PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sinceramente sto "cratere" io non l'ho trovato chissà quanto grandioso anche perché il gioco in quel momento ti vomita un MARE di secondarie tutte d'un colpo. Certo, c'è una bella sidestory nell'area che è anche coerente con la main ma come area l'ho trovata tediosa.

Poi comunque ci riflettevo stamattina ma più penso al finale e più penso che ha ragione chi lo ha paragonato ad un Marvel Movie, purtroppo ci sono troppe cose sbagliatissime e mi rammarico sempre più del fatto che sto titolo non sia stato parte di una trilogia...Eric Williams sta dieci spanne sotto a Cory...il 2018 riusciva ad essere introspettivo e mantenere una certa epicità, questo invece la mena per ore e ore e poi sfocia nella cafonata più assoluta...
Per me il 2018 é molto meno epico, non cattura l'essenza di un GOW. Il voler essere a tutti i costi introspettivo snatura una serie che ha sempre fatto delle esagerazioni e dell'epicità il suo punto di forza.

Almeno questo (seppur comunque meno epico della vecchia trilogia) prova a riprendere certe meccaniche che hanno fatto la fortuna dei primi due oltre che a dare un senso al passato e una "coscienza" ad un personaggio che se fosse stato riproposto uguale a due gen fa sarebbe risultato sicuramente monodimensionale.

Sicuramente dopo 30 e passa ore di gioco posso dire che non il 100% delle secondarie sono riuscite e si, il pacing non é proprio ottimizzato al meglio ma come contraltare abbiamo un titolo divertentissimo, rifinito, con un Level design ragionato, con nemici fatti (manco a farlo apposta) da dio e molte chicche filosofiche per impreziosire.
 
Sinceramente sto "cratere" io non l'ho trovato chissà quanto grandioso anche perché il gioco in quel momento ti vomita un MARE di secondarie tutte d'un colpo. Certo, c'è una bella sidestory nell'area che è anche coerente con la main ma come area l'ho trovata tediosa.

Poi comunque ci riflettevo stamattina ma più penso al finale e più penso che ha ragione chi lo ha paragonato ad un Marvel Movie, purtroppo ci sono troppe cose sbagliatissime e mi rammarico sempre più del fatto che sto titolo non sia stato parte di una trilogia...Eric Williams sta dieci spanne sotto a Cory...il 2018 riusciva ad essere introspettivo e mantenere una certa epicità, questo invece la mena per ore e ore e poi sfocia nella cafonata più assoluta...

10 spanne sotto addirittura ahah Come se Barlog poi non abbia seguito nulla del progetto :rickds:
 
Tutti i momenti in cui
usiamo atreus, è da martellate nei coglioni. Non il combat che ci sta. Pensavo di odiare angrboda che poi mi devono spiegare perché è nera nell' estremo nord, ma la figlia di Thor è pure peggio. Sono tornato ad asgard per la 2 volta. Spero sia breve questa parte.
Ciononostante il gioco è facilmente il migliore giocato questo anno, magari ad avere fantasy così ben fatti.
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate, ma a voi il logo Marvel all’inizio spunta?
Non capisco se l’abbiano patchato o meno, eppure sono abbastanza sicuro di non avere la console connessa a internet.
 
Per me il 2018 é molto meno epico, non cattura l'essenza di un GOW. Il voler essere a tutti i costi introspettivo snatura una serie che ha sempre fatto delle esagerazioni e dell'epicità il suo punto di forza.

Almeno questo (seppur comunque meno epico della vecchia trilogia) prova a riprendere certe meccaniche che hanno fatto la fortuna dei primi due oltre che a dare un senso al passato e una "coscienza" ad un personaggio che se fosse stato riproposto uguale a due gen fa sarebbe risultato sicuramente monodimensionale.

Sicuramente dopo 30 e passa ore di gioco posso dire che non il 100% delle secondarie sono riuscite e si, il pacing non é proprio ottimizzato al meglio ma come contraltare abbiamo un titolo divertentissimo, rifinito, con un Level design ragionato, con nemici fatti (manco a farlo apposta) da dio e molte chicche filosofiche per impreziosire.
Sia chiaro, è il miglior titolo che abbia giocato quest'anno. Non sto dicendo che sia una merda, sto solo dicendo che a livello di scrittura questa è un'altra grandissima opportunità mancata. Perché non si può negare che il finale sia qualcosa di rushato male, epico...ma rushatissimo.

Dopo che la scarica d'adrenalina è passata ero lì che dicevo "ma vaffanculo va..."
 
Come ho scritto l'ho finito ieri e devo metabolizzare ancora il tutto, e ovviamente lascerò le conclusioni a quando finirò anche il postgame.

Ma si, come impressioni a caldo ho trovato tutta la parte finale quella dove in teoria dovrebbe iniziare "God Of War 6", rushata in molte parti, e mi è dispiaciuto tanto.

Sia chiaro comunque, che nonostante questo problema, tutto l'arco finale contiene lo stesso momenti bellissimi e di qualità, e inoltre come si conclude la trama a livello narrativo ci sta tutto secondo me, pecca nell'esecuzione in alcune parti ecco.

Still emozionatissimo dal finale.
 
Sia chiaro, è il miglior titolo che abbia giocato quest'anno. Non sto dicendo che sia una merda, sto solo dicendo che a livello di scrittura questa è un'altra grandissima opportunità mancata. Perché non si può negare che il finale sia qualcosa di rushato male, epico...ma rushatissimo.

Dopo che la scarica d'adrenalina è passata ero lì che dicevo "ma vaffanculo va..."
Sul finale non mi esprimo non avendolo giocato, speriamo non svacchi tutto
 
Ho scoperto che ci sono diverse cose segrete da sbloccare dopo il finale, ottimo

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Sono a 30 ore e mi ha davvero stregato,stupendo…ma poi graficamente sarà che partivo un po’ prevenuto essendo cross gen,ma ha alcuni scorci da lasciare senza fiato,poi tutto dormire definito e rock solid a 60!
Davvero una gioia per gli occhi…ho rimesso il primo per paragone ,ed è davvero molto molto superiore questo capitolo !
 
10 spanne sotto addirittura ahah Come se Barlog poi non abbia seguito nulla del progetto :rickds:
Paradossale pensare che la decisione di non fare una trilogia sia venuta proprio da Barlog, così come tutti gli eventi principali della storia (incluso il finale) siano stati scritti da lui :morty:
 
1670069738790.png


Senza contare che:

1670069856449.png

Questi quelli del 2018
1670069980329.png

Che qui sembra che il gioco l'abbia fatto e scritto solo williams ahah
 
Molto dipende anche dalle modalità di cosa (e chi) si critica nello specifico, suppongo.

Se mi ha fatto cagare la regia di un film, difficilmente la delusione si direziona verso lo sceneggiatore o il direttore della fotografia o il montaggio. A meno di problemi interni, di natura produttiva, che hanno costretto un tale regista a fare determinate scelte di merda, nozioni che in genere assumono sfumature relative e confuse.

Sottolineando che, soprattutto in questo medium e con prodotti tripla A come questo, c'è un gargantuesco lavoro di gruppo (Kojima è un autore dalla fortissima impronta, ma non è certo l'unico nome degno di nota nello sviluppo della MGS saga), i singoli ruoli mantengono la loro intrinseca importanza.

Se devo immaginarmi nella testa il regista dei due giochi, nel precedente era Barlog, in questo Williams (e seguendo l'esempio di prima, in MGS Kojima). Non credo ci si possa fare molto a riguardo :asd: Per esempio nel mio caso, nel primo la regia l'ho trovata ottima, qui....eh, insomma. Da lì posso immaginare che qualcuno rivolti le sue ire su questo o quell'altro game director, ammesso e non concesso che si ritrovi il problema nella direzione artistica generale e non in mille altri problemi di nature differenti.

Ma di esempi se ne possono fare a bizzeffe, è una cosa che accade spesso mica solo in GoWR, specie perché non è così inusuale cambiare game director anche per opere connesse a filo diretto.
 
Molto dipende anche dalle modalità di cosa (e chi) si critica nello specifico, suppongo.

Se mi ha fatto cagare la regia di un film, difficilmente la delusione si direziona verso lo sceneggiatore o il direttore della fotografia o il montaggio. A meno di problemi interni, di natura produttiva, che hanno costretto un tale regista a fare determinate scelte di merda, nozioni che in genere assumono sfumature relative e confuse.

Sottolineando che, soprattutto in questo medium e con prodotti tripla A come questo, c'è un gargantuesco lavoro di gruppo (Kojima è un autore dalla fortissima impronta, ma non è certo l'unico nome degno di nota nello sviluppo della MGS saga), i singoli ruoli mantengono la loro intrinseca importanza.

Se devo immaginarmi nella testa il regista dei due giochi, nel precedente era Barlog, in questo Williams. Non credo ci si possa fare molto a riguardo :asd: Nel primo la regia l'ho trovata ottima, qui....eh, insomma. Da lì posso immaginare che qualcuno rivolti le sue ire su questo o quell'altro game director, ammesso e non concesso che si ritrovi il problema nella direzione artistica generale e non in mille altri problemi di nature differenti.

Ma di esempi se ne possono fare a bizzeffe, è una cosa che accade spesso mica solo in GoWR, specie perché non è così inusuale cambiare game director anche per opere connesse a filo diretto.
Si, ma se leggi poco sopra si stava associando Williams alle decisioni narrative del finale o alla scelta di non fare una trilogia, quando entrambe le cose sono al 100% farina del sacco di Barlog :asd:

Slegandoci da queste due cose, se dovessi dare un mio giudizio su entrambi i director, trovo Williams molto più vicino alle mie corde di fan della serie per tutto ciò che concerne il gameplay, il tono della messa in scena (finalmente si rivede un GOW con una netta spinta su gore e violenza) e la capacità di legarsi a tutta la legacy della serie. Barlog d’altro canto lo preferisco per tutto ciò che riguarda la scrittura e la narrazione, si vede che ha una marcia in più come “autore”
 
Ho una domanda post finale btw, nell'attesa di completare il post game e platinarlo.

Ma Athena? Totalmente scomparsa, mi aspettavo al 100% un'altra sua apparizione.

Nel postgame viene accennato qualcosa in merito?
 
Ho una domanda post finale btw, nell'attesa di completare il post game e platinarlo.

Ma Athena? Totalmente scomparsa, mi aspettavo al 100% un'altra sua apparizione.

Nel postgame viene accennato qualcosa in merito?
Nope

Ma forse quel discorso è stato lasciato in sospeso insieme a tutto ciò che riguarda la maschera e la spaccatura “verde” nel seminterrato di Odino :asd:

See you in the next game, insomma
 
La mano di Williams c'è ed è innegabile nei toni del racconto e di certe scene, ma anche con l'inserimento di alcuni pg (Ratatosk in primis) che con Balrog al timone secondo me non avrebbero visto la luce o sarebbero stati pesantemente modificati.

Balrog ha voluto accorpare due giochi in uno perché si era palesemente stufato di dover stare appresso a Kratos per quanto lo abbia amato perché giustamente voleva fare una cosa del tutto sua, una nuova IP.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Comunque il Cratere si puó anche saltare del tutto e farlo alla fine come un dlc grandioso...e veramente lo potevano vendere a parte come tale,quindi grazie SM.
Io lo sto ripulendo(praticamente terminato) subito e ovviamente ci vuole tempo e allontana dalla trama principale,ma bisogna anche vedere come lo si gioca:un conto é starci molte ore al giorno e finirlo in poche sessioni lunghe...e un conto é farlo con calma in tante sessioni,dove pesa meso la mole di secondarie o rimanere fermi troppo in un luogo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top