Ufficiale Giappone: vita e cultura

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 150318
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ciao ragazzi! Ormai da qualche settimana vivo a Tokyo, a Shinjuku e dovrò starci fino a fine luglio. Che dire... da un lato è un sogno che si avvera, dall'altro sta diventando un po' pesante per me.
Purtroppo non me la sto cavando troppo egregiamente ecco e credo di essere capitato in un periodo un po' meh :dsax:

Praticamente lavoro in una sorta di università, ma in questo periodo gli studenti internazionali sono pochi e la solitudine inizia a farsi sentire. Purtroppo il mio livello di giapponese è estremamente basic e comunicare con i giapponesi è complicato (in università usiamo l'inglese).

Ho visto che qualcuno di voi ci ha vissuto per diverso tempo o ci vive tutt'ora... avete qualche consiglio in particolare? Al pensiero di farmi altri 5 mesi così mi sparo :asd:
 
Vai su Fb, cerca il gruppo “Tokyo international friends”, sono meet up tra giapponesi interessati alla cultura estera o a migliorare il logo inglese
Se invece vuoi fare amicizia con un giapponese “random” la vedo difficile, il livello medio d’inglese è bassissimo
Quando parla inglese la mia ragazza preferirei essere sordo,
 
Ciao ragazzi! Ormai da qualche settimana vivo a Tokyo, a Shinjuku e dovrò starci fino a fine luglio. Che dire... da un lato è un sogno che si avvera, dall'altro sta diventando un po' pesante per me.
Purtroppo non me la sto cavando troppo egregiamente ecco e credo di essere capitato in un periodo un po' meh :dsax:

Praticamente lavoro in una sorta di università, ma in questo periodo gli studenti internazionali sono pochi e la solitudine inizia a farsi sentire. Purtroppo il mio livello di giapponese è estremamente basic e comunicare con i giapponesi è complicato (in università usiamo l'inglese).

Ho visto che qualcuno di voi ci ha vissuto per diverso tempo o ci vive tutt'ora... avete qualche consiglio in particolare? Al pensiero di farmi altri 5 mesi così mi sparo :asd:
Vai al mickey house cafè, è a Takadanobaba (25 min a piedi da Shinjuku Station o a due fermate di Yamanote line).

Paghi l'entry fee (2000 yen, cafè e thè gratis quanto vuoi, puoi stare 4h, turno pomeridiano o serale) ti siedi ai tavoli dove vuoi per parlare con giapponesi che vogliono migliorare la lingua inglese insieme agli stranieri. Ci ho lavorato per due mesi come staffer, la sera dei weekend spesso uscivo coi giappi con cui facevo amicizia, ancora mi sento spesso con loro (spero di venire a vivere pure io lì). Se trovi una ragazza bionda al bar giappa che sa bene l'inglese (Miku) o una giappa assolutamente incapace di parlare l'inglese e super allegra (Hikari) digli che sei un amico di Silvio, sicuramente la seconda si ricorda di me perchè mi verrà a trovare a Maggio/Giugno.

In che università sei? Alla Waseda?
 
Ciao ragazzi! Ormai da qualche settimana vivo a Tokyo, a Shinjuku e dovrò starci fino a fine luglio. Che dire... da un lato è un sogno che si avvera, dall'altro sta diventando un po' pesante per me.
Purtroppo non me la sto cavando troppo egregiamente ecco e credo di essere capitato in un periodo un po' meh :dsax:

Praticamente lavoro in una sorta di università, ma in questo periodo gli studenti internazionali sono pochi e la solitudine inizia a farsi sentire. Purtroppo il mio livello di giapponese è estremamente basic e comunicare con i giapponesi è complicato (in università usiamo l'inglese).

Ho visto che qualcuno di voi ci ha vissuto per diverso tempo o ci vive tutt'ora... avete qualche consiglio in particolare? Al pensiero di farmi altri 5 mesi così mi sparo :asd:
Sei alla Sophia? Waseda?

Comunque si, magari gruppi FB sono l'ideale sai, io sono sopravvissuto con gli studenti internazionali :asd:

Torni in Italia a fine luglio?
 
Vai al mickey house cafè, è a Takadanobaba (25 min a piedi da Shinjuku Station o a due fermate di Yamanote line).

Paghi l'entry fee (2000 yen, cafè e thè gratis quanto vuoi, puoi stare 4h, turno pomeridiano o serale) ti siedi ai tavoli dove vuoi per parlare con giapponesi che vogliono migliorare la lingua inglese insieme agli stranieri. Ci ho lavorato per due mesi come staffer, la sera dei weekend spesso uscivo coi giappi con cui facevo amicizia, ancora mi sento spesso con loro (spero di venire a vivere pure io lì). Se trovi una ragazza bionda al bar giappa che sa bene l'inglese (Miku) o una giappa assolutamente incapace di parlare l'inglese e super allegra (Hikari) digli che sei un amico di Silvio, sicuramente la seconda si ricorda di me perchè mi verrà a trovare a Maggio/Giugno.

In che università sei? Alla Waseda?
Grazie mille! Avevo visto l'english cafe, ma quello invece mi era proprio sfuggito. Nel weekend ci andrò sicuramente.

