PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mi fa morire quando fa quello che non ha tempo perchè troppo occupato , intanto oggi maratona di ds 2 :draper:
Si dai assurdo tutto questo.

Ha abbandonato youtube perchè non ha mai tempo, e poi fa cinquemila live e collaborazioni a settimana.
Lo dicesse che ormai vuole solo guadagnare e di maiku e pureeya, di anime spiriti e effigi non gliene frega più un cazz

Adesso ha la scusa che senza collaboratori non riesce a produrre un singolo video. Siamo all’assurdo
 
Più che altro in GoW2018 il climax che viene a crearsi da quando lo straniero bussa, fino a quando si alzano le mani in faccia, è semplicemente perfetto. Perché bene o male tutti sappiamo che da lì a poco sarebbe successo il macello e non aspettavamo altro :asd:
Sono stati bravi a darci esattamente quello che volevamo, con un aumento repentino di tensione, in pochi e rapidi scambi.

Inoltre il pacing dell’intero gioco l’ho trovato ottimo, a me la carenza di una grossa moltitudine di boss non ha pesato proprio per questo motivo
I Troll a me piacevano, sopratutto lato combattimenti, e i due Troll che incontravi nella camera di Tyr
 
Io ricordo cristallinamente critiche all'epicità dell'1:
  • La fase nella "casetta tartaruga" di pura chiacchiera (tra l'altro location che richiama la Storia Infinita [amatissima da Cory])
  • Le fasi in barca a svolgere "faccende"
  • I 18.000 McGuffin (assolutamente funzionali al gameplay).
  • La fase dagli Elfi (-> Questa la ricordo disprezzatissima qua sul forum, e criticatissimo il suo Boss)

Il tutto intervallato da momenti indiscutibilmente epici: l'Inizio, la Fine, l'incontro col Serpente, le Lame del Chaos...

Ma è naturalissimo che fosse un'amalgama di momenti pacifici, momenti di avventura, E momenti di pura epicità... Anche perché la premessa della narrativa era tranquilla, diversamente dai 3 GoW Ellenici in cui la premessa di ogni gioco è "spaco botilia, amazo familia! Spaco botilia di coca cola, amazo familia e talio tua gola!".
 
Si dai assurdo tutto questo.

Ha abbandonato youtube perchè non ha mai tempo, e poi fa cinquemila live e collaborazioni a settimana.
Lo dicesse che ormai vuole solo guadagnare e di maiku e pureeya, di anime spiriti e effigi non gliene frega più un cazz

Adesso ha la scusa che senza collaboratori non riesce a produrre un singolo video. Siamo all’assurdo
Eh ma si deve trasferire :trollface:
 
Eh ma si deve trasferire :trollface:
Scommetti che anche a monza farà non più di due video al mese, quando andrà bene?

Però potrà fare tante “collab” con gli amichetti suoi :asd:



Che poi francamente. Vuoi guadagnare? Ci sta eh… solo non prenderci tutti per il culo che non siamo nati ieri.

Spiace vedere che di anime e effigi, nei fatti, non gliene frega nulla
Post automatically merged:

Scusate per l’OT
 
Io più che altro adesso ho paura per il pacing. Spero che non sia troppo "trascinato", ovviamente non dico che mi annoierò, ma non vorrei che mi facesse troppo l'effetto "The Last of Us 2". Poi per il resto solo hype, grandi aspettative e fiducia massima per SMS, pochi cazzi, giochi del genere li vedremo "poco".

God of War: Ragnarok wants to accompany the player to the showdown as intimately as possible, making him, first and foremost, understand the reason and value of the choice to embrace or not to embrace the dictates of an inevitable conflict, written and forged in a destiny that, however inescapable, can nevertheless be rewritten by the wise hands of the strongest.

No, God of War: Ragnarok is probably not that ode to battle that it might seem, not the warhorn din of those who want to reach the longed-for Valhalla with speed and showmanship, but it is a long, more intimate, less "flashy" ride than one might imagine, and that is precisely why it never stopped thrilling me, from the first to the last minute.
 
