PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me sabaku piaceVA anni fa perché faceva veramente “contenuti” e approfondimenti…ora concordo con te che lo seguo perché è uno che sa parlare e non bestemmia (e su twitch è già tanto!) però le sue valutazioni a volte lasciano la sensazione che voglia fare solo il “sagggio” con la verità oggettiva in tasca.

Peraltro seguendola ha una cultura videoludica limitata (-forse anche perché deve rigiocarsi continuamente i souls per la sua community) ma tipo non ha mai giocato rdr2 o tw3 o un disco Elysium che sono giochi importantissimi del gaming moderno…
Io non lo seguo più, ma mi capita di vedere su YouTube il progetto con yotobi, Fraws, e QDSS e certe uscite (di tutti) fanno rabbrividire, pensare che sono gli espertoni di YouTube Italia fa piangere un po'.
 
Io non lo seguo più, ma mi capita di vedere su YouTube il progetto con yotobi, Fraws, e QDSS e certe uscite (di tutti) fanno rabbrividire, pensare che sono gli espertoni di YouTube Italia fa piangere un po'.
Espertoni quelli fa ridere, poi già il fatto che si sia mischiato con loro me lo ha fatto scendere di brutto. Oltretutto secondo me si è lasciato tanto influenzare dalla tipa che è insopportabile, in generale ma specialmente quando gioca, si lagna di praticamente ogni piccolissima cosa non sia realistica in una trama...
 
Espertoni quelli fa ridere, poi già il fatto che si sia mischiato con loro me lo ha fatto scendere di brutto. Oltretutto secondo me si è lasciato tanto influenzare dalla tipa che è insopportabile, in generale ma specialmente quando gioca, si lagna di praticamente ogni piccolissima cosa non sia realistica in una trama...
Quando gli hanno chiesto che ne pensasse lei a proposito di quello che lui ritiene "disastro narrativo nel finale" ha risposto: "1000 volte peggio di me" :asd:
 
L'hanno pubblicata la mattina dell' 1 novembre, è decisamente una scammata :rickds:

Screenshot-2022-11-05-at-16-22-12-God-of-War-Ragnarok-stupisce-ma-non-diverte-la-recensione.png


Comunque dopo quasi 2 giorni ho finito di leggere tutte le recensioni italiane di Ragnarok che si trovano per vedere se presentavano anch'esse le famose critiche date da quei 3-4 famosi di cui si era discusso visto il loro estremo contrasto con la maggioranza di quelle straniere.

Di circa altre 26 recensioni italiane, da siti più in vista a quelli minuscoli se non invisibili, solo 7 hanno alcune di quelle critiche in comune con quelle già lette ovvero:
"Percezione di mancanza di stile/solennità, poca epicità, qualche stortura banalità narrativa, qualche problema nella gestione dei ritmi tra azione e parlato"

Nonostante questo, 6 di questi 7 premiano il titolo con voti dal 9 in su ritenendo che le criticità non siano comunque di un livello grave.
Solo uno leggendo il testo è rimasto estremamente deluso aspettandosi tutt'altro e gli ha dato 8.

Alla fine so intorno a 1/4 delle rece italiane, una cifra che ci può anche stare come divergenza di idee.
Di certo era più preoccupante se erano 3/4.

I restanti 19 invece a parte qualche piccolo appunto hanno solo elogi infiniti su tutto, dal gameplay, alla scrittura/narrativa, ai contenuti secondari, ai personaggi, fino alla conclusione della storia.

Tra l'altro:
Nessuno di questi 26 ha nominato un tono alla Marvel,dinsey come gli altri 3-4.
Nessuno di questi 26 accenna a un disastro narrativo nel finale come Sabaku.
Poca epicità ci credo poco, anche GoW 2018 aveva i suoi momenti epici e la trama era più semplice e chiusa tra pochi personaggi
Problemi di gestione dei ritmi tra azione e parlato qui ci posso credere, visto che essendo il capitolo di chiusura, la trama sarà più estesa e ci saranno più cose da spiegare e narrare.
 
