gioco alla Control, lì sarebbe stato ottimo se creavano zone intricate ma "lineari" di quel tipo in una magari unica e grossa, anche la stessa città si poteva fare. Infatti mi piacciono molto i luoghi dove entri nei palazzi o vieni teletrasportato in zone "malate" classiche da giochi di questo genere.
Dunque....sto a 28 ore, ho completato oltre mezza mappa (per bene, ed è un casino ) e penso di poterlo dire: come OW è abbastanza di basso livello. Per me è una questione di attività, non ce ne sono. L'unica cosa secondaria se togli i collezionabili (spiriti compresi) sono le missioni secondarie che anche se son carine e abbastanza diverse fra loro come "trama" sono un riempitivo che ti dice poco. I collezionabili poi non raccontano un cacchio, li prendi per avere potenziamenti con alcuni di loro e stop. Non ci sono attività particolari di alcun tipo. E' un peccato perchè ha molto potenziale, hanno avuto "l'ordine" di farlo OW e ci hanno fatto la mappa con millemila robe da raccogliere lasciando però una trama/struttura e idea di base che era più per un gioco alla Control, lì sarebbe stato ottimo se creavano zone intricate ma "lineari" di quel tipo in una magari unica e grossa, anche la stessa città si poteva fare. Infatti mi piacciono molto i luoghi dove entri nei palazzi o vieni teletrasportato in zone "malate" classiche da giochi di questo genere.
Dunque....sto a 28 ore, ho completato oltre mezza mappa (per bene, ed è un casino ) e penso di poterlo dire: come OW è abbastanza di basso livello. Per me è una questione di attività, non ce ne sono. L'unica cosa secondaria se togli i collezionabili (spiriti compresi) sono le missioni secondarie che anche se son carine e abbastanza diverse fra loro come "trama" sono un riempitivo che ti dice poco. I collezionabili poi non raccontano un cacchio, li prendi per avere potenziamenti con alcuni di loro e stop. Non ci sono attività particolari di alcun tipo. E' un peccato perchè ha molto potenziale, hanno avuto "l'ordine" di farlo OW e ci hanno fatto la mappa con millemila robe da raccogliere lasciando però una trama/struttura e idea di base che era più per un gioco alla Control, lì sarebbe stato ottimo se creavano zone intricate ma "lineari" di quel tipo in una magari unica e grossa, anche la stessa città si poteva fare. Infatti mi piacciono molto i luoghi dove entri nei palazzi o vieni teletrasportato in zone "malate" classiche da giochi di questo genere.
Mmm...tecnicamente sì. Perchè comunque devi fare i portali per liberare la zona che ti toglie la nebbia verso la main quest e alcuni di loro hanno una zona dove pagando (pregando ) ti mettono sulla mappa gli altari Jizo, che sono quelli che ti servono per un +1 alle munizioni, ma non in tutte le zone, salire di livello aumenta gli HP, quindi non so se tirare dritto è possibile, anche a basse difficoltà c'hai il problema delle munizioni e se sono basse rimani bloccato in battaglia o comunque devi perdere tempo a rompere oggetti in giro per ricaricarle (se ti va bene, perchè non hai sempre quello che vuoi). Quindi non so quanto a minimo devi stare per non avere un gioco troppo complicato da gestire nella main se non fai altro. L'exp si fa un botto anche prendendo gli spiriti in giro. Ma non ho idea se sia fattibile il gioco non facendo proprio null'altro se non la main
EDIT: a me inizialmente sembrava un OW classico vecchio stile, che mi garbano sempre molto, poi ho notato i limiti. Per dire mi diverte meno (lato OW, non di gameplay) dei vecchi Assassin's Creed.
Mmm...tecnicamente sì. Perchè comunque devi fare i portali per liberare la zona che ti toglie la nebbia verso la main quest e alcuni di loro hanno una zona dove pagando (pregando ) ti mettono sulla mappa gli altari Jizo, che sono quelli che ti servono per un +1 alle munizioni, ma non in tutte le zone, salire di livello aumenta gli HP, quindi non so se tirare dritto è possibile, anche a basse difficoltà c'hai il problema delle munizioni e se sono basse rimani bloccato in battaglia o comunque devi perdere tempo a rompere oggetti in giro per ricaricarle (se ti va bene, perchè non hai sempre quello che vuoi). Quindi non so quanto a minimo devi stare per non avere un gioco troppo complicato da gestire nella main se non fai altro. L'exp si fa un botto anche prendendo gli spiriti in giro. Ma non ho idea se sia fattibile il gioco non facendo proprio null'altro se non la main
Mmm...tecnicamente sì. Perchè comunque devi fare i portali per liberare la zona che ti toglie la nebbia verso la main quest e alcuni di loro hanno una zona dove pagando (pregando ) ti mettono sulla mappa gli altari Jizo, che sono quelli che ti servono per un +1 alle munizioni, ma non in tutte le zone, salire di livello aumenta gli HP, quindi non so se tirare dritto è possibile, anche a basse difficoltà c'hai il problema delle munizioni e se sono basse rimani bloccato in battaglia o comunque devi perdere tempo a rompere oggetti in giro per ricaricarle (se ti va bene, perchè non hai sempre quello che vuoi). Quindi non so quanto a minimo devi stare per non avere un gioco troppo complicato da gestire nella main se non fai altro. L'exp si fa un botto anche prendendo gli spiriti in giro. Ma non ho idea se sia fattibile il gioco non facendo proprio null'altro se non la main
EDIT: a me inizialmente sembrava un OW classico vecchio stile, che mi garbano sempre molto, poi ho notato i limiti. Per dire mi diverte meno (lato OW, non di gameplay) dei vecchi Assassin's Creed.
Comunque si ha parecchi limiti, l'open world fa schifo, hai poche mosse a disposizione, però rimane comunque affascinante e la storia e l'ambientazione mi spingono a proseguire
Comunque si ha parecchi limiti, l'open world fa schifo, hai poche mosse a disposizione, però rimane comunque affascinante e la storia e l'ambientazione mi spingono a proseguire
Comunque le impostazioni di base per la visuale sono imbarazzanti sparate al massimo accellarazione e decellerazione camera e a 35 sensibilità e va molto meglio