Io ricordo cristallinamente critiche all'epicità dell'1:
  • La fase nella "casetta tartaruga" di pura chiacchiera (tra l'altro location che richiama la Storia Infinita [amatissima da Cory])
  • Le fasi in barca a svolgere "faccende"
  • I 18.000 McGuffin (assolutamente funzionali al gameplay).
  • La fase dagli Elfi (-> Questa la ricordo disprezzatissima qua sul forum, e criticatissimo il suo Boss)

Il tutto intervallato da momenti indiscutibilmente epici: l'Inizio, la Fine, l'incontro col Serpente, le Lame del Chaos...

Ma è naturalissimo che fosse un'amalgama di momenti pacifici, momenti di avventura, E momenti di pura epicità... Anche perché la premessa della narrativa era tranquilla, diversamente dai 3 GoW Ellenici in cui la premessa di ogni gioco è "spaco botilia, amazo familia! Spaco botilia di coca cola, amazo familia e talio tua gola!".
Molti collegano l'epicità ai boss quando si parla di GoW.
Se nel 2018 ci fossero state il doppio delle boss fight sono convinto che non avremmo letto quelle critiche zaza.
Per me è stato tutto in linea col tipo di racconto.
Non hanno forzato e il climax era perfetto.

Dal Ragnarok, almeno (e lo sottolineo) nell'immaginario collettivo, è lecito che molti si aspettino qualcosa di diverso.
 
Come momento più alto in GoW 2018 è senza alcun dubbio quando si recuperano le Lame. Cazzo vedere Atena, le cose che dice a Kratos... ti fanno venire i brividi. Spero che anche qua ci sia una cosa simile.
 
Io ricordo cristallinamente critiche all'epicità dell'1:
  • La fase nella "casetta tartaruga" di pura chiacchiera (tra l'altro location che richiama la Storia Infinita [amatissima da Cory])
  • Le fasi in barca a svolgere "faccende"
  • I 18.000 McGuffin (assolutamente funzionali al gameplay).
  • La fase dagli Elfi (-> Questa la ricordo disprezzatissima qua sul forum, e criticatissimo il suo Boss)

Il tutto intervallato da momenti indiscutibilmente epici: l'Inizio, la Fine, l'incontro col Serpente, le Lame del Chaos...

Ma è naturalissimo che fosse un'amalgama di momenti pacifici, momenti di avventura, E momenti di pura epicità... Anche perché la premessa della narrativa era tranquilla, diversamente dai 3 GoW Ellenici in cui la premessa di ogni gioco è "spaco botilia, amazo familia! Spaco botilia di coca cola, amazo familia e talio tua gola!".
La fase degli elfi non piacque neanche ad un amico a cui prestai il gioco e all’epoca mi diede una spiegazione che inizialmente trovai strana, ma riflettendoci non è proprio sbagliata. Secondo lui non è “carnale” ovvero si aspettava ammazzamenti più viscerali. Il gioco tutto sommato lo ha trovato in linea, ma quella parte specifica meno soddisfacente proprio in termini di “gore”, ritenendo questi nemici come degli insettoni vuoti :asd:
 
Come momento più alto in GoW 2018 è senza alcun dubbio quando si recuperano le Lame. Cazzo vedere Atena, le cose che dice a Kratos... ti fanno venire i brividi. Spero che anche qua ci sia una cosa simile.
più la OST, che accompagna il momento solenne di Kratos e il suo ritorno forzato ad un passato che ha sempre tenuto nascosto al figlio
 
Scommetti che anche a monza farà non più di due video al mese, quando andrà bene?

Però potrà fare tante “collab” con gli amichetti suoi :asd:



Che poi francamente. Vuoi guadagnare? Ci sta eh… solo non prenderci tutti per il culo che non siamo nati ieri.

Spiace vedere che di anime e effigi, nei fatti, non gliene frega nulla
Post automatically merged:

Scusate per l’OT
Sono stato suo Patreon per anni, sentirsi "fregato" è dir poco. Vabbhè, amen, ci ho messo una pietra sopra ormai.
 
