PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Senza nulla togliere alla vecchia saga (sono a pagina 711 pant pant datemi tempo di leggere tutto) che ho giocato N volte (non so manco quante). Per me Gow 2018 e (spero) Ragnarok sono su tutto un'altro livello. Il primo e il mio gotg e potrebbe diventarlo anche il secondo :sisi:
 
Peraltro bisognerebbe anche capire cosa si intenda per trama Marveliana,frasi ad effetto e scanzonato suppongo.

Però i film Marvel stanno calando qualitativamente ultimamente perché hanno esagerato con il numero di film e serie tv…hanno milkato così tanto che non sanno più cosa inventarsi però i film validi ce ne sono: iron man1,i captain America,gli avengers sono film scritti bene.
Se invece parliamo dei toni e della scrittura dell ultimo Thor ad esempio scendiamo al vergognoso.
La scala però è varia come vedete.
 
Da capire come hanno giudicato il voler rendere la storia più cinematografica e di conseguenza cadere nell’errore di valutarla come una marvelizzazione. Anche perché come dicono giustamente altri, laddove il primo gettava le basi a livello di lore e del rapporto tra padre figlio, qui per forza di cose dovevano andare sul concreto se volevano concludere tutto. Il mio grande dubbio e che oramai si scoprirà a gioco finito viste le recensioni troppo discordanti su certi punti, è vedere se il voler essere arrivati a fare 2 giochi in uno e chiudere tutto in un unico capitolo avrà portato a tagli o a dei momenti frettolosi in certe parti, ecco già questo mi darebbe più fastidio. Speriamo bene.
 
Ultima modifica:
Da capire quanto come hanno giudicato il voler rendere la storia più cinematografica e di conseguenza cadere nell’errore di valutarla come una marvelizzazione. Anche perché come dicono giustamente altri, laddove il primo gettava le basi a livello di lore e del rapporto tra padre figlio, qui per forza di cose dovevano andare sul concreto se volevano concludere tutto. Il mio grande dubbio e che oramai si scoprirà a gioco finito viste le recensioni troppo discordanti su certi punti, è vedere se il voler essere arrivati a fare 2 giochi in uno e chiudere tutto in un unico capitolo avrà portato a tagli o a dei momenti frettolosi in certe parti, ecco già questo mi darebbe più fastidio. Speriamo bene.
Diciamo che il primo capitolo la trama era un po' chiusa ed era tutto incentrato sul viaggio di Kratos e Atreus (anche se i momenti epici non mancavano) fino alla terra dei Giganti. Questa so già a pelle che sarà una storia più grande e completa, ancora più epica, anche perchè vedremo di persona cose che nel primo solo leggevi negli affreschi o sentivi raccontare da Mimir. Qui incontreremo: di nuovo Freya, Tyr, i nani, Thor, Odino, Fenrir, Skoll e Hati, tutto il discorso di Atreus che lo porterà al suo essere
Loki
e il Ragnarok.
 
Ultima modifica:
Io ho letto poche reviews ieri perché dopo ciò che leggevo su quella di spazio non volevo rischiare nessun spoiler…però sull epicità delle boss fights si è saputo qualcosa?
Quelle nel 2018 mancavano o meglio erano proprio contate
 
Io ho letto poche reviews ieri perché dopo ciò che leggevo su quella di spazio non volevo rischiare nessun spoiler…però sull epicità delle boss fights si è saputo qualcosa?
Quelle nel 2018 mancavano o meglio erano proprio contate
Vai tranquillo :happybio:
 
Mi prudono i polpastrelli :iwanzw:
giphy.gif
:iwanzw:
 
E' buffo, ma come per 2018, di come andrà a finire la trama non me ne potrebbe fregar di meno :asd: Mi sono tenuto ben lontano dal mondo delle teorie, e boh... A me basta che Kratos e figlio possano macellare il più ampio e vario numero di nemici nel più ampio e vario numero di set pieces... Per carità 2018 ha alzato il livello della trama (quanto meno lato intimista/introspettivo), ma più ci penso e più mi frega del "macellare cose" più che dello sviluppo del plot. :sottosotto:
Il me sbarbatello del 2010 avrebbe detto la stessa cosa di Gow III. Ma ora che sono più maturo ed è più maturo il medium e la narrativa di questo God sono assolutamente estasiato e curiosissimo di vedere come andrà la storia e cosa si sono inventati :sisi:
 
Il me sbarbatello del 2010 avrebbe detto la stessa cosa di Gow III. Ma ora che sono più maturo ed è più maturo il medium e la narrativa di questo God sono assolutamente estasiato e curiosissimo di vedere come andrà la storia e cosa si sono inventati :sisi:
Per carità interessa anche a me la storia e i suoi "twist", ma non ritengo 2018 un titolo così luminare a livello di pura narrativa onestamente, e non mi aspetto da Ragnarok il nuovo standard di narrativa del 2022. :asd: Con tutto il bene del mondo.
 