Ultima modifica:
Sì, lei non è mai stata simpaticissima, poi quando si imputa su certe cose diventa quasi insopportabile. Io ricordo la blind run su Bloodborne ed era una persona normalissima, dava spunti di riflessione interessanti, forse per una questione di "timidezza" era più pacata nel dire certe cose, ma poi a lungo andare ha raggiunto un livello di arroganza che ti sale il nervoso. Sabaku uguale, si sente il sommo di sta minchia perché fa buoni numeri su Twitch con l'ennesima run di Dark Souls.
Post automatically merged:

Quando gli hanno chiesto che ne pensasse lei a proposito di quello che lui ritiene "disastro narrativo nel finale" ha risposto: "1000 volte peggio di me" :asd:
Come volevasi dimostrare.
 
Poca epicità ci credo poco, anche GoW 2018 aveva i suoi momenti epici e la trama era più semplice e chiusa tra pochi personaggi
Problemi di gestione dei ritmi tra azione e parlato anche qui ci posso credere, visto che essendo il capitolo di chiusura, la trama sarà più estesa e ci saranno più cose da spiegare e narrare
C'è Ualone (un vecchio redattore famoso risalente fino al cartaceo di PSM) che risponde a questa cosa in una clip audio, è indipendente, si può postare
 
Espertoni quelli fa ridere, poi già il fatto che si sia mischiato con loro me lo ha fatto scendere di brutto. Oltretutto secondo me si è lasciato tanto influenzare dalla tipa che è insopportabile, in generale ma specialmente quando gioca, si lagna di praticamente ogni piccolissima cosa non sia realistica in una trama...
Ricordo la sua recensione del primo The Last of Us dove ne diceva di ogni su trama, scrittura, gameplay... Poi magicamente il video sparisce e difende a spada tratta Parte 2? Ok.

Per l'amor del cielo ognuno la può pensare come vuole, ma l'ipocrisia anche no.

Aperta e chiusa parentesi sugli influencer.
 
C'è Ualone (un vecchio redattore famoso risalente fino al cartaceo di PSM) che risponde a questa cosa in una clip audio, è indipendente, si può postare
Apre ad uno spunto interessante (a mio parere): quanto era "incredibilmente epico" GoW2018 per voi? :azz:
 
“Un frullato di bottoni”


:sard:
 
C'è Ualone (un vecchio redattore famoso risalente fino al cartaceo di PSM) che risponde a questa cosa in una clip audio, è indipendente, si può postare
Si lo ricordo Ualone! Ai tempi leggevo PSM

Si dice tutto e niente praticamente. Parla di gente che lamenta poca epicità, altri che dicono ce ne sia tanta, altri ancora che parlano di epicità "rallentata". Boh
Ovvio che in questi due capitoli la trama si prende i suoi tempi, viene messo in risalto un Kratos più "umanizzato", il rapporto padre figlio, i problemi di Atreus e il suo futuro e tanti personaggi della mitologia da incontrare.

Non è più un Kratos che va avanti come un bulldozer offuscato dalla vendetta di distruggere tutto e tutti.

Curioso davvero del finale a questo punto.
 
Ultima modifica:
Da una scala da 1 a 10 direi 7,5.
Condivido.

Un'inizio incredibile. Un finale molto figo (anche se il Boss finale di 2018 IMHO non è così tanto incredibile come il Boss iniziale).
E una vicenda (nel mezzo) da 20+ ore con un pacing moooooolto variabile... Momenti quieti (a tratti anche fiabeschi), e momenti epici (qualche Boss), intervallati da scontri di intensità variabile (ma con nemici scarsamente vari)...

A me sembra che il freno sull'"""epicità""" sia stato già dato con il reboot... Non so da dove venga questa sensazione che 2018 fosse incredibilmente Epico (parlo in generale, non mi riferisco all'autore dell'audio nello specifico).
 
