PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito in 15 ore. Fatto un pò di missioni secondarie, liberati 80000 spiriti e purificato tutti i portali. La storia mi è piaciuta alla fine, semplice ma carina. Le missioni e attività secondarie erano una mattonata sulle balle bestiale dopo un pò e quindi le ho mollate :asd: anche le abilità più di metà completamente inutili quindi non ho trovato stimoli ad accumulare punti per sbloccarle. Nel complesso è un gioco molto carino e mi ha intrattenuto ma ha grossi margini di miglioramento (che non penso vedremo mai). Un bel 7.5 e via.
 
Finito in 15 ore. Fatto un pò di missioni secondarie, liberati 80000 spiriti e purificato tutti i portali. La storia mi è piaciuta alla fine, semplice ma carina. Le missioni e attività secondarie erano una mattonata sulle balle bestiale dopo un pò e quindi le ho mollate :asd: anche le abilità più di metà completamente inutili quindi non ho trovato stimoli ad accumulare punti per sbloccarle. Nel complesso è un gioco molto carino e mi ha intrattenuto ma ha grossi margini di miglioramento (che non penso vedremo mai). Un bel 7.5 e via.
Ma le secondarie sbloccano qualcosa di utile (o addirittura fondamentale) per proseguire la Main o si possono saltare bellamente?
 
Ma le secondarie sbloccano qualcosa di utile (o addirittura fondamentale) per proseguire la Main o si possono saltare bellamente?
No niente di fondamentale. Danno valuta di gioco e accessori estetici. I portali invece danno dei talismani che sono più utili per potenziare le abilità ma manco quelli sono fondamentali. Si può saltare tutto volendo e tirare dritti :sisi:
 
Ma le secondarie sbloccano qualcosa di utile (o addirittura fondamentale) per proseguire la Main o si possono saltare bellamente?
Non servono davvero a nulla se non a entrare meglio nella tipologia di gioco, conosci storie di spiriti perduti che aiutandoli liberi, poche davvero buone come scrittura, anzi, ora che ci penso su 40 e passa secondarie mi sa ne ricordo 2 lato storia :asd: Come ho detto è palesemente un gioco scritto e creato per essere "alla control", sicuramente la città doveva essere leggermente diversa e interconnessa ma poi avranno dovuto "ampliare" e ci hanno messo spiriti da raccogliere (in tutto sono oltre 500) e secondarie buttate lì. C'è troppa differenza fra idee e realizzazione delle stesse nella main e tutto il resto. C'è anche un personaggio che mi puzza di tagliato male male, ma posso dire poco o faccio spoiler. Un bel gioco, rovinato dalle forzature a cui ormai ci stiamo abituando ad avere...

Krando ha fatto la meglio cosa a giocarlo a quel modo :asd:
 
Quindi, invece, le missioni principali sono tutte belle e ispirate?
A me la trama principale è piaciuta, anche perchè hai un'atmosfera comunque figa, compresa la città in OW (sono le attività il problema per me) in certi momenti accadono cose che non ti aspetti durante le missioni (alcune secondarie comprese). Io vi direi di farle tutte, tanto durano poco, solitamente si tratta di entrare in delle case (chiuse fino a quel momento) ed esplorarle mentre viene raccontata la trama secondaria di chi ti ha chiesto aiuto. Ma sono cose diverse dalla main. Potessi indicarvi quali secondarie vale la pena fare lo farei ma è un macello per com'è strutturato :asd: Non è tipo "fate quelle di tizio", son tutti uguali gli spiriti :rickds: Quindi lì vi direi di fare come vi viene, se vi prende lo stile fatele se no tirate dritto perchè la main è buona, considerando appunto atmosfera e stile.
 