Per carità interessa anche a me la storia e i suoi "twist", ma non ritengo 2018 un titolo così luminare a livello di pura narrativa onestamente, e non mi aspetto da Ragnarok il nuovo standard di narrativa del 2022. :asd: Con tutto il bene del mondo.
Si mangia comunque la narrativa del 90% degli altri giochi usciti negli ultimi 10 anni per me :asd:
 
Si mangia comunque la narrativa del 90% degli altri giochi usciti negli ultimi 10 anni per me :asd:
Non so non ho giocato abbastanza per parlare del 90% dei titoli sul mercato. Per me è una buona narrativa intimista, con una buona introspezione sui personaggi, piagata da un pacing non sempre ottimale (e figlio di una struttura McGuffin-based)... Fa molto bene quello che deve fare: rendere Kratos e i personaggi che lo circondano "credibili" (all'interno del suo contesto), ed esporre un rapporto padre-figlio (che è il fulcro pulsante della vicenda), ma rimane pur sempre un Dio Greco Pelato che fa a botte contro un Ubriaco Super Sayan Diod ella Luce Norreno, che va a raccogliere oggetti magici per poter salire una montagna e buttare le ceneri... :asd: Con tutto il bene del mondo se cerco narrativa estremamente profonda mi indirizzo spesso altrove (e con altrove intendo: il più delle volte fuori da questo medium. Senza nulla togliere al gaming che sa narrare delle splendide storie [con pure alcuni picchi] :asd: ).
 
Con tutto il bene del mondo se cerco narrativa estremamente profonda mi indirizzo spesso altrove (e con altrove intendo: il più delle volte fuori da questo medium. Senza nulla togliere al gaming che sa narrare delle splendide storie [con pure alcuni picchi] :asd: ).

Verissima questa cosa, spesso passa in secondo piano. Io stesso faccio l'errore di batterci la testa ed accanirmi sulla ricerca di esperienze che in realtà questo medium difficilmente può dare in toto
 
Per carità interessa anche a me la storia e i suoi "twist", ma non ritengo 2018 un titolo così luminare a livello di pura narrativa onestamente, e non mi aspetto da Ragnarok il nuovo standard di narrativa del 2022. :asd: Con tutto il bene del mondo.
Detto banalmente è Kratos e Atreus che ruotano attorno al Ragnarok
 
Verissima questa cosa, spesso passa in secondo piano. Io stesso faccio l'errore di batterci la testa ed accanirmi sulla ricerca di esperienze che in realtà questo medium difficilmente può dare in toto
E sia chiaro per me non è un demerito del gaming. Il gaming è ciò che è, e spesso proprio nella sua interattività riesce a renderti storie semplici (o lievemente complesse) più intrattenenti e percettivamente profonde di quanto poi non siano se buttate su carta... Poi chiaro ci sono sfumature: ci sono trame di merda scritte per il solo scopo di riempire minuti, e trame semplici (o lievemente complesse) scritte con cuore e con testa (GoW per me ci rientra pienamente).

Certo se confrontiamo la scrittura (non tanto il plot -> Perché quest'ultimo è molto molto semplice) dei personaggi di 2018 con GoWII o III, sembra di confrontare Shakespeare con il mio Panettiere.
 
Non so non ho giocato abbastanza per parlare del 90% dei titoli sul mercato. Per me è una buona narrativa intimista, con una buona introspezione sui personaggi, piagata da un pacing non sempre ottimale (e figlio di una struttura McGuffin-based)... Fa molto bene quello che deve fare: rendere Kratos e i personaggi che lo circondano "credibili" (all'interno del suo contesto), ed esporre un rapporto padre-figlio (che è il fulcro pulsante della vicenda), ma rimane pur sempre un Dio Greco Pelato che fa a botte contro un Ubriaco Super Sayan Diod ella Luce Norreno, che va a raccogliere oggetti magici per poter salire una montagna e buttare le ceneri... :asd: Con tutto il bene del mondo se cerco narrativa estremamente profonda mi indirizzo spesso altrove (e con altrove intendo: il più delle volte fuori da questo medium. Senza nulla togliere al gaming che sa narrare delle splendide storie [con pure alcuni picchi] :asd: ).
Ma anche qui vorrei capire cosa intendi con "narrativa profonda". Un plot complesso? Personaggi complessi? o che altro? Ovvio che se si va a spaziare tra film, teatro, serie ecc. si trova anche roba migliore. Ma per il gaming per me il 90% è spazzatura alla stregua del "salva la principessa del castello" ma l'ultimo God rimane nel 10% insieme a pochi altri :asd: (forse anche Ragnarok)
 
Ogni volta che vedo sto pezzo di gaso un botto, non vedo l'ora!
Secondo me ci saranno almeno due scontri con Thor. Nel primo le prendiamo di brutto, nel secondo in qualche modo e a fatica lo vinciamo.

Stile Rufy vs Kaido.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top