PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ma secondo voi, visto i precedenti dove c'è stato un director per ogni capitolo, questo nuovo lo dirigerà ancora Barlog o qualcun altro? Si è già sentito qualcosa in giro?
 
che invece parla solo del perché il primo gioco ha pochi boss.
E questo è falso perchè sulla questione del DLC tagliato ci sono delle frasi e dei virgolettati chiarissimi (e anche altri utenti lo hanno sottolineato con altri link) che però tu continui ad ignorare e a far finta di non leggere......invece però il twit di 1 anno dopo che posti tu, quello è prova certa che non c'era nessun DLC in programma....ok va bene. :asd: Chiudiamola qui che è meglio.
 
E questo è falso perchè sulla questione del DLC tagliato ci sono delle frasi e dei virgolettati chiarissimi (e anche altri utenti lo hanno sottolineato con altri link) che però tu continui ad ignorare e a far finta di non leggere......invece però il twit di 1 anno dopo che posti tu, quello è prova certa che non c'era nessun DLC in programma....ok va bene. :asd: Chiudiamola qui che è meglio.
Vuoi chiuderla ma rispondi: te l'ho spiegato nel post a cosa si riferiva l'articolo e il documentario di noclip che hanno citato, rispondendo punto per punto e non ignorando un bel niente.
Guarda, te lo lascio pure così hai l'intervista completa e non il riassuntino. Ora puoi cercare tutti i virgolettati che vuoi.


Non ti risponderò oltre.
 
Boh non sono d'accordo. FIGURACCIA per me è altro.

Una cosa è concordare sul fatto che magari potevano essere più cauti nel fare dichiarazioni, una cosa è parlare di figuraccia. Se da Novembre 2021 slitta a Marzo 2022 non mi pare niente di grave (date puramente indicative), visto che i videogames slittano abitualmente.

Se è per questo trovo sconcertante anche il fatto che vi abbiano piegati tanto da farvi accettare come "normali" i delay.
 
Se è per questo trovo sconcertante anche il fatto che vi abbiano piegati tanto da farvi accettare come "normali" i delay.
E che faccio? Smetto di video giocare? Denuncio le sh? Se la situazione è questa amen, ma vabbé siamo tutti PIEGATI, che te devo dì
 
Meglio sbattere i piedini e gridare all'indignazione ?

E che faccio? Smetto di video giocare? Denuncio le sh? Se la situazione è questa amen, ma vabbé siamo tutti PIEGATI, che te devo dì

Fare rumore sul web di questi tempi dà risultati. Che a molti non sia piaciuto TLOU2 (purtroppo) è arrivato fino a Sony, che ha dovuto fare diverse dichiarazioni in proposito, chiudere i commenti su youtube, ecc. Così come le shitstorm su Cyberpunk hanno portato al risultato di CDPR che concede rimborsi. Se metteste lo stesso impegno per lamentarvi di cose come dlc inculatori, prese in giro negli annunci ecc, qualche risultato si avrebbe.

PS: e "sbattere i piedini" è sempre meglio di piegarsi a 90 sorridendogli. :asd:
 
Fare rumore sul web di questi tempi dà risultati. Che a molti non sia piaciuto TLOU2 (purtroppo) è arrivato fino a Sony, che ha dovuto fare diverse dichiarazioni in proposito, chiudere i commenti su youtube, ecc. Così come le shitstorm su Cyberpunk hanno portato al risultato di CDPR che concede rimborsi. Se metteste lo stesso impegno per lamentarvi di cose come dlc inculatori, prese in giro negli annunci ecc, qualche risultato si avrebbe.

PS: e "sbattere i piedini" è sempre meglio di piegarsi a 90 sorridendogli. :asd:
Però perdonami, hai tirato in ballo due casi che nulla hanno a che vedere tra loro. Il casino attorno a TLOU2 è dovuto alla gente che evidentemente ha problemi mentali e ha bollato il gioco come "politico" (che poi, dove sta scritto che un contenuto non possa avere un messaggio politico? Ci sono decine di film patriottici pro-america ma lì ovviamente nessuno ha detto nulla); il secondo si è beccato una shitstorm grande come una casa perchè di fatto era una mezza truffa su old gen. Se God of War, annunciato per un generico 2021 a Settembre 2020, anno in cui praticamente TUTTI i big sono slitatti causa covid, dovesse essere posticipato al 2022 non ci sarebbe nulla da dire. No Time to Die è stato posticipato due volte e alla fine uscirà nelle sale un anno dopo alla data prevista (e non è nemmeno detto). Mi sembra tu stia cercando il pelo nell'uovo a sto giro.
 
Però perdonami, hai tirato in ballo due casi che nulla hanno a che vedere tra loro. Il casino attorno a TLOU2 è dovuto alla gente che evidentemente ha problemi mentali e ha bollato il gioco come "politico" (che poi, dove sta scritto che un contenuto non possa avere un messaggio politico? Ci sono decine di film patriottici pro-america ma lì ovviamente nessuno ha detto nulla); il secondo si è beccato una shitstorm grande come una casa perchè di fatto era una mezza truffa su old gen. Se God of War, annunciato per un generico 2021 a Settembre 2020, anno in cui praticamente TUTTI i big sono slitatti causa covid, dovesse essere posticipato al 2022 non ci sarebbe nulla da dire. No Time to Die è stato posticipato due volte e alla fine uscirà nelle sale un anno dopo alla data prevista (e non è nemmeno detto). Mi sembra tu stia cercando il pelo nell'uovo a sto giro.

Aridaje col covid: la data di Gow2 è stata mollata recentemente, a covid "incluso", e quindi a lavori avviati in smartworking già da mesi e mesi. Se ritarderà il covid non c'entra niente.

E lo so che quei casi non c'entrano niente. Non li ho mica tirati in ballo per paralleli situazionali, ma solo per dimostrare come "lamentarsi" non sempre è fine a sé stesso ed equivalente ad un mero "battere i piedini" senza conseguenze; lamentarsi può dare risultati.
 
Aridaje col covid: la data di Gow2 è stata mollata recentemente, a covid "incluso", e quindi a lavori avviati in smartworking già da mesi e mesi. Se ritarderà il covid non c'entra niente.

E lo so che quei casi non c'entrano niente. Non li ho mica tirati in ballo per paralleli situazionali, ma solo per dimostrare come "lamentarsi" non sempre è fine a sé stesso ed equivalente ad un mero "battere i piedini" senza conseguenze; lamentarsi può dare risultati.
Non ho capito quali risultati vorresti raggiungere in questo caso con una polemica da web, un rinvio di qualche mese non farebbe alcun male ai consumatori a parte offrirgli un gioco migliore all'uscita :asd:
Poi se fai i capricci perchè vuoi avere il gioco nel 2021 è un altro conto, ma la certezza assoluta di una data non la avrai mai, neanche annunciandola un mese prima (come CP2077 dimostra), perchè gli imprevisti nello sviluppo di titoli mastodontici esisteranno sempre (ed è per questo che si chiamano imprevisti, per quanto sicuri si possa essere non sono sempre prevedibili)
 
Non ho capito quali risultati vorresti raggiungere in questo caso con una polemica da web, un rinvio di qualche mese non farebbe alcun male ai consumatori a parte offrirgli un gioco migliore all'uscita :asd:
Poi se fai i capricci perchè vuoi avere il gioco nel 2021 è un altro conto, ma la certezza assoluta di una data non la avrai mai, neanche annunciandola un mese prima (come CP2077 dimostra), perchè gli imprevisti nello sviluppo di titoli mastodontici esisteranno sempre (ed è per questo che si chiamano imprevisti, per quanto sicuri si possa essere non sono sempre prevedibili)

Non si tratta di avere il gioco prima o dopo, ma di ricevere info che siano vere e sentite, e non macchinazioni arbitrariamente false per prenderci per il culo, cosa che a quanto pare ad alcuni di voi va benissimo, e a me no. Il "risultato che vorrei raggiungere" sarebbero date veritiere, info ufficiali che non siano spudoratamente false. Mi rendo conto che è forse troppo, per alcuni fan di grosse aziende, esigere di essere trattati decentemente, ma io la vedo così.

Infatti vedo che il massimo che tirate fuori da questa logica (o che VOLETE tirar fuori), pur avendo io ampiamente argomentato, sono "i capricci per avere il gioco nel 2021", quindi seh... lasciamo stare l'argomento, e proseguiamo.
 
Non si tratta di avere il gioco prima o dopo, ma di ricevere info che siano vere e sentite, e non macchinazioni arbitrariamente false per prenderci per il culo, cosa che a quanto pare ad alcuni di voi va benissimo, e a me no. Il "risultato che vorrei raggiungere" sarebbero date veritiere, info ufficiali che non siano spudoratamente false. Mi rendo conto che è forse troppo, per alcuni fan di grosse aziende, esigere di essere trattati decentemente, ma io la vedo così.

Infatti vedo che il massimo che tirate fuori da questa logica (o che VOLETE tirar fuori), pur avendo io ampiamente argomentato, sono "i capricci per avere il gioco nel 2021", quindi seh... lasciamo stare l'argomento, e proseguiamo.
Su quali basi affermi che la data di GOW sarebbe una "macchinazione arbitrariamente falsa"? Guarda che se il gioco dovesse effettivamente uscire entro marzo 2022, è assolutamente plausibile che internamente fosse previsto proprio per fine 2021 prima di essere rimandato. Il tuo discorso avrebbe un minimo di senso qualora il gioco dovesse uscire tipo a 2022 inoltrato (da metà in poi), allora sì che le tempistiche iniziali si rivelerebbero totalmente irrealistiche, ma fin quando stiamo parlando di una differenza di 2-3 mesi, onestamente questo discorso suona solo come un capriccio, perchè in concreto non cambierebbe assolutamente nulla per noi :asd:
 
Aprile 2022 e passa la paura.
 
Non si tratta di avere il gioco prima o dopo, ma di ricevere info che siano vere e sentite, e non macchinazioni arbitrariamente false per prenderci per il culo, cosa che a quanto pare ad alcuni di voi va benissimo, e a me no. Il "risultato che vorrei raggiungere" sarebbero date veritiere, info ufficiali che non siano spudoratamente false. Mi rendo conto che è forse troppo, per alcuni fan di grosse aziende, esigere di essere trattati decentemente, ma io la vedo così.

Infatti vedo che il massimo che tirate fuori da questa logica (o che VOLETE tirar fuori), pur avendo io ampiamente argomentato, sono "i capricci per avere il gioco nel 2021", quindi seh... lasciamo stare l'argomento, e proseguiamo.
Ah ma sulle date false sfondi una porta aperta con me eh, io i giochi le date le annuncerei a 6 mesi (anche meno) dalla release vera e propria per evitare ritardi biblici e crunch agli sviluppatori, ma quello che voglio io vale meno di zero perchè le regole le detta il mercato. Inoltre io non penso che la data sia una bugia/contentino per i fan (che alla fin fine se ne sbattono le palle se il gioco esce oggi o tra tre mesi, l'importante è avere tra le mani un titolo valido che rispetti le aspettative) quanto piuttosto sia rivolta agli investitori (e a loro Sony può mentire quanto vuole, non me ne può fregare di meno :asd:). Seguendo la tua linea di pensiero, secondo te quel "2021" per GOW ha fatto vendere più PS5 al D1? Secondo me no, la console avrebbe venduto una madonna anche senza e lo sappiamo entrambi. Inoltre, bisogna tenere conto che 1) lo show di settembre (come la maggior parte degli eventi sui videogame) è stato visto dagli appassionati -> 2) se sei appassionato, sai come funziona il mercato e sai benissimo che tra tempi di sviluppo, altre esclusive annunciate nel primo anno di console e covid, una release nel primo anno di vita di PS5 è quantomai improbabile.
 
Fare rumore sul web di questi tempi dà risultati. Che a molti non sia piaciuto TLOU2 (purtroppo) è arrivato fino a Sony, che ha dovuto fare diverse dichiarazioni in proposito, chiudere i commenti su youtube, ecc. Così come le shitstorm su Cyberpunk hanno portato al risultato di CDPR che concede rimborsi. Se metteste lo stesso impegno per lamentarvi di cose come dlc inculatori, prese in giro negli annunci ecc, qualche risultato si avrebbe.

PS: e "sbattere i piedini" è sempre meglio di piegarsi a 90 sorridendogli. :asd:
Ma che ci sia stato hating enorme è indubbio, ma sono molti di più i giocatori che l'hanno apprezzato, altrimenti non avrebbe quella percentuale di completamento che trovo a dir poco clamorosa per un gioco che ha avuto così tanta pubblicità negativa
 
Fare rumore sul web di questi tempi dà risultati. Che a molti non sia piaciuto TLOU2 (purtroppo) è arrivato fino a Sony, che ha dovuto fare diverse dichiarazioni in proposito, chiudere i commenti su youtube, ecc. Così come le shitstorm su Cyberpunk hanno portato al risultato di CDPR che concede rimborsi. Se metteste lo stesso impegno per lamentarvi di cose come dlc inculatori, prese in giro negli annunci ecc, qualche risultato si avrebbe.

PS: e "sbattere i piedini" è sempre meglio di piegarsi a 90 sorridendogli. :asd:
Il rinvio è una cosa diversa da quello che hai detto, se gli sviluppatori rinviano il gioco lo fanno perché il gioco ne ha bisogno, perché hanno bisogno di tempo per farlo uscire bene, la shitstorm di Cyberpunk c'è stata, ed è uscito cosi il gioco, proprio perché uscito prima del tempo, aveva bisogno di un altro rinvio, che sarebbe stato preso a pernacchiette e tutto come annuncio, ma una volta uscito il gioco non ci sarebbe stato nessuno scandalo se rinviato a quando doveva, quindi si, c'è poco da battere i piedi quando rinviano un gioco, se lo fanno è perché c'è il bisogno e bisogna accettarlo, che sia la qualità che sia i contenuti, non lo fanno perché di si divertono o sono stronz° nei nostri confronti, quindi quando succede si trolla quel poco per poi tornare composti ed accettare la cosa. Se poi per e sentirsi prendere per il culo per una deadline non rispettata è un problema tuo ed alzo le mani visto che non mi sento preso in giro io, al contrario di altre cose o altre bugie che dicono i publisher, le battaglie per me sono altre. :asd:
 
Ultima modifica:
Fare rumore sul web di questi tempi dà risultati. Che a molti non sia piaciuto TLOU2 (purtroppo) è arrivato fino a Sony, che ha dovuto fare diverse dichiarazioni in proposito, chiudere i commenti su youtube, ecc. Così come le shitstorm su Cyberpunk hanno portato al risultato di CDPR che concede rimborsi. Se metteste lo stesso impegno per lamentarvi di cose come dlc inculatori, prese in giro negli annunci ecc, qualche risultato si avrebbe.

PS: e "sbattere i piedini" è sempre meglio di piegarsi a 90 sorridendogli. :asd:
Sbattere i piedini e piegarsi a 90 sono due definizioni stupide tanto quanto.

Se io non esco pazzo perchè il gioco che voglio giocare viene rimandato di 3-5-7-12-24 mesi, non significa che mi sto mettendo a 90, significa che capisco che ci possono essere stati problemi nello sviluppo, o anche errori nella comunicazione. Non lo vivo come un torto, semplicemente per quanto ami i videogiochi, non voglio stressarmi per rinvii sui quali non ho controllo.
 
