PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
fatte le prime due ore e...avete già detto tutto voi!

la regia mi ha fatto impazzire ed è cresciuta...non me l'aspettavo così epico.

voi lo state giocando in italiano o in inglese subbato?

sono indeciso...la voce originale di Kratos è stupenda però i dialoghi mentre ci si muove o si combatte qualcosa si perde inevitabilmente
 
Ragazzi buongiorno come si fa a cambiare la difficoltà del gioco perché volevo passare a quella successiva ma non trovo l opzione ingame
 
Dopo 2 giorni dal day one posso dire che sono arrivato al punto dove stasera lo vado a ritirare al MW maledizione
 
fatte le prime due ore e...avete già detto tutto voi!

la regia mi ha fatto impazzire ed è cresciuta...non me l'aspettavo così epico.

voi lo state giocando in italiano o in inglese subbato?

sono indeciso...la voce originale di Kratos è stupenda però i dialoghi mentre ci si muove o si combatte qualcosa si perde inevitabilmente
Inglese tutta la vita, non c’è proprio storia :asd:
 
Che voglia che ho di rigiocarci
Alla fine mercoledi sono riuscito a giocare un paio di ore , ho staccato giusto dopo aver
finito il vivace scambio di opinioni con thor e immediato rientro a casa
Forse era meglio partire col doppiaggio ita,perché pure cercando di leggerli con un occhio nel minor tempo possibile,qualche dettaglio di espressioni e altre cose che costruiscono il pathos della scena finisco col perderla .
Però è tanto bello sentirli parlare in inglese.
Vedrò con la seconda run che doppiaggio mettere
 
Ieri ho fatto la prima secondaria, se l'andazzo delle prossime è quello tanta roba

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Andato un po' avanti nel regno dei nani, bello bello.
L'avete già detto ma non posso non citarlo perché al momento è l'unico punto negativo: i menù sembrano roba amatoriale fatta male.

E poi il colpo d'occhio a livello di pura grafica è inferiore ad Horizon. Sticazzi alla fine però mi sembra giusto farlo notare.
 
Alfheim che bellezza a livello narrativo, bombe di lore costanti, si ritorna sul
tema della guerra tra elfi scuri e chiari e, come avevamo preventivato, vediamo finalmente le conseguenze della nostra intromissione nel primo gioco

Tyr personaggio molto enigmatico, mi piace.
Kratos fino ad ora è scritto da dio, si vede il peso del passato, ma la maturazione rispetto al 2018 è enorme (il rapporto con Mimir è eloquente in tal senso). Molto toccante la scena
davanti la luce di Alfheim

Non vedo l’ora di andare avanti dopo le ultime rivelazioni.
 
Comunque semplicemente pazzesco vedere come (spoiler minore relazione tra personaggi del vecchio capitolo)
Kratos si é affezionato a Mimir dal codex
é proprio diventato un mollaccione :asd:
Post automatically merged:

Si sente anche un suono particolare quando sono in zona :sisi:


Comunque ad hard menano cazzo :asd:
Secondo me é più difficile del primo :asd: traumatico poi passare da tutte le mosse del primo a questo che sei di nuovo un mezzo sfigato senza abilità
 
Beh può aiutare guardare sulla mappa a sinistra ti da quanti corvi, scrigni, artefatti ecc ci sono nella zona … quando vedi che non hai preso qualcosa probabilmente è perché non potevi ancora prenderlo
Si lo so ma non é semplice comunque. Anche sul primo l ho trovata confusionaria…mappa compresa
 
Difficile è difficile, anche i mostri scemi picchiano e se non fai attenzione finisci steso in pochi secondi.

Sono a 6-7 ore di gioco comunque e ho fatto le prime secondarie. Mi piace molto il fatto che nonostante il ritmo di gioco rallenti (dopotutto, dopo le prime 2 ore qualsiasi cosa sarebbe sembrata più "Lenta"), succeda sempre qualcosa che approfondisce lo sviluppo psicologico dei personaggi. Le prime due quest secondarie ad esempio danno una nuova luce al personaggio di Mimir e ti fanno sentire soddisfatto di averle portate a termine, non per una ricompensa spendibile in termini di gameplay, quanto per avere aggiunto tasselli alla storia.

Bella la parte adventure, che mi sembra più marcata del primo, almeno per quello che ricordo. È vero che Mimir e Atreus consigliano ma, oltre a essere il modus operandi dei giochi Sony, trovo onestamente che la cosa sia realistica: alla fine danno spunti per proseguire, senza dirti come fare a tutti gli effetti a risolvere l'enigma stesso.

Come difetti, a parte i menù oggettivamente confusionari, qualche stortura di level design che tradisce la sua origine PS4 o comunque una filosofia un po' conservatrice: non mi fa impazzire che puoi scavalcare/scalare/distruggere solo i punti segnati dal gioco, mentre altra roba è totalmente non interattiva. Sicuramente è un approccio comune, infatti comunque è un dettaglio non particolarmente rilevante.
 
Difficile è difficile, anche i mostri scemi picchiano e se non fai attenzione finisci steso in pochi secondi.

Sono a 6-7 ore di gioco comunque e ho fatto le prime secondarie. Mi piace molto il fatto che nonostante il ritmo di gioco rallenti (dopotutto, dopo le prime 2 ore qualsiasi cosa sarebbe sembrata più "Lenta"), succeda sempre qualcosa che approfondisce lo sviluppo psicologico dei personaggi. Le prime due quest secondarie ad esempio danno una nuova luce al personaggio di Mimir e ti fanno sentire soddisfatto di averle portate a termine, non per una ricompensa spendibile in termini di gameplay, quanto per avere aggiunto tasselli alla storia.

Bella la parte adventure, che mi sembra più marcata del primo, almeno per quello che ricordo. È vero che Mimir e Atreus consigliano ma, oltre a essere il modus operandi dei giochi Sony, trovo onestamente che la cosa sia realistica: alla fine danno spunti per proseguire, senza dirti come fare a tutti gli effetti a risolvere l'enigma stesso.

Come difetti, a parte i menù oggettivamente confusionari, qualche stortura di level design che tradisce la sua origine PS4 o comunque una filosofia un po' conservatrice: non mi fa impazzire che puoi scavalcare/scalare/distruggere solo i punti segnati dal gioco, mentre altra roba è totalmente non interattiva. Sicuramente è un approccio comune, infatti comunque è un dettaglio non particolarmente rilevante.
Le prime due secondaria su mimir sono fantastiche a livello di storia. Cioè se si saltano ti mancherà un pezzo di storia che definirei imprescindibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top