Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che non sono proprio scarsi dato che Days gone è una signora IP e forse un dei migliori tps su Ps4Ma c'è anche quello, mica sono i Bend Studio![]()
Si ma che non fanno loro. I problemi di Bend non è DG Remastered a discapito di altroChe non sono proprio scarsi dato che Days gone è una signora IP e forse un dei migliori tps su Ps4
del quale hanno annunciato la remastered
![]()
Sì ma rimane comunque il paradosso di una casa di produzione abituata a realizzare spin-off di famose IP che crea una sua IP della quale poi viene fatta una remastered.Si ma che non fanno loro. I problemi di Bend non è DG Remastered a discapito di altro
Quale la casa di produzione abituata a fare spin off di famose IP ? Bend Studio ha campato su Syphon Filter una loro IP. L'unica volta che ha fatto uno spin off è stato Uncharted e Resistance. Appunto 2 giochi su una moltitudine di seguiti di una loro IP originale.Sì ma rimane comunque il paradosso di una casa di produzione abituata a realizzare spin-off di famose IP che crea una sua IP della quale poi viene fatta una remastered.
Si ma un gioco di Resistance e due di Uncharted penso abbiano visto più vendite dei singoli capitoli di Syphon, IP di Sony riprese anche per facilitare la vendita di Vita.Quale la casa di produzione abituata a fare spin off di famose IP ? Bend Studio ha campato su Syphon Filter una loro IP. L'unica volta che ha fatto uno spin off è stato Uncharted e Resistance. Appunto 2 giochi su una moltitudine di seguiti di una loro IP originale.
Il paradosso è proprio questo, non fare un sequel di un ottimo titolo molto apprezzato dalla critica e farne una remastered della quale non c’è bisogno, poi mi fa ridere il fatto che Bled abbia fatto 3 spin-off di titoli importanti e non venga loro data la possibilità di fare il sequel di Days Gone, che si traduce in si a spin-off e remastered e no a prosieguo di un bel titolo.Non ho capito in se anche se fosse il paradosso.
Il paradosso per me è che Sony che ha troncato questa IP nonostante le grosse vendite poi faccia una remastered di quella stessa IP. E forse pure un film.
Ma credo che quello sia più ipocrisia.
Diciamo che comunque ogni remastered è a se, nel senso una remaster dk DG ha messo senso di una GOW, che sono giochi PS3 e non PS4, meno recenti e soprattutto retrocompatibili. Così come la questione non è nel non fare giochi nuovi perché queste remaster bloccano qualcosa, non bloccano nulla. Al limite bisogna andare a vedere le modalità in cui vengono proposte.
Che va bene avere grandi classici e capolavori a portata di mano dopo 20 anni ma il problema è che si applica solo ad alcune saghe, dove ci sono capolavori che rimangono a prendere polvere su ps2 quando GoW è presente in ogni generazione di Sony da quando ha visto la luce. Il mio discorso era più generico e non solo legato alla saga di Kratos.Fatico davvero a capire il problema. Capisco la pochezza di rimasterizzare DG o HZD (rispettivamente 2019 e 2017, ed entrambi patchati per i 60FPS), giochi pienamente fruibili su Hardware Moderni, ma i GoW PS2-P-3 non sono fruibili (eccetto il 3R) su Hardware attuali. Comprarsi una PS3 o una PS2+PSP non è una soluzione realistica nel 2025 (oltre ad essere piattaforme potenzialmente rompibili nel futuro). Rendere sti titoli fruibili con un click su PS5-6-7-... e PC è solo che positivo.
Ovvio che non siano i prodotti di cui c'è bisogno nella Gen, ma sono degli extra paralleli che non fanno male e salvano dalla vuoto cosmico dei classici (inclusi un paio di Capolavori). Alla peggio li si ignora e si va avanti, ma poter avere tutti i GoW comodamente sarebbe solo che positivo. Magari avessero fatto lo stesso per i Ratchet e tante altre saghe bloccate su PS3.
PS: Ho citato tutti e 6 i titoli ma, lo ribadisco, credo saranno solo i 3 Classici.
E su questo sfondi una porta aperta.Che va bene avere grandi classici e capolavori a portata di mano dopo 20 anni ma il problema è che si applica solo ad alcune saghe, dove ci sono capolavori che rimangono a prendere polvere su ps2 quando GoW è presente in ogni generazione di Sony da quando ha visto la luce. Il mio discorso era più generico e non solo legato alla saga di Kratos.
