Offline
Comunque la soluzione per viverlo bene è impostare la UI ingame a scomparsa (scorrendo il touchpad). Sembra un quadro ogni 2 metri
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Vederli a terra sbudellati in effetti non sarebbe male. Una tecnica per non appesantire il motore nelle fasi più concitate, ci sta.Cercando il pelo nell’uomo, l’effetto dissolvenza una volta sconfitti i nemici, così repentino, continua a non convincermi.
Vabbè ma ne ricordassi uno. È tutta roba tipo Svahlositptwik, Argradiluwnadiuy, Vrakotyndest, Leyraskoviz ecc. Se li ricordi sei un fenomenoMettete i luoghi sotto spoiler Per favore.
sono fermo a due ore, non ho proprio avuto modo di giocarci.
Ma un gioco che dura tot, non dev'essere rigiocabile per forzaQuello che riscontrava Sabaku sulla rigiocabilità mi trova completamente d’accordo, non che per me sia un problema, difficilmente faccio seconde run.
Però immaginare di rigiocare un gioco così corposo e pieno di dialoghi per quanto tutto sia di altissimo livello sarebbe “pesante” …
Per dire, missioni secondarie di Svartalfheim:
bellissime , mi fa quasi dimenticare del filone principale per quanto ho voglia di sentire i dialoghi dei personaggi ed esplorare queste isole , però pensare di rifarli senza il mordente della curiosità lo trovo quasi impossibile …
Ripeto, non è un difetto in se, ne giova sicuramente l’esperienza della prima run , però è una constatazione ..
Ma un gioco che dura tot, non dev'essere rigiocabile per forzaDurasse 8 ore o 10 come un Devil May Cry e quindi con una struttura rigiocabile ok, ma questo tipo di gioco non cerca quello
![]()
Quando fai titoli enormi da 40-60 ore per forza di cose vai a sacrificare la rigiocabilità nel breve periodo, diciamo che è il contraltare ad una prima esperienza totalmente soverchiante.Quello che riscontrava Sabaku sulla rigiocabilità mi trova completamente d’accordo, non che per me sia un problema, difficilmente faccio seconde run.
Però immaginare di rigiocare un gioco così corposo e pieno di dialoghi per quanto tutto sia di altissimo livello sarebbe “pesante” …
Per dire, missioni secondarie di Svartalfheim:
bellissime , mi fa quasi dimenticare del filone principale per quanto ho voglia di sentire i dialoghi dei personaggi ed esplorare queste isole , però pensare di rifarli senza il mordente della curiosità lo trovo quasi impossibile …
Ripeto, non è un difetto in se, ne giova sicuramente l’esperienza della prima run , però è una constatazione ..
Considera che lui (sabaku) si fa ventordici run dei souls. Io per assurdo ho già voglia di rigiocare parti che non ho spulciato bene...Quando fai titoli enormi da 40-60 ore per forza di cose vai a sacrificare la rigiocabilità nel breve periodo, diciamo che è il contraltare ad una prima esperienza totalmente soverchiante.
Per restare in tema, io stesso preferirei spararmi piuttosto che fare una seconda run ad Elden Ring, eppure con la prima ci ho fatto oltre 200 ore di gioco
Stesso vale per Horizon FW o qualsiasi altro gioco simile, per quanto mi riguarda
In questi casi avere un NG+ con cui ricominciare già con tutto sbloccato così da poter tirare dritti per dritti solo sulla main è una manna dal cielo, ignorare tutto il contenuto secondario aiuta molto la rigiocabilità. Non so se in questo caso sia già presente, nel caso spero lo aggiungano via patch come fatto con il precedente capitolo
Niente nel mio caso non ce la posso fare. Alcune scene e situazioni non le reggo. Non sto capendo perché questo gioco sia un PEGI18.
Inutile negare la deriva che ha preso. Peccato perché l’esperienza me la sto godendo a metà. Praticamente sto giocando per arrivare alle parti succose con gli antagonisti.
Madonna se penso all’hype che avevo.
623 messaggi in 13 anniNello specifico cosa ti sta facendo storcere il naso?
eh appunto..prepare yourselfMa io non credo di stare al centro in realtà XD Ne devo vedere ancora![]()