PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi, sono arrivato a codesto scontro (credo metà gioco):
Poco più avanti dopo lo scontro, bellissimo, con Heimdall

A che punto sono?
 
Localizzazione, non solo doppiaggio. Ad esempio, l'impressione che mi sono fatto io è che in lingua originale un personaggio come Brok dimostra di essere rozzo e, un po' zotico per accentuare il suo carattere semplice e schietto in quanto nano per cui il lavoro è tutto. In italiano può sembrare solo maleducato o volgare visto che, come Mimir, parla perlopiù in modo normale con insulti qua e la. Può non sembrare molto, sempre secondo me, a seconda di come lo si gioca può cambiare drasticamente la lettura del personaggio e del tono. Non a caso la critica dei toni marvel o disney la leggo soprattutto qua in Italia, e non all'estero. E non è questione di "americani" perché faccio presente che i dialoghi whedoniani di Forspoken vengono criticati anche negli states ed è la lamentela principale :asd:
Sì sì certo, era inclusa anche la localizzazione :asd:
Ci sono un bel po' di sfaccettature che in tutto il percorso - purtroppo - si vanno a perdere. (succede appunto anche nei film, ad esempio)

Più che altro mi sconvolge totalmente come qui in molti si siano fatti influenzare con tutto sto discorso Marvel, ecco, questo mi fa decisamente specie.
 
Localizzazione, non solo doppiaggio. Ad esempio, l'impressione che mi sono fatto io è che in lingua originale un personaggio come Brok dimostra di essere rozzo e un po' zotico per accentuare il suo carattere semplice e schietto in quanto nano per cui il lavoro è tutto. In italiano può sembrare solo maleducato o volgare visto che, come Mimir, parla perlopiù in modo normale con insulti qua e la. Può non sembrare molto, ma, sempre secondo me, a seconda di come lo si gioca può cambiare drasticamente la lettura del personaggio e del tono. Non a caso la critica dei toni marvel o disney la leggo soprattutto qua in Italia, e non all'estero. E non è questione di "americani" perché faccio presente che i dialoghi whedoniani di Forspoken vengono criticati anche negli states ed è la lamentela principale :asd:
Sisi intendevo anche la localizzazione ovviamente e per curiosità sono andato a vedere la "blind" run di Sabaku e niente, lo gioca doppiato, ma andate affanculo :rickds:
 
Vediamo di chiudere qui il paragone con altri giochi.
 
Se gli da fastidio che parlano è ovvio che preferisca elden o botw, dove appunto i protagonisti sono muti :rickds:

Addirittura oggettivamente ahah xD
 
Sì sì certo, era inclusa anche la localizzazione :asd:
Ci sono un bel po' di sfaccettature che in tutto il percorso - purtroppo - si vanno a perdere. (succede appunto anche nei film, ad esempio)

Più che altro mi sconvolge totalmente come qui in molti si siano fatti influenzare con tutto sto discorso Marvel, ecco, questo mi fa decisamente specie.
Il fatto è che in GoW si perde davvero tanto in paragone ad altri titoli playstation. Horizon ad esempio giocato italiano o inglese fa davvero pochissima differenza e, per me, anche nel caso di the last of us aldilà del gusto personale di un set di voci o l'altro siamo molto vicini.
GoW ne esce appiattito invece.
 
Ogni volta che mi affaccio in sto topic leggo solo critiche, ammazza che gioco di merda :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
A leggerli sembra che stiamo giocando a titoli diversi
Post automatically merged:

:segnormechico: :segnormechico: :segnormechico: :segnormechico: :segnormechico: :segnormechico:

Posa il fiasco va

Già solo la caratterizzazione di Kratos spazza via tutta la "lore" di Elden Ring
Ma anche lo stesso TLOU2 lo reputo un gradino sotto
 
Ragazzi le prime 20 ore di profondo c'è poco a livello di trama (molto confusionaria, solo da un punto in poi prende una piega e un senso a mio avviso). Dico 20 ore perchè ho fatto un po' di side, in verità saranno le prime 10-13 ore immagino, e sono scritte come va di moda oggi in un qualsiasi prodtto marvel o serie TV americana con le stesse dinamiche, rimarcamenti, gestualità e tutto il resto. Soprattutto la parte sul rapporto padre - figlio. Non posso stare a descrivere e copiaincollare ogni singolo discorso, ma è abbastanza lampante.

Non dico sia un male, cioè per me si, ma soltanto figlio di un bombardamento mediatico di questi anni a cui non siamo i soli ad essere sottoposti.
Ma dove scusa? Io vedo tanti riferimenti all inizio anche autoriali perche l america e' anche autorialita mica solo marvel ecc. Tarantiniana la scena al tavolo in casa, perfettamente in stile fratelli coen tyr...e' facile dire marvellianl, serie ecc in realta molte cose ricordano opere cinematografiche ben differenti. Poi ovvio ci son ancbe momenti piu tradizionali ma come c erano gia nel primo e in tutti i giochi che hanno una vera trama
 
Il fatto è che in GoW si perde davvero tanto in paragone ad altri titoli playstation. Horizon ad esempio giocato italiano o inglese fa davvero pochissima differenza e, per me, anche nel caso di the last of us aldilà del gusto personale di un set di voci o l'altro siamo molto vicini.
GoW ne esce appiattito invece.
Oddio, TLoU2 ci può anche stare, ma credo che in Horizon si vada a perdere qualcosa qua e là. (anche solo per la quantità di personaggi con culture e tribù differenti) Comunque sì, Ragnarok è quello che probabilmente subisce più di tutti.
 
Finito... esperienza sublime. Da prendere e portare a studiare a livello di level design prima però dell'ultimo quarto di gioco che diciamo cambia registro e togliendo le parti di
Atreus

In generale mi è piaciuto come il GoW del 2018 ma sempre meno dell'esperienza compatta e a mente spenta della prima trilogia :asd:

Unicissima pecca e lo ripeterò fino alla morte, sono le parti citate poco sopra che ho trovato prolisse, lente e create con il solo fine di portare avaanti la trama... e pure deboli perchè
si da a certi personaggi più importanza di quella che esprimono a schermo... Thrud, Sif e il Midgardiano sembra che abbian fatto chissà che cosa ma come entrano se ne vanno e la loro importanza è più nominale che reale :asd:

E un po' mi dispiace che nella parte finale gli scontri non abbiano quell'epicità che mi aspettavo... in generale a livello narrativo il Ragnarok è un qualcosa che sta sullo sfondo e come tale viene trattata e quando si entra nel vivo della vicenda è un po' sottotono rispetto a quello che vedi prima... non ho capito come mai ma sticàzzi essendo un gioco ludicamente perfetto :asd:

Tra l'altro lo spoiler che pensavo di essermi beccato prima che il gioco fosse uscito, era una balla a quanto pare :asd:

9,5 easy :sisi:
 
Mi sono affezionato ai personaggi cosi tanto che sto rigiocando la saga in ordine di timeline, son partito con ascension :rickds:
 
Dove lo hai trovato? Mi interessa...
Se è quello che penso si trova nel Regno dei nani, te lo da uccidendendo una specie di lucertolona che sta nella zona dove hai spento quei 3 calderoni per mimir. Cioè ovviamente non proprio in quei 3 calderoni ma in un posto nelle vicinanze.
 
Giocato in italiano ed è stata una goduria. Frega niente di come sia in originale, le voci in italiano sono ottime e tanto mi basta. All'idea di giocare un gioco come questo (dove parlano in continuazione durante l'azione) dovendo leggere i sottotitoli mi viene l'ulcera.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top