A me la trama principale è piaciuta, anche perchè hai un'atmosfera comunque figa, compresa la città in OW (sono le attività il problema per me) in certi momenti accadono cose che non ti aspetti durante le missioni (alcune secondarie comprese). Io vi direi di farle tutte, tanto durano poco, solitamente si tratta di entrare in delle case (chiuse fino a quel momento) ed esplorarle mentre viene raccontata la trama secondaria di chi ti ha chiesto aiuto. Ma sono cose diverse dalla main. Potessi indicarvi quali secondarie vale la pena fare lo farei ma è un macello per com'è strutturato :asd: Non è tipo "fate quelle di tizio", son tutti uguali gli spiriti :rickds: Quindi lì vi direi di fare come vi viene, se vi prende lo stile fatele se no tirate dritto perchè la main è buona, considerando appunto atmosfera e stile.
Al momento le sto facendo tutte... e mi stanno piacendo :asd: Ma in generale mi sta piacendo il gioco, forse è per quello :sisi:
 
Al momento le sto facendo tutte... e mi stanno piacendo :asd: Ma in generale mi sta piacendo il gioco, forse è per quello :sisi:
Sì, se il gioco tira, è normale che si fanno con piacere, perchè raccontano un minimo qualcosa e si entra di più nella modalità di gioco, non è che fanno schifo, è che prima di questo ho fatto Zero Dawn quindi è complicato :rickds: Fosse stato più curato nelle attività secondarie (eventi casuali più utili, e magari uso degli spiriti da raccogliere come premi o oggetti) gli avrei dato un bell'8 pieno di quelli pesanti. Che male non sarebbe.
 
Sì, se il gioco tira, è normale che si fanno con piacere, perchè raccontano un minimo qualcosa e si entra di più nella modalità di gioco, non è che fanno schifo, è che prima di questo ho fatto Zero Dawn quindi è complicato :rickds: Fosse stato più curato nelle attività secondarie (eventi casuali più utili, e magari uso degli spiriti da raccogliere come premi o oggetti) gli avrei dato un bell'8 pieno di quelli pesanti. Che male non sarebbe.
Eh capisco bene, anche io vengo da Forbidden West :asd: (ed Elden Ring, ma vabè quello c'entra poco :rickds:)
Sì diciamo che nel contesto di questo gioco... mi faccio andare bene queste sidequest, ecco. Però sì, non so come valuterò il a tutto a fine gioco. :morris2:

Comunque devo dire che le missioni - soprattutto dentro le abitazioni, strutture - mi piacciono particolarmente, tra suoni, luci, scatti vari :ahsisi:
 
Eh capisco bene, anche io vengo da Forbidden West :asd: (ed Elden Ring, ma vabè quello c'entra poco :rickds:)
Sì diciamo che nel contesto di questo gioco... mi faccio andare bene queste sidequest, ecco. Però sì, non so come valuterò il a tutto a fine gioco. :morris2:
Io ho comunque commesso un errore. Mi son fatto prendere dal completismo. Come vedevo uno spirito con la visuale speciale mi fiondavo a prenderlo, e moltissime volte non avendo cose a disposizione perdevo tempo, ma riuscivo a prenderlo. Poi a saperlo che alla fine c'era un modo per fare prima mi son messo a ridere parecchio :rickds:
 
Io ho comunque commesso un errore. Mi son fatto prendere dal completismo. Come vedevo uno spirito con la visuale speciale mi fiondavo a prenderlo, e moltissime volte non avendo cose a disposizione perdevo tempo, ma riuscivo a prenderlo. Poi a saperlo che alla fine c'era un modo per fare prima mi son messo a ridere parecchio :rickds:
Oh no...

Contando come sto facendo io, ho paura che sto facendo lo stesso errore :rickds:

Appena vedo
qualcuno da salvare (anche a metri di distanza), prendo e parto :sard:
 
Oh no...

