- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,972
- Reazioni
- 21,961
Offline
Non lo metto in dubbio, dicevo semplicemente che pure nel primo c'erano parecchi momenti leggeri, non è che di colpo adesso diventa l'Amleto di ShakespeareSempre stato un tipo brillante Mimir, ma ho citato lui per non fare spoiler, ma a sto punto cito Atreus che almeno nella prima parte è quasi odioso come tutti gli adolescenti della sua età con battute fuori contesto e un atteggiamento più spavaldo rispetto al primo capitolo. Ci sono poi personaggi che sembrano usciti da un toga party, di chi si tratta stavolta non lo dico, però lo stacco di atmosfera c'è ed è nettissimo, per quanto nel primo c'era una vena iconica con Mimir e la coppia formata da Sindri e Brok. Ma essendo cambiato il director è anche una cosa normale, ma i due giochi hanno livelli di ironia e momenti allegri differenti. Poi non ricordo tutto le battute del primo e nemmeno ho voglia di cercarle, ma l'atmosfera più solenne mi è rimasta impressa ed è uno dei tratti che all'epoca mi ha fatto apprezzare tantissimo God of War.

Poi come ben dici, storie diverse con premesse diverse e personaggi diversi, questo fin dal primo trailer ha dato l'idea di una grande epopea e di un grande viaggio di scoperta, a differenza del contesto più intimo e raccolto (forse pure troppo, di critiche in tal senso se le è beccate al tempo) del capitolo 2018
Atreus odioso e spavaldo è una costante già dal 2018, figuriamoci ora con gli ormoni a mille in piena pubertà
