PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Solo una cosa: GOW è sempre stato pieno di puzzle ambientali.:morris2:
 
Sinceramente i puzzle credo sia giusto che siano presenti, alla fine è un action adventure e per questioni di ritmo e anche per banalmente sfruttare l’esplorazione messa in atto, vengono offerti enigmi qua e là. La rottura personalmente è il fatto che ti vengano suggerite le soluzioni, questo già distrugge il senso di metterli se poi mi spoileri tutto, che quantomeno mi pare sia stata risolta con le ultime patch.
 
Ma dai, sono tra le parti migliori! 😆 I dialoghi tra i personaggi sono un punto di forza incredibile, perché non solo approfondiscono la loro caratterizzazione, ma ti danno anche dettagli sulla lore e aneddoti che rendono il viaggio ancora più immersivo. Ti senti davvero parte del loro gruppo!

Comunque i giochi Sony hanno sempre avuto questa impronta narrativa molto cinematografica, e i dialoghi nell'overworld servono proprio a rafforzare l'immersione. Ovviamente, deve piacerti questo stile, perché qui l’obiettivo non è solo l’azione frenetica, ma raccontare una storia epica che vive anche nei momenti più lenti.
Ma anche a me piace quando si rendono profondi i personaggi, qui alle volte si esagera con dialoghi inutili.
Solo una cosa: GOW è sempre stato pieno di puzzle ambientali.:morris2:
Si, ma qui ogni 10 metri c'è un puzzle :asd:
 
Ma anche a me piace quando si rendono profondi i personaggi, qui alle volte si esagera con dialoghi inutili.

Si, ma qui ogni 10 metri c'è un puzzle :asd:
Secondo me dovresti godertelo di più e prenderlo piu alla leggera. Mamma mia ogni volta che giochi un gioco e ti leggo qui in sezione ho l’impressione he li vivi malissimo sti giochi. Sereno, giocalo e goditelo. Dovresti provare a essere meno critico :unsisi:
 
Finalmente il gioco inizia a decollare
sono arrivato dove Atreus arriva ad Asgard e Kratos deve cercare le Norme, il problema è che sono passate 16 ore

Speriamo che adesso il ritmo acceleri.
Ieri sera mi è comparso un messaggio strano che diceva che avrei potuto usare l'app ancora per 15 minuti. Sinceramente poi ho chiuso e mi sono messo a giocare a DOOM, speriamo che oggi non mi chieda di sganciare del cash :unsisi:
 
Finalmente il gioco inizia a decollare
sono arrivato dove Atreus arriva ad Asgard e Kratos deve cercare le Norme, il problema è che sono passate 16 ore

Speriamo che adesso il ritmo acceleri.
Ieri sera mi è comparso un messaggio strano che diceva che avrei potuto usare l'app ancora per 15 minuti. Sinceramente poi ho chiuso e mi sono messo a giocare a DOOM, speriamo che oggi non mi chieda di sganciare del cash :unsisi:
Rimarrai deluso se aspetti un cambio di ritmo
 
Ho finito stasera il gioco, sono sinceramente allibito, ma andiamo con ordine. Ho finito il gioco in 34 ore circa facendo un paio di missioni secondarie e cercando di esplorare bene per trovare gli oggetti e i potenziamenti, rimane solo il post game da portare a conclusione. Per un gioco del genere decisamente troppo. Mi sembra di aver finito GOW 2018 in 16/18 ore (solo la storia principale) e anche lì si portava a termine con molta fatica.

Sembra quasi che gli sviluppatori abbiano pensato "abbiamo un sacco di soldi per questo nuovo gioco e vogliamo spenderli tutti", rimane un titolo eccessivamente autocelebrativo, piatto nel ritmo, che si trascina stancamente fino ai titoli di coda. Alla fine si può riassumere tutto in

il vecchio guercio che non è in grado di prendere una maschera da solo per sbirciare dentro una fessura :asd:

Pieno di personaggi che impazziscono e improvvisamente, come se nulla fosse, rinsaviscono. Gente che cambia fazione manco fosse Capezzone in parlamento :asd:
La battaglia finale con l'assedio ad Asgard piena di retorica sdolcinata, ma stò guardando un teen/urban fantasy o stò giocando un action ? :asd:
Vogliamo parlare delle ambientazioni ?
Se gli sviluppatori vogliono fare un gioco ambientato nella mitologia norrena perchè mi mettono la giungla ? :asd:
Mi aspettavo più delle location che ricordassero il medioevo o qualcosa stile il Signore degli Anelli (perchè mancano gli stavkirke ?). Ma non delle giungle e dei deserti anonimi.
Se entrando nelle Gallerie di Mykir mi dicono che all'interno ci sono degli indicibili orrori io voglio affrontare degli indicibili orrori, non delle salamandre che sputano veleno. Voglio sentirmi come la compagnia dell'anello quando entra dentro Moria, d'accordo ?:sisi:
Un altra cosa che non sopporto è che Muspelheim debba sempre essere una zona cortissima, fatta malissimo dove al massimo fai delle prove. Ma perchè ? Una delle poche ambientazioni fighe ridotta ad arene con poca o nessuna possibilità di esplorazione.
Riguardo alle armi del gioco: perchè Kratos non ha mai trovato una bella spada vichinga come arma ? Mah misteri della fede :asd:

Ora faccio un appello agli sviluppatori, ma basta con tutto questo backtracking. Bisogna sempre sbloccare l'abilità/arma/magia del compagno che permetta di tornare indietro e riuscire a raggiungere quel determinato scrigno o attivare uno scontro opzione. E' sufficiente la sola storia principale e siamo tutti contenti. :asd:

Ora riflettendo su un possibile nuovo GOD OF WAR lancio una proposta: suggerirei di fare un gioco con un protagonista completamente nuovo ispirato alla storia biblica di Mosè. Anche pèrchè il Principe d'Egitto è uno dei miei cartoni animati preferiti. Non sarebbe una figata ? :morris2:

Concludendo: se non ricordo male a GOW 2018 avevo dato un 7-, sinceramente a questo Ragnarok non riesco a dargli più di 6 (e sono pure bravo). Non vedo questo titolo per cui valga la pena strapparsi le vesti.
 
Ho finito stasera il gioco, sono sinceramente allibito, ma andiamo con ordine. Ho finito il gioco in 34 ore circa facendo un paio di missioni secondarie e cercando di esplorare bene per trovare gli oggetti e i potenziamenti, rimane solo il post game da portare a conclusione. Per un gioco del genere decisamente troppo. Mi sembra di aver finito GOW 2018 in 16/18 ore (solo la storia principale) e anche lì si portava a termine con molta fatica.

Sembra quasi che gli sviluppatori abbiano pensato "abbiamo un sacco di soldi per questo nuovo gioco e vogliamo spenderli tutti", rimane un titolo eccessivamente autocelebrativo, piatto nel ritmo, che si trascina stancamente fino ai titoli di coda. Alla fine si può riassumere tutto in

il vecchio guercio che non è in grado di prendere una maschera da solo per sbirciare dentro una fessura :asd:

Pieno di personaggi che impazziscono e improvvisamente, come se nulla fosse, rinsaviscono. Gente che cambia fazione manco fosse Capezzone in parlamento :asd:
La battaglia finale con l'assedio ad Asgard piena di retorica sdolcinata, ma stò guardando un teen/urban fantasy o stò giocando un action ? :asd:
Vogliamo parlare delle ambientazioni ?
Se gli sviluppatori vogliono fare un gioco ambientato nella mitologia norrena perchè mi mettono la giungla ? :asd:
Mi aspettavo più delle location che ricordassero il medioevo o qualcosa stile il Signore degli Anelli (perchè mancano gli stavkirke ?). Ma non delle giungle e dei deserti anonimi.
Se entrando nelle Gallerie di Mykir mi dicono che all'interno ci sono degli indicibili orrori io voglio affrontare degli indicibili orrori, non delle salamandre che sputano veleno. Voglio sentirmi come la compagnia dell'anello quando entra dentro Moria, d'accordo ?:sisi:
Un altra cosa che non sopporto è che Muspelheim debba sempre essere una zona cortissima, fatta malissimo dove al massimo fai delle prove. Ma perchè ? Una delle poche ambientazioni fighe ridotta ad arene con poca o nessuna possibilità di esplorazione.
Riguardo alle armi del gioco: perchè Kratos non ha mai trovato una bella spada vichinga come arma ? Mah misteri della fede :asd:

Ora faccio un appello agli sviluppatori, ma basta con tutto questo backtracking. Bisogna sempre sbloccare l'abilità/arma/magia del compagno che permetta di tornare indietro e riuscire a raggiungere quel determinato scrigno o attivare uno scontro opzione. E' sufficiente la sola storia principale e siamo tutti contenti. :asd:

Ora riflettendo su un possibile nuovo GOD OF WAR lancio una proposta: suggerirei di fare un gioco con un protagonista completamente nuovo ispirato alla storia biblica di Mosè. Anche pèrchè il Principe d'Egitto è uno dei miei cartoni animati preferiti. Non sarebbe una figata ? :morris2:

Concludendo: se non ricordo male a GOW 2018 avevo dato un 7-, sinceramente a questo Ragnarok non riesco a dargli più di 6 (e sono pure bravo). Non vedo questo titolo per cui valga la pena strapparsi le vesti.
ma quanto hai rushato il primo per finirlo 16-18 ore? manco in howlongtobeat è cosi bassa:asd:
 
ma quanto hai rushato il primo per finirlo 16-18 ore? manco in howlongtobeat è cosi bassa:asd:
Vado a memoria, più o meno 18 ore. Azzarderei 20, ma non ricordo bene. E' passato un sacco di tempo. Sicuramente non 34 o.O
 
Ho finito stasera il gioco, sono sinceramente allibito, ma andiamo con ordine. Ho finito il gioco in 34 ore circa facendo un paio di missioni secondarie e cercando di esplorare bene per trovare gli oggetti e i potenziamenti, rimane solo il post game da portare a conclusione. Per un gioco del genere decisamente troppo. Mi sembra di aver finito GOW 2018 in 16/18 ore (solo la storia principale) e anche lì si portava a termine con molta fatica.

Sembra quasi che gli sviluppatori abbiano pensato "abbiamo un sacco di soldi per questo nuovo gioco e vogliamo spenderli tutti", rimane un titolo eccessivamente autocelebrativo, piatto nel ritmo, che si trascina stancamente fino ai titoli di coda. Alla fine si può riassumere tutto in

il vecchio guercio che non è in grado di prendere una maschera da solo per sbirciare dentro una fessura :asd:

Pieno di personaggi che impazziscono e improvvisamente, come se nulla fosse, rinsaviscono. Gente che cambia fazione manco fosse Capezzone in parlamento :asd:
La battaglia finale con l'assedio ad Asgard piena di retorica sdolcinata, ma stò guardando un teen/urban fantasy o stò giocando un action ? :asd:
Vogliamo parlare delle ambientazioni ?
Se gli sviluppatori vogliono fare un gioco ambientato nella mitologia norrena perchè mi mettono la giungla ? :asd:
Mi aspettavo più delle location che ricordassero il medioevo o qualcosa stile il Signore degli Anelli (perchè mancano gli stavkirke ?). Ma non delle giungle e dei deserti anonimi.
Se entrando nelle Gallerie di Mykir mi dicono che all'interno ci sono degli indicibili orrori io voglio affrontare degli indicibili orrori, non delle salamandre che sputano veleno. Voglio sentirmi come la compagnia dell'anello quando entra dentro Moria, d'accordo ?:sisi:
Un altra cosa che non sopporto è che Muspelheim debba sempre essere una zona cortissima, fatta malissimo dove al massimo fai delle prove. Ma perchè ? Una delle poche ambientazioni fighe ridotta ad arene con poca o nessuna possibilità di esplorazione.
Riguardo alle armi del gioco: perchè Kratos non ha mai trovato una bella spada vichinga come arma ? Mah misteri della fede :asd:

Ora faccio un appello agli sviluppatori, ma basta con tutto questo backtracking. Bisogna sempre sbloccare l'abilità/arma/magia del compagno che permetta di tornare indietro e riuscire a raggiungere quel determinato scrigno o attivare uno scontro opzione. E' sufficiente la sola storia principale e siamo tutti contenti. :asd:

Ora riflettendo su un possibile nuovo GOD OF WAR lancio una proposta: suggerirei di fare un gioco con un protagonista completamente nuovo ispirato alla storia biblica di Mosè. Anche pèrchè il Principe d'Egitto è uno dei miei cartoni animati preferiti. Non sarebbe una figata ? :morris2:

Concludendo: se non ricordo male a GOW 2018 avevo dato un 7-, sinceramente a questo Ragnarok non riesco a dargli più di 6 (e sono pure bravo). Non vedo questo titolo per cui valga la pena strapparsi le vesti.
Qualcosa di sensato nel marasma di deliri c'é quindi anche a sto giro niente shame. Però stai migliorando dai, voglio darti fiducia :geddoe:
 
Ora riflettendo su un possibile nuovo GOD OF WAR lancio una proposta: suggerirei di fare un gioco con un protagonista completamente nuovo ispirato alla storia biblica di Mosè. Anche pèrchè il Principe d'Egitto è uno dei miei cartoni animati preferiti. Non sarebbe una figata ? :morris2:
Non lo so, ultimamente (?) il popolo eletto da Dio non ha molte simpatie :lol2:
 
Ho finito stasera il gioco, sono sinceramente allibito, ma andiamo con ordine. Ho finito il gioco in 34 ore circa facendo un paio di missioni secondarie e cercando di esplorare bene per trovare gli oggetti e i potenziamenti, rimane solo il post game da portare a conclusione. Per un gioco del genere decisamente troppo. Mi sembra di aver finito GOW 2018 in 16/18 ore (solo la storia principale) e anche lì si portava a termine con molta fatica.

