PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
2022012010261541.png
 
25 in EU.

Ok che i cicli di marketing ormai sono stretti, e ok che fine marzo è già "Spring", ma mi sembra un po' presto :morristenda:
 
Però la cosa delle due date diverse fa pensare siano vere :hmm:
Sì sulla carta sembra reale. Da capire se è una vecchia data interna del PSN, o se è realmente la data finale.
A fine mese (Che è tipo ora :asd: ) dovrebbe esserci un media event.
 
Se davvero lo fanno uscire a marzo, questi sono dei folli :rickds:

Sony in un mese e mezzo caccia fuori Sifu, Horizon, GT7 e Ghostwire (si non sono tutti interni, ma sono comunque titoli in partnership strettissima gli altri) :shrek:
 
Dovessi scommettere un euro lo punterei su un errore psn
 
Per me ci sta, per quanto sia in esclusiva temporale rimane un gioco Bethesda giusto? E in Bethesda a decidere le date son dei fottuti geni o ricordo male pure quello?
 
In tempi di covid secondo me ci sta annunciare così a ridosso la data
 
sarebbe meraviglioso
 
Immagino lo vogliano buttare fuori prima della chiusura dell'anno fiscale, vabbè che penso che lo avremmo comunque comprato in 5 indipendentemente dalla data di uscita
 
Potrebbe anche essere una data vecchia pre rinvio degli ultimi mesi.

Mi sembra davvero troppo presto come data.
 
Mah sembra comunque troppo vicino.
Ad oggi il periodo più breve tra l'annuncio di una data e l'uscita vera e propria dovrebbe essere poco meno di 4 mesi.
Al momento continuo a vederlo tipo più verso la seconda metà di giugno o se accade il miracolo a inizio maggio ma mi pare strano.
Comunque sempre un minimo distante da Forspoken.
 
Ultima modifica:
Ma in sto periodo c'è il mondo, una data più tranquilla sarebbe meglio per non ammazzarlo sul nascere :asd:
 
Mah farlo uscire tra 2 mesi non ha molto senso, a meno che non abbiano visto un interesse pari a zero sul titolo o non sia una schifezza

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Io mi chiedo quanto veramente Sony abbia parola nella gestione delle date dei progetti third che prende come esclusive temporali, ok vero sgancia soldi, ma alla fine non sono suoi giochi. Se tipo Square ha bisogno (sto facendo un esempio so che questo non è Square) di un gioco entro l'anno fiscale, ma a Sony farebbe più comodo in un'altra data lo sposterebbero veramente? Perciò a parte i suoi giochi interni quanto può gestire tutto il suo anno Sony?
 
Io mi chiedo quanto veramente Sony abbia parola nella gestione delle date dei progetti third che prende come esclusive temporali, ok vero sgancia soldi, ma alla fine non sono suoi giochi. Se tipo Square ha bisogno (sto facendo un esempio so che questo non è Square) di un gioco entro l'anno fiscale, ma a Sony farebbe più comodo in un'altra data lo sposterebbero veramente? Perciò a parte i suoi giochi interni quanto può gestire tutto il suo anno Sony?
Premesso che ogni contratto è diverso (ovvio, lo so), di regola la decisione è totalmente del publisher. Sony ne viene sicuramente informata prima, e altrettanto sicuramente ha le capacità di poter discutere l'uscita in base a convenienza, ma la decisione ultima è di chi pubblica. Se Bethesda (per esempio) lo vuole nel fiscale, esce nel fiscale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top