Offline
Vista la quarta...
Forse sarà per il ritmo più lento, ma questa volta l'effetto"incollati" allo schermo per i pg...era meno accentuato.
L'assenza di molti aragami ha inoltre evitato la presenza molesta della cg, comunque presente sugli Gboro-Gboro...
Prossimo ep.?
Credo che introdurranno dapprima i tre personaggi senza nome che si intravedono nell'ending(Compagni di Lenka morti fuori le mura, quasi sicuramente almeno) ed introdurre il primo climax della serie...
Forse sarà per il ritmo più lento, ma questa volta l'effetto"incollati" allo schermo per i pg...era meno accentuato.
L'assenza di molti aragami ha inoltre evitato la presenza molesta della cg, comunque presente sugli Gboro-Gboro...
Sul resto.
Un ep. forse stereotipato nel suo svolgimento, ma molto importante ai fini della serie.
L'assenza preponderante dell'azione ci permette di conoscere meglio come funzione la Fenrir e tutto quello che gli ruota attorno, che come intuibile dall'ambientazione è fatto di una grande scala di grigi ed introdurre tanti plot point, anche attraverso i flashback di Johannes, Paylor ed Aisha cosi come alcune scelte molto precise a livello di immagini.
Il contrasto fra la distribuzione del cibo, cosi come le parole di entusiasmo di Kota per l'Aegis; si scontrano con la dura realtà vista sul finale dell'ep, e con il timore espresso dalla madre del ragazzo. Scena assente in Burst e che mi ha fatto piacere vedere.
Accanto a Kota, Soma finalmente sembra far intravedere un pochino di se, ma ci vorrà ancora un pò per vederlo emergere.
Lindow invece(cosi come la sorellona) fa il suo sporco lavoro di mentore, certe cose è meglio impararle sulla propria pelle e lui lo sa
Alisa invece continua sulla linea che avevo immaginato e, Lenka escluso(la sua frase sugli occhi, stereotipata al limite, ma ci sta), continua ad ignorare sostanzialmente quello che gli sta intorno creando anche grossi problemi alla squadra...ed a proposito
...posso dire con sicurezza che quel medico è Daigo o quantomeno, una sua "incarnazione". Visto che parla di una certa "missione" da compiere per Alisa e si intravedono tutti quei medicinali.
Un ep. forse stereotipato nel suo svolgimento, ma molto importante ai fini della serie.
L'assenza preponderante dell'azione ci permette di conoscere meglio come funzione la Fenrir e tutto quello che gli ruota attorno, che come intuibile dall'ambientazione è fatto di una grande scala di grigi ed introdurre tanti plot point, anche attraverso i flashback di Johannes, Paylor ed Aisha cosi come alcune scelte molto precise a livello di immagini.
Il contrasto fra la distribuzione del cibo, cosi come le parole di entusiasmo di Kota per l'Aegis; si scontrano con la dura realtà vista sul finale dell'ep, e con il timore espresso dalla madre del ragazzo. Scena assente in Burst e che mi ha fatto piacere vedere.
Accanto a Kota, Soma finalmente sembra far intravedere un pochino di se, ma ci vorrà ancora un pò per vederlo emergere.
Lindow invece(cosi come la sorellona) fa il suo sporco lavoro di mentore, certe cose è meglio impararle sulla propria pelle e lui lo sa
Alisa invece continua sulla linea che avevo immaginato e, Lenka escluso(la sua frase sugli occhi, stereotipata al limite, ma ci sta), continua ad ignorare sostanzialmente quello che gli sta intorno creando anche grossi problemi alla squadra...ed a proposito
...posso dire con sicurezza che quel medico è Daigo o quantomeno, una sua "incarnazione". Visto che parla di una certa "missione" da compiere per Alisa e si intravedono tutti quei medicinali.
Prossimo ep.?
Credo che introdurranno dapprima i tre personaggi senza nome che si intravedono nell'ending(Compagni di Lenka morti fuori le mura, quasi sicuramente almeno) ed introdurre il primo climax della serie...
ovvero il combattimento con il Dyaus Pita.
O meglio, il Dyaus Pita "grigio" che ho visto nelle scan di God Eater Resurrection.
In Burst il primo Dyaus Pita incontrato è molto importante ai fini della storia.
Per...tanti, tanti motivi e ci sono già gli estremi per far si che tutto vada al suo posto.
O meglio, il Dyaus Pita "grigio" che ho visto nelle scan di God Eater Resurrection.
In Burst il primo Dyaus Pita incontrato è molto importante ai fini della storia.
Per...tanti, tanti motivi e ci sono già gli estremi per far si che tutto vada al suo posto.
Ultima modifica da un moderatore: