PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però qui, aesir e vanir si odiano ferocemente. Però forse qua lo schieramento aesir e vanir sarà rappresentato con vanir = freya che effettivamente ci vorrebbe defunti
La Guerra tra Asi e Vani esiste anche nella Mitologia Classica. E si chiuse con perdite da ambo i lati e con mutui scambi di ostaggi e un accordo di non belligeranza. Ma in generale non leggere nel Ragnarok dell'Edda una coerenza psicologica dei personaggi e delle intenzioni: Vani ed Asi si schierano insieme in quanto elementi dell'Ordine/Stasi/Immanenza contro una forza caotica, il tutto incastonato in una inevitabilità del Destino (anche questo elemento presente in tutte le religioni). Insomma nella letteratura gli Dei non si alleano perché amici o psicologicamente concepiti come alleati, bensì perché rappresentanti un comune principio di ordine.

Non so in GoW come gestiranno la cosa, ma credo che anche qui i Vanir vogliano mantenere l'ordine ed evitare di perire nel Ragnarok.
 
Era meglio non chiedere perché sto ribollendo ancora più di voglia. Cazzo.
Post automatically merged:

La Guerra tra Asi e Vani esiste anche nella Mitologia Classica. E si chiuse con perdite da ambo i lati e con mutui scambi di ostaggi e un accordo di non belligeranza. Ma in generale non leggere nel Ragnarok dell'Edda una coerenza psicologica dei personaggi e delle intenzioni: Vani ed Asi si schierano insieme in quanto elementi dell'Ordine/Stasi/Immanenza contro una forza caotica, il tutto incastonato in una inevitabilità del Destino (anche questo elemento presente in tutte le religioni). Insomma nella letteratura gli Dei non si alleano perché amici o psicologicamente concepiti come alleati, bensì perché rappresentanti un comune principio di ordine.

Non so in GoW come gestiranno la cosa, ma credo che anche qui i Vanir vogliano mantenere l'ordine ed evitare di perire nel Ragnarok.
Domanda, il pennuto di cui hai parlato nel messaggio precedente, è per caso quella specie di aquila che si vede nel helheim?
 
Domanda, il pennuto di cui hai parlato nel messaggio precedente, è per caso quella specie di aquila che si vede nel helheim?
Hraesvelgr è un Gigante (Jotnar probabilmente) di cui si sa poco. Sta ai confini del mondo e crea il vento con le sue ali (possiamo quindi leggerlo come una delle rappresentazioni del fenomeno naturale delle correnti d'aria)... Nidhoggr è un Serpente alato/piumato che si trova MOLTO più in basso, vive nelle profondità delle radici dell'Yggdrasill in un miasma di cadaveri e serpenti... E' a tutti gli effetti un Drago Alato... Non esistono interpretazioni univoche sulla sua natura, né su cosa significhi il suo destarsi alla fine del Ragnarok.

15fhic3g00a91.jpg


In basso a destra. Quello è Nidhoggr, anche se qui è rappresentato più come un Wyrm (un Serpente/Verme) che come un Drago.
 
Adesso che la data è ufficiale quei "can't wait" mi danno tutto un altro fremito
 
Sono curioso anch'io dell'aspetto di Odino, chissà come l'hanno immaginato e rappresentato.
 
51738054096_b745ab3da6_b.jpg


:segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top