Riesumo questa discussione per un mio cruccio mentale che si sta piano piano formando e che credo possa essere motivo di discussione, non trovando nulla di simile:
Ho una discreta collezione di titoli ps4 e ps3, diciamo che sommati saranno 160 titoli, tutti in edizione normale. Ormai non ho più molto tempo per giocare e dedicargli chissà quanto tempo, così come non ho più la vena da collezionismo che avevo qualche anno fa. Sono sempre stato restio a comprare digital, non so bene perchè, forse il feticcio fisico in qualche modo mi appagava, ma da quando ho switch ho provato a sdoganare la cosa, comprando retail solo i giochi più grossi e più indicativi della console (Zelda Btw, Mario Odyssey ecc) e tutto il resto digital. Francamente credo sia una soluzione possibile per il futuro...ora chiedo, cosa fare di tutta la collezione ps4/3? Vendere tutto e ricavarne il più possibile? Tenere tutto così e in futuro magari con ps5 cambiare registro? Vendere tutto tranne i titoli più indicativi, magari chessò trovare le steelbox (decisamente più carine delle boxart di plastica) dei titoli che più mi sono piaciuti nella gen?
Gradire un vostro consiglio