Gioco misterioso su Harry Potter? | Harry Potter Magic Awakened? | Avalanche Software? | 2019?

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Same, ma mi sono fermato al calice di fuoco.

Io dicevo "Animali Fantastici", giusto per staccare l'ambientazione dalla scuola e renderla più matura.
Poi il nome lo potevi chiamare Harry Potter e la birra perduta non mi cambia se vogliono fare un clickbait.

 
Letti tutti qualche anno fa, non è una lettura soddisfacente neanche per dei bambini, figurarsi per degli adulti  :asd:

Tuttavia l'adattamento a videogioco lo vedrei bene, ci sarebbero idee per fare un gameplay divertente e molte ambientazioni da sfruttare.

 
A parte la disscussione sulla qualità dei film (che personalmente ho trovato sempre piacevoli), un titolo ambientato a Hogwarts ha sicuramente il suo fascino.

A prescinedere dalla storia, i set e le scenografie erano spettacolari. Se se la giocano bene può venir fuori un titolone.

 
mi avete fatto scoprire grazie a questo topic l'esistenza dei film prequel, ma il senso :asd: ?

comunque bach i film sono peggio dei libri(fino al 6, l'ultimo non me la sono mai sentita di vederlo), tagliano completamente pg e trame anche importanti nei libri :asd:

dei libri invece conservo un bel ricordo, sono comunque storie per ragazzini, però non li ricordo così inferiori a prodotti dal target simile

posto che comunque ormai il successo di HP mi sembra bello lontano, ad esempio la generazione di mio fratello(99-2000-2001 e via) HP non lo conosce mica :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte la disscussione sulla qualità dei film (che personalmente ho trovato sempre piacevoli), un titolo ambientato a Hogwarts ha sicuramente il suo fascino.

A prescinedere dalla storia, i set e le scenografie erano spettacolari. Se se la giocano bene può venir fuori un titolone.
Concordo. Un gioco open world che sfrutta come si deve le ambientazioni della serie sarebbe davvero tantissima roba.

Abbiamo già avuto un paio di HP semi-open world, ma erano titoli nel complesso mediocri ad esser generosi. Il migliore era L'Ordine della Fenice, ma si trattava comunque di un titolo appena sufficiente.

 
Ultima modifica:
posto che comunque ormai il successo di HP mi sembra bello lontano, ad esempio la generazione di mio fratello(99-2000-2001 e via) HP non lo conosce mica :azz:
Stanno spendendo miliardi per produrre CINQUE film di Fantastic Beasts, e in quei miliardi immagino sia compreso un buon numero di progetti paralleli su diversi media per ravvivare il brand. Questo è probabilmente uno di quelli, a giudicare dallo stato apparente dei lavori, dato che le prime fasi di ideazione e sviluppo saranno cominciate da 2-3 anni in concomitanza con il primo film.

Non a caso gli stessi rumor parlano di un gioco ambientato nell'800, quindi ben prima di HP e Fantastic Beasts (ossia non è un tie-in in senso stretto).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stanno spendendo miliardi per produrre CINQUE film di Fantastic Beasts, e in quei miliardi immagino sia compreso un buon numero di progetti paralleli su diversi media per ravvivare il brand. Questo è probabilmente uno di quelli, a giudicare dallo stato apparente dei lavori, dato che le prime fasi di ideazione e sviluppo saranno cominciate da 2-3 anni in concomitanza con il primo film.