Sembra quasi che gli sviluppatori abbiano pensato "abbiamo un sacco di soldi per questo nuovo gioco e vogliamo spenderli tutti", rimane un titolo eccessivamente autocelebrativo, piatto nel ritmo, che si trascina stancamente fino ai titoli di coda. Alla fine si può riassumere tutto in

il vecchio guercio che non è in grado di prendere una maschera da solo per sbirciare dentro una fessura :asd:

Pieno di personaggi che impazziscono e improvvisamente, come se nulla fosse, rinsaviscono. Gente che cambia fazione manco fosse Capezzone in parlamento :asd:
La battaglia finale con l'assedio ad Asgard piena di retorica sdolcinata, ma stò guardando un teen/urban fantasy o stò giocando un action ? :asd:
Vogliamo parlare delle ambientazioni ?
Se gli sviluppatori vogliono fare un gioco ambientato nella mitologia norrena perchè mi mettono la giungla ? :asd:
Mi aspettavo più delle location che ricordassero il medioevo o qualcosa stile il Signore degli Anelli (perchè mancano gli stavkirke ?). Ma non delle giungle e dei deserti anonimi.
Se entrando nelle Gallerie di Mykir mi dicono che all'interno ci sono degli indicibili orrori io voglio affrontare degli indicibili orrori, non delle salamandre che sputano veleno. Voglio sentirmi come la compagnia dell'anello quando entra dentro Moria, d'accordo ?:sisi:
Un altra cosa che non sopporto è che Muspelheim debba sempre essere una zona cortissima, fatta malissimo dove al massimo fai delle prove. Ma perchè ? Una delle poche ambientazioni fighe ridotta ad arene con poca o nessuna possibilità di esplorazione.
Riguardo alle armi del gioco: perchè Kratos non ha mai trovato una bella spada vichinga come arma ? Mah misteri della fede :asd:

Ora faccio un appello agli sviluppatori, ma basta con tutto questo backtracking. Bisogna sempre sbloccare l'abilità/arma/magia del compagno che permetta di tornare indietro e riuscire a raggiungere quel determinato scrigno o attivare uno scontro opzione. E' sufficiente la sola storia principale e siamo tutti contenti. :asd:

Ora riflettendo su un possibile nuovo GOD OF WAR lancio una proposta: suggerirei di fare un gioco con un protagonista completamente nuovo ispirato alla storia biblica di Mosè. Anche pèrchè il Principe d'Egitto è uno dei miei cartoni animati preferiti. Non sarebbe una figata ? :morris2:

Concludendo: se non ricordo male a GOW 2018 avevo dato un 7-, sinceramente a questo Ragnarok non riesco a dargli più di 6 (e sono pure bravo). Non vedo questo titolo per cui valga la pena strapparsi le vesti.
Approcciarsi a un titolo del genere cercando di arrivare alla fine in modo frettoloso è controproducente,è come se si affrontasse un gioco di ruolo con la foga e la frustrazione di non vedere i titoli di coda entro 20 ore,inoltre se si ha così poco tempo a disposizione per avere l'ossessione di finire un certo titolo rushando allora non capisco perché continuare a farlo controvoglia considerando che lo giudichi a malapena sufficiente
Poi è una follia parlare a nomi di tutti dicendo "solo storia principale e siamo contenti tutti",ma tutti chi?:asd:
 
Per me la parte più bella del gioco è quando parlano tra di loro mentre esplori ahah Ci sono dei dialoghi e delle riflessioni molto belli e che ti immergono tantissimo
 
Voglio fare un plauso al doppiaggio in inglese, tral'altro è interessante vedere come il norreno antico abbia influenzato l'inglese, soprattutto per le fricative dentali (ᚦ che è il th per intenderci).

Ho un problema: come diavolo ci ritorno alle Miniere di Jarsmida ? una volta c'era il piccolo treno sulle rotaie. Ho provato dalle miniere di Mykr ma non trovo nessun passaggio o.O
 
Aiuto n°2 :tristenev:
sono nella giugla (ora non ricordo come si chiama e non ho voglia di andarci a vedere :asd: ) devo fare una missione secondaria ma il canale è bloccato da un tronco legato a una corda, non capisco come passare
 
Aiuto n°2 :tristenev:
sono nella giugla (ora non ricordo come si chiama e non ho voglia di andarci a vedere :asd: ) devo fare una missione secondaria ma il canale è bloccato da un tronco legato a una corda, non capisco come passare
Ma ha tipo un aura arancione? Devi trovare
le fontane dove usare il sonaglio che fanno cambiare giorno e notte
 
Ma ha tipo un aura arancione? Devi trovare
le fontane dove usare il sonaglio che fanno cambiare giorno e notte
No è proprio un tronco d'albero, i piccoli tronchetti ho visto che si tolgono come dici tu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top