PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per i cacciatori di trofei, occhio che è spuntato un aggiornamento per un trofeo mancabile: quello che chiede di uccidere tutti i tipi di visitatore.
 
Per i cacciatori di trofei, occhio che è spuntato un aggiornamento per un trofeo mancabile: quello che chiede di uccidere tutti i tipi di visitatore.
Sapevo due nemici fossero mancabili, ma che centra l'aggiornamento? Sono mancabili dall'aggiornamento in poi? Io l'ho scoperto ieri che erano mancabili ma li avevo già beccati :rickds: (ed avendo il vizietto di pigliarli da dietro a prescindere non sapevo scappassero via, chiamasi culo)
 
Qualcuno che l'ha già sbloccato in modo che non butto soldi in abilità :asd: Il tengu lo puoi evocare ovunque? o attivare solo quelli invisibili?
 
Sapevo due nemici fossero mancabili, ma che centra l'aggiornamento? Sono mancabili dall'aggiornamento in poi? Io l'ho scoperto ieri che erano mancabili ma li avevo già beccati :rickds: (ed avendo il vizietto di pigliarli da dietro a prescindere non sapevo scappassero via, chiamasi culo)
Con una delle ultime patch quelli rossi spawnano solo una volta in tre punti specifici.
 
Qualcuno che l'ha già sbloccato in modo che non butto soldi in abilità :asd: Il tengu lo puoi evocare ovunque? o attivare solo quelli invisibili?
Non esistono i Tengu invisibili, quelli che vedi sono quelli che puoi attivare senza l'abilità (se sei non troppo lontano) mentre se prendi l'abilità di crearlo puoi crearlo "ovunque". Si può creare su bordi dei palazzi mirando poco più alto del bordo se non sei troppo in basso e ti serve per arrivare su qualunque tetto (più o meno) cercando spesso la strada di tetto in tetto sempre più in alto. E' necessaria per velocizzare l'esplorazione e renderla meno tediosa :sisi:
 
Finito e platinato. La parte finale, poco meno di due orette più o meno, è molto bella anche com'è realizzata secondo me, e l'SSD è stato utile, fidatevi che ci sono cose nel gioco che avrebbero avuto caricamenti multipli e lunghi o semplicemente ripensati se usciva su old-gen. Questo team è molto bravo, solo che spesso si ritrova a dover fare roba che gli chiedono, e il futuro sarà peggio da quel che ho capito...
Comunque guarda caso la parte finale senza l'open world (immaginatevela alla FF 15 ma molto più breve) mi è piaciuta un botto.

Se non era per la tipologia di OW o addirittura per la scelta stessa di farlo a quel modo gli davo pure 9, ma così è giusto quel che dicono i recensori. Schifo non fa, anzi, ma poteva essere molto migliore. Lo consiglio comunque come lo trovate in sconto.
 
Ghostwire Tokyo, disappointing start in Japan: only 10,000 copies sold

 
Ghostwire Tokyo, disappointing start in Japan: only 10,000 copies sold

D'altra parte il marketing prossimo allo zero non ha aiutato... :asd:
 
Mi attira molto, ma aspetterò perché ho troppo backlog :rickds: La mappa è bella? Grandezza? Verticalità? Adoro le ambientazioni urbane
 
Peccato non ci abbiano puntato molto neanche loro, dai video mi sembra discreto, soprattutto l'atmosfera
 
 
Comunque c'è uno studio pazzesco dietro sto gioco. Su tutto il folklore Giapponese. Nonostante appunto i grossi limiti continua a intrattenermi e divertirmi. Avessero messo un pò più di varietà nei poteri sarebbe stato un giocone.
 
Comunque c'è uno studio pazzesco dietro sto gioco. Su tutto il folklore Giapponese. Nonostante appunto i grossi limiti continua a intrattenermi e divertirmi. Avessero messo un pò più di varietà nei poteri sarebbe stato un giocone.
Questa è musica per le mie orecchie, folklore e città notturna, posso passare sopra a tante cose :sisi:
 
Iniziato finalmente.

A primo impatto devo dire che mi sta piacendo parecchio.
Il CS è divertente, poi magari è solo una cosa iniziale e dopo finisce per stancarmi un pochetto (anche se non credo, alla fine non devo passarci 150h), ma con la reattività del DualSense e il come vai a colpire i nemici (belli da vedere, anche se al momento ne ho visti solo due) mi diverte :asd:
Ho già trovato un po' di file qua e là e non può che farmi piacere, nonché sto amando le varie descrizioni del cibo e/o - come dicevano già altri - del folklore giapponese.

Per quanto riguarda la trama
dovevo ripassarmi un minimo il prequel (l'avevo visto giusto settimane fa, infatti qualcosina mi ricordo), ma da come ho visto KK - alla fine è morto sul serio :asd: - è dentro Akito e sembra voglia cercare a tutti i costi di fermare questo Hannya.
Già mi è piaciuta l'intro nelle strade di Shibuya, molto bella. Ma ancora di più quando si entra nell'ospedale in cerca di Mari, interessante e inquietante come parte. Ora l'hanno rapita per questo cerimoniale e bisognerà andare a cercarla, curioso di vedere cosa è successo tra i vari personaggi (assieme a quella di Hannya, inquietanti anche le altre maschere teatrali nō che l'accompagnano).

wG8Feub.jpg


RD4vfG5.jpg


2UTO6BS.jpg

Bello come
anche nelle descrizioni dei nemici si denota già una critica sociale giapponese, sul troppo lavoro e sulla loro vita in generale. È sempre interessante quando gli autori vanno a spingere in questi temi, sarebbe bello se tutto questo sfociasse anche nella trama principale.

Tecnicamente non è chissà quanto avanti, ma ci sono comunque
ad esempio nell'ospedale, avvicinarsi tra i fogli attaccati al muro, insegne, macchinette o il vario arredamento generale
piccoli dettagli che mi fanno sempre avvicinare a tutto. Per di più, questa Shibuya spettrale, piovosa, senza nessuno, con tutti i giochi di colori dei negozi, pubblicità e quant'altro... personalmente non può che essere una gioia per gli occhi. (non essendo nemmeno un horror puro, al momento fa il suo sporco lavoro) Insomma, esteticamente non può che convincermi. (soprattutto per chi ama il Giappone)

Aggiungo anche qualche altra immagine:

rtY1rdR.jpg


0PAeIW9.jpg

Avevo voglia di scrivere giusto due righe di prime impressioni sul gioco :sisi:
Ora sono curiosissimo di proseguire. Probabile che se mi piglia così bene lo finirò abbastanza presto :rickds:
 
Comunque c'è uno studio pazzesco dietro sto gioco. Su tutto il folklore Giapponese. Nonostante appunto i grossi limiti continua a intrattenermi e divertirmi. Avessero messo un pò più di varietà nei poteri sarebbe stato un giocone.
Il folklore giapponese ha sempre il suo fascino!
Anche secondo me potevano inserire qualche tecnica in più, magari aggiungendo altri elementi. Anche se un po' di varietà c'è contando anche i vari talismani e l'arco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top