Oddio, conti anche Fight fo Fortune ? Non so neanche se considerarlo un gioco vero.Si ma un gioco di Resistance e due di Uncharted penso abbiano visto più vendite dei singoli capitoli di Syphon, IP di Sony riprese anche per facilitare la vendita di Vita.
Il paradosso è proprio questo, non fare un sequel di un ottimo titolo molto apprezzato dalla critica e farne una remastered della quale non c’è bisogno, poi mi fa ridere il fatto che Bled abbia fatto 3 spin-off di titoli importanti e non venga loro data la possibilità di fare il sequel di Days Gone, che si traduce in si a spin-off e remastered e no a prosieguo di un bel titolo.
E comunque nella pochezza DG spicca, perché almeno con HZD la differenza fra le due versioni la vedi.Fatico davvero a capire il problema. Capisco la pochezza di rimasterizzare DG o HZD (rispettivamente 2019 e 2017, ed entrambi patchati per i 60FPS), giochi pienamente fruibili su Hardware Moderni, ma i GoW PS2-P-3 non sono fruibili (eccetto il 3R) su Hardware attuali. Comprarsi una PS3 o una PS2+PSP non è una soluzione realistica nel 2025 (oltre ad essere piattaforme potenzialmente rompibili nel futuro). Rendere sti titoli fruibili con un click su PS5-6-7-... e PC è solo che positivo.
Ovvio che non siano i prodotti di cui c'è bisogno nella Gen, ma sono degli extra paralleli che non fanno male e salvano dalla vuoto cosmico dei classici (inclusi un paio di Capolavori). Alla peggio li si ignora e si va avanti, ma poter avere tutti i GoW comodamente sarebbe solo che positivo. Magari avessero fatto lo stesso per i Ratchet e tante altre saghe bloccate su PS3.
PS: Ho citato tutti e 6 i titoli ma, lo ribadisco, credo saranno solo i 3 Classici.
Ma perché un bel porting di The Witcher I e II no?!E su questo sfondi una porta aperta.
Personalmente invece di:
- Horizon Remastered
- UD Remakested
- LEGO Horizon (la gente non ci fa caso ma è un Remake, in LEGO ma sempre un Remake).
- Days Gone Remastered
- TLOU2 Remastered
Avrei fatto:
- GoW Esalogy
- Ratchet Collection
- Resistance1-2-3
- Killzone1-2-3
- Altro (scegliete voi)
(e io non sono manco un fan di Resy e Killzy)
Queste sono Remaster utili a livello di mercato, ma ovviamente richiedono più lavoro e mediamente SIE preferisce puntare sui soliti cavalli sicuri.
Ma perché un bel porting di The Witcher I e II no?!![]()
Non mi risulta che GOW1 e 2 sia disponibili su PC dal D1 originali, in versioni enhanced patchate e supportate nel tempo piú volte, nonché disponibili a cifre sotto i due euro la maggior parte del tempo (compreso lo zero).Ma perché un bel porting di The Witcher I e II no?!![]()
Allora è confermato?Dell’uno fanno il remake
SiAllora è confermato?
Il muro venne rotto con l’uscita del 3 su Ps4, poi da allora si sono susseguiti vari episodi appartenenti al franchising più o meno importanti e/o sperimentali, ma una volta arrivata l’IP sulla console Sony è facile che diventi multipiattaforma.Non mi risulta che GOW1 e 2 sia disponibili su PC dal D1 originali, in versioni enhanced patchate e supportate nel tempo piú volte, nonché disponibili a cifre sotto i due euro la maggior parte del tempo (compreso lo zero).
![]()
Per intenderci era una battuta acida sul fatto che hai messo nel mucchio una saga che è giocabile tranquillamente sui tostapane in una versione corretta per girare anche su macchine moderne senza problemi. È un caso a parte rispetto alle IP Sony, che da una parte includono sia serie classiche al momento bloccate su retroconsole e disperse, in parte o completamente, su macchine moderne e che Sony ci dà col contagocce, mentre dall'altra hanno giochi recenti usciti già ovunque che vengono riproposti in forma di Remastered allo sfinimento a distanza di relativamente pochissimo tempoIl muro venne rotto con l’uscita del 3 su Ps4, poi da allora si sono susseguiti vari episodi appartenenti al franchising più o meno importanti e/o sperimentali, ma una volta arrivata l’IP sulla console Sony è facile che diventi multipiattaforma.
Autore della cover-art della Uncharted Collection, magari ha fatto il bis![]()