PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Arrivato finalmente al Cratere
gigantesco :sard:, credo che lo completerò dopo la main :asd:
, ma lo scontro con
Heimdall a Vanaheim è stato un ritorno alle origini per Kratos. Livello di epicità altissimo, ben gli sta a quel bastardo. :asd:
Epicità ? Mah a me ha deluso parecchio.
 
Quella di
Heimdall

è una delle mie boss fight preferite del gioco :sisi:

Kratos top notch lì, mi ha proprio gasato :asd:
In pieno stile vecchi GOW, mi ha ricordato gli scontri dei vecchi capitoli con
Perseo, Hermes, Teseo e simili
 
Ecco perché preferirò sempre gli open world, meglio scavalcare un muretto che fare un giro articolato per prendere l"ennesimo collezionabile del cazzo.
Sinceramente dal prossimo grande First Sony o si fa un qualcosa adatto alla next gen (e non chiedo l'impossibile, ideale sarebbe fra Miles Morales e Horizon 2) oppure di giocare giochi nati già vecchi seppur belli, ne ho le palle piene.
Mai lette tante feserrie perdonami
 
Io ho preferito 100 volte la struttura di questo Gow piuttosto che un open world. Perché nel secondo è sostanzialmente IMPOSSIBILE non andare su youtube a vedere dove sono i collezionabili segreti e robe del genere, questo invece mi è parso tutto amalgamato bene e saranno state 2 cose in crose dove ho guardato youtube. Per dire i corvi li ho fatti tutti senza YT, impensabile nel primo.
Post automatically merged:



Salvataggi vecchi non ne hai?
Si ma perdo 3-4 ore di gioco , ho concluso il cratere al 100%.
Ma dai, non c’ho nessuno voglia che coglioni
 
Figurati, pazienza, questione di gusti. È un tomb Raider come tanti la parte end game.
No non e un tomb raider e manco ci si avvicina come struttura.

E gli ow spesso sono la morte del level d
Post automatically merged:

cosi mi metti tanta paura però ed hai ucciso ogni aspettativa per la parte finale :sadfrog:
Ahahahabababa ho detto uno dei momenti 😋
 
Figurati, pazienza, questione di gusti. È un tomb Raider come tanti la parte end game.
Guarda i gusti sono gusti, ma questo paragone è ridicolo, ce ne fossero di giochi semi-lineari/sandbox con il level e game design studiato a puntino di Ragnarok :asd:


E sinceramente dio ce ne scampi da un’industria omologata solo su open world, prima hai citato Miles Morales e Horizon 2 come esempi di “nextgen”, quando come concezione sono open world concettualmente fermi a 15 anni fa. Se quella è nextgen, stiamo a posto :asd:
 
Mah, secondo me non ha senso sperare in un OW con questo ben di Dio di struttura.

Il level design è chiarissimo e l'esplorazione viene in automatico senza nessun tipo di aiuto esterno, tanto che appunto arrivato a fine gioco avevo preso di oggetti in game quasi tutto.

Un OW si che sarebbe stato dispersivo, giá il solo pensiero di cercare i corvi in un contesto ow mi provocherebbe l'ulcera, qua invece sono chiarissimi e divertenti da cercare. :asd:
 
Quella di
Heimdall

è una delle mie boss fight preferite del gioco :sisi:

Kratos top notch lì, mi ha proprio gasato :asd:
In pieno stile vecchi GOW, mi ha ricordato gli scontri dei vecchi capitoli con
Perseo, Hermes, Teseo e simili
Miglior scontro di tutto il gioco
 
farò incazzare molti ma a me in generale diverte di piu con la roba secondaria dove l'esplorazione esiste e anche il level design e i puzzle sono piu vari e danno respiro , rispetto a missioni di main a corridoio dove fai in sequenza puzzle-lotta- arrampicata-puzzle-lotta- puzzle che dopo tot ore stanca un pò.
 
A me ha stancato il non poter prendere determinate strade anche se logiche e piu` semplici solo perche` il gioco ti obbliga in corriodi enormi per farti perdere tempo.

Cioe`, io ho un obiettivo davanti, mi basterebbe poter saltare o fare due passi, invece no, devi ritornare indietro di 8 km per prenderlo per poi rifarti gli 8 km indietro....
 
farò incazzare molti ma a me in generale diverte di piu con la roba secondaria dove l'esplorazione esiste e anche il level design e i puzzle sono piu vari e danno respiro , rispetto a missioni di main a corridoio dove fai in sequenza puzzle-lotta- arrampicata-puzzle-lotta- puzzle che dopo tot ore stanca un pò.

Ci sta, ma è anche questo il pregio assoluto del titolo. Ovvero di saper dosare saggiamente sia le sezioni lineare di main che servono per portare avanti la trama, a quelle secondarie di esplorazione pura, senza strafare ne l'uno ne l'altro elemento, che servono entrambi nell'economia del gioco.
 
Ma a Vanaheim quel
centauro che ogni tanto scappa dopo che gli fai danno,
dove si trova per ucciderlo?
 
Ecco perché preferirò sempre gli open world, meglio scavalcare un muretto che fare un giro articolato per prendere l"ennesimo collezionabile del cazzo.
Sinceramente dal prossimo grande First Sony o si fa un qualcosa adatto alla next gen (e non chiedo l'impossibile, ideale sarebbe fra Miles Morales e Horizon 2) oppure di giocare giochi nati già vecchi seppur belli, ne ho le palle piene.
Severo ma giusto
Post automatically merged:

Che serve scalare un muretto se non c'è la mappa oltre quel muretto?
Parlo dei casi dove sono costretto a fare un giro largo perché non si può scavalcare un muretto alto 20 cm
 
Ma a Vanaheim quel
centauro che ogni tanto scappa dopo che gli fai danno,
dove si trova per ucciderlo?
Compare in determinati luoghi, poi lo trovi alla fine nella sua tana. Se esplori bene tutto lo trovi per forza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top