Si lo ricordo Ualone! Ai tempi leggevo PSM

Si dice tutto e niente praticamente. Parla di gente che lamenta poca epicità, altri che dicono ce ne sia tanta, altri ancora che parlano di epicità "rallentata". Boh
Ovvio che in questi due capitoli la trama si prende i suoi tempi, viene messo in risalto un Kratos più "umanizzato", il rapporto padre figlio, i problemi di Atreus e il suo futuro e tanti personaggi della mitologia da incontrare.

Non è più un Kratos che va avanti come un bulldozer offuscato dalla vendetta di distruggere tutto e tutti.

Curioso davvero del finale a questo punto.
Beh no risponde chiaramente, dice che c'è ma è un tipo di epicità rallentata e dilatata quindi a molte persone può sembrare che sia poco epico perchè si aspettando qualcosa di più arrembante nel ritmo.
 
C'è Ualone (un vecchio redattore famoso risalente fino al cartaceo di PSM) che risponde a questa cosa in una clip audio, è indipendente, si può postare

Apre ad uno spunto interessante (a mio parere): quanto era "incredibilmente epico" GoW2018 per voi? :azz:
Ualone <3
Detto ciò, non è che il primo (2018) avesse un'epicità continua. Ragazzi, non è una novità. Io le vedo come false critiche
EDIT: forse, con Ragnarok, molti si aspettavano God of War 3 2.0
 
Apre ad uno spunto interessante (a mio parere): quanto era "incredibilmente epico" GoW2018 per voi? :azz:
Era tipo la principale lamentela del 90% delle persone quella della poca epicità del 2018 :asd:

Quella e i troll :sard:
 
Apre ad uno spunto interessante (a mio parere): quanto era "incredibilmente epico" GoW2018 per voi?
:azz:
Secondo me lo era il giusto sia in game sia nelle cutscenes.

Basti solo pensare agli scontri contro Baldur (il primo incontro nella casa di Kratos), l'incontro con il Jurmngadr (diventato iconico questo serpentone enorme che ti appare davanti), lo scontro spalla a spalla tra Kratos e Atreus vs Magni e Modi, quando Kratos
va a recuperare le Lame del Caos
con la stupenda OST che accompagna il momento, la parte di Helheim e la figura di Zeus e magari starò dimenticando altro.
 
Ultima modifica:
GoWI: recupera l'oggetto magico per ecellenza, mentre Ares porta l'apocalisse in Grecia. Muori e ritorna dalla morte, diventa un Dio e massacra Ares vendicando la tua famiglia.
GoWII: porta la Guerra nel mondo in quanto divinità della Guerra. Vendicati di Zeus riottenendo i poteri perduti e ottenendo il controllo sulle Maglie del Tempo mentre stermini chiunque le presieda.
GoWIII: Rimetti in scena i Titani e scatena la Titanomachia 2.0, sterminando gli Dei uno alla volta portando l'apocalisse sul mondo greco.
GoW2018: vai a buttare le ceneri da una montagna per onorare la volontà di tua moglie, e nel mentre affronta gli scocciatori sul tuo cammino (Troll, Elfi, e Dei).

A me sembra che già alla base del reboot ci sia un'intenzione di "dosare" l'epicità, e non tenerla col freno spinto sin dal principio dell'avventura... Non a caso GoW2018 sembra un'Epica Fantasy (pur nei confini di una storia familiare intimista), mentre GoWI-II-III sono sostanzialmente Mad Max nell'Antica Grecia :asd:
 

Questa è la classifica all time che consente di intuire la media in decimali
Ragnarok tra i giochi che hanno un meta di 94 è a metà classifica: vanno dalla posizione 71 alla 122 e Ragnarok è al 93esimo posto
Ergo a meno di scossoni inverosimili (leggi un 10 o un 6 da Edge) probabilmente si stabilizzerà sullo stesso voto del primo
Inchia among thieves.....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top