PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho confrontato il reveal trailer con quello visto durante la presentazione, ho il forte sospetto che a un certo punto ci sia stato un ripensamento o forse un ridimensionamento del progetto...in ogni caso è molto diverso da quello che mi aspettavo, probabilmente da questo la grande delusione durante il gameplay trailer. Rivedendolo già mi ha dato meno fastidio (sebbene tecnicamente sia un gioco ps4), ma il mio interesse per il titolo è colato a picco.
Magari è per questo che c'è stato l'abbandono della precedente director

Comunque il primo trailer mi pare di ricordare non ce ne fosse di gameplay

 
Anche a me ha dato la forte impressione che ci sia uno scostamento tra l'idea iniziale ed il mostrato.

Le ispirazioni visive (e non) a Killer7 son palesi, tuttavia se non fosse fatto da Mikami, penso che in pochi sarebbero rimasti molto colpiti.

Sarei interessato a vedere del gameplay in presa diretta, per capire se il gioco "pare" così leggero o c'è altra ciccia.

 
oggi ho rivisto il trailer, e niente non mi convince proprio, un gioco in meno da prendere, un peccato perché quando fu presentato la prima volta mi aveva gasato come idea

 
Non ci vedo nessuno scostamento. gli elementi del trailer di presentazione ci sono tutti anche nel gameplay trailer. al massimo possiamo dire che ce lo aspettavamo diverso...ma comunque non sappiamo ancora praticamente nulla, direi di aspettare di capirne di piu prima di sbilanciarsi.

 
Riguardando il trailer con più calma:

- Setting figo 1:1 con il trailer di presentazione -> Bene

- Me lo aspettavo TP, e invece è FP -> Meno Bene

- Me lo aspettavo più survival, e meno action -> Bene

- Mostrare un trailer in CGI e avere poi una grafica early PS4 -> No bene.

Per il resto, lo seguo. Il setting mi piace, è sfiziosissimo. E il fatto che non sia il solito "povero cristo vs nemici che lo bishottano" mi fa piacere. Spero (per loro) che: ottimizzino meglio le animazioni, puliscano un po' la grafica, e facciano capire un po' meglio la struttura (cosa sono? Arene? Mappe esplorabili? Corridoi puri stile Action Stylish Game?)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardando il trailer con più calma:

- Setting figo 1:1 con il trailer di presentazione -> Bene

- Me lo aspettavo TP, e invece è FP -> Meno Bene

- Me lo aspettavo più survival, e meno action -> Bene

- Mostrare un trailer in CGI e avere poi una grafica early PS4 -> No bene.

Per il resto, lo seguo. Il setting mi piace, è sfiziosissimo. E il fatto che non sia il solito "povero cristo vs nemici che lo bishottano" mi fa piacere. Spero (per loro) che: ottimizzino meglio le animazioni, puliscano un po' la grafica, e facciano capire un po' meglio la struttura (cosa sono? Arene? Mappe esplorabili? Corridoi puri stile Action Stylish Game?)
Io sinceramente ho avuto delle "sensazioni" da Shadow Warrior. Cioè un FPS frenetico, piuttosto lineare con le magie invece delle pistole. Mi aspetto anche un paio di sezioni stealth (abbiamo visto il nemico che usa il fischio per richiamarne altri e l'attacco alle spalle).

Magari sbaglio.

A me ispira davvero tanto.

 
Riguardando il trailer con più calma:

- Setting figo 1:1 con il trailer di presentazione -> Ok

- Me lo aspettavo TP, e invece è FP -> Peccato

- Me lo aspettavo più survival, e meno action -> Bene

- Mostrare un trailer in CGI e avere poi una grafica early PS4 -> No bene.

Per il resto, lo seguo. Il setting mi piace, è sfiziosissimo. E il fatto che non sia il solito "povero cristo vs nemici che lo bishottano" mi fa piacere. Spero (per loro) che: ottimizzino meglio le animazioni, puliscano un po' la grafica, e facciano capire un po' meglio la struttura (cosa sono? Arene? Mappe esplorabili? Corridoi puri stile Action Stylish Game?)


Io sinceramente ho avuto delle "sensazioni" da Shadow Warrior. Cioè un FPS frenetico, piuttosto lineare con le magie invece delle pistole. Mi aspetto anche un paio di sezioni stealth (abbiamo visto il nemico che usa il fischio per richiamarne altri e l'attacco alle spalle).

Magari sbaglio.

A me ispira davvero tanto.
Non so come ma sono in completo accordo con tutte e due. Di sicuro un goco che appena prendo ps5 (o semi compro un buon pc anche prima di ps5 e poi se mi piace pure su ps5)lo gioco

Più che altro pensavo, se fosse un open map alla dishonored/deus ex mankind divided ma su tokyo male non sarebbe anzi, però non un open world enorme inutile

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo avevano detto fin dal reveal che non sarebbe stato un survival horror, nonostante la presenza di Mikami, poi sempre nel trailer reveal E3 si era visto il protagonista armato anche di arco.

Vedremo anche se e quanto sarà esplorabile la Tokyo del gioco, sinceramente la linearità è una cosa che non vorrei vedere nella next gen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me fa sempre fantasticare la parte dove prende con la moto il personaggio che cade dal cielo ed è come se si unisse alla partita, non é che ci potremo muovere coi veicoli per Tokyo e quindi ci sarà una mappa abbastanza grande per farlo? Oppure è una specie di fast travel dove recluti aiutanti alla tua partita? Non hanno ancora detto nulla su una possibile componente online ma i trailer e lo "wire" nel nome mi hanno sempre fatto pensare che ci possa essere, ma magari no visto che altrimenti lo avrebbero già fatto presente.

In ogni caso servirebbe una bella intervista che faccia chiarezza sulle meccaniche perchè per ora si sa troppo poco per poter tarare realisticamente le aspettative, non sappiamo neanche come fosse il progetto prima e se sia stato cambiato qualcosa (si sapeva solo che fosse "spooky" e non survival horror).

Sulle similitudini con Killer 7, vagamente lo può ricordare in certe scelte stilistiche e del resto fu proprio Mikami a consigliare a Suda 51 di adottare quel concept e quello stile (lo hanno ideato insieme) per sopperire ai limiti tecnici e di budget del team.

Per ora rimango fiducioso, mi aspetto un gioco estremamente originale e il tempo per svilupparlo non gli è di certo mancato: in teoria dovrebbe essere in sviluppo in pre produzione dal post TEW1 (si sa che al tempo stavano già su un secondo progetto ed è confermato che ha avuto tempi di pre produzione enormi) per poi avere a disposizione tutto il team da dopo TEW2 e Mikami si è unito attivamente al team nel 2019 (prima ha cercato di dare più libertà possibile e metterci bocca il meno possibile), serve assolutamente qualche chiarimento sul gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sinceramente ho avuto delle "sensazioni" da Shadow Warrior. Cioè un FPS frenetico, piuttosto lineare con le magie invece delle pistole. Mi aspetto anche un paio di sezioni stealth (abbiamo visto il nemico che usa il fischio per richiamarne altri e l'attacco alle spalle).

Magari sbaglio.

A me ispira davvero tanto.
Anche a me ha ricordato Shadow Warrior vedendo il gameplay.

Riguardo il gioco che dire...non credevo fosse così arcade. Stilisticamente è ispiratissimo, il gameplay sembra molto schizofrenico e penso proprio sia da provare pad alla mano.

Seguo con interesse ma non ho cieca fiducia ora come ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ero perso che il director del combat system ha lavorato per ID Software a Doom (2016), dato ad uno così sono ancora più fiducioso.

Poi l'hanno descritto come una specie di FPS arcadone dove al posto delle armi usi delle preghiere shintoiste come fossero delle magie che puoi concatenare in combo, come si vede nel video, l'idea mi piace assai e non vedo l'ora di vedere nuovo materiale.

 
Ma è stato confermato che uscirà al D1 con la PS5? Perché tra questo e Spidey, oh, per me è già un ottimo inizio. :sisi:  (anche se c'è da dire che sempre più un qualcosa di ideato su PS4, ad essere sinceri)

 
Ma è stato confermato che uscirà al D1 con la PS5? Perché tra questo e Spidey, oh, per me è già un ottimo inizio. :sisi:  (anche se c'è da dire che sempre più un qualcosa di ideato su PS4, ad essere sinceri)
No è confermato che non uscirà al D1 di PS5, esce nel 2021 :sisi:  

 
Immagini:








 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Azz...ed esattamente 9 mesi dopo che la Nakamura ha lasciato Tango :hehe:




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top