Contando come sto facendo io, ho paura che sto facendo lo stesso errore :rickds:

Appena vedo
qualcuno da salvare (anche a metri di distanza), prendo e parto :sard:
Se non ti capitano spesso momenti dove ti viene il nervoso perchè devi fare un macello per prenderli, o non ti pesa il prenderli senza alcuna indicazione, allora non dovresti cadere "nell'errore" :asd:
Diciamo che a 2/3 di gioco potrai fare prima ecco. Ma capisco perfettamente che guardare, sapere che c'è, e tirare dritto, fa male al cuore :rickds:
 
Se non ti capitano spesso momenti dove ti viene il nervoso perchè devi fare un macello per prenderli, o non ti pesa il prenderli senza alcuna indicazione, allora non dovresti cadere "nell'errore" :asd:
Diciamo che a 2/3 di gioco potrai fare prima ecco. Ma capisco perfettamente che guardare, sapere che c'è, e tirare dritto, fa male al cuore :rickds:
Massimo cerco di non buttarmi sempre a capofitto, così vado avanti con la trama principale e sblocco altre cosette :asd:
 
Io ho comunque commesso un errore. Mi son fatto prendere dal completismo. Come vedevo uno spirito con la visuale speciale mi fiondavo a prenderlo, e moltissime volte non avendo cose a disposizione perdevo tempo, ma riuscivo a prenderlo. Poi a saperlo che alla fine c'era un modo per fare prima mi son messo a ridere parecchio :rickds:
Modo per fare prima ?
In che senso?
 
Modo per fare prima ?
In che senso?
In sostanza:
Ad un certo punto si potrà avere un rosario che se equipaggiato ti fa apparire una sfera che va in direzione dello spirito più vicino. Il "radar" per così dire ha un raggio di 100 metri se non ricordo male e poi potenziandolo (trovandone un altro) di 200. Quindi poi è molto più facile trovarli e prenderli.
 
Sono al capitolo 3, diciamo che me la sto prendendo comoda con la trama principale :asd: (che comunque mi sta intrigando :sisi:)

Ora ho liberato KK e ho ricevuto da Rinko una fotografia della sua - credo - famiglia. Vedremo ora che succederà.

Comunque, direi che bene o male siamo nella stessa situazione del mio precedente post: a me sta divertendo. Sì, ci sono delle cosette che non sono riuscite fuori perfettamente, come le altezze che sono sfruttate in maniera un po' così (una planata un po' subdola, non si riesce a fare parkour in modo adeguato, etc), ma alla fin fine non è nemmeno così atroce.
Diciamo anche che se ci fosse stata un minimo di varietà in più si poteva parlare di un gioco un pelo diverso, ma in linea generale lo sto trovando davvero gradevole. Quello che mi convince è comunque il CS, sarà che ho messo a difficile (quindi 2/3 pizze sei giù, e in mucchio bisogna stare un minimo in occhio, anche se comunque di oggetti per recuperare la vita ce ne sono parecchi), sarà che vado switchare sempre tra i poteri e gli oggetti a disposizione (talismani, poteri, frecce), sarà che il DualSense ci mette il suo... insomma, mi piace. Il tutto gestito con una bella atmosfera, vari nemici (tanti, al momento) e taaante, tante descrizioni per ogni cosa.

Ah, riguardo la trama, più vado avanti e più sembra palese
la fortissima critica sociale per il proprio Paese. In tutte le descrizioni dei vari spiriti (tra poliziotti, studenti, dipendenti) è chiaro come esca fuori la sofferenza di una società, tra rassegnazioni, ansie, depressioni, rabbie e tutto quello che ne consegue da una vita oppressa da numerosi fattori.
 


Un bel update per celebrare la Golden Week, tra miglioramenti e aggiunte varie :sisi:
 
Brutta roba ma prevedibile, purtroppo :sadfrog:
Pensare che il debutto che ha fatto su Steam è anche migliore dei due precedenti giochi di Tango, TEW e TEW2.
Io lo devo ancora completare (non penso mi manchi tantissimo), ma posso già dire che a me alla fin fine mi è piaciuto e mi ha divertito.

Atmosfera a palate, storia che prende bene, side quest non male, tanti (ma ce ne sono eh nemici, tanti (qui, ancora di più :rickds:) file e tante informazioni (sul Giappone e non), combat system divertente e interessante. La pecche possono essere sul suo open world e su quello che realmente c'è da fare, ecco.
Insomma, non sarà un capolavoro, ma ad un prezzo vantaggioso lo consiglio tranquillamente. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top