Come momento più alto in GoW 2018 è senza alcun dubbio quando si recuperano le Lame. Cazzo vedere Atena, le cose che dice a Kratos... ti fanno venire i brividi. Spero che anche qua ci sia una cosa simile.
Io spero ancora in Atena boss finale :unsisi:
Scherzo ma quanto mi rode quel fantasmino ancora a zonzo chissaddove:asd:
 
Ragazzi ma il pre-order da mediaworld con i 20 euro di sconto c'è ancora o l'hanno tolto?? Oggi volevo farlo ma se vado sul sito e cerco GOW Ragnarok non trovo assolutamente nulla e anche tutti i link che portano alla pagina del pre-order non funzionano più :tristenev:.....qualcuno ne sa qualcosa??
 
Ottima ricerca 😍😍😍


Va detto che dopo cyberpunk e ghost of tzushima la stampa italiana per me vale meno di zero. Son tutti dei peracottari incapaci e tristemente prevedibili.
mi fa morire quando fa quello che non ha tempo perchè troppo occupato , intanto oggi maratona di ds 2 :draper:
Si è pare che dorma 3 ore a notte perché deve montare video…che non posta da mesi!
E poi non si ritiene uno streamer quando tutti i giorni è live.

Il problema sono le community che sono dei pecoroni che gli sganciano pure soldi…contenti loro.

Tornando in tema,Gow 2018 non era granché epico perché gli mancavano tante boss fight.
La narrativa era uno sballottarti da una parte all altra del lago dei nove e ti faceva fare cose a pensarci senza logica ( tipo Mimir che propone di trovare il suo occhio dentro al serpentone quasi verso la fine del gioco quando poteva essere una cosa immediata).

Ma va bene così perché la saga cerca pretesti per farti combattere contro divinità….e va bene così!

Andare a fossilizzarsi sui dettagli è stupido e ogni tanto bisogna solo farsi trascinare dalle opere.

Il gioco che fa TUTTO alla grande non esiste,ogni gioco ha il suo focus e anzi il ragnarok dovremmo essere grati che praticamente tutti gli aspetti sono curati e inattaccabili (tolta la storia e infatti alcuni si attaccano solo a questa).
 
La fase degli elfi non piacque neanche ad un amico a cui prestai il gioco e all’epoca mi diede una spiegazione che inizialmente trovai strana, ma riflettendoci non è proprio sbagliata. Secondo lui non è “carnale” ovvero si aspettava ammazzamenti più viscerali. Il gioco tutto sommato lo ha trovato in linea, ma quella parte specifica meno soddisfacente proprio in termini di “gore”, ritenendo questi nemici come degli insettoni vuoti :asd:
A tanti non piacque, complice anche il boss sottotono.

A me piacque abbastanza la scelta artistica di rendere gli Elfi Oscuri degli insettoidi, e il loro regno un vero e proprio alveare... Ma sicuramente quella fase non brilla per epicità pura e dura.
 
Molti collegano l'epicità ai boss quando si parla di GoW.
Se nel 2018 ci fossero state il doppio delle boss fight sono convinto che non avremmo letto quelle critiche zaza.
Per me è stato tutto in linea col tipo di racconto.
Non hanno forzato e il climax era perfetto.
Sono perfettamente d'accordo con te. Anche io non ho trovato particolari sbavature nel racconto (se non una mancanza di varietà dei nemici, che avrebbe reso più frizzante l'incedere). L'epicità era dosata nei momenti giusti ed opportuni, senza trasformare il tutto in una "caciaronata" come i GoW ellenici.
 
A tanti non piacque, complice anche il boss sottotono.

A me piacque abbastanza la scelta artistica di rendere gli Elfi Oscuri degli insettoidi, e il loro regno un vero e proprio alveare... Ma sicuramente quella fase non brilla per epicità pura e dura.
Ci stiamo forse dimenticando quando Kratos entra nella luce di Alfehim? Quando lascia il Leviatano ad Atreus? Io sono rimasto a bocca aperta la prima volta che lo vidi, nonostante sì, non sia EPICO, ma il forshadow era bello pesante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top