Su quali basi affermi che la data di GOW sarebbe una "macchinazione arbitrariamente falsa"? Guarda che se il gioco dovesse effettivamente uscire entro marzo 2022, è assolutamente plausibile che internamente fosse previsto proprio per fine 2021 prima di essere rimandato. Il tuo discorso avrebbe un minimo di senso qualora il gioco dovesse uscire tipo a 2022 inoltrato (da metà in poi), allora sì che le tempistiche iniziali si rivelerebbero totalmente irrealistiche, ma fin quando stiamo parlando di una differenza di 2-3 mesi, onestamente questo discorso suona solo come un capriccio, perchè in concreto non cambierebbe assolutamente nulla per noi :asd:

Il rinvio è una cosa diversa da quello che hai detto, se gli sviluppatori rinviano il gioco lo fanno perché il gioco ne ha bisogno, perché hanno bisogno di tempo per farlo uscire bene, la shitstorm di Cyberpunk c'è stata, ed è uscito cosi il gioco, proprio perché uscito prima del tempo, aveva bisogno di un altro rinvio, che sarebbe stato preso a pernacchiette e tutto come annuncio, ma una volta uscito il gioco non ci sarebbe stato nessuno scandalo se rinviato a quando doveva, quindi si, c'è poco da battere i piedi quando rinviano un gioco, se lo fanno è perché c'è il bisogno e bisogna accettarlo, che sia la qualità che sia i contenuti, non lo fanno perché di si divertono o sono stronz° nei nostri confronti, quindi quando succede si trolla quel poco per poi tornare composti ed accettare la cosa. Se poi per e sentirsi prendere per il culo per una deadline non rispettata è un problema tuo ed alzo le mani visto che non mi sento preso in giro io, al contrario di altre cose o altre bugie che dicono i publisher, le battaglie per me sono altre. :asd:

Sbattere i piedini e piegarsi a 90 sono due definizioni stupide tanto quanto.

Se io non esco pazzo perchè il gioco che voglio giocare viene rimandato di 3-5-7-12-24 mesi, non significa che mi sto mettendo a 90, significa che capisco che ci possono essere stati problemi nello sviluppo, o anche errori nella comunicazione. Non lo vivo come un torto, semplicemente per quanto ami i videogiochi, non voglio stressarmi per rinvii sui quali non ho controllo.

Un gioco annunciato con una data poco credibile da subito, stranamente senza altro che un logo, e con il director che dopo soli 2 mesi già mette le mani avanti per possibili delay, a me sa di "2021" sparato solo per vendere più PS5, con piena consapevolezza da subito che il gioco non ce l'avrebbe fatto entro tale anno.
E questo riguarda il caso (imho assai probabile) in cui la data è stata volutamente falsa da subito. "Non è che lo fanno per divertimento", dice uno di voi; divertimento no, ma per giostrazioni marketing sì: nel caso di un first party come GoW2, la cosa serve a vendere più console, generare più hype rapido.

Passiamo al caso in cui, invece, il delay al 2022 (ipotetico, al momento) avverrà per problemi di sviluppo, e non per premeditata bugia a fini marketing: in questo caso la colpa è infinitamente minore... ma è comunque una colpa! Nessuno ti ha obbligato a dirci "2021"; sta a te-team di sviluppo essere capace di annunciare una data quando ne sei certo. Specialmente alla luce del fatto che Sony fece proprio una dichiarazione in merito, anni fa, dicendo che in futuro avrebbe annunciato date solo certe, e quindi solo a cose fatte.

Mi avete fatto ripetere cose daccapo, onestamente. Quindi non risponderò a nient'altro, non per cattiveria, ma perché ho già scritto talmente tanto e ripetute volte, che la risposta alle vostre eventuali risposte l'avrò già scritta al 99%. E voglia di ripetermi (ancora) non ne ho :asd: :P
 
David Jaffe, nell'ultima live (stamattina) in cui ha finito il primo capitolo, ha affermato che è sicuro che il sequel esca anche per ps4
 
Ultima modifica:
Quindi non risponderò a nient'altro, non per cattiveria, ma perché ho già scritto talmente tanto e ripetute volte, che la risposta alle vostre eventuali risposte l'avrò già scritta al 99%. E voglia di ripetermi (ancora) non ne ho :asd: :P

Meglio così guarda, può essere che almeno ci evitiamo altre polemiche inutili :sard:
Post automatically merged:

David Jaffe, nell'ultima live (stamattina) in cui ha finito il primo capitolo, ha affermato che è sicuro che il sequel esca anche per ps4
Preciso comunque che è una sua speculazione/convinzione, non basata su fonti o altro :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top