In realtà non è un'università vera e propria. Si chiama "National Institute of Informatics" e fanno diverse cose. Io ci sono finito un po' per caso, tramite la mia università in Italia perché vogliono assolutamente che passiamo qualche periodo fuori all'estero per fare ricerca (sto facendo il dottorato in informatica).
C'era questa possibilità di passare 6 mesi a Tokyo e mi sono detto: "beh se proprio devo, allora vado a Tokyo" :asd:

Scherzi a parte, fortunatamente da fine febbraio dovrebbero arrivare un po' di studenti, quindi la situazione dovrebbe migliorare. Grazie ancora!
Post automatically merged:

Sei alla Sophia? Waseda?

Comunque si, magari gruppi FB sono l'ideale sai, io sono sopravvissuto con gli studenti internazionali :asd:

Torni in Italia a fine luglio?
Si chiama National Institute of Informatics. Non è un'università vera e propria (è più un istituto di ricerca che collabora con le varie università). Di solito è pieno di studenti, ma sono capitato nel periodo sbagliato :asd:
Si esatto, torno in Italia a Luglio, verso la metà.
A dire la verità ho cercato qualche gruppo su Facebook, ma mi sono sembrati tutti deserti. Hai qualche consiglio a riguardo?
 
Grazie mille! Avevo visto l'english cafe, ma quello invece mi era proprio sfuggito. Nel weekend ci andrò sicuramente.

In realtà non è un'università vera e propria. Si chiama "National Institute of Informatics" e fanno diverse cose. Io ci sono finito un po' per caso, tramite la mia università in Italia perché vogliono assolutamente che passiamo qualche periodo fuori all'estero per fare ricerca (sto facendo il dottorato in informatica).
C'era questa possibilità di passare 6 mesi a Tokyo e mi sono detto: "beh se proprio devo, allora vado a Tokyo" :asd:

Scherzi a parte, fortunatamente da fine febbraio dovrebbero arrivare un po' di studenti, quindi la situazione dovrebbe migliorare. Grazie ancora!
Post automatically merged:
Sì è proprio il palazzo accanto all'english cafè, è al quarto piano (l'insegna è piccolina). Il venerdì fanno sempre una sorta di party all you can drink ma è generalmente un delirio, se sei spigliato riesci ad agganciarti a qualcuno ma per fare conversazione non te lo consiglio. Il turno migliore è quello dalle 18 alle 22.
 
Grazie mille! Avevo visto l'english cafe, ma quello invece mi era proprio sfuggito. Nel weekend ci andrò sicuramente.

In realtà non è un'università vera e propria. Si chiama "National Institute of Informatics" e fanno diverse cose. Io ci sono finito un po' per caso, tramite la mia università in Italia perché vogliono assolutamente che passiamo qualche periodo fuori all'estero per fare ricerca (sto facendo il dottorato in informatica).
C'era questa possibilità di passare 6 mesi a Tokyo e mi sono detto: "beh se proprio devo, allora vado a Tokyo" :asd:

Scherzi a parte, fortunatamente da fine febbraio dovrebbero arrivare un po' di studenti, quindi la situazione dovrebbe migliorare. Grazie ancora!
Post automatically merged:


Si chiama National Institute of Informatics. Non è un'università vera e propria (è più un istituto di ricerca che collabora con le varie università). Di solito è pieno di studenti, ma sono capitato nel periodo sbagliato :asd:
Si esatto, torno in Italia a Luglio, verso la metà.
A dire la verità ho cercato qualche gruppo su Facebook, ma mi sono sembrati tutti deserti. Hai qualche consiglio a riguardo?
Se son deserti allora non so, anche se mi sembra strano... Prova a usare i filtri, ci deve essere qualcosa, magari non solo italiani ma americani, europei in generale, non so
 
Partirò per il Giappone tra due settimane e mezzo e vorrei vedermi dei film Anime sulla società e cultura nipponica, che cosa mi consigliate di guardare che sia disponibile su Netflix, Prime video o Disney +?
 
Partirò per il Giappone tra due settimane e mezzo e vorrei vedermi dei film Anime sulla società e cultura nipponica, che cosa mi consigliate di guardare che sia disponibile su Netflix, Prime video o Disney +?
Non è un anime ma ti consiglio caldamente su Prime il docu-serie "James May: Il nostro inviato in Giappone"
 
Come film ho visto al cinema la settimana scorsa viaggio in Giappone e Perfect Days. Molto belli entrambi seppure completamente differenti come film. :unsisi:

come documentari sulla loro società ne conoscete qualcuno non troppo datato da vedere o anche film anche i giapponese con però i sub ita?
Post automatically merged:

L'edizione indiana l'ho mollata dopo 30 minuti :asd:
Purtroppo quell'edizione dura troppo poco e non è al livello dell'Italia e del Giappone, l'ho vista giusto perchè lui mi sta simpatico come presentatore. :asd:
 
Son qua da una settimana, burocrazia cartacea stile anni 90 ma funziona perfettamente tutto, il livello di dedizione/cortesia degli impiegati in comune mi ha lasciato a bocca aperta
 
Di ritono oggi dopo 6 mesi in giappone. A parte le prime settimane abbastanza impegnative, è stato uno dei periodi più belli della mia vita. Oltre ai posti meravigliosi (fortunatamente sono riuscito a visitare molto più di quanto sperassi), ho conosciuto persone meravigliose. I giapponesi sono tutto tranne che timidi, specialmente dopo qualche shottino (o strong zero) :asd:
Tornare alla vita di tutti i giorni sarà complicato :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top