Non a caso gli stessi rumor parlano di un gioco ambientato nell'800, quindi ben prima di HP e Fantastic Beasts (ossia non è un tie-in in senso stretto).
ma a quanto capito leggendo wiki sono prequel che anticipano di molto le trame e i pg della saga, ad esempio Hogwarts c'è come ambientazione?

cioè un HP senza HP(o voldemort) non so quanto potrebbe interessarmi

 
Non capisco la critica di Bach, che sembra più un modo di fare flame che altro e, al solito, l'IMHO manca.
Sono appunto libri per bambini/ragazzini, che pretendi, la complessità di Dostoevskij? Fanno il loro "lavoro" e lo fanno bene, frega niente se ogni libro ruota attorno ad un oggetto magico. Ripeto che stiamo parlando di roba per ragazzini. Chi li ha letti e apprezzati da piccolo, me compreso, oggi se li rilegge più che volentieri, pur riconoscendo quelli che sono i limiti. Se li avessi letti la prima volta oggi, a 27 anni, probabilmente li avrei scartati immediatamente come ho fatto con Percy Jackson, ma non per questo vado a dire che la saga "fa cagare a spruzzo" manco fosse una verità assoluta

 
ma a quanto capito leggendo wiki sono prequel che anticipano di molto le trame e i pg della saga, ad esempio Hogwarts c'è come ambientazione?

cioè un HP senza HP(o voldemort) non so quanto potrebbe interessarmi
Guardarti il film?
Vederti il trailer del secondo?
Magari ti aiuta nella scelta.

Comunque per open world che intendete?
Cioè open world Hogwarts? O vero open world? Con gli altri siti importanti della saga?
 

 
Il primo gioco mi piacque moltissimo da bambino, speriamo bene. Un bel gdr a hogwarts sarebbe divertente

 
Eccetto Harry Potter e la Maledizione dell'Erede (vero abominio della saga per infinite ragioni che non sto qui a spiegare) il resto della saga (compreso Animali Fantastici) è curato abbastanza bene. Ovviamente, per forza di cose, i film tagliano molto ma un nuovo titolo orientato al genere RPG-Open World non può che rappresentare una novità gradita. Seguo con interesse.

 
Non capisco la critica di Bach, che sembra più un modo di fare flame che altro e, al solito, l'IMHO manca.
Sono appunto libri per bambini/ragazzini, che pretendi, la complessità di Dostoevskij? Fanno il loro "lavoro" e lo fanno bene, frega niente se ogni libro ruota attorno ad un oggetto magico. Ripeto che stiamo parlando di roba per ragazzini. Chi li ha letti e apprezzati da piccolo, me compreso, oggi se li rilegge più che volentieri, pur riconoscendo quelli che sono i limiti. Se li avessi letti la prima volta oggi, a 27 anni, probabilmente li avrei scartati immediatamente come ho fatto con Percy Jackson, ma non per questo vado a dire che la saga "fa cagare a spruzzo" manco fosse una verità assoluta
Critico la struttura e lo stile, il fatto che siano per bambini/ragazzi non è una scusante; perché allora Lo Hobbit dovrebbe essere considerto pattume.

Anzi, ti dirò di più. La cosa dell'oggetto magico è diventata talmente un meme dentro la stessa saga che il finale è praticamente

una presa per il **** di tutto il concetto stesso d'oggetto magico, con quella minchiata dei 7 horcrux alla Dragon Ball ed Harry che è praticamente la sfera di Goku.
Era solo uno sfogo verso la solita categoria di fagocitatori mediali come quelli che vanno al cinema a guardarsi i capmovies o i cinepanettoni e poi ne fanno blog/papiri come se fossero la summa massima delle opere filmiche.

A me i videogiochi del maghetto però piacciono, l'universo creato è solido e stupendo da esplorare.

 
I primi due HP per PSX erano davvero bellissimi. Chissà quante volte avrò rigiocato il primo. Chi se le scorda le sezioni alla Gringott :bruniii:  
Ricordo di una volta che non andai a scuola perché malato e me lo giocai in un giorno
DCycVCPXoAEJy11.jpg
chi se le scorda quelle colonne sonore di Jeremy Soule (TES).

altri tempi...

 
Critico la struttura e lo stile, il fatto che siano per bambini/ragazzi non è una scusante; perché allora Lo Hobbit dovrebbe essere considerto pattume.

Anzi, ti dirò di più. La cosa dell'oggetto magico è diventata talmente un meme dentro la stessa saga che il finale è praticamente

una presa per il **** di tutto il concetto stesso d'oggetto magico, con quella minchiata dei 7 horcrux alla Dragon Ball ed Harry che è praticamente la sfera di Goku.
Era solo uno sfogo verso la solita categoria di fagocitatori mediali come quelli che vanno al cinema a guardarsi i capmovies o i cinepanettoni e poi ne fanno blog/papiri come se fossero la summa massima delle opere filmiche.

A me i videogiochi del maghetto però piacciono, l'universo creato è solido e stupendo da esplorare.
Scusami ma se l'intera saga è incentrata sul fatto che il protagonista è cresciuto come un estraneo al mondo magico per poi ritrovarsi catapultato in un universo misterioso di cui senza saperlo è cardine integrante per il suo impatto su che cosa dovrebbero basarsi le sue avventure, sulla quotidianità della vita scolastica? Mi pare abbastanza ovvio che trattandosi del prescelto che ha liberato il mondo magico dal più grande mago oscuro della storia abbia dovuto a sua volta confrontarsi con oggetti magici e reliquie che vanno ben oltre le sue stesse possibilità (senza amici sarebbe morto immediatamente) e l'immaginazione dei comuni maghi  :asd:

 

 
Scusami ma se l'intera saga è incentrata sul fatto che il protagonista è cresciuto come un estraneo al mondo magico per poi ritrovarsi catapultato in un universo misterioso di cui senza saperlo è cardine integrante per il suo impatto su che cosa dovrebbero basarsi le sue avventure, sulla quotidianità della vita scolastica? Mi pare abbastanza ovvio che trattandosi del prescelto che ha liberato il mondo magico dal più grande mago oscuro della storia abbia dovuto a sua volta confrontarsi con oggetti magici e reliquie che vanno ben oltre le sue stesse possibilità (senza amici sarebbe morto immediatamente) e l'immaginazione dei comuni maghi  :asd:
Mi sa che non sai cosa sia un "oggetto magico" in uno Schema di Propp...

 
Era solo uno sfogo verso la solita categoria di fagocitatori mediali come quelli che vanno al cinema a guardarsi i capmovies o i cinepanettoni e poi ne fanno blog/papiri come se fossero la summa massima delle opere filmiche.
"E questi fagocitatori mediali di cui parli sono adesso qui in mezzo a noi ?"
"Si eccoli, li vedo lì" #The_BACH indica un punto in cui in realtà non c'è niente#
 

....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo voglio prima di subito!!!! Non importa se dite qua che la saga vi fa schifo, io lo voglioooo!

 
Guardarti il film?
Vederti il trailer del secondo?
Magari ti aiuta nella scelta.

Comunque per open world che intendete?
Cioè open world Hogwarts? O vero open world? Con gli altri siti importanti della saga?
 
visto ora, mah non sembra qualcosa che possa interessarmi :asd:

vediamo a questo punto su cosa baseranno il VG :sisi:

 
"E questi fagocitatori mediali di cui parli sono adesso qui in mezzo a noi ?"
"Si eccoli, li vedo lì" #The_BACH indica un punto in cui in realtà non c'è niente#
 

....
Che coda di paglia che c'avete però, non ho puntato il dito contro nessuno se non verso un franchise e gli zoomer bimbominkiosi! :sad2:

Comunque ho visto che il video leak in OP non è più accessibile, ne ho trovato uno nuovo:

https://my.mixtape.moe/scyeev.mp4

 
Mi sa che non sai cosa sia un "oggetto magico" in uno Schema di Propp...
Vabbè dai, ho capito. Non serve tirare in ballo gli schemi della Morfologia delle Fiabe per giustificare dal punto di vista teorico il proprio disgusto per una saga letteraria. Prendo atto della tua posizione e